PDA

View Full Version : Blockbuster sceglie Blu-ray


Redazione di Hardware Upg
18-06-2007, 08:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/21605.html

Grosso colpo allo standard HD-DVD, escluso dalla rete di vendita dei negozi Blockbuster

Click sul link per visualizzare la notizia.

Bluknigth
18-06-2007, 08:23
Bah, questo è un duro colpo per HD-DVD. Comunque ero e rimango convinto che Sony vincerà questa battaglia. Ha buttato un mercato per questo....

Simone2007
18-06-2007, 08:27
Anch'io ero e sono sempre più convinto che vincerà il BRD... a differenza di chi credeva che il porto potesse traghettare l'HDDVD...

_Menno_
18-06-2007, 08:27
più che normale che la maggiorparte delle vendite sono in formato blu-ray...

sono pochi quelli che si comprano un lettore hd-dvd, anche solo per la xbox 360, mentre con la playstation 3 forse la sony c'ha visto bene...

ErminioF
18-06-2007, 08:32
A sony con ps3 interessa vendere più lettori possibile, si scorderà il rapporto ps/xbox (o gc) di 4/5:1 come nella vecchia generazione, ma gli introiti derivanti dall'utilizzo del br in ambito ht saranno di gran lunga superiori a quelli del reparto vg

JJSTr
18-06-2007, 08:36
bel colpo per il br e penso quasi il ko per hd-dvd.

abbiamo spesso parlato male della strategia di sony con ps3 ma.....e se questa fosse stata la sua decisione fin dall'inizio?

Crux_MM
18-06-2007, 08:38
Durissimo colpo per HDDVD..bha..vediamo che succede..

LELEK68
18-06-2007, 08:38
Secondo me la guerra sul formato continuerà ancora, certo che questo è un duro colpo per l'hd-dvd. Sarà fondamentale lo schieramento delle principali case cinematografiche a favore di BR o HD.

piratikkio
18-06-2007, 08:39
fa piacere che stia vincendo il formato migliore.
cmq non si tratta solo di blockbuster.....

hpolimar
18-06-2007, 08:42
i porno sono su hd dvd...

T3mp
18-06-2007, 08:49
internet = porno

NoX83
18-06-2007, 08:51
i porno sono su hd dvd...

Probabilmente costano meno! :D

nekromantik
18-06-2007, 08:55
Una mossa che potrebbe assestare un KO terrificante allo standard HD-DVD, e che sicuramente incrementerà non di poco le vendite della PS3.
Pian pianino esce allo scoperto la strategia a lungo termine della Sony, che nonostante i detrattori, a mio avviso imporrà un nuovo standard video (il blu-ray appunto) e vincerà la guerra in ambito videoludico.

poaret
18-06-2007, 08:55
Migliore solo come capacità perchè sistemi anticopia sono implementati a discrezione : direi che ha vinto la "mazzetta" versata dalle Major a quelli di Blockbuster.
In conclusione :ha vinto il sistema antipirateria adottato

beejey
18-06-2007, 09:07
La vedo dura per HD-DVD

C.le Rommel
18-06-2007, 09:11
Sony è in parte proprietaria di Blockbuster...non ci vedo una grande notiza..

Meglio questa..
http://www.tvpredictions.com/smith061707.htm
Le differenze di vendita sono ridicole in confronto al DVD...quindi tutti sono in attesa. Risultato: potrebbero fallire tutti e due i formati..

Jackari
18-06-2007, 09:18
non credo falliscano entrambi. ci vorrà molto tempo perchè si diffondano. tutto sommato il dvd va ancora molto bene visto che le tv full hd non è che siano diffusissime. la scelta di sony di includere un lettore blue-ray nella ps3 è sicuramente ottima per veicolarne la diffusione.

antarex
18-06-2007, 09:18
io ho avudo modo di vedere entrambi i formati in azione e come qualità l'HD DVD è superiore, anche i lettori mi sembrano più completi, connessione di rete ecc... Quindi non credo che la guerra sia finita, l'HD Dvd ha ancora carte da giocare.

I24Zi3L
18-06-2007, 09:20
Considerate che si stà parlando di Blockbuster. Non dei piccolo negozio di noleggio sotto casa...

