View Full Version : Vista non funziona bene per niente (eufemismo)
I problemi:
Esplora risorse va da un crash all'altro
CTRL C + CTRL V non funziona, o perché Esplora risorse va in crash o perché non la fa e basta
spostare le icone nel Menu Avvio è praticamente impossibile, o non me lo fa fare o Esplora risorse va in crash
le autorizzazioni, i signori di MS, le possono prendere ed infilarsele nel naso. A parte che non servono ad un accidente all'utilizzatore normale, e dovrebbero essere disattivati per default, una volta che, per caso, riesci a modificarle, trovi sempre qualche elemento per cui non hai l'autorizzazione
nel menu di avvio rapido, metto le icone in un certo ordine e, al riavvio, le trovo in ordine alfabetico
spesso non si chiude
il drag & drop è impossibile da usare, perché Esplora risorse va in crash
Quando usciranno le prime service pack, forse, funzionerà.
Dimenticavo, la lattina di antitroll te la puoi infilare dove sai.
MS, fanno i fighi con le autorizzazioni, ma a chi cavolo servono le autorizzazioni se sono solo io ad usarlo?
E' fatto con i piedi e basta!!!
Appena posso, formattone e XP di nuovo.
Per ora, almeno, vorrei spostare le cose quando e come cavolo voglio io.
Tutti i commenti dei "tifosi" non sono benvenuti.
innominato5090
18-06-2007, 13:28
fai il formattone e non scassarci + l'anima.....
Darksoul84
18-06-2007, 13:29
Io non sono tifoso di mamma microsoft, però quello che è giusto si deve dire: io ormai uso vista da febbraio versione ultimate 32 bit, e i problemi he tu hai elencato non si sono mai verificati, anzi a dire il vero da quando mi sono liberato di xp il mio pc ha ringraziato, probabilmente nel tuo pc c'è qualcosa che non va perchè esplora risorse per crashare almeno per me si c'è ne deve mettere di impegno, prova a reinstallare vista!! le autorizzazioni finalmente sono fatte bene fatti un account administrator così nn hai problemi!! le icone del menù avvio e del desktop le puoi tranquillamente sistemare a tuo piacimento vista nn le riorganizza!!
erikka69
18-06-2007, 13:32
Senti, ho visto che ti hanno chiuso l'altro 3d, io ti posso solo dire che in linea di massima il sistema è molto stabile, il mio è un notebook con vista preinstallato, probabile che il tuo pc non abbia un hardware molto stabile oppure sia una configurazione cui i driver non sono pienamente compatibili, oppure non saprei ma trovo il mio vista molto stabile, migliorabile x qualche cosa ( trasferimento file dalla rete ) x il resto non ho notato niente di quello che affermi e come mè penso tanti.
Se vuoi sfogarti fallo pure ma cerca i problemi dentro il tuo pc o la tua installazione.
Non ti arrabbiare con chi ti ha preso in giro però il tuo 3d è alquanto discutidile( il primo ) quindi ti sei preso un pò del troll.
Ok rimetti xp così sei contento e tutti viviamo in pace.
fai il formattone e non scassarci + l'anima.....
:rotfl: Mi hai letto nel pensiero!
Vista è in definitiva un buon prodotto, avevo appena finito di scrivere questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17570083&postcount=147
Il problema è che ci sono troppi che non lo sanno usare e fanno gran casini (me compreso all'inizio eh!) :fiufiu:
Essendo un portatile, l'ASUS G2, i driver vengono da ASUS.
L'installazione è stata fatta da zero, perché ho formattato l'hard disk.
spostare le icone nel Menu Avvio è praticamente impossibile, o non me lo fa fare o Esplora risorse va in crash
Cosa devi spostare?
Lo puoi fare dalla directory ProgramData (nascosta di default).
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Menu Start
Li trovi tutte le voci del menu di avvio e puoi cancellare/modificare/tagliare quello che vuoi.
le autorizzazioni, i signori di MS, le possono prendere ed infilarsele nel naso. A parte che non servono ad un accidente all'utilizzatore normale, e dovrebbero essere disattivati per default, una volta che, per caso, riesci a modificarle, trovi sempre qualche elemento per cui non hai l'autorizzazione
Se sei amministratore perchè devi toccare le permissions se non sai dove mettere mano?
Non è cambiato nulla, sono le permissions ntfs di Xp, tali e quali.
nel menu di avvio rapido, metto le icone in un certo ordine e, al riavvio, le trovo in ordine alfabetico
Tasto dx sulla barra -> proprietà -> nelle opzioni del tuo menu di avvio trovi la spunta per mantenere l'elenco in ordine alfabetico.
Levala e puoi fare quello che ti pare.
Essendo un portatile, l'ASUS G2, i driver vengono da ASUS.
L'installazione è stata fatta da zero, perché ho formattato l'hard disk.
...e allora forse sono i driver della scheda grafica o di altre periferiche, non Vista di per sè! Contatta l'assistenza del portatile e incazzati con loro come una iena, non con Vista che funziona, in definitiva, bene.
erikka69
18-06-2007, 13:55
Essendo un portatile, l'ASUS G2, i driver vengono da ASUS.
L'installazione è stata fatta da zero, perché ho formattato l'hard disk.
beh allora ai qualche sfiga hardware in 4 mesi credo che appia crashiato 2 volte ( perchè cercavo di far partire delle schifezze non compatibili con vista).......poi non lo riavvio mai, lo iberno x giorni interi lo riavvio solo se c'è qualche aggiornamento che lo richiede.
perfmon /report
Errore
Accesso negato
I problemi:
Esplora risorse va da un crash all'altro
CTRL C + CTRL V non funziona, o perché Esplora risorse va in crash o perché non la fa e basta
spostare le icone nel Menu Avvio è praticamente impossibile, o non me lo fa fare o Esplora risorse va in crash
le autorizzazioni, i signori di MS, le possono prendere ed infilarsele nel naso. A parte che non servono ad un accidente all'utilizzatore normale, e dovrebbero essere disattivati per default, una volta che, per caso, riesci a modificarle, trovi sempre qualche elemento per cui non hai l'autorizzazione
nel menu di avvio rapido, metto le icone in un certo ordine e, al riavvio, le trovo in ordine alfabetico
spesso non si chiude
il drag & drop è impossibile da usare, perché Esplora risorse va in crash
Quando usciranno le prime service pack, forse, funzionerà.
Dimenticavo, la lattina di antitroll te la puoi infilare dove sai.
MS, fanno i fighi con le autorizzazioni, ma a chi cavolo servono le autorizzazioni se sono solo io ad usarlo?
E' fatto con i piedi e basta!!!
Appena posso, formattone e XP di nuovo.
Per ora, almeno, vorrei spostare le cose quando e come cavolo voglio io.
Tutti i commenti dei "tifosi" non sono benvenuti.
Di tutta sta serie di errori, l'unica critica che ti consento è quella relativa alla protezione UAC che all'inizio scassa ma poi fatta l'abitudine non pesa più.
