PDA

View Full Version : recuperare file da un hd tramite un OS bootabile da cd o dvd


br.corona
18-06-2007, 12:10
ciao ragazzi, devo recuperare i dati su di un hd che ha windows non funzionante.
per motivi di comodità(la macchina è davvero poco accessibile) vorrei salvare i dati (prima di reinstallare xp) utilizzando un OS che si possa avviare da cd.

Conoscevo le distro di Linux, ma non sono mai riuscito ad utilizzarle bene.

Quello che devo fare è questo: usare un HD esterno USB, e una volta fatto partire l'OS da cd, copiare i file nell'hd danneggiato all'interno del pc, in quello esterno USB.... cosa c'è (se c'è) in giro?

ciao a tutti e buon pomeriggio:D

tutmosi3
18-06-2007, 14:34
Io uso una vecchia release di Mepis.
Va bene anche per chi non è esperto, in quanto non a caso si chiama Simply.

La distro ha l'automount delle periferiche USB, quindi appena connesso il box, ti apparirà la relativa icona sul desktop.

Per leggere non hai problemi, visto che Linux supporta tutti i file system , per scrivere ci sono delle limitazioni. Linux non scrive NTFS, anche se ultimamente, NTFS-3G ha fatto passi da gigante, è ancora lontano dall'avere la mia fiducia.

Ciao

IlPadrino
18-06-2007, 15:04
proprio ieri ho recuperato dei files usando miniPE XT

sono curioso di provare mepis

tutmosi3
18-06-2007, 17:45
Non è che faccia miracoli ma è in grado di accedere agevolmente a partizioni che non si avviano più.

Ciao

br.corona
18-06-2007, 18:33
capito, quindi sarebbe consigliabile preparare un HD in fat32 vero??

ma non mi è chiaro se il problema sia leggere o scrivere.... mi pare che le distro linux leggessero tranquillamente ma scrivessero a fatica, con alcuni errori o perdite di informazioni nei file... confermi?? (ma come mai non supportano NTFS??)

dove trovo una versione aggiornata di questo sistema operativo??


miniPE XT cosa sarebbe??

Io intanto ho letto in giro che ci sono dei windows XP avviabili da cd... forte non lo sapevo!!! confermate?

tutmosi3
18-06-2007, 19:35
capito, quindi sarebbe consigliabile preparare un HD in fat32 vero??

Esatto.

ma non mi è chiaro se il problema sia leggere o scrivere.... mi pare che le distro linux leggessero tranquillamente ma scrivessero a fatica
...

Linux legge agevolmente tutti i file system, NTFS compreso.
La scrittura di tale file system ha fatto passi da gigante in quest'ultimo periodo grazie a NTFS-3G, tuttavia è ben lontana da essere totalmente sicura.

errori o perdite di informazioni nei file... confermi??

Se la sfortuna ci mette lo zampino, queste sono le conseguenze minori, si potrebbe anche verificare il KO delle tabelle di allocazione, in tal caso addio file.
E' un'eventualità remota ma possibile.
Ripeto che NTFS-3G è una realtà comprovata ma non ancora del tutto affidabile secondo il mio punto di vista.

(ma come mai non supportano NTFS??)

Perchè NTFS è un file system proprietario.

dove trovo una versione aggiornata di questo sistema operativo??

http://distrowatch.com/table.php?distribution=mepis
http://www.mepis.org/
http://www.mepis.org/mirrors


miniPE XT cosa sarebbe??

Io intanto ho letto in giro che ci sono dei windows XP avviabili da cd... forte non lo sapevo!!! confermate?

MiniPE XT è uno di quelli.
Il capostipite fu Bart's PE Builder.
L'idea fu talmente rivoluzionari e ben riuscita che iniziarono a nascere i cloni.