Monkey-d-Rufy
18-06-2007, 09:25
Mi sa che hai visto male.......BR gia su degli HD normali nn full fanno paura....un lettore hddvd ce lha la mia ragazza...e dp aver visto i br su ps3 i film ce li vediamo sempre a casa mia XD.E devo essere sincero..ce gia molta piu scelta di BR che di hddvd nei negozzi tipo block e nn solo.....di hddvd ne ho visti veramente pochi...

waiza
18-06-2007, 09:34
io ho avudo modo di vedere entrambi i formati in azione e come qualità l'HD DVD è superiore, anche i lettori mi sembrano più completi, connessione di rete ecc... Quindi non credo che la guerra sia finita, l'HD Dvd ha ancora carte da giocare.

io non capisco come possano esserci differenze nella visualizzazione..
stiamo parlando di due supporti che contengono tot quantità di dati.. e a parità di risoluzione video.. come possono esserci differenze??

voglio dire se guardo un dvd leggendo dal dvd lo vedo, se guardo un dvd scaricato su hard disk .. lo vedo identico.. quindi .. forse la differenza sta nel lettore/video/monitor e non nel supporto..

o sbaglio ?

vayra
18-06-2007, 09:37
la differenza fino a poco fa la faceva l'encoder utilizzato: mpeg2 per i br e vc1 per hddvd ma gli ultimi br sono anch'essi in vc1. riguardo il vincitore oramai è certamente br, tra le varie major solo universal, per quello che so, pubblica solo su hddvd le antre o su entrambi o solo su br, se universal passasse a br sarebbe la ertificazione della fine per toshiba

Simone2007
18-06-2007, 09:38
io non capisco come possano esserci differenze nella visualizzazione..
stiamo parlando di due supporti che contengono tot quantità di dati.. e a parità di risoluzione video.. come possono esserci differenze??

voglio dire se guardo un dvd leggendo dal dvd lo vedo, se guardo un dvd scaricato su hard disk .. lo vedo identico.. quindi .. forse la differenza sta nel lettore/video/monitor e non nel supporto..

o sbaglio ?

Cambiano le codifiche con cui vengono compressi ("fatti entrare") film in HD in 20 GB quando se non fossero compressi occuperebbero centinaia di GB...
Cmq ora sia BRD che HDDVD dovrebbero utilizzare gli stessi codec, ma BR ha più spazio...

Dox
18-06-2007, 09:47
Io ancora non capisco come non sia ancora fallito bolckbuster con i suoi prezzi insulsi.. bho bisogna essere ritardati per affitare dei film da blockbuster

waiza
18-06-2007, 09:50
X vayra

X Simone2007

grazie per la spiegazione .. ora ho capito..

"..in tutti i modi.. BL mi sembra la soluzione futura migliore.. soprattutto perchè mi sembra di aver capito che bl dispone di uno spazio maggiore..
il BD potrebbe essere più costoso da produrre, almeno inizialmente, rispetto all'HD DVD, che però ha una capacità di soli 15 GB per strato e 30 GB utilizzando il doppio strato. Il prezzo per l'utente finale, però, dipenderà dalle politiche della case editrici: nelle produzioni BD ed HD DVD americane attuali, il prezzo finale di vendita dei film pre-registrati è identico e non c'è nulla che lasci trapelare un maggiore costo di realizzazione del Blu-ray Disc, se non il fatto che tutti i primi titoli realizzati facciano ancora uso del disco da 25 GB (singolo strato), con l'utilizzo dei supporti a doppio strato (50 GB) previsto nell'immediato futuro...." fonte wikipedia.

l'hd-dvd mi sembra un passaggio intermedio.. tipo i dvd dual layer ...
cioè voglio dire se devo fare un salto di supporto.. mi sembra + sensato andare a quello che offre la maggiore capienza..

ShinjiIkari
18-06-2007, 10:03
>Considerate che si stà parlando di Blockbuster. Non dei piccolo negozio di noleggio sotto casa...

Il brutto è che stanno scegliendo bluray anche i negozietti di noleggio sotto casa... Si mette male per HD-DVD, anche se fin'ora il parco titoli è assai migliore di quello BLURAY, io comunque sono per il formato piu' copiabile (per ora HD-DVD).

4ss0.n3
18-06-2007, 10:13
sony non c'è capaci di vincere. Sceglie SEMPRE lo standard sbagliato. Avete già dimenticato gli UMD?

Babbo Natale
18-06-2007, 10:17
Io non credo sia certa la vittoria del blu ray, da quello che ho letto (http://it.wikipedia.org/wiki/Blu-ray_Disc#Protezione_dei_dati) i blu-ray possono essere più difficilmente duplicabili rispetto ai HD-DVD, e il fattore "facilità di piratare" non è da sottovalutare per il successo di un formato o un altro.
Certo per quel che ne sò i dischi blu-ray attualmente hanno solo l'AACS come gli HD-DVD, ma implementeranno il BD+ e le altre cagate prossimamente.
Probabilmente Blockbuster ha preso la decisione di supportare il blu-ray anche per questo.
Non sopravvaluterei neanche il fattore Playstation 3, adesso conta molto perchè lettori e tv adatte sono ancora scarsamente diffuse, ma in futuro IMHO ci sarà solo una misera percentuale che userà la Playstation 3 come lettore, quanti di voi oggi usano la Playstation 2 per vedersi un DVD invece di un comune lettore?

Criceto
18-06-2007, 10:18
sony non c'è capaci di vincere. Sceglie SEMPRE lo standard sbagliato. Avete già dimenticato gli UMD?