Se hai quei problemi con vista (che versione?) la causa è da ricercarsi altrove...ossia quanti software installi che tipo di driver???
Hai detto che hai formattato...ma formattato o solo ripristinato l'immagine di sistema visto che i portatili (e + in generale i pc già assemblati) e le relatrive licenze OEM non prevedono il DVD di vista lindo?;)
EDIT: NON mettere driver fai riconoscere tutto a vista:-)
EDIT 2: ma che pc è in termini hw??
wolverine66
18-06-2007, 14:18
analizzando attentamente i problemi da te esposti la sola cosa più grave sicuramente è il frequente crash che va additato essenzialmente o ad una non corretta installazione del s.o. oppure a prodotti software installati successivamente non completamente compatibili con vista o a prodotti hardware.
per quanta riguarda le autorizzazioni basta permetterlo una volta e non ti rompe più. fai in modo che il tuo user abbia i privilegi necessari per cartelle e files. come già spiegato sopra.
il menu di avvio rapido si rimette in ordine alfabetico ogni qualvolta si fa una deframmentazione del registro..(se vuoi metterli come vuoi tu rinominali con numeri davanti al nome).
per il resto ti capisco è una rogna con tutti i crash che hai , ma non prendertela con vista.. (c'entra fino ad un certo punto).
piuttosto dai un'occhiata a che tipo di hardware e software sia compatibile.
innominato5090
18-06-2007, 14:24
analizzando attentamente i problemi da te esposti la sola cosa più grave sicuramente è il frequente crash che va additato essenzialmente o ad una non corretta installazione del s.o. oppure a prodotti software installati successivamente non completamente compatibili con vista o a prodotti hardware.
per quanta riguarda le autorizzazioni basta permetterlo una volta e non ti rompe più. fai in modo che il tuo user abbia i privilegi necessari per cartelle e files. come già spiegato sopra.
il menu di avvio rapido si rimette in ordine alfabetico ogni qualvolta si fa una deframmentazione del registro..(se vuoi metterli come vuoi tu rinominali con numeri davanti al nome).
per il resto ti capisco è una rogna con tutti i crash che hai , ma non prendertela con vista.. (c'entra fino ad un certo punto).
piuttosto dai un'occhiata a che tipo di hardware e software sia compatibile.
ma non perdete tempo a dare consigli, ha già detto che torma a xp.....
wolverine66 sistema la firma, massimo 3 righe a 1024 di risoluzione.
Di tutta sta serie di errori, l'unica critica che ti consento è quella relativa alla protezione UAC che all'inizio scassa ma poi fatta l'abitudine non pesa più.
Se hai quei problemi con vista (che versione?) la causa è da ricercarsi altrove...ossia quanti software installi che tipo di driver???
Hai detto che hai formattato...ma formattato o solo ripristinato l'immagine di sistema visto che i portatili (e + in generale i pc già assemblati) e le relatrive licenze OEM non prevedono il DVD di vista lindo?;)
EDIT: NON mettere driver fai riconoscere tutto a vista:-)
EDIT 2: ma che pc è in termini hw??
Allora, l'ASUS G2 che ho era uscita con XP, ma ASUS mi ha poi mandato il CD di installazione di Vista.
Ho tentato di aggiornarlo, ma dati i programmi non compatibili con Vista che avevo sotto XP, ho preferito formattare tutto ed installare da zero.
I driver, poi, me li ha forniti ASUS in un altro CD. L'unica altra cosa che ho fatto, per i driver, è stata quella di aggiornarli all'ultimissima versione dal sito dell'ASUS medesima, perché, ad esempio per la scheda video, ne erano usciti altri.
Altro non ho fatto.
L'AUC mi fa fatto rodere il fegato, tra parentesi, poi ho capito come disattivarlo.
Una cosa strana, tra le altre, che ancora non sono riuscit a risolvere, è che in Media Center vedo la TV ma non si sente l'audio.
Intel® Core™2 Duo Processor T7200, 2GHz, FSB: 667MHz, 4MB L2 Cache
Chipset Mobile Intel® 945 PM Express Chipset + ICH7M
Memoria Principale DDR2 667 MHz SDRAM, 2GB (1024MB x2) SDRAM
Display 17.0" WXGA+ (1440x900) ColorShine TFT-LCD,
Asus Splendid Video Intelligent Technology
Scheda Video & Memoria ATI Mobility Readeon X1700 GPU 512 MB Physical VRAM
Disco Fisso 2.5" 9.5mm HDD, 160 GB (5400rpm)
Unità Ottica DVD Super Multi Dual Layer
Card Reader MMC, SD, MS, MS-Pro
Fax/Modem/LAN/WLAN
Integrated Intel® High Definition Audio chip (Azalia) compliant MDC fax/modem and 10/100/1000 Base T.
Integrated 802.11a/b/g.
Built-in Bluetooth™ V2.0+EDR(optional).
Video Camera 1.3M Megabyte Pixels
Interfaccia
1 x Express card
1 x Microphone-in jack
1 x Headphone-out jack (S/PDIF)
1 x VGA port
1 x DVI-D
5 x USB 2.0 ports
1 x IEEE 1394 port
1 x RJ11 Modem jack for phone line
1 x RJ45 LAN Jack for LAN insert
1 x Wireless ON/OFF switch (Wireless Console to control Wireless/BT)
1 x SIR
1 x CIR
1 x TV-out(S-Video)
1 x AV-in port (Optional)
Audio
Built-in Intel® High Definition Audio ( Azalia ) compliant audio chip,
Built-in speaker and microphone
GhiaccioNero
18-06-2007, 14:38
Oltretutto verrà chiuso alla velocità del suono...
Comunque quoto sull'installazione riuscita male...
Ma prima di installare quelli dal sito ASUS hai provato con quelli che ti installava Vista col Windows Update? Prova a vedere se il sys così è stabile e in tal caso ignora i nuovi (forse troppo beta e bacati) sul sito ASUS.
Io direi che qui te la devi prendere con ASUS, non con M$ Vista...
Allora, l'ASUS G2 che ho era uscita con XP, ma ASUS mi ha poi mandato il CD di installazione di Vista.
Ho tentato di aggiornarlo, ma dati i programmi non compatibili con Vista che avevo sotto XP, ho preferito formattare tutto ed installare da zero.
I driver, poi, me li ha forniti ASUS in un altro CD. L'unica altra cosa che ho fatto, per i driver, è stata quella di aggiornarli all'ultimissima versione dal sito dell'ASUS medesima, perché, ad esempio per la scheda video, ne erano usciti altri.
Altro non ho fatto.
L'AUC mi fa fatto rodere il fegato, tra parentesi, poi ho capito come disattivarlo.
Una cosa strana, tra le altre, che ancora non sono riuscit a risolvere, è che in Media Center vedo la TV ma non si sente l'audio.
CUT
E' questione di driver, prenditela con ASUS;)
Comunque Vista NON esiste in CD...;)
EDIT: ma se avevi già appurato che alcuni dei tuoi software non andavano con vista..perchè lo hai reinstallato???:stordita:
wolverine66
18-06-2007, 14:58
Allora, l'ASUS G2 che ho era uscita con XP, ma ASUS mi ha poi mandato il CD di installazione di Vista.
