View Full Version : Intel, cosa ci riserva il futuro fra pochi anni?
Redazione di Hardware Upg
18-06-2007, 15:40
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1748/index.html
Intel approfitta del Computex 2007 per riprendere alcune tematiche esposte all'IDF di pechino, oltre che per presentare i nuovi chipset della serie 3. Grande importanza in ogni caso alle tentenze future, che secondo Intel passano senza alcun dubbio attraverso gli UMPC, Ultra Mobile PC, destinati a cambiare il nostro modo di vivere
Click sul link per visualizzare l'articolo.
articolone :ave:
bel lavoro !!
praticamente ha in mano un iPhone del futuro nel filmato
JuanSanchez Villalobos Ramirez
18-06-2007, 16:32
Si il filmato da vedere è bello ma... che pena però, prevedo un futuro in cui la gente camminerà, no anzi nascerà gia con la testa china (x evoluzione), 16 ore al giorno (e gia ora c'è gente che se ne spara 4 o 5 sul cell) testa bassa a smanettare sull'umpc col cane guida che ti porta in giro...
La prima parte mostra una reale utilità, la seconda invece mostra l'idiozia, xkè un essere umano che non sa o che non vuole nemmeno prendersi la briga di sapere dove ha parcheggiato e deve usare un gps non è un essere umano è un idiota incapace, della terza ho già parlato.
Gurzo2007
18-06-2007, 16:35
@mrcf
più ke altro sembra un miscuglio di tecnologie...toochscreen(l'iphone ha il multitooch..unica cosa innovativa per quel tipo di apparecchio), gps, video chiamata, riconoscitore vocale ecc ecc....interessante
Marcus Scaurus
18-06-2007, 16:41
Io non capisco una cosa... in pratica si parla ogni giorno di convergenza, sistemi integrati, connettività, ecc.
Allora xke intel s'è venduta la divisione xscale dei processori per palmari? Seppure nel lungo periodo destinata a perdere d'importanza, era sempre utile per tecnologie, caratteristiche proprie e convergenza... Sbaglio? :confused:
sdjhgafkqwihaskldds
18-06-2007, 16:48
il tizio in auto dice beethoven ed esce una sonata di chopin :asd:
ghiltanas
18-06-2007, 16:49
una cosa c'è da dire: credo che l'hanno delle ddr3 e forse anche del pcie 2.0 sarà il 2009 o cmq fine 2008 (per fortuna), visto che solo le mobo x38 (quindi per un ristetto numero di utenti, implementano il supporto alle ddr3(anche se alcune mobo con p35 ce l'hanno ma poche) e al pci 2.0.
C'è una cosa che mi domandavo: se cambio la mia asus p5b con una della serie nuova e ci monto su il mio procio attuale avrei dei miglioramenti prestazionali? (cambiando anche ram magari, prendendole con maggiore freq)
Superboy
18-06-2007, 17:31
Quella discoteca non esisterà mai :D
Meno seghe mentali e+ birra all'ufficio marketing pls :D
che fuffa il filmato
minority report mi sembra più realistico...
poi nel 2007 siamo ancora qua a triturare milioni di alberi per stampare
libri... :cry:
no ma fare led 10x15 con lettore sd e una batteria ricaricabile e un software
invece di implementare ste cagate che servono allo 0,1% della popolazione
(ovviamente mi riferisco solo al filmato perchè l'articolo ho provato a leggerlo ma mi sono addormentato dopo 10 sec)
Carino il filmato. È una (quasi) naturale evoluzione delle tecnologie odierne... Alla però fine c'è una parte molto reale... Il vecchio che porta a passeggio il cane e non capisce una mazza di quello che sta succedendo...
int main ()
18-06-2007, 18:53
Ma che spettacolo il filmato!!! :eek:
:eek:
serassone
18-06-2007, 19:15
il tizio in auto dice beethoven ed esce una sonata di chopin :asd:
il tizio in auto dice "Beethoven" ed esce il primo tempo della "Sonata quasi una Fantasia", op. 27 n. 2, comunemente denominata "Al chiaro di luna", composta da Ludwig Van Beethoven nel 1801 e da lui dedicata alla Contessa Giulietta Guicciardi. :cool:
L'ultima parte del filmato mi ha fatto venire in mente un vecchio racconto di fantascienza, non ricordo l'autore, in cui l'umanità aveva all'orecchio un "condizionatore", cioè un dispositivo che alterava le percezioni dei sensi e ingannava la mente; e questo non per essere controllata da un dittatore, ma per sfuggire alla realtà piatta e vuota di tutti i giorni: uno, per esempio, poteva mangiare una pappetta precotta e credere di mangiare un piatto squisito preparato da uno chef...