Sony, insieme a Philips, ha anche inventato il CD.

stringad
18-06-2007, 10:21
se XBOX360 avesse incluso un supporto HD -DVD forse la battaglia sarebbe stata alla pari.
il BR sta vincendo grazie alla PS3.

Babbo Natale
18-06-2007, 10:21
Sony, insieme a Philips, ha anche inventato il CD.


Ha inventato anche il "metodo di protezione rootkit"

demon77
18-06-2007, 10:25
Questo tipo di competizioni si vincono nel primo scontro.. se un formato comicia a prevalere sull'altro poi è tutta discesa...

A questo punto non penso che hddvd riuscirà a spuntarla!

Beh io comunque ho sempre parteggiato per br: ha una tecnologia migliore e maggiori potenzialità al di là di chi la produce.

ion2
18-06-2007, 10:26
Per il momento la guerra dei formati la sta vincendo il dvd, fino a che le trasmissioni "normali" ( rai-mediaset etc..) non trasmetteranno in alta definizione non credo che la diffusione di tv fullhd vada al di là di percentuali di nicchia.

Barra
18-06-2007, 10:29
se XBOX360 avesse incluso un supporto HD -DVD forse la battaglia sarebbe stata alla pari.
il BR sta vincendo grazie alla PS3.

Se microsoft avesse scelto di mettere un'unita hd-dvd non sarebbe uscita con così tanto anticipo rispetto a sony. Inoltre il vantaggio relativo la prezzo sarebbe andato a farsi benedire. Ricordiamoci che se sony avesse messo un dvd-rom all'interno della console il prezzo sarebbe allineato alla x-box. E per finire non sarebbe esistita la versione senza HDD. Blueray è + lento in lettura e ha tempi di accesso superiori a un discreto lettore dvd e penso ceh sia la stessa cosa x hd-dvd. quindi i tempi di caricamento sarebbero stati + lunghi con tutti i problemi derivanti (caricamento texture ecc direttamente dal lettore).

CMQ sono felice della vittoria di sony questo giro. Il formato tecnicamente migliore deve avere la meglio sempre IMHO. Anche perchè i costi così superiori non sono poi così evidenti per ora....

JohnPetrucci
18-06-2007, 10:47
A questo punto, purtroppo (visti i prezzi dei supporti Blu-Ray rispetto ad Hd-Dvd) direi che il Blu-Ray è in vantaggio ed ha la strada spianata.

Hellraiser83
18-06-2007, 10:53
i porno sono su hd dvd...

ancora con questa storia dei "porno che decidono il successo di un formato"....MA XFAVORE!!!!
se ti vedi un porno con la tua donna, pensi all ALTA DEFINIZIONE??? io penso a una ricca scopata piuttosto!
se poi consideriamo la qualita con cui vengono registrati i porno odierni, ovvero con una cinepresa da 4 spicci, il tutto unito a un audio 2.0, ci accorgiamo ke bastavano ancora le VHS....altro che HD!!!

Hellraiser83
18-06-2007, 10:55
Questo tipo di competizioni si vincono nel primo scontro.. se un formato comicia a prevalere sull'altro poi è tutta discesa...

A questo punto non penso che hddvd riuscirà a spuntarla!

Beh io comunque ho sempre parteggiato per br: ha una tecnologia migliore e maggiori potenzialità al di là di chi la produce.


ah boh io nn ne sarei convinto..prima cera la lotta "+" vs "-"...all inizio trionfavano i "-", ora i prezzi sono pari, e uso solo i + che mi danno meno problemi

mt_iceman
18-06-2007, 11:00
dipende cmq di cosa stiamo parlando. o parliamo del br o della ps3.
nel primo caso è un bel colpo per sony, nel caso stessimo parlando invece della ps3 per ora non cambia le carte in tavola. e da possessore continuo a ritenere la macchina sony finora piuttosto deludente con un futuro un po' incerto e un prezzo decisamente fuoriportata. credo che non ci vorrà molto perchè i lettori br inizino a scendere sotto il prezzo della ps3. e ai tempi del dvd non è che chi voleva guardarsi i film in questo formato comprava una ps2 ma continuava a comprare dei semplici lettori.

Delta Highest
18-06-2007, 11:11
Spero che la Sony PERDA...

threesixty
18-06-2007, 11:19
francamente che vinca la console war per il formato è una panzanata mostruosa.. da possessore di x360 mi importa proprio niente perchè la MS non mi ha imposto un formato integrato alla consolle, il formato che vincerà prenderò.. e visto che il DVD non verrà scalzato sicuramente ancora per 1 paio d'anni dormo tra 2 guancialoni..

hpolimar
18-06-2007, 11:21
si ma voglio sapere chi si mette a noleggiare i BR... bimbomnk qui ce ne so tanti che dicono di avere la ps3 con sopra il cluster Nasa linux, ma nella relta' le ps3 vendute son pochissime. Inoltre per anni penso che una famiglia normale continui ad avere un televisore normalissimo e un lettore dvd...