Ho tentato di aggiornarlo, ma dati i programmi non compatibili con Vista che avevo sotto XP, ho preferito formattare tutto ed installare da zero.
I driver, poi, me li ha forniti ASUS in un altro CD. L'unica altra cosa che ho fatto, per i driver, è stata quella di aggiornarli all'ultimissima versione dal sito dell'ASUS medesima, perché, ad esempio per la scheda video, ne erano usciti altri.
Altro non ho fatto.
L'AUC mi fa fatto rodere il fegato, tra parentesi, poi ho capito come disattivarlo.
Una cosa strana, tra le altre, che ancora non sono riuscit a risolvere, è che in Media Center vedo la TV ma non si sente l'audio.
Intel® Core™2 Duo Processor T7200, 2GHz, FSB: 667MHz, 4MB L2 Cache
Chipset Mobile Intel® 945 PM Express Chipset + ICH7M
Memoria Principale DDR2 667 MHz SDRAM, 2GB (1024MB x2) SDRAM
Display 17.0" WXGA+ (1440x900) ColorShine TFT-LCD,
Asus Splendid Video Intelligent Technology
Scheda Video & Memoria ATI Mobility Readeon X1700 GPU 512 MB Physical VRAM
Disco Fisso 2.5" 9.5mm HDD, 160 GB (5400rpm)
Unità Ottica DVD Super Multi Dual Layer
Card Reader MMC, SD, MS, MS-Pro
Fax/Modem/LAN/WLAN
Integrated Intel® High Definition Audio chip (Azalia) compliant MDC fax/modem and 10/100/1000 Base T.
Integrated 802.11a/b/g.
Built-in Bluetooth™ V2.0+EDR(optional).
Video Camera 1.3M Megabyte Pixels
Interfaccia
1 x Express card
1 x Microphone-in jack
1 x Headphone-out jack (S/PDIF)
1 x VGA port
1 x DVI-D
5 x USB 2.0 ports
1 x IEEE 1394 port
1 x RJ11 Modem jack for phone line
1 x RJ45 LAN Jack for LAN insert
1 x Wireless ON/OFF switch (Wireless Console to control Wireless/BT)
1 x SIR
1 x CIR
1 x TV-out(S-Video)
1 x AV-in port (Optional)
Audio
Built-in Intel® High Definition Audio ( Azalia ) compliant audio chip,
Built-in speaker and microphone
all'elaboratore non ho nulla da dire...
probabilmente i driver forniti...
se decidi di reinstallare vista formattando...
un consiglio è quello di rimanere con i driver che ti carica durante l'installazione e poi verificare quali sono, da gestione periferiche, quelli che non trova...
Ho seguito le istruzioni di ASUS.
Io ho un disco di Windows Vista...
Non installato niente, tipo Zone Alarm, che sia noto essere incompatibile.
Nockmaar
18-06-2007, 15:21
E' questione di driver, prenditela con ASUS;)
Comunque Vista NON esiste in CD...;)
EDIT: ma se avevi già appurato che alcuni dei tuoi software non andavano con vista..perchè lo hai reinstallato???:stordita:
Esiste, esiste... Vanno richiesti, ma esistono... ;)
Versione Home Premium
http://img373.imageshack.us/img373/9843/immagine14fp4.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=immagine14fp4.jpg)
http://img467.imageshack.us/img467/7200/immagine25yo5.th.jpg (http://img467.imageshack.us/my.php?image=immagine25yo5.jpg)
La tua taskbar mi fa paura dalle porcherie installate ;) Hai controllato che siano compatibili con Vista? E tra i task crashosi vedo sul tuo sistema il famigerado WINWORD.EXE: beh, leggiti questo e capirai che non è Vista il problema http://www.dotnethell.it/tips/msgrit32.aspx
EDIT: la 3za finestra iconificata poi deve essere molto interessante... :D
C'è proprio puzza di trolling...
GhiaccioNero
18-06-2007, 17:31
EDIT: la 3za finestra iconificata poi deve essere molto interessante... :D
C'è proprio puzza di trolling...
Odio dirlo ma..... Io l'avevo detto :D
ps. tra l'altro sbaglio o nell'immagine dove si vede la barra delle applicazioni, si intravedono quelle 2 simpatiche barrette una verde e una rossa? e mi chiedo: apparterranno mica a zonealarm vero? :D
tommy781
18-06-2007, 18:15
se hai tutti questi problemi allora è il tuo pc che non va, qualche conflitto o altro perchè vista di suo funziona perfettamente e non lo dico perchè fan di vista ma perchè l'ho installato su tantissimi pc e nessuno ha mai dato problemi.
GhiaccioNero
18-06-2007, 18:26
Ho seguito le istruzioni di ASUS.
Io ho un disco di Windows Vista...
Non installato niente, tipo Zone Alarm, che sia noto essere incompatibile.
Ma Zone Alarm è installato, almeno quando avevo Zone Alarm su XP avevo quelle 2 barrette una verde e una rossa...
Ma forse sono io che non capisco niente...
wolverine66
18-06-2007, 18:42
in effetti vista da problemi importanti quando
si forzano i driver e quando si installano software incompatibili.
non sempre per colpa dell'utente, molte volte perchè le case produttrici non mettono in condizioni l'utilizzo del driver occorrente.
Essendo un portatile, l'ASUS G2, i driver vengono da ASUS.
L'installazione è stata fatta da zero, perché ho formattato l'hard disk.
per caso il tuo portatile usa questa scheda?
ATI Mobility Radeon X1700 GPU 512 MB
perchè ho sentito dire da chi ha avuto a che fare con questa scheda grafica ha dovuto cambiare più di qualche catalyst per farla funzionare ottimamente con vista magari e stata una coincidenza ma io proverei a cambiare qualche driver grafico le ati sono un po più problematiche di altre,è la scheda grafica che comanda la visualizzazione di tutto quindi può mandare in crash in qualsiasi momento qualsiasi elemento hardware
- Hai provato le soluzioni che ti ho proposto?
- ma hai installato sia Avast che Zone Alarm? :mbe:
io ho la zone alarm 7 sul mio pc con xp, quando ho provato a metterlo sull'altro pc con vista mi dice che non è compatibile quindi ti consiglio di installare solo programmi compatibili.
P.S. vista è una merda rimetti xp
io ho la zone alarm 7 sul mio pc con xp, quando ho provato a metterlo sull'altro pc con vista mi dice che non è compatibile quindi ti consiglio di installare solo programmi compatibili.
P.S. vista è una merda rimetti xp
1. su Vista non hai bisogno di ZoneAlarm dato che il nuovo fw integrato non è affatto male (e...sì! Ti avverte tipo ZA se un programma tenta connessioni in uscita! :O ).
2. Vista è per utenti più avanzati magari... questo sì :Prrr:
fritzstoka
18-06-2007, 20:16
il fatto è che qui c'è gente seria che elenca i problemi tanti! di vista ed altri che dicono..fai il formattone e non scassare... la gente spesso pur di vedere si accecherebbe!!!
