PDA

View Full Version : riduzione rumore: Neat Image o Lightroom


Leron
18-06-2007, 11:02
che ne pensate dei due? quale è migliore?

finora ho usato neatimage che è eccezionale, ma è LENTO e non permette di lavorare sulle librerie

ho visto la riduzione del rumore su lightroom, secondo voi è all'altezza?

Bratac
18-06-2007, 11:10
che ne pensate dei due? quale è migliore?

finora ho usato neatimage che è eccezionale, ma è LENTO e non permette di lavorare sulle librerie

ho visto la riduzione del rumore su lightroom, secondo voi è all'altezza?

intuitivamente, essendo neatimage un software specializzato in riduzione del rumore e che fa solo quello, mi aspetto che lo faccia meglio di lightroom.

Poi, che per il 99% di foto basti levare un po' di rumore con lightroom, e' un'altra storia. :)

Leron
18-06-2007, 11:13
intuitivamente, essendo neatimage un software specializzato in riduzione del rumore e che fa solo quello, mi aspetto che lo faccia meglio di lightroom.

Poi, che per il 99% di foto basti levare un po' di rumore con lightroom, e' un'altra storia. :)

anche io INTUITIVAMENTE me lo aspetto, ma c'è da dire che neatimage è parecchio che non lo aggiornano e lightroom costa svariate centinaia di euro, e adobe non è che sia la prima sw house che esce

quindi lascerei perdere le "intuizioni" basandomi sulle "impressioni" :D

Bratac
18-06-2007, 11:23
CUT ...... e lightroom costa svariate centinaia di euro, .....CUT :D
esagerato. Mica e' photosciop!
208 euri dal sito della Adobe, ma si trova a meno di 200 in negozi tipo fnac...

No, no, non sono solo intuizioni, ma anche impressioni. Su foto con una presenza forte di rumore, neatimage estrae un qualcosa piu' accettabile di quanto possa fare lightroom. Di contro e' che la procedura di riduzione del rumore fatta con NI e' un po' piu' laboriosa che spostare il cursorino in lightroom.
Ripeto, a me per il 99% di foto basta lightroom.

street
18-06-2007, 13:54
leron, se non erro sei passato a reflex.

Ne senti così tanta necessità? Io tra tutte le foto fatte solo in una ho trovato una presenza troppo elevata di rumore, e anche recuperata non era un granché.

Uno scatto nato male dal principio, insomma.

Il problema più grosso, salendo di iso, mi sembra sia piuttosto una leggera diminuzione della gamma dinamica, per cui convivi comunque con un rumore che é più simile a grana che a qualcosa di fastidioso.

(IH)Patriota
18-06-2007, 22:56
Se proprio devo ridurre il rumore indubbiamente neatimage (nonstante sia un chiodo) , lightroom per il momento non è all' altezza ma pare che con la versione 1.1 debba uscire (oltre alla compatibilita' con altre macchine fotografiche) una nuova versione di sharpening (tipo l' USM di PS) magari ci aggiungono anche due controllini in piu' per il rumore.

Ciauz
Pat

AarnMunro
21-06-2007, 13:44
Se proprio devo ridurre il rumore indubbiamente neatimage (nonstante sia un chiodo) , lightroom per il momento non è all' altezza ma pare che con la versione 1.1 debba uscire (oltre alla compatibilita' con altre macchine fotografiche) una nuova versione di sharpening (tipo l' USM di PS) magari ci aggiungono anche due controllini in piu' per il rumore.

Ciauz
Pat

Cosa avete contro NoiseNinja? Inglobato in CS3 poi è strepitoso...

Leron
21-06-2007, 21:42
Cosa avete contro NoiseNinja? Inglobato in CS3 poi è strepitoso...

noise ninja lo ho provato per un po' ma poi sono tornato a neatimage, non so mi sa più facile da usare

poi ho trovato tutti i profili per la pentax e rendono molto meglio di quelli di nn

ciop71
22-06-2007, 09:04
Mai provato Noiseware? Secondo me 'ammorbidisce' le foto meno di NeatImage.
http://www.imagenomic.com/download.aspx
La 'Community Edition' è gratuita, e le limitazioni rispetto alle versioni a pagamento per un uso amatoriale non sono importanti.

Gabriyzf
22-06-2007, 20:19
anch'io uso, quando serve, noiseware pro, e mi sembra ben fatto

justaman
25-06-2007, 17:05
Aiuto solo l'unico deficiente che usa la funzione del Paint Shop!
E io con la mia T10 ne ho assolutamente bisogno, l'altra sera al ristorante
ho dovuto alzare gli iso e poi ci ho perso una vita a pulirle :cry:
Ho usato sia NeatImage che NoiseNinja ma sono in demo non mi sembravano
granché, mi sa che sbagliavo di grosso :cry:

Leron
25-06-2007, 17:29
Ho usato sia NeatImage che NoiseNinja ma sono in demo non mi sembravano
granché, mi sa che sbagliavo di grosso :cry:

la versione demo di neatimage è solo limitata come plugin di photoshop e salva solo alla massima qualità, per il resto non ha altre limitazioni

justaman
25-06-2007, 17:57
ma a me dice max 1024 x 1024 :fagiano:

Leron
25-06-2007, 18:40
ma a me dice max 1024 x 1024 :fagiano:

io con la versione demo di neatimage ci salvo foto a 10MP

newreg
25-06-2007, 18:53
Qua c'è una tabella con le funzioni presenti in ogni versione:
http://www.neatimage.com/featuremap.html

justaman
25-06-2007, 19:39
io con la versione demo di neatimage ci salvo foto a 10MP

...con photoshop mi rompe con stò limite, se lo lancio da solo no
ma il filtro di PSP è tanto male?

Leron
25-06-2007, 19:52
...con photoshop mi rompe con stò limite, se lo lancio da solo no
ma il filtro di PSP è tanto male?

il filtro di photoshop non fa altro che lanciare neatimage in finestra... a sto punto usa direttamente il programma così non hai la limitazione ;)

justaman
25-06-2007, 21:34
il filtro di photoshop non fa altro che lanciare neatimage in finestra... a sto punto usa direttamente il programma così non hai la limitazione ;)

farò così,
grazie !