Ciao

br.corona
18-06-2007, 21:25
grazie delle risposte, però su alcune non mi hai "dissetato" :)

dunque, non mi è chiaro quale sia il problema della scrittura.... cioè, ok, ntfs è un file system proprietario, ma non lo era anche fat32?? e cmq, il fatto che sia proprietario, quale è il problema?? se lo legge,non capisco perchè non lo debba scrivere anche.....

adesso scarico la tua distro, poi la burno e la provo... chissà se va anche con i portatili!!!!
spero tu mi dia qualche buona indicazione se ne avrò bisogno!!! :)

una precisazione: se la tabella di allocazione (fat) si corrompe, i file non sono persi..... solo ci si deve sbattere :)

tutmosi3
19-06-2007, 07:32
grazie delle risposte, però su alcune non mi hai "dissetato" :)

dunque, non mi è chiaro quale sia il problema della scrittura.... cioè, ok, ntfs è un file system proprietario, ma non lo era anche fat32?? e cmq, il fatto che sia proprietario, quale è il problema?? se lo legge,non capisco perchè non lo debba scrivere anche.....

adesso scarico la tua distro, poi la burno e la provo... chissà se va anche con i portatili!!!!
spero tu mi dia qualche buona indicazione se ne avrò bisogno!!! :)

una precisazione: se la tabella di allocazione (fat) si corrompe, i file non sono persi..... solo ci si deve sbattere :)

NTFS è un file system proprietraio, i suoi meccanismi di scrittura e verifica journal non sono noti, se non tramite metodi empirici.
In partica gli sviluppatori di NTFS-3G hanno studiato NTFS ed hanno capito come funziona, da questo si può dedurre che 3G sarà stabile e sicuro solo alla fine di un lungo periodo di prova che copra tutte le possibilità di scrittura.

Se vuoi fare da sperimentatore sei libero di farlo, io non me la sento.
Non è colpa di nessuno (solo Microsoft) se NTFS non è supportato in scrittura in maniera nativa come lo è FAT32.
Perchè NTFS non viene ancora scritto in maniera sicura da Linux?
Questo lo dovremmo chiedere a chi sviluppa NTFS-3G, anche se sono certo che ti risponderebbero che se avessero libero accesso ai segreti di NTFS, non ci sarebbero problemi da molti anni.
Secondo me è solo questione di tempo.
Guarda la data di nascita di FAT32 e guarda NTFS, quando NTFS sarà anziano quanto FAT32, vedrai che anche Linux lo scriverà senza paura.
Ma per quell'epoca saremo al punto di partenza con WinFS.
Pare che WinFS sia pronto già dalla metà del 2006 ma che non venga rilasciato per diversi motivi:

Comprovata stabilità di NTFS
Difficoltà palesi da parte di sistemi operativi di terze parti a scriverlo, ciò vincola gli utenti all'uso di versioni recenti di Windows.

Vogliamo vedere che quando NTFS-3G sarà una realtà di assoluta stabilità, uscirà WinFS?

Non è che Mepis sia la mia distribuzione.
Mi piace molto, uso la 3.3 da Live CD in caso di situazioni disperate ma sul mio serverino domestico ho Debian e vivo felice.
Mepis mi piace al punto che, il DE è l'ultima delle discriminanti per la scelta di una distribuzione, ciò non toglie che uno abbia le proprie preferenze: a me piace Gnome eppure adoro Mepis che monta KDE.
Se la installi ne potrai apprezzare la completezza sotto il profilo di codec, riconoscimento hardware e feature lato networking.

So cos'è la FAT di un disco ma non so con chi mi approccio.
Visto che adesso so che anche tu sai cos'è la tabella di allocazione file, potrò scendere in tecnicismi senza incorrere in :confused:

Ciao

br.corona
19-06-2007, 12:34
eh, ma anche se uno fosse noob, meglio non mettergli in testa che non è possibile fare una cosa, se no cresce storto ^_^


scaricata, l'ho scaricata, adesso la devo masterizzare e provare, solo che ho pochissimo tempo, ho gli esami di maturità (ma faccio il serale....no qualche anno in più ^_^)


bhè, grazie per il particolareggiato, ho gradito molto!!!!

Molto probabilmente, dopo anni, l'nformatica diventerà il mio mestiere e vien bene conoscere manici del settore, non trovi??

WinFs... certo che così sto cavolo di microsoft continua a fare un monopolio troppo spietato...

tutmosi3
19-06-2007, 14:16
eh, ma anche se uno fosse noob, meglio non mettergli in testa che non è possibile fare una cosa, se no cresce storto ^_^

E' bene impartire a piccole dosi.
In genere, mi preoccupo che i principianti non vadano a scrivere su NTFS.

scaricata, l'ho scaricata, adesso la devo masterizzare e provare, solo che ho pochissimo tempo, ho gli esami di maturità (ma faccio il serale....no qualche anno in più ^_^)


bhè, grazie per il particolareggiato, ho gradito molto!!!!