GhiaccioNero
18-06-2007, 20:56
il fatto è che qui c'è gente seria che elenca i problemi tanti! di vista ed altri che dicono..fai il formattone e non scassare... la gente spesso pur di vedere si accecherebbe!!!
eh?
beh ma scusa, proponi tu una soluzione adeguata...
Ma Zone Alarm è installato, almeno quando avevo Zone Alarm su XP avevo quelle 2 barrette una verde e una rossa...
Ma forse sono io che non capisco niente...
Cari sottuttoio, ZoneAlarm è l'ultimissima versione, 7.1.078, compatibile con Vista.
E ripeto, Troll lo dite a chi sapete voi...
Cari sottuttoio, ZoneAlarm è l'ultimissima versione, 7.1.078, compatibile con Vista.
E ripeto, Troll lo dite a chi sapete voi...
Senti... ma che ne dici di installare meno porcherie e cercare driver adeguati? E leva ZA che non ti serve con Vista firewall...
- Hai provato le soluzioni che ti ho proposto?
- ma hai installato sia Avast che Zone Alarm? :mbe:
Avast è l'antivirus, mi pare, che in Vista non c'è.
Zone Alarm 7.1.078 è solo firewall.
Avast è l'antivirus, mi pare, che in Vista non c'è.
Zone Alarm 7.1.078 è solo firewall.
Mi pare? :mbe:
Avast! va benissimo (anzi io lo consiglio come il migliore tra i free). 10ma volta: leva ZA che non ti serve! Avranno pure scritto Vista compatibile in questa versione ma 1. non ti serve, 2. magari in realtà ci sono ancora dei bachi (è uscito da poco no?) per cui non conviene e non è utile installarlo dato che: vedi punto 1.
GhiaccioNero
18-06-2007, 21:18
:read: :read: :read: :read: prima non ha installato zone alarm, che è noto per la sua incompatibilità.
Non installato niente, tipo Zone Alarm, che sia noto essere incompatibile.
:read: :read: :read: Poi invece è compatibile.
Cari sottuttoio, ZoneAlarm è l'ultimissima versione, 7.1.078, compatibile con Vista.
E ripeto, Troll lo dite a chi sapete voi...
:read: :read: :read:
Senti deciditi. Qui c'è un sacco di gente che vuole aiutarti e tu continui ad essere ineducato e irrispettoso, quindi, con tutto il rispetto, poco, ti dico una cosa:
arrangianti.
GhiaccioNero se hai deciso di prendermi di petto, hai sbagliato persona.
Allora, di Zone Alarm hanno rilasciato una versione compatibile giusto dopo la scrittura del messaggio.
Poi, mi ricordo che del Windows Firewall di XP dicevano male... questo, invece, funziona bene?
Sto disinstallando varie utilities, benché siano provenienti da ASUS, la quale le certifica come compatibile.
La faccenda della scheda video, e dei driver Catalyst, potrebbe avere un fondamento. Cosa dovrei fare?
GhiaccioNero se hai deciso di prendermi di petto, hai sbagliato persona.
Allora, di Zone Alarm hanno rilasciato una versione compatibile giusto dopo la scrittura del messaggio.
Poi, mi ricordo che del Windows Firewall di XP dicevano male... questo, invece, funziona bene?
Sto disinstallando varie utilities, benché siano provenienti da ASUS, la quale le certifica come compatibile.
La faccenda della scheda video, e dei driver Catalyst, potrebbe avere un fondamento. Cosa dovrei fare?
:D
Ehm... Senza offesa ma se fai domande del genere credo ti convenga reinstallare XP. Lascia perdere Vista per il momento che non fa per te (devi stare un minimo attento a quello che installi, ai driver etc., hai detto tu al post #1: "le autorizzazioni, i signori di MS, le possono prendere ed infilarsele nel naso. A parte che non servono ad un accidente all'utilizzatore normale, e dovrebbero essere disattivati per default, una volta che, per caso, riesci a modificarle, trovi sempre qualche elemento per cui non hai l'autorizzazione
nel menu di avvio rapido, metto le icone in un certo ordine e, al riavvio, le trovo in ordine alfabetico - spesso non si chiude").
EDIT: ma se tutti ti dicono di levare ZA perché ti ostini e poi cerchi aiuto?
Perché i problemi ci sono dal primo utilizzo e ZA l'ho installato ieri.
Io sono imbufalito, e non sopporto un certo tono... OK?
I sistemi operativi devono essere installabili ed utilizzabili come dice l'utente, non come dice il sistema operativo.
Winword (Office 2003) andava in crash quando l'utilizzavo come editor della posta elettronica in Outlook. Ho disinstallato tutto.
Non riesco a disinstallare uno screensaver di ASUS, tanto per cambiare.
La mia opinione è che tra un po' vedremo un service pack da svariate megabyte per correggere tutte le cose che non vanno.
Ascolta. Io fossi in te farei così: formatta, reinstalla Vista da capo, registralo e scaricati i driver e gli update che dice lui, tramite Windows Update.
A questo punto STAI FERMO. Prova per 1-2 giorni se è stabile prima di installare/disinstallare mille cose rischiose. Fai questa semplice prova e facci risapere se così ti funziona stabilmente (dovrebbe).
Anzi, 1 cosa la devi fare: disinstalla se ce l'hai la suite Norton/Symantec, completamente. E scaricati e installa Avast! Free home antivirus. Poi usa Vista per le cose base per 1-2 gg come ti dicevo...
Ascolta. Io fossi in te farei così: formatta, reinstalla Vista da capo, registralo e scaricati i driver e gli update che dice lui, tramite Windows Update.
A questo punto STAI FERMO. Prova per 1-2 giorni se è stabile prima di installare/disinstallare mille cose rischiose. Fai questa semplice prova e facci risapere se così ti funziona stabilmente (dovrebbe).
Anzi, 1 cosa la devi fare: disinstalla se ce l'hai la suite Norton/Symantec, completamente. E scaricati e installa Avast! Free home antivirus. Poi usa Vista per le cose base per 1-2 gg come ti dicevo...
Grazie del consiglio.
Non ho, comunque, tante cose installate
http://img377.imageshack.us/img377/896/applicazionimb8.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=applicazionimb8.jpg)
http://img368.imageshack.us/img368/6607/windowsfunzionieh3.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=windowsfunzionieh3.jpg)
Comunque, adesso pare che sia riuscito ad avere pieno accesso a tutto, senza più autorizzazioni negate.
Sui crash di Esplora risorse, devo ancora vedere.
matsnake86
18-06-2007, 23:23
Quel povero vista l'hai caricato come un carretto pieno di merda e pretendia anke che vada bene? :doh:
Fai come ha detto hexaae e poi installa in modo sistematico solo i programmi che veramente ti servono.
tipo office puoi anke levarlo e ti sbatti sù openoffice che è leggere e funge bene sotto vista. Firewall lascia quello di vista. L'UAC lascialo attivo e facci l'abitudine che para il culo. Non installare firefox, su vista funge meglio IE per la storia della protezione dei file temporanei.