Barra
18-06-2007, 11:41
Pochissime?

Non sono molte rispetto a Xbox e Wii. Però paragona il numero di ps3 rispetto ai lettori hd-dvd ha un rapporto 20:1.

Sony è riuscita ad avere un totale di unità installate mostruoso x uno standard che altrimenti avrebbe avuto un sacco di tempo a diffondersi..

Bronzin
18-06-2007, 11:42
Dove sono ora quelli che all'apparizione della notizia relativa al supporto x i porno si bullavano di aver già capito tutto da mesi e mesi e davano dei falliti ai dirigenti Sony? Voglio capire, dove sono ora? Visto che è la stessa gente sempre pronta a liquidare qualunque cosa e persona in 2 secondi?

FATEVI VEDERE, DOVE SIETE?

Alfonso Bronzin, Milano

Bronzin
18-06-2007, 11:45
se ti vedi un porno con la tua donna, pensi all ALTA DEFINIZIONE??? io penso a una ricca scopata piuttosto!



Sagge parole...

djbill
18-06-2007, 12:13
Dove sono ora quelli che all'apparizione della notizia relativa al supporto x i porno si bullavano di aver già capito tutto da mesi e mesi e davano dei falliti ai dirigenti Sony? Voglio capire, dove sono ora? Visto che è la stessa gente sempre pronta a liquidare qualunque cosa e persona in 2 secondi?

FATEVI VEDERE, DOVE SIETE?

Alfonso Bronzin, Milano

Io continuo preferire l'HD-DVD solo perchè posso utilizzare più codec nello stesso disco e in particolare posso usare il WMV-HD che ha una qualità assurda (oltre a un peso assurdo 80MB per due minuti a 720p). La preferenza dell'HD-DVD come supporto è solo teorica perché non trovo un masterizzatore HD-DVD e dei supporti vergini. Per il formato scarico trailer in WMV-HD da più di un anno... e la differenza con mpeg & c. si vede:

http://www.megafileupload.com/en/file/2728/169-acecombat6-ot-x360-061207-hd-wmv.html

Cicerus
18-06-2007, 12:15
ma tanto che vi cambia, in questa guerra dei formati chi ci perde siamo noi utenti, ancora non l'avete capito? Ancor più di noi perdono loro (le multinazionali) che non vendono un tubo, l'alta definizione costa troppo e per le famiglie "standard" è ancora irragiungibile il fatto di dover spendere troppi soldi sia per la tv che x il lettore che x il decoder sky ecc ecc....

La format war è già persa in partenza, quando avrà prezzi accessibili, ormai si potranno vedere film full tramite internet e senza dover usare supporti ottici.
Inoltre il palinsesto televisivo lascia a desiderare, con solo sky che manda in 720p (manco 1080) con una manciata di canali e basta. Il digitale terrestre è una frottola a cui non crede nessuno e non offre nulla se non media shopping e boiate simili x casalinghe.

Dunque a fronte di questi fattori, perchè mai dovrei spendere migliaia di euro per un televisore se poi non ho i contenuti in hd?
Io personalmente non ho 2000 euro da spendere in play3 e una tv full hd e dubito che come me molti altri ce l'abbiano.

mau.c
18-06-2007, 12:40
era una cosa che pensai tempo fa... non credo che i distributori e i videonoleggiatori abbiano molta voglia di avere nel catalogo i titoli in due formati diversi, non ne sono sicuro ma uno dei due è destinato a fallire a mio avviso...

comunque credo che l'alta definizione stenterà un tantino a prendere piede rispetto a quanto successo con i DVD, nel senso che la gente tra qualche anno potrebbe comprare un lettore ad alta definizione perchè sarà più economico ma potrebbe continuare a comprare i film in DVD perchè magari costeranno meno...

hpolimar
18-06-2007, 12:44
si ma parlamose chiaro..alla fine se li vedemo sempre in divx...

Cimmo
18-06-2007, 12:45
fa piacere che stia vincendo il formato migliore.
cmq non si tratta solo di blockbuster.....

si certo il formato migliore:

BLU RAY:
- non e' certificato dal dvd forum
- i supporti costano di piu'
- per avere lettori retrocompatibili con i dvd devi mettere 2 lenti, mentre con l'hd-dvd ne basterebbe una, altri costi in +
- le protezioni sono molto + restrittive nel blu ray
- il supporto di fatto e' monopolio di Sony e pochi altri e quindi i prezzi poi li decide lei...
- strato protettivo dei dischi molto + ridotto

mi spieghi in cosa tu reputi migliore il blu-ray? Nella capienza? Ti suggerisco che hd-dvd ha fatto uscire dischi da 51 GB a 3 strati, poi ci sono quelli a 4 e 8 strati del blu-ray ma non oso immaginare quanto se li fanno pagare...