L'ultima parte del filmato mi ha fatto venire in mente un vecchio racconto di fantascienza, non ricordo l'autore, in cui l'umanità aveva all'orecchio un "condizionatore", cioè un dispositivo che alterava le percezioni dei sensi e ingannava la mente; e questo non per essere controllata da un dittatore, ma per sfuggire alla realtà piatta e vuota di tutti i giorni: uno, per esempio, poteva mangiare una pappetta precotta e credere di mangiare un piatto squisito preparato da uno chef...
Sembra la trama di Matrix...
serassone
18-06-2007, 19:38
Sembra la trama di Matrix...
Gli sceneggiatori dei film leggono moltissimo, è cosa nota... ;)
Intanto ho trovato il racconto: "Condizionamento" (titolo originale "The ear-friend") scritto nel 1958 da un certo R. E. Banks (non ho trovato nessuna notizia su di lui).
Quella discoteca non esisterà mai :D
Meno seghe mentali e+ birra all'ufficio marketing pls :D
Quel tipo di feste esistono da qualche bell' anno. Si organizzano in posti dove nn si puo' far casino l'han fatto anche alla mia città
Kalasnico
18-06-2007, 20:40
Alcune cose fanno davvero fantascienza (nel senso che non credo saranno mai reali) altre invece sembra quasi banali:
- Il tizio che corre non ha nulla di particolare, nulla che non esista già oggi, un calendar con auricolare wireless. La casa domotica mi lascia un pò interdetto, ad oggi sarebbe già fattibile avere luci che si accendono da sole e roba simile ma sembra che alla gente non interessi. La stessa cosa con i riconoscimenti vocali, alcune macchine già lo hanno ma non conosco nessuno che lo usi. Forse sono più comodi i comandi al volante per gestire radio e roba simile.
- Le ragazze con il "neo-Ipod" invece offrono prospettive interessanti. Il bracciale che fa da oggetto di moda+ periferica potrebbe aprire un mercato enorme. La discoteca silenziosa potrebbe essere un'altra possibilitrà interessante ma non ci scommetterei. Però le possibilità sono davvero infinite. Un segnale wireless diffonde la musica, il bracciale (ma potrebbero essere orecchini, collane, abiti o addirittura lenti a contatto) cambia colore in base:
--- Se si è liberi e si sta cercando compagnia
--- Alla musica che si ascolta
--- Potrebbe leggere dati biometrici e indicare stati di ebrezza o eccitazione o noia
--- Fare da display per inviare e ricevere brevi messaggi con altre persone presenti o che magari stanno festeggiando dall'altra parete del mondo
etc etc etc...
Terroncello86
18-06-2007, 22:15
WELCOME TO THE REAL WORLD...NEO...
ma che discoteca e' senza impanti da migliaia di watt? :D
ma che discoteca e' senza impanti da migliaia di watt? :D
È la cosa più bella del mondo :D dovrò abituarmi all'idea che in discoteca si potrà parlare senza urlare :p
ghiltanas
19-06-2007, 00:05
ma chi è che ha detto che nn è beethoven?:doh:
questo è un grave errore, doppio xkè implica il nn aver giocato a resident evil 1 quando bisogna suonare "moonlight sonata" di beethoven al piano per far spostare uno scaffale...bei ricordi..:cry:
ghiltanas
19-06-2007, 00:08
per quanto riguarda quella specie di discoteca con le cuffie la trovo un'idiozia:
relazioni con gli altri -2, te cerchi di parlargli e loro hanno la musica sparata a 2000 negli orecchi, ne consegue anche un maggior rischio per l'udito, ecc ecc ecc
....La stessa cosa con i riconoscimenti vocali, alcune macchine già lo hanno ma non conosco nessuno che lo usi.....
Ho in macchina un' impiantino da 2500 eurozzi ( l' ho vinto:ciapet: ) che ha il riconoscimento vocale.
Ma ti posso assicurare che siamo ben lontani dalla facilità che traspare dal filmato.
Ho provato ad usarlo un po', ma più di una volta mi tocca ripetere il comando.
A volte capita che ne capisce uno totalmente diverso.
Basta poi avere il finestrino leggermente aperto ed il fruscio dell' aria vanifica il tutto.
Insomma, di strada c' è né da fare molta ancora.