Molto probabilmente, dopo anni, l'nformatica diventerà il mio mestiere e vien bene conoscere manici del settore, non trovi??

Allora io mi chiamo fuori.

WinFs... certo che così sto cavolo di microsoft continua a fare un monopolio troppo spietato...

Potrei aggiungere che negli USA, passare da oltre il 90% del mercato al 75% è una disfatta.
Guarda caso IE7 è uscito non appena IE6 è sceso sotto l'80% e si avvicinava alla soglia dei 3/4 del mercato browser.
Il problema è che queste politiche pagano.
Microsoft ha fatto il suo impero anche con questi metodi che, per inteso, non son del tutto illegittimi ma sicuramente poco corretti.
Fino a quando la gente non capirà le strategie della bandierina, saremo sempre al punto di partenza.

Ciao

br.corona
19-06-2007, 17:30
we, ho provato la distro, sembra molto carina, e simpatica la cosa del desktop 3d,peccato che si imballi alla grande sul portatile.

Mi vede le chiavette, però non mi legge nulla di quello che ho negli hardisk partizionati in NTFS....... se non riesce a leggere quelli, non mi serve un gran chè..... tieni conto che lo userei per recuperare i dati dai pc che hanno winzozz completamente andato...

non è che ho sbagliato io qualcosa?

tutmosi3
19-06-2007, 19:48
Sul desktop ci sono le icone delle partizioni?

Ciao

br.corona
19-06-2007, 22:23
no...non ci sono..

tutmosi3
20-06-2007, 07:05
Sai fare il mount?
Ciao

br.corona
20-06-2007, 14:57
mhhhhhhhhhhhhhhhhhh...... un pò mi vergogno,ma da shell proprio no......

tutmosi3
20-06-2007, 15:46
mhhhhhhhhhhhhhhhhhh...... un pò mi vergogno,ma da shell proprio no......

Vergognarsi?
E' di che?
Perchè non sai fare un mount?
Nessuno è nato imparato.

In genere Windows è hda, quindi prova a dare mount hda, da root.

Ciao

br.corona
20-06-2007, 22:51
.............no ,proprio non ci siamo...

ho aperto una schell, ho digitato pari pari quello che mi hai detto tu, e la schell mi ha risposto "PIRLA!" e io mi son preso un pò male.... esattamente questo fu detto" can't find hda in /ect/fstab or /etc/mtab

poi, girando in giro, ho notato una figurina strana, vicino all'orologio e all'iconcina della batteria del portatile..3 quadretti colorati diversamente uno sopra l'altro.... "ohibò, cos'è??" mi son detto??? ovviamente,da mentecatto smanettone, mi son subito precipitato a cliccare prima ancora che il mi cervello ne desse l'imput..... et voilà, esce un menù a tendina con scritto varie cose, tutte inerenti al MOUNT!!!! e si!!! c'era: mnt/hda1 poi c'era mnt/hda2, mnt/hda3 ecc.... io ho varie partizioni sull'hd.

Cmq, fatto questo mount tramite il menù tendina, sono andato dalla radice, dev e poi i vari HDA...bene, ho visto i miei file su ntfs in lettura!!!!

Come mai non funziona la shell??? la facciamo andare, giusto per lo spirito che lega gli smanettoni??? io so che per forza di cose, dai comandi in shell, ci deve andare in mnt, ma non so come.

ti saluto intanto

di primissima mattina> non ho resistitp,ed ho voluto provare mepis con il cavo di rete lol!!!!
Mi sa che posso usare anche la scheda wireless, perche i led blinkano come se almeno l hardware fosse riconosciuto!!!! devo pero assolutamente trovare come mettere la tastiera italiana. davvero forte questo mepis!!!

br.corona
22-06-2007, 20:16
mi hai abbandonato??? :(

tutmosi3
23-06-2007, 18:34
Ma se dai mount hda1 o il numero corrispondente alla partizione di Windows, cosa succede?

Ciao