http://it.wikipedia.org/wiki/HD_DVD#Dati_tecnici_e_differenze_tra_HD_DVD_e_Blu-ray_Disc

Duncan
18-06-2007, 12:54
si certo il formato migliore:

BLU RAY:
- non e' certificato dal dvd forum
- i supporti costano di piu'
- per avere lettori retrocompatibili con i dvd devi mettere 2 lenti, mentre con l'hd-dvd ne basterebbe una, altri costi in +
- le protezioni sono molto + restrittive nel blu ray
- il supporto di fatto e' monopolio di Sony e pochi altri e quindi i prezzi poi li decide lei...
- strato protettivo dei dischi molto + ridotto

mi spieghi in cosa tu reputi migliore il blu-ray? Nella capienza? Ti suggerisco che hd-dvd ha fatto uscire dischi da 51 GB a 3 strati.

Mi pare che il problema delle due lenti sia stato risolto, son usciti pickup universali anche per BR mi pare.

Per la capienza HDDVD sarà sempre dietro se si guarda la capacità per strato, son stati presentati BR con più di 4 strati (mi pare, con quattro son sicuro).

Duncan
18-06-2007, 12:55
Per il momento la guerra dei formati la sta vincendo il dvd, fino a che le trasmissioni "normali" ( rai-mediaset etc..) non trasmetteranno in alta definizione non credo che la diffusione di tv fullhd vada al di là di percentuali di nicchia.

Ora come ora il 90% delle tv in vendiata è HD ready, quindi la diffuzione procederà sicuramente

ShinjiIkari
18-06-2007, 12:56
Comunque con codec moderni (VC-1 e H.264) la differenza tra 30GB e 50GB è inesistente, 30GB sono piu' che sufficienti anche per 4-5 ore di video a 1080p. Che poi nel breve periodo molti usino ancora l'MPEG2 per questione di costi è un altro discorso, ma nel lungo periodo non c'è NESSUNA differenza di qualita' video tra HD-DVD e Bluray.
Sono d'accordo con chi ha fatto notare che se vediamo l'alta definizione in questo momento come un totale fallimento (e lo è) in futuro, le console non decideranno piu' la diffusione di un tipo di lettore anziché un altro, perché i lettori scenderanno di prezzo, e tra l'altro, sara' allora che iniziera' ad affermarsi l'alta definzione. Adesso è tutta una cosa di nicchia, che il rapporto tra lettori venduti sia 200000:10000 ADESSO, non decreta nessuna vittoria, la vittoria di un formato si vedra' quando il numero di lettori da spartirsi (tra l'uno e l'altro) sara' nell'ordine dei milioni.

Cimmo
18-06-2007, 13:03
Mi pare che il problema delle due lenti sia stato risolto, son usciti pickup universali anche per BR mi pare.

Per la capienza HDDVD sarà sempre dietro se si guarda la capacità per strato, son stati presentati BR con più di 4 strati (mi pare, con quattro son sicuro).

si lo so 4 e 8, ma hai idea del costo? Gia' e' + altro il costo "per strato" del supporto blu-ray figurati con 4 e 8 mi vien da ridere :asd:

djbill
18-06-2007, 13:05
Per la capienza HDDVD sarà sempre dietro se si guarda la capacità per strato, son stati presentati BR con più di 4 strati (mi pare, con quattro son sicuro).

Strato protettivo del BR 0.1 mm contro i 0.6 mm dell'HD-DVD. Questo si potrebbe far la differenza in estate e magari su un lettore che va al massimo della velocità il disco ha molte probabilità di rovinarsi.

Un approfondimento sulle ultime "novità" del BR:

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=2021208

Duncan
18-06-2007, 13:08
si lo so 4 e 8, ma hai idea del costo? Gia' e' + altro il costo "per strato" del supporto blu-ray figurati con 4 e 8 mi vien da ridere :asd:

Scusa, ma allora facciamo anche solo con 3 come per HDDVD, comunque la battaglia della capacità non la vince.

Poi sul costo di produzione stamo vedendo che i costi sono alliniati per l'utente finale, la differenza la sta facendo il volume di vendita

Duncan
18-06-2007, 13:09
Strato protettivo del BR 0.1 mm contro i 0.6 mm dell'HD-DVD. Questo si potrebbe far la differenza in estate e magari su un lettore che va al massimo della velocità il disco ha molte probabilità di rovinarsi.

Un approfondimento sulle ultime "novità" del BR:

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=2021208

ok, però è tutto da verificare che si rovinino, è una paura fondata ma noin confermata, per ora non mi pare che nessuno abbia avuto problemi

ShinjiIkari
18-06-2007, 13:11
Ancora state a fare le gare di capienza, non SERVE A UNA CEPPA la capienza da 50 giga o 30 giga, nessuno li usera' per archiviazione, per quello ci sono gli harddisk. L'unico loro utilizzo nei prossimi anni sara' esclusivamente la distribuzione di film. E in quello sono identici.