Ciauz;)
È la cosa più bella del mondo :D dovrò abituarmi all'idea che in discoteca si potrà parlare senza urlare :p
a questo punto ti colleghi in bluetooth con la tipa e le parli direttamente all'auricolare...lol :sofico:
DrSto|to
19-06-2007, 01:49
un essere umano che non sa o che non vuole nemmeno prendersi la briga di sapere dove ha parcheggiato e deve usare un gps non è un essere umano è un idiota incapace
il fatto che quando il tipo sale in macchina cambia l'impostazione di sedile e specchietti retrovisori, fa pensare che probabilmente la macchina lì non l'ha parcheggiata lui
P.S il tipo non è un idota incapace, è solo giapponese... e sai come funzionano i nomi delle strade in giappone? informati
P.P.S ma il tuo che nick è?
Quella discoteca non esisterà mai :D
Meno seghe mentali e+ birra all'ufficio marketing pls :D
mai dire mai! e poi.. più che birra consiglierei qualcos'altro, che se fai bere le signorine annoiate in ufficio... altro che seghe mentali! :D
Alla però fine c'è una parte molto reale... Il vecchio che porta a passeggio il cane e non capisce una mazza di quello che sta succedendo...
Mai l'hai riconosciuto il vecchio? Sei tu!
L'ultima parte del filmato mi ha fatto venire in mente un vecchio racconto di fantascienza, non ricordo l'autore, in cui l'umanità aveva all'orecchio un "condizionatore", cioè un dispositivo che alterava le percezioni dei sensi e ingannava la mente; e questo non per essere controllata da un dittatore, ma per sfuggire alla realtà piatta e vuota di tutti i giorni: uno, per esempio, poteva mangiare una pappetta precotta e credere di mangiare un piatto squisito preparato da uno chef...
tu invece mi hai fatto venire in mente la storia del vecchio giochino Syndicate dove c'era il chip che alterava le emozioni, e una visione del futuro molto più lungimirante di quella INTEL
per l'altro post: si che gli sceneggiatori COPIANO molto è cosa tristemente nota
Alcune cose fanno davvero fantascienza (nel senso che non credo saranno mai reali) altre invece sembra quasi banali:
- Il tizio che corre non ha nulla di particolare, nulla che non esista già oggi, un calendar con auricolare wireless. La casa domotica mi lascia un pò interdetto, ad oggi sarebbe già fattibile avere luci che si accendono da sole e roba simile ma sembra che alla gente non interessi. La stessa cosa con i riconoscimenti vocali, alcune macchine già lo hanno ma non conosco nessuno che lo usi. Forse sono più comodi i comandi al volante per gestire radio e roba simile.
- Le ragazze con il "neo-Ipod" invece offrono prospettive interessanti. Il bracciale che fa da oggetto di moda+ periferica potrebbe aprire un mercato enorme. La discoteca silenziosa potrebbe essere un'altra possibilitrà interessante ma non ci scommetterei. Però le possibilità sono davvero infinite. Un segnale wireless diffonde la musica, il bracciale (ma potrebbero essere orecchini, collane, abiti o addirittura lenti a contatto) cambia colore in base:
--- Se si è liberi e si sta cercando compagnia
--- Alla musica che si ascolta
--- Potrebbe leggere dati biometrici e indicare stati di ebrezza o eccitazione o noia
--- Fare da display per inviare e ricevere brevi messaggi con altre persone presenti o che magari stanno festeggiando dall'altra parete del mondo
etc etc etc...
beh da l'orologio del tipo che poi diventa anche simil-analogico è figo, tornando a parlare di mio padre(che di orologi è fanatico) penso che (oggi)venderebbe anche la macchina per averlo
i comandi vocali non li usa nessuno perchè come già detto da qualcuno risultano inutilizzabili con rumori di fondo, tipo la musica dello stereo che tutti hanno in auto. poi provate ad usare ad esempio il ricoscimento vocale di WVista (che in italiano se non erro non c'è), io ho provato la versione tedesca, sarà che il mio tedesco fa schifo, ma quella cosa secondo me non funziona, tipo: digito sulla tastiera e mi chiede:-Come prego? faccio qualche rumore e lo scambia per un comando... insomma uno scandalo
Per quel che riguarda le ragazze, io personalmente sono tornato indietro nel tempo ed ho imparato dal mio cane ed ora vado a naso per capire in che periodo del ciclo si trovano... un metodo che consiglio
ma che discoteca e' senza impanti da migliaia di watt? :D
È la cosa più bella del mondo :D dovrò abituarmi all'idea che in discoteca si potrà parlare senza urlare :p
dj bill hai ragione in discoteca si dovrebbe anche poter parlare, ma se sei DJ lo sai che senza bassi si balla ben poco, e poi con un solo auricolare! Musica MONO! ORRORE!