Ripeto anke per ki non sapesse, non installate sù vista cose che non vi servono. Mettete l'essenziale. Tanto il pc nn è più bello se ha una barra delle applicazioni lunga tutto lo skermo. Così vista và meglio e non si deve sforzare attraverso il superfetch di capire quale tra i mille programmi che avete installato volete usare :Prrr: (risultato . . tutto in RAM :D )
Imho è la scelta migliore.
Basta flame inutili, io installerei da zero, scarichi i driver dal sito Asus e li installi, Catalyst (non quelli proposti da WinUpdate), poi rimetti Office, VLC (è uscita la 0.8.6c) e i programmi vari essenziali.
Per ultimo consiglierei di disattivare il Defender, evitare di installare antivirus e firewall ma imparare ad usare il sistema con un'utenza limitata e l'UAC attivo, come faccio io.
Sistema sicuro al 99% ed eviti di appesantire il tutto con programmi inutili.
@matsnake: io uso OO ma leggero è l'ultimo dei pregi che si possa cercare di affibiargli, credimi.
Quel povero vista l'hai caricato come un carretto pieno di merda e pretendia anke che vada bene? :doh:
Fai come ha detto hexaae e poi installa in modo sistematico solo i programmi che veramente ti servono.
tipo office puoi anke levarlo e ti sbatti sù openoffice che è leggere e funge bene sotto vista. Firewall lascia quello di vista. L'UAC lascialo attivo e facci l'abitudine che para il culo. Non installare firefox, su vista funge meglio IE per la storia della protezione dei file temporanei.
Ripeto anke per ki non sapesse, non installate sù vista cose che non vi servono. Mettete l'essenziale. Tanto il pc nn è più bello se ha una barra delle applicazioni lunga tutto lo skermo. Così vista và meglio e non si deve sforzare attraverso il superfetch di capire quale tra i mille programmi che avete installato volete usare :Prrr: (risultato . . tutto in RAM :D )
Allora dobbiamo usare il sistema operativo come dice lui.
Diamo il monopolio a MS anche per cose che non ci piacciono, tipo il firewall (visto che mi piace ZA perché mi chiede cosa voglio fare), facciamo chiudere tutte le software house e buona notte!
Cosa avrei installato di inutile?
http://www.youtube.com/watch?v=xWS_FPSXxuE&eurl
Riesci a capire che l'uac e un'utenza limitata ti proteggono al 99% da qualsiasi porcheria senza bisogno di usare programmi di terze parti inutili?
Lo voui usare? Usalo, non mi pare che Vista non te lo permetta però o ti impegni anche te visto che si sta cercando di aiutarti, altrimenti metti Xp e finiamola con questa lamentela.
Non mi pare che ci sia voglia di risolvere problemi in questo 3d...
Senti dbev...
con estrema pazienza c'è gente qui che sta tentando di aiutarti e tu nonostante tutto, invece di seguire i consigli, protesti, ti lamenti, scartavetri le OO a tutti, e alla fine fai come vuoi tu ignorando i suggerimenti e lamentandoti poi che le cose non funzionano. Guarda che se non è trolling questo sei sul filo del rasoio.... :rolleyes:
P.S.
Io ribadisco poi che uno come te che installa un sacco di porcate e non capisce manco l'utilità del UAC forse dovrebbe lasciar perdere Vista, senza offesa...
Allora dobbiamo usare il sistema operativo come dice lui.
Diamo il monopolio a MS anche per cose che non ci piacciono, tipo il firewall (visto che mi piace ZA perché mi chiede cosa voglio fare), facciamo chiudere tutte le software house e buona notte!
Cosa avrei installato di inutile?
http://www.youtube.com/watch?v=xWS_FPSXxuE&eurl
ZA è uno dei più FETENTI fw in circolazione.....;) In genere tutti i FW di terze parti sono di tale genere:D
Quello di xp e vista va + che bene....NON mettere Antivirus e altre paranoie del genere, lascia uac attivo e anche se non ti crei il secondo utente...sei sicuro al 90% già così...
Poi se usi la testa ..;)
EDIT: ho visto che usi Firefox.bene se ti installi le esetnsioni no script e ad block plus...praticamente sei al 100% di sicurezza senza alcun AV, Antitrojan, antispy e anti uso del pc:sofico:
Classic Man
19-06-2007, 16:01
Ho sentito più volte NON METTERE ANTIVIRUS.
Ma cosa fumate?
E' vero, Vista rispetto a quel cestino virus di Xp è molto, molto, molto più sicuro (almeno ora come ora) e ve lo dico io che per navigare non uso quel sicuro ma incasinatissimo browser che è IE7 ma Firefox 2.0.0.4, vi dirò anche che ultimamente al suo posto sto usando GranParadiso, che è la alpha di Firefox 3, perciò dovrebbe avere un sacco di falle in sicurezza, bene anche così di virus non se ne prendono.
Ma vorrei vedere voi a scaricare dai programmi P2P senza una protezione antivirus!
Avete idea di quanta cacca gira?
Uso Vista da quando è uscito (si, ditemi che l'ho usato poco) praticamente OGNI GIORNO, e secondo me la protezione di un buon antivirus è essenziale, come la Microsoft stessa ha detto!
Mi chiedo come possiate dire certe cose!
Ad esempio un leggero e gratuito avast! Home Edition cosa costa?
Viene riconosciuto perfettamente dal sistema, si aggiorna, scansiona all' avvio, la e-mail, la navigazione in internet, ed i file scaricati in tempo reale, tutto occupando circa 10 mb di RAM a riposo!
Vista è un buon e sicuro S.O., senza dubbio, ma tra questo e non usare un antivirus ci passa un mare!
EDIT: io l'antivirus (avast!) lo uso anche su Ubuntu 7.04, sarò l'unico scemo che riesce a beccarsi virus?
wolverine66
19-06-2007, 16:17
a parte che siamo un po OT...
ma "credo" che mai nessuno in questo forum si sia esposto ad affermare una tal sciocchezza.
si è sempre detto FW attivato defender attivato UAC attivato e....
si è sempre parlato di antivirus free dai vari consigli: avg, avast, avira , avs e via dicendo...
ma nessuno ha mai affermato cose del genere...
qui si danno consigli non sconsigli...
edit: forse, al massimo, si sarebbe potuto dire che data la sicurezza di questo s.o. , se ne potrebbe anche fare a meno...
ma li finiva...
scusa non è un rimprovero.
Ho sentito più volte NON METTERE ANTIVIRUS.
Ma cosa fumate?
E' vero, Vista rispetto a quel cestino virus di Xp è molto, molto, molto più sicuro (almeno ora come ora) e ve lo dico io che per navigare non uso quel sicuro ma incasinatissimo browser che è IE7 ma Firefox 2.0.0.4, vi dirò anche che ultimamente al suo posto sto usando GranParadiso, che è la alpha di Firefox 3, perciò dovrebbe avere un sacco di falle in sicurezza, bene anche così di virus non se ne prendono.