Duncan
18-06-2007, 13:13
Ancora state a fare le gare di capienza, non SERVE A UNA CEPPA la capienza da 50 giga o 30 giga, nessuno li usera' per archiviazione, per quello ci sono gli harddisk. L'unico loro utilizzo nei prossimi anni sara' esclusivamente la distribuzione di film. E in quello sono identici.

Scusa, ma non condivido, se uno è più capiente a parità di strati posso o mettere più ore di filmato o lo stesso in qualità migliore e come differenza c'è

ShinjiIkari
18-06-2007, 13:19
Si puoi mettere 4,5 ore in 30GB o 7,5 ore in 50GB... Chissa' che cambia, i film durano 3 ore (massimo). La qualita' di un h.264 a 1080p 15Mbit/s non puo' essere superata in nessuno modo, su bluray o hd-dvd.
Vincera' chi piazzera' piu' LETTORI (da tavolo o da pc), i masterizzatori non interesseranno a nessuno per un bel po' di tempo.

Cimmo
18-06-2007, 13:19
Scusa, ma allora facciamo anche solo con 3 come per HDDVD, comunque la battaglia della capacità non la vince.

ho capito ma se con 4 e 8 strati i prezzi sono proibitivi non servono ad una cippa.

di fatto il dvd dual layer non si e' mai abbassato di prezzo abbastanza per essere usato ai comuni mortali, ma solo nei film originali.

Quindi lo considero un mezzo flop, uguale per me sara' il blu ray, cmq staremo a vedere

per avere una idea dei prezzi:

blu ray 1 strato:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=blu+ray&id=217&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
blu ray 2 strati:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=blu+ray+50+gb&id=217&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

prova a pensare solo a 4 e 8... e dimmi che scenderanno di prezzo... io non ci credo, visto che verranno usati da pochissimi e quindi avranno un mercato di nicchia.
Di fatto il prezzo e' una variabile molto + importante della capacita', vedi appunto dvd dual layer e non.

djbill
18-06-2007, 13:21
Ancora state a fare le gare di capienza, non SERVE A UNA CEPPA la capienza da 50 giga o 30 giga, nessuno li usera' per archiviazione, per quello ci sono gli harddisk. L'unico loro utilizzo nei prossimi anni sara' esclusivamente la distribuzione di film. E in quello sono identici.

Cmq vada il prossimo formato già esiste ma questo ha costi veramente proibitivi...

http://www.inphase-tech.com/default.asp

Duncan
18-06-2007, 13:22
Si puoi mettere 4,5 ore in 30GB o 7,5 ore in 50GB... Chissa' che cambia, i film durano 3 ore (massimo). La qualita' di un h.264 a 1080p 15Mbit/s non puo' essere superata in nessuno modo, su bluray o hd-dvd.


I film durano tre ore, ma se ci voglio mettere degli extra? Che faccio? comprimo di più o metto un secondo disco


Vincera' chi piazzera' piu' LETTORI (da tavolo o da pc), i masterizzatori non interesseranno a nessuno per un bel po' di tempo.

Concordo

Duncan
18-06-2007, 13:24
ho capito ma se con 4 e 8 strati i prezzi sono proibitivi non servono ad una cippa.

di fatto il dvd dual layer non si e' mai abbassato di prezzo abbastanza per essere usato ai comuni mortali, ma solo nei film originali.

Quindi lo considero un mezzo flop, uguale per me sara' il blu ray, cmq staremo a vedere


Ma te parli di supporti per il mercato consumer o per i film e giochi?

Perchè nel secondo caso il costo si abbasserà come è successo per i DVD

Per il primo puoi avere ragione anche se non è detto, il tempo passa e i costi si abbassano

Monkey-d-Rufy
18-06-2007, 13:33
per quando riguarda la protezione dei disky.....la vedo cosi per i br la protezione e minore....in quanto il disco gira meno velocemente rispetto ai lettori HDdvd....almeno credo ......poi per quanto riguarda i prezzi dei bd scenderanno presto.....io ho comprato Br a 15-20 euro e diciamo che costano come film in dvd appena usciti......

Cimmo
18-06-2007, 13:35
Ma te parli di supporti per il mercato consumer o per i film e giochi?

Perchè nel secondo caso il costo si abbasserà come è successo per i DVD

Per il primo puoi avere ragione anche se non è detto, il tempo passa e i costi si abbassano
di fatto per il lato consumer non sara' mai una valida alternativa, per il lato film e giochi costera' cmq di meno mettere 2 hd-dvd piuttosto che un blu-ray a 4 strati.

Ripeto sono solo supposizioni, ma visto i prezzi ad oggi di tali supporti e visto come e' andata per i dvd dual layer non e' poi cosi' campata per aria.