per quanto riguarda quella specie di discoteca con le cuffie la trovo un'idiozia:
relazioni con gli altri -2, te cerchi di parlargli e loro hanno la musica sparata a 2000 negli orecchi, ne consegue anche un maggior rischio per l'udito, ecc ecc ecc
con la cuffia vado in piscina...
hanno la musica nell'ORECCHIO
e poi non essere antico i "walkman" moderni (i lettori mp3) hanno, già tempo, un volume limitato propio per evitare problemi all'udito
ecc ecc ??
comunque il mio futuro sarà da eremita su un monte, vi invidierò tutti
per adesso però mi gusto ancora il Forum, luogo sempre pieno di spunti e riflessioni. :cool:
un grazie a tutti :D
comunque il mio futuro sarà da eremita su un monte, vi invidierò tutti
per adesso però mi gusto ancora il Forum, luogo sempre pieno di spunti e riflessioni. :cool:
un grazie a tutti :D
tanto ci sara' il wimax, tranquillo :cool:
DrSto|to
19-06-2007, 02:03
tanto ci sara' il wimax, tranquillo :cool:
Intreccerò una rete metallica per schermarmi dalle radiazioni :D
anzi mi vestirò con una rete metallica
Mai l'hai riconosciuto il vecchio? Sei tu!
Io spero che in una 20ina d'anni queste tecnologie riusciremo a vederle :D
dj bill hai ragione in discoteca si dovrebbe anche poter parlare, ma se sei DJ lo sai che senza bassi si balla ben poco, e poi con un solo auricolare! Musica MONO! ORRORE!
Non avevo notato che ne usavano solo uno... Per quanto rigurda i bassi sono uno che ci tiene ma a volte quando fai discoteca all'aperto all'una (o anche prima) comincia a squillare il telefono... "A imbecille, abbassa sta kz de musica!"
superbau
19-06-2007, 09:54
il tizio in auto dice "Beethoven" ed esce il primo tempo della "Sonata quasi una Fantasia", op. 27 n. 2, comunemente denominata "Al chiaro di luna", composta da Ludwig Van Beethoven nel 1801 e da lui dedicata alla Contessa Giulietta Guicciardi. :cool:
L'ultima parte del filmato mi ha fatto venire in mente un vecchio racconto di fantascienza, non ricordo l'autore, in cui l'umanità aveva all'orecchio un "condizionatore", cioè un dispositivo che alterava le percezioni dei sensi e ingannava la mente; e questo non per essere controllata da un dittatore, ma per sfuggire alla realtà piatta e vuota di tutti i giorni: uno, per esempio, poteva mangiare una pappetta precotta e credere di mangiare un piatto squisito preparato da uno chef...
Ti giuro costasse 10.000€ me lo prendere un aggeggio che mi trasforma una pappetta precotta a 2Kkal in un piatto da mille e una favola ^^
franz899
19-06-2007, 11:03
Ma fatevi capire una cosa, G33 e G35 si differenziano solo per la differente scheda video? Io vorrei comprare un SilverStone SG01 Evolution Sugo e la Gigabyte GA-G33M-DS2R mi attira.
La mia domanda è la seguente, ci sono differenza su controller o altre cose che posson minare la velocità?
Come scheda video monterò una 8800gts, quindi dell'integrata mi interessa veramente poco, l'importante è che abbia i nuovi chipset, regga i miei 4gb di ram e sia performante :D
Bello solo il primo pezzo...la parte finale è un po ridicola...
Ma il tipo che corre all'inizio, arriva a casa si cambia ed esce... :D e non si fa la doccia? lol era tutto pezzato magari...
88diablos
19-06-2007, 11:24
appena esce una mobo con X38 e supporto sia a ddr2 che ddr3 la prendo al volo
Alessandro Bordin
19-06-2007, 11:57
Ma fatevi capire una cosa, G33 e G35 si differenziano solo per la differente scheda video? Io vorrei comprare un SilverStone SG01 Evolution Sugo e la Gigabyte GA-G33M-DS2R mi attira.
La mia domanda è la seguente, ci sono differenza su controller o altre cose che posson minare la velocità?
Ciao.
La principale differenza fra G33 e G35 sta nella differente sottosezione grafica e nell'utilizzo anche di due south bridge differenti, oltre al supporto da parte di G33 anche ai moduli DDR3. G35 usa ICH8, G33 ICH9, che è potenzialmente compatibile con Turbo Memory, ovvero prevede l'aggiunta di un modulo di memoria NAND Flash on board. Secondo me però saranno ben poche le aziende ad integrare questo modulo nelle schede con G33.
Per il resto sono praticamente identici.
@DrSto|to
il tipo non parla assolutamente giapponese, ma cinese...
ed in macchina sale a sinistra, in giappone e' il contrario (come in inghilterra), mentre in cina guidano come da noi (ma non a hong kong, essendo stata una colonia inglese)
..pero' poi fa il prefisso internazionale degli stati uniti quando chiama al telefono, quindi potrebbe essere appena atterrato (sembra abbia affittato la macchina)
insomma dove sta non si capisce mica, ma di sicuro non e' il giappone e non parla giapponese!
serassone
19-06-2007, 13:44
Ti giuro costasse 10.000€ me lo prendere un aggeggio che mi trasforma una pappetta precotta a 2Kkal in un piatto da mille e una favola ^^
Il fatto è che la gente nel racconto crede di mangiare prelibatezze, ma in realtà è cibo in scatola: il "coso" altera le sensazioni, non trasforma il cibo.
Mi si scusi l'ennesima disquisizione, ma visto che l'argomento dell'articolo è, almeno in parte, il futuro... :)
Faccio una considerazione più attinente: è strano che G35, il più avanzato dei chipset grafici, sia accoppiato all'ICH8; su dailytech viene riportato che tutti i chipset della famiglia 3 sono/saranno accoppiati all'ICH9 (semplice, raid o DH): "Intel's X38, G33, G35 and P35 will be paired with upcoming ICH9, ICH9R and ICH9DH south bridges."
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=4588
È vero che l'articolo è dell'ottobre scorso e nel frattempo possono aver cambiato un po' i piani, ma mi pare comunque strano.
Alessandro Bordin
19-06-2007, 15:26
Faccio una considerazione più attinente: è strano che G35, il più avanzato dei chipset grafici, sia accoppiato all'ICH8; su dailytech viene riportato che tutti i chipset della famiglia 3 sono/saranno accoppiati all'ICH9 (semplice, raid o DH): "Intel's X38, G33, G35 and P35 will be paired with upcoming ICH9, ICH9R and ICH9DH south bridges."
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=4588
È vero che l'articolo è dell'ottobre scorso e nel frattempo possono aver cambiato un po' i piani, ma mi pare comunque strano.
Si infatti avevo anche io il dubbio, ma confermo, controllato adesso. Vado oltre dicendo che G31 avrà l'ICH7, mentre per tutti gli altri ICH9. ;)
serassone
19-06-2007, 17:37
Very strange, Alessandro.
E l'ICH6 non lo usano per qualche versione ancora più economica? Potrebbero averne ancora qualche scorta da far fuori, sarebbe un idea, no?
:D :D
pl[U]s.NOXx
19-06-2007, 22:29
Entro il 1997 sulla Luna ci saranno colonie Umane ed entro il 2000 cominceremo a colonizzare Marte, dicevano gli Americani... già, '97.... altro che 20 anni facciamo un centinaio o MAI
impressionante il video!!!!! in italia penso arrivi nel 2059 :D
DrSto|to
20-06-2007, 02:30
@DrSto|to
il tipo non parla assolutamente giapponese, ma cinese...
ed in macchina sale a sinistra, in giappone e' il contrario (come in inghilterra), mentre in cina guidano come da noi (ma non a hong kong, essendo stata una colonia inglese)
..pero' poi fa il prefisso internazionale degli stati uniti quando chiama al telefono, quindi potrebbe essere appena atterrato (sembra abbia affittato la macchina)
insomma dove sta non si capisce mica, ma di sicuro non e' il giappone e non parla giapponese!
:) infatti mentre scrivevo avevo il dubbio, ma hai ragione tu: sale dalla portiera di sinistra e non ho valutato la cosa.
cmq questo non cambia di molto il mio discorso, anzi mi dai manforte
grazie per la precisazione ;)
Matrixbob
20-06-2007, 13:10
Grandissimo video, ma sarà hitech d'elite?!
Chesterware
21-06-2007, 15:31
si può avere la lista dei "primi 57 siti mondiali per traffico" tanto per vedere quanto questi siti rispettino gli standard mondiali e non gli standard di windows....
DreamSamurai
27-06-2007, 01:15
cmq la prima parte del filmato, ovveroriguardante la casa, mi ricorda un pochino ritorno al futuro... XD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.