Ma vorrei vedere voi a scaricare dai programmi P2P senza una protezione antivirus!
Avete idea di quanta cacca gira?
Uso Vista da quando è uscito (si, ditemi che l'ho usato poco) praticamente OGNI GIORNO, e secondo me la protezione di un buon antivirus è essenziale, come la Microsoft stessa ha detto!
Mi chiedo come possiate dire certe cose!
Ad esempio un leggero e gratuito avast! Home Edition cosa costa?
Viene riconosciuto perfettamente dal sistema, si aggiorna, scansiona all' avvio, la e-mail, la navigazione in internet, ed i file scaricati in tempo reale, tutto occupando circa 10 mb di RAM a riposo!
Vista è un buon e sicuro S.O., senza dubbio, ma tra questo e non usare un antivirus ci passa un mare!
EDIT: io l'antivirus (avast!) lo uso anche su Ubuntu 7.04, sarò l'unico scemo che riesce a beccarsi virus?
mai beccato NULLA (sia con quello che tui definisci cestino Win XP sia con VISTA...anche nella melma più verde;)
Considerando che ormai il P2P (stavolta senza ironia...) è crepato..il problema non si pone neppure:D
Per il resto:non sei scemo...è avast che fa acqua;) :D
EDIT: su linux...senaz offese sei paranoico:lol:
GhiaccioNero
19-06-2007, 17:51
Se lo dici tu che il P2P è morto....
Ho sentito più volte NON METTERE ANTIVIRUS.
Ma cosa fumate?
Si vede che hanno avuto brutte esperienze con pessimi av (tipo Norton 360: il numero di bestemmie che ti fa tirare ad ogni avvio)....
Avast!/Vista rulla! :)
...anch'io resto basito quando sul web ogni tanto leggo: «Come installare il programma x: - disabilitare l'av temporaneamente.... - levare il firewall...». Ma dico....!
@ Ferdy78
eMule 0.48a quando si collega dice che ci sono ancora milioni di utenti collegati :D
Ah, su 5 exe che ho provato a scaricare da eMule 4 avevano un Trojan rilevato da Avast! altro che non usare av. La cosa migliore naturalmente è non scaricare neanche un keygen o crack. Solo documenti (mp3 etc.)
Berlusca
19-06-2007, 18:19
Dbev, non te la prendere, ma chi inizia una discussione come hai fatto tu è normale poi si attiri certe risposte, tu puoi pensarla come vuoi su Vista, sei ovviamente libero di disinstallarlo come hai detto ma non pretenderai che gli altri possano convenire su tutto ciò che dici, pure se sbagliato.
Personalmente ti suggerirei, qualsiasi sia il s.o. che installerai, di non sottovalutare chi ad esempio ti ha consigliato di installare programmi in maniera più mirata. Ciao
Sono un po' nervoso... si sente?
Berlusca
19-06-2007, 18:43
Sono un po' nervoso... si sente?
Già, e ti capisco pure! Ma pensa a quanti format ho fatto dal 95 in poi! Non so se ti può consolare, ma abbi un pò di fiducia e pazienza, questo è davvero un buon sistema operativo con l'unica pecca d'essere stato testato per troppo tempo ma con non brillantissimi risultati sopratutto in tema di drivers.
Ciao
Sono un po' nervoso... si sente?
Ma hai preso questo forum per una chat di cazzeggio o vuoi risolvere un (tuo) problema con Vista? :fagiano:
nuovoUtente86
19-06-2007, 18:49
Se lo dici tu che il P2P è morto....
Infatti perchè sarebbe morto?
Quanto alla protezione,per quanto sicuro penso sia conveniente l' utilizzo di una suite antivirus anche gratuita.Con l' aggiunta del firewall di Vista e magari la navigazione dietro router non penso si corrano grossi rischi.
Dissento anche con chi criticava Norton.Io utilizzo la IS2007 e non ho alcun problema oltre che a trovarla molto migliorata rispetto agli altri anni.
Personalmente ho questa situazione.
router+firewall del router
Norton is2007 residente
firewall di vista.
Scansioni periodiche con spybot,ad-aware e defender.
Berlusca
19-06-2007, 19:04
Infatti perchè sarebbe morto?
Quanto alla protezione,per quanto sicuro penso sia conveniente l' utilizzo di una suite antivirus anche gratuita.Con l' aggiunta del firewall di Vista e magari la navigazione dietro router non penso si corrano grossi rischi.
Dissento anche con chi criticava Norton.Io utilizzo la IS2007 e non ho alcun problema oltre che a trovarla molto migliorata rispetto agli altri anni.
Personalmente ho questa situazione.
router+firewall del router
Norton is2007 residente
firewall di vista.
Scansioni periodiche con spybot,ad-aware e defender.
Ti ho risposto indirettamente in un'altra discussione. A mio parere hai installato un bestione inutile, parlo del norton.
Dissento anche con chi criticava Norton.Io utilizzo la IS2007 e non ho alcun problema oltre che a trovarla molto migliorata rispetto agli altri anni.
Ok, siamo :ot: cmq notizie come queste sulle suite Norton mi fanno sempre molto pensare: http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1997811 o quella in cui un esperto Symantec diceva che BITS di Vista creava rischi di protezione http://blogs.technet.com/feliciano_intini/archive/2007/05/17/Malware-attraverso-Windows-Update-Ma-no-.aspx
Insomma permettimi di avere dei "dubbi" ;)
http://www.youtube.com/watch?v=xWS_FPSXxuE&eurl
:asd: :asd:
Io non uso ne fw ne antivirus, presente. :)
L'utenza limitata ti toglie i permessi su tutte le cartelle di sistema.
E ora con l'UAC si possono fare tutte le operazione amministrative senza dover cambiare utente ogni volta.
L'utenza limitata ti mette nelle stesse condizioni di un sistema *nix.
Su Linux usi l'antivirus? Io no e nemmeno sotto Windows.
L'antivirus ti da una protezione ma sei sempre esposto, con l'utenza limitata* la possibilità di prendere porcherie è al minimo.
Mi pare banale.
* non come ti si presenta Windows di default, attenzione, cosi si è amministratori con UAC. Parlo di utenza del gruppo users.
Io non uso ne fw ne antivirus, presente. :)
...
* non come ti si presenta Windows di default, attenzione, cosi si è amministratori con UAC. Parlo di utenza del gruppo users.
Nè av nè fw? Auguri! :cincin:
Capisco che usarlo in modo user lo renda ancora più "sicuro" (non immagino che palle però... >sicurezza, <usabilità purtroppo è un assioma) ma i virus e attacchi DoS etc. dalla rete te li becchi alla grande... Girare in ambiente Win senza av oggi è improponibile viste le migliaia di programmatori che si divertono ad attaccare e sfondare i sistemi M$ da ogni parte (porte/servizi, browser, file infetti...) e senza fw poi è come girare in mutande in un quartiere di... vabbè mi fermo che hai capito! :D
No fermo, l'unica cosa che ho e mi sono scordato di dire è il Fw integrato nel router.