Duncan
18-06-2007, 13:43
di fatto per il lato consumer non sara' mai una valida alternativa, per il lato film e giochi costera' cmq di meno mettere 2 hd-dvd piuttosto che un blu-ray a 4 strati.

Ripeto sono solo supposizioni, ma visto i prezzi ad oggi di tali supporti e visto come e' andata per i dvd dual layer non e' poi cosi' campata per aria.

Guarda può essere che hai ragione, ma visto la quantità di titoli che vende BR come numero di copie stanno sicuramente facendo già più economia di scala dei supporti HDDVD, quindi è un parametro che presto sarà meno importante, anche se HDDVD parte da prezzi di produzione decisamente inferiori

mau.c
18-06-2007, 13:43
- i supporti costano di piu'

quanto costa un BR liscio, quanto costa un HD-DVD multistrato?
quanto costa un masterizzatore e il supporto vergine hddvd multistrato?
ancora oggi sono in pochi a comprare i dvd dual layer perchè costano molto più dei single...


- il supporto di fatto e' monopolio di Sony e pochi altri e quindi i prezzi poi li decide lei...

io avevo capito che la lega a favore del BR era moto lunga di grandi nomi, mentre quella a favore del'HDdvd era molto breve...


mi spieghi in cosa tu reputi migliore il blu-ray? Nella capienza? Ti suggerisco che hd-dvd ha fatto uscire dischi da 51 GB a 3 strati, poi ci sono quelli a 4 e 8 strati del blu-ray ma non oso immaginare quanto se li fanno pagare...

perchè gli hd-dvd di uguale capienza costano di meno?

chiedo non lo so...

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
18-06-2007, 14:11
x C.le Rommel

cosa cosa? hai letto bene la notizia? l'unico a fallire sarà l'hd-dvd. che c'entra se il dvd è ancora il più venduto? secondo te, se tutte le case cinematografiche decidessero di non produrre più dvd, staremo tutti senza vedere film? dai, per favore, ragioniamo.

x antarex

le uniche carte che l'hd-dvd ha da giocare sono quelle della LUNA NERA!!!

x Hitman079

quando usciranno delle unità ibride non ci sarà confusione, chi le comprerà farà una scelta sbagliata e sprecherà dei soldi

x 4ss0.n3

si si, hai ragione, i dati di vendita confortano la tua idea. come dice mughini MA DAIIIII

x Babbo Natale

gli hd-dvd sono stati aperti da un pezzo ma le vendite, non pare solo a me, continuano a calare

x stringad

strano, tutti dicevano che la sony sbagliò nel mettere un lettore blu-ray nella ps3 ora tutti pregano che m$ metta un hd-dvd nella x360. misteri della fede

x hpolimar

infatti l'hd-dvd è primo nelle vendite perché c'è il porno, ah ah ah ah. prendetene atto, E' FINITA

x Delta Highest

puoi cominciare già a piangere, forse sony VINCE

x Cimmo

sony ha fatto bene a non farlo certificare, pagare dei ladri inutili non serve a niente, lo standard funziona, conta solo questo. PUNTO

infine: datemi pure del fan sony, non mi offendo

mau.c
18-06-2007, 14:53
però il porno non lo sottovaluterei tanto... dicono che nonostante internet sia un mercato che tira... comunque non credo ci mettano più di tanto a cambiare formato

SnapZ
18-06-2007, 14:56
bhe dei tuoi commenti da fanboy non ce ne frega niente
per me sony puo pure fallire!
poi il giorno che dovrai masterizzarti qualcosa o andare a comprare un film e pagarlo un occhio della testa ringrazia la gente che ha scelto
di fare parte del monopolio che sony vuole imporre.
Aprite gli occhi
Ciao!

heavenlysword
18-06-2007, 15:07
Ahahaaa! Monopolio Sony! Ahahaahah! Mamma mia, questa le batte tutte.
Vogliamo parlare del fatto che HD-DVD è supportata dal più grande monopolista della storia, ovvero M$? E pure loro ci credono poco, tanto si sa che HD-DVD è SPACCIATO, questione di un anno e manco ci ricorderemo più com'è fatto un film in quel formato...

Ma del resto meglio dire che blu-ray è inaffidabile, che si rovina (con foto che sono talmente false da risultare imbarazzanti a chiunque abbia un minimo di dimestichezza con Photoshop), che senza porno non va da nessuna parte... certo certo, peccato che i dati di vendita dicano cose ben diverse.

E poi, cari saputelli, blu-ray non è uno standard Sony, bensì un consorzio fondato da 9 società (Matsushita, Pioneer, Philips, Thomson, LG Electronics, Hitachi, Sharp, Samsung E Sony), ora allargato a 19, con 250 società affiliate. Informarsi prima di sparare a zero non sarebbe male.

Hellraiser83
18-06-2007, 15:08
x C.le Rommel

cosa cosa? hai letto bene la notizia? l'unico a fallire sarà l'hd-dvd. che c'entra se il dvd è ancora il più venduto? secondo te, se tutte le case cinematografiche decidessero di non produrre più dvd, staremo tutti senza vedere film? dai, per favore, ragioniamo.

x antarex

le uniche carte che l'hd-dvd ha da giocare sono quelle della LUNA NERA!!!

x Hitman079

quando usciranno delle unità ibride non ci sarà confusione, chi le comprerà farà una scelta sbagliata e sprecherà dei soldi

x 4ss0.n3

si si, hai ragione, i dati di vendita confortano la tua idea. come dice mughini MA DAIIIII

x Babbo Natale

gli hd-dvd sono stati aperti da un pezzo ma le vendite, non pare solo a me, continuano a calare

x stringad

strano, tutti dicevano che la sony sbagliò nel mettere un lettore blu-ray nella ps3 ora tutti pregano che m$ metta un hd-dvd nella x360. misteri della fede

x hpolimar

infatti l'hd-dvd è primo nelle vendite perché c'è il porno, ah ah ah ah. prendetene atto, E' FINITA

x Delta Highest

puoi cominciare già a piangere, forse sony VINCE

x Cimmo

sony ha fatto bene a non farlo certificare, pagare dei ladri inutili non serve a niente, lo standard funziona, conta solo questo. PUNTO

infine: datemi pure del fan sony, non mi offendo

mi immagino gia i pipponi ke ti stai facendo con la tua collezione hard di HD-DVD... 6 stato di grande aiuto ad aumentare le vendite dell HD-DVD:rotfl:

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
18-06-2007, 15:17
x SnapZ

sony sony, sempre sony. m$ no, vero? buoni i politici, buone le compagnie petrolifere, buona la m$, buona la nintendo, buona la mafia, ma sony no, cattiva sony. aprite gli occhi

quando un giorno vorrò masterizzarmi qualcosa o vorrò comprare un film che costerà un occhio della testa sai cosa farò (non ritenendomi stupido) non masterizzerò e non comprerò nessun film fin quando i prezzi non calano (c'è bisogno di essere dei geni per fare qualcosa del genere?). cerchiamo di essere più ragionevoli. il monopolio, la maggior parte delle volte, lo imponiamo noi con le nostre scelte. se oltre 100 milioni di persone non avessero scelto la ps2 (tra la xbox, il gamecube e il dreamcast) la stessa non sarebbe diventata un monopolio. tu fai le tue scelte e vantale e lascia che gli altri facciano le loro, non sarà sony a rovinarci la vita e poi ce la sappiamo cavare anche senza il tuo aiuto (noi fan sony), non siamo stupidi, scegliamo diversamente da te (democrazia). ciao

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
18-06-2007, 15:19
x Hellraiser83

sto aspettando la parte divertente della tua battuta, spero tu la scriva subito, sto per uscire. poi non comprerò mai uno standard nato morto (hd-dvd), le pippe me le faccio con i dvd. colpito e affondato. alla prossima

FaMe.it
18-06-2007, 15:50
Che vinca il migliore!

Rusty71 sperò il numero dopo il nick non stia ad indicare l'anno di nascità XD perchè un commento del genere è troppo lol.Persino la guerra sui formati(tra utenti!!!haha)

Torpedo
18-06-2007, 16:03
Inoltre il palinsesto televisivo lascia a desiderare, con solo sky che manda in 720p (manco 1080) con una manciata di canali e basta.


Sky trasmette a 1080i ;)

...

Cmq vi ricordo che

Sony è parziale proprietaria di BB

Produre HD-DVD costa molto meno dei Blu-ray

L'HD-DVD è stato riconosciuto come il reale sostituto del dvD

Stanno per uscire gli HD-DVD su 3 layer (17GB l'uno)

Le vendite di film in HD-DVD negli USA ed in Giappone superano quelle dei Blu-Ray

A mio modesto parere...

Resteranno a galla entrambi gli standard...

E si diffonderanno parecchio i lettori ibridi...vedremo...!

antarex
18-06-2007, 16:19
Io non sono fan nè di Toshiba nè di Sony, ma lo standard hd dvd mi convince di più anche soprattutto per via del minor prezzo dei lettori e supporti...

sweetlou
18-06-2007, 16:35
Da BB c'è una promozione sull'acquisto di una PS3 che prevede per 2 mesi il noleggio ,al costo di 2 €, di qualsiasi film in formato BR presente nel loro "ricco" catalogo.

Dalle mie parti Blockbuster non ha mai venduto nè noleggiato film in formato HD-DVD

Ukronia
18-06-2007, 16:52
Per me nel medio periodo (5-6 anni) faranno entrambe la fine del DVD-Audio, poi...... vedremo

djbