View Full Version : Controllo Remoto tramite Internet del PC domestico
Darkangel666
18-06-2007, 13:10
A casa ho un PC con installato XP professional, che utilizza una connessione Alice ADSL 2Mega Flat, tramite un router Netgear Rangemax collegato in rete cablata col PC.
http://www.hwupgrade.it/articoli/networking/1344/general.jpg
Ora conoscendo l'IP assegnato da Alice alla connessione attualmente attiva su Netgear, posso collegarmi dall'ufficio sul PC a casa tramite desktop remoto?
Che autorizzazioni devo dare sul firewall Netgear e che settaggi devo impostare su XP, ammesso che ciò sia possibile?
tutmosi3
18-06-2007, 13:33
Quella firma mi piace poco ... :)
Non uso il desktop remoto di Windows ma i programmi della categoria VNC, ce ne sono di buoni: Ultra VNC, Real VNC, Tight VNC, ecc.
Real VNC è quello che uso io ma il concetto è sempre lo stesso: le porta necessarie di default sono la 5800 e la 5900; ciò non toglie che successivamente si possano cambiare se il programma lo consente.
Il port forwarding deve seguire questa regola
SORGENTE
Rete = WAN
IP = tutti o il tuo IP WAN del lavoro
Porta = 5800 e/o 5900
Tipo = non ricordo se è TCP o UTP ma direi TCP
DESTINAZIONE
Rete = LAN
IP = IP LAN del PC che devi controllare
Porta = 5800 e/o 5900
Tipo = non ricordo se è TCP o UTP ma direi TCP
Va da se che il PC di casa deve essere acceso ed il server VNC attivo.
Ciao
Darkangel666
18-06-2007, 13:56
Grazie per le info, ora vedo se riesco a recuperare qualche programma tipo VNC alternativo al desktop remoto, una curiosità, ne esistono di free o son tutti a pagamento?
P.S. la firma non è nata con l'intento di emulare (non avevo mai notato la tua), era una idea che mi è venuta per rappresentare 3 aspetti e un'unico utente :D
tutmosi3
18-06-2007, 15:10
Grazie per le info, ora vedo se riesco a recuperare qualche programma tipo VNC alternativo al desktop remoto, una curiosità, ne esistono di free o son tutti a pagamento?
Ce ne sono di validi anche gratuiti.
Per esempio io uso Real da tanti anni.
Ho ancora la versione 3.3.7 free.
P.S. la firma non è nata con l'intento di emulare (non avevo mai notato la tua), era una idea che mi è venuta per rappresentare 3 aspetti e un'unico utente :D
Tranquillo, si scherza.
La firma è talmente vecchia.
Ciao
Ciao, scusate mi intrometto nella discussione. Mi trovo bene con Connessione a Desktop remoto in Win Xp Pro con i pc nella mia lan. Sapete dirmi che porta utilizza Connessione a Desktop Remoto ? Così proverei anch'io a collegarmi al pc a casa dal pc che uso in ufficio via Internet. :p
Grazie
P.s.
E Hamachi potrebbe aiutare ? L'ho buttata lì ma magari è una cavolata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.