I virus non te li becchi se sei loggato con account limitato, NON hanno i permessi per andare a scriversi nel sistema. :muro:
Ok, passi per gli exploit ma ora sono davvero pochi.
No fermo, l'unica cosa che ho e mi sono scordato di dire è il Fw integrato nel router.
I virus non te li becchi se sei loggato con account limitato, NON hanno i permessi per andare a scriversi nel sistema. :muro:
Ok, passi per gli exploit ma ora sono davvero pochi.
Ah, beh.... il fw hw c'è, phew...
Sottovaluti virus, trojan etc. IMO e le loro subdole azioni... forse non lo sai ma esistono anche virus e trojan che si prendono da soli i diritti più elevati per poi distruggerti tutto. Non è solo questione di "non permettere la scrittura di file in C:\Windows...".
Il punto è che già con av+fw non sei sicuro al 100%, senza è sempre peggio e non ha senso rischiare tanto...
Io sono con firewall di XP+avast, e non mi sono beccato neppure un virus in 7 mesi di utilizzo intenso( sempre collegato per p2p), mentre col famosissimo norton mi trovavo sempre la lista di Spybot strapiena. E non ti immagini quanti virus ho trovato quando ho disinstallato norton( e con che difficoltà: non se ne voleva andare il maledetto! :mad: ), e ho installato avast. :eek: Bah, o sono fortunato( ultimamente, comunque, ho deciso di usare un account limitato, tanto per evitare qualsiasi rischio), o il connubio firewallxp-avast funziona veramente.
P.S: E il pc è veramente rapidissimo, nonostante non sia proprio nuovo. :D
Ultimamente il mio vero problema è lo spam: 300 messaggi spam al giorno sono insostenibili. :cry:
Sottovaluti virus, trojan etc. IMO e le loro subdole azioni... forse non lo sai ma esistono anche virus e trojan che si prendono da soli i diritti più elevati per poi distruggerti tutto. Non è solo questione di "non permettere la scrittura di file in C:\Windows...".
Il punto è che già con av+fw non sei sicuro al 100%, senza è sempre peggio e non ha senso rischiare tanto...
Si ma devi capire che sei più sicuro con un'utenza limitata e basta che non con utenza amministrativa + fw + antivirus.
A favore anche delle prestazioni.
Per prendersi i privilegi amministrativi da soli devono sfruttare un bug, quello d'accordo ma non è una situazione da tutti i giorni e il pc va tenuto aggiornato.
L'UAC è nato apposta su Vista. E UAC + av + fw secondo me vanno più che bene. L'av ti serve cmq... ci sono troppi modi per beccarsi un virus oggi come oggi, anche fosse esclusivamente tramite exploit magari l'AV te lo blocca in tempo no? Non puoi consigliare di non installare un av su...
P.S.
Su Vista+UAC con le impostazioni di default non sei un vero Admin e quindi puoi fare meno danni... è fatto apposta come sai.
Pensala come vuoi, con utenza limitata deve scendere il padreterno prima di prendere un virus e io non ricordo di averne mai preso uno lavorando in questa modalità.
Sono d'accordo... ma anche 3 padreterni se installassi ANCHE un av! ;)
Inoltre facendo come dici tu, in teoria, il virus potresti essertelo beccato (latente ;)) ma non "agisce" perché gli mancano i diritti certo. E se domani entri come Admin?
Fa pure senza ma onestamente IMO dire di non mettere un av a qualcuno è rischioso...
P.S.
Ok, forse sono stato un po' paranoico ma vale l'ultima frase... ;)
wolverine66
20-06-2007, 08:05
a parte che siamo un po OT...
ma "credo" che mai nessuno in questo forum si sia esposto ad affermare una tal sciocchezza.
si è sempre detto FW attivato defender attivato UAC attivato e....
si è sempre parlato di antivirus free dai vari consigli: avg, avast, avira , avs e via dicendo...
ma nessuno ha mai affermato cose del genere...
qui si danno consigli non sconsigli...
edit: forse, al massimo, si sarebbe potuto dire che data la sicurezza di questo s.o. , se ne potrebbe anche fare a meno...
ma li finiva...
scusa non è un rimprovero.
mi sbagliavo :muro:
Sono d'accordo... ma anche 3 padreterni se installassi ANCHE un av! ;)
Inoltre facendo come dici tu, in teoria, il virus potresti essertelo beccato (latente ;)) ma non "agisce" perché gli mancano i diritti certo. E se domani entri come Admin?
Fa pure senza ma onestamente IMO dire di non mettere un av a qualcuno è rischioso...
IMHO l'av è comunque necessario...
perchè sono daccordo che (e mi ripeto) sembra un s.o. super protetto, ma ricordiamici che è appena nato e che ha i suoi bug (come abbiamo visto anche tanti ed altri ancora da scoprire), ed è proprio da li che nascono le vulnerabilità.
un virus ovvero un algoritmo che ti dice di baipassare un determinato controllo dopo aver scoperto la vulnerabilità è sempre fattibile.
quindi per ora io sconsiglierei di non aggiungere un AV soprattutto per chi usa i p2p.
IMO il concetto generale di usare il comp con bassi privilegi è corretto ma sono anche conscio che ci sono bug e astuzie da parte di chi fa i virus da non sottovalutare... e visto che per Windows ci sono migliaia di sviluppatori di questi ameni bastardelli, alcuni che ci si dedicano quasi a tempo pieno, il rischio c'è sempre. Ragion per cui un av leggero e che funziona bene come Avast! è sempre consigliato.
Su Linux e Mac sono tranquilli non perché hanno degli OS eccezionali (come credono loro) a prova di virus (e perché? Solo perché si collegano come users invece che superusers? Ingenui...) ma perché sono veramente pochi quelli che circolano. Windows è il target essendo il più diffuso (e il più odiato ;)), tutto qui. Con Vista però avranno adesso vita molto più dura date le protezioni (come i bassi privilegi) introdotte finalmente anche in ambiente Windows....
Vedi infatti Symantec, Kaspersky, MacAfee come sparano a zero ultimamente facendo poi magari figuracce discutibili... Perché Vista gli leva comunque un po' di lavoro! ;)
1. su Vista non hai bisogno di ZoneAlarm dato che il nuovo fw integrato non è affatto male (e...sì! Ti avverte tipo ZA se un programma tenta connessioni in uscita! :O ).
2. Vista è per utenti più avanzati magari... questo sì :Prrr:
vista, anche se sarebbe meglio dire svista, non è per utenti più avanzati ma è per utonti.
secondo voi perchè hanno aggiunto l'UAC adesso avete il pieno controllo del sistema, cazzata, se volete avere un sistema totalmente sotto il vostro controllo in cui non ci sono problemi di virus o di stabilità dovete usare linux e non windows.
Classic Man
20-06-2007, 20:14
Guardate, vista è davvero un ottimo S.O., solamente che affogato in permessi, bugs, cavolate varie (ce ne sono molte) molti utenti si fanno distogliere dalle vere nuove potenzialità di questo sistema operativo rispetto ad Xp a ad ogni altro S.O. Miscrosoft.
Questo è il mio modesto giudizio dopo aver usato Vista sin dalla sua uscita.
I programmi e le incompatibilità varie piano piano si risolvono TUTTE.
Come ho già detto uso anche Ubuntu, apparte che è tutto un mondo diverso, ma Vista non si è dimostrato sicuramente meno stabile di questa distro di Linux se usato in maniera responsabile e con un occhio di riguardo, usando (secondo me è necessario) un buon antivirus, facendo manutenzione ogni tanto e usando i programmmi giusti e indispensabili.
Ciao a tutti!
GhiaccioNero
20-06-2007, 20:29
Ormai questo topic si autoalimenta :D
erikka69
20-06-2007, 20:59
vista, anche se sarebbe meglio dire svista, non è per utenti più avanzati ma è per utonti.
secondo voi perchè hanno aggiunto l'UAC adesso avete il pieno controllo del sistema, cazzata, se volete avere un sistema totalmente sotto il vostro controllo in cui non ci sono problemi di virus o di stabilità dovete usare linux e non windows.
questa è OT è poi se vuoi usare linux accomodati nella sezione dedicata, meglio cambiare ne?:D
innominato5090
20-06-2007, 22:45
vista, anche se sarebbe meglio dire svista, non è per utenti più avanzati ma è per utonti.
secondo voi perchè hanno aggiunto l'UAC adesso avete il pieno controllo del sistema, cazzata, se volete avere un sistema totalmente sotto il vostro controllo in cui non ci sono problemi di virus o di stabilità dovete usare linux e non windows.
e daglie con sto' linux.... dovete metterlo dappertutto????? si parla di vista, parliamo d vista!!!!
NO! DEVI convertirti infedele! O sarai sempre utonto perché usi Windows, anche se ti chiami Carlo Rubbia. :D
Ancora con queste bambinate... :fiufiu:
innominato5090
20-06-2007, 23:18
NO! DEVI convertirti infedele! O sarai sempre utonto perché usi Windows, anche se ti chiami Carlo Rubbia. :D
Ancora con queste bambinate... :fiufiu:
io mi sono già convertito, abbraccio + religioni: vista, windows xp, ubuntu..... credo in molti dei.....
:D :D :D
Classic Man
20-06-2007, 23:48
io mi sono già convertito, abbraccio + religioni: vista, windows xp, ubuntu..... credo in molti dei.....
:D :D :D
idem....solo così si riesce ad avere un' idea generale.... io uso win 2000, xp, vista, ubuntu, ho provato free BSD, e di tutti non ce ne è uno che so usare perfettamente :muro: :muro:
cmq uno perde 10 min di tempo per scrivere una sua considerazione cercando di essere oggettivo e chiarire le idee....e viene commentato in maniera stupida e banale..... cosa sono meglio, le mie 10 righe di off-topic o le vostre 4 parole di spam?
E poi io di off topic non ne vedo molti, visto che il tema della discussione è molto confuso e appena toccato mi sembra difficile rimanere in topic.
Notte a tutti!
nuovoUtente86
20-06-2007, 23:50
vista, anche se sarebbe meglio dire svista, non è per utenti più avanzati ma è per utonti.
secondo voi perchè hanno aggiunto l'UAC adesso avete il pieno controllo del sistema, cazzata, se volete avere un sistema totalmente sotto il vostro controllo in cui non ci sono problemi di virus o di stabilità dovete usare linux e non windows.
testato ubuntu su un toshiba satellite p126,non proprio un rudere...bocciato dopo un giorno(faceva letteralmente penare) ed immediato ritorno a Vista come unico sistema.Prossimo test con solaris,appena recupero i driver...anche se so gia come andrà a finire....ritorna a casa VISTA.
innominato5090
21-06-2007, 00:00
testato ubuntu su un toshiba satellite p126,non proprio un rudere...bocciato dopo un giorno(faceva letteralmente penare) ed immediato ritorno a Vista come unico sistema.Prossimo test con solaris,appena recupero i driver...anche se so gia come andrà a finire....ritorna a casa VISTA.
solaris mi manca, devo provarlo... e poi mi darò al test della beta di windows longhorn del 2004.... una delizia!!!!
geometra91
21-06-2007, 00:05
forse volevi dire windows longhorn 2008.... perchè il 2004 non esiste :stordita: sapete dove posso scaricare la beta "legalmente"?
nuovoUtente86
21-06-2007, 00:07
solaris mi manca, devo provarlo... e poi mi darò al test della beta di windows longhorn del 2004.... una delizia!!!!
Ma guarda solaris almeno nelle versioni open dovrebbe essere copia comferme di Linux,ci sono versioni che utilizzano ad esempio lo stessa sistema di swap.Per ho provato belenix nel senso che non lo riesco a far partira per problemi con Driver,a qusto punto penso direttamente alla versione della Sun(nn sono molto informato sulle licenze e via dcendo,anche perchè vedo che non è molto diffuso..nn se ne parla nemmeno tanto in rete).
Su Mac c' è un po la questione legale del poterlo installare o meno,anche se il satellite p126 è praticamente identico a uno dei mac in produzione per cui i problemi sarebbero veramente pochi.Poi altri sistemi..non so se ce ne siano.
Ma guarda solaris almeno nelle versioni open dovrebbe essere copia comferme di Linux
Praticamente si ma cambiano i percorsi di 3/4 dei file di configurazione...
nuovoUtente86
21-06-2007, 00:16
Praticamente si ma cambiano i percorsi di 3/4 dei file di configurazione...
mentre sulla versione della Sun che puoi dirmi?come funziona per le licenze?
Invece per la questione Mac?
mentre sulla versione della Sun che puoi dirmi?come funziona per le licenze?
Invece per la questione Mac?
OpenSolaris è gratuito e installabile tranquillamente.
Solaris10 è sotto licenza GPL se non erro ma viene venduto insieme all'hardware di Sun.
MacOsX qualcuno era riuscito a farlo girare su pc ma dopo mille camicie sudate, viene venduto con l'hw ed è meglio comprarlo cosi onde andare a incappare in problemi di compatibilità infiniti, credo.
nuovoUtente86
21-06-2007, 00:29
OpenSolaris è gratuito e installabile tranquillamente.
Solaris10 è sotto licenza GPL se non erro ma viene venduto insieme all'hardware di Sun.
MacOsX qualcuno era riuscito a farlo girare su pc ma dopo mille camicie sudate, viene venduto con l'hw ed è meglio comprarlo cosi onde andare a incappare in problemi di compatibilità infiniti, credo.
Il problema di OpenSolaris è quello ovvero che alla fine di solaris ha poco ma in pritica è linux.
Ma l' hardware sn è a diffusione professional maggiormente?ovvero n ne ho mai visto a livello consumer o cmq diffuso pochissimo.
Per il mac,nn dovrebbe essere possibili comprarlo separato dall' hw a meno di utilizzare altre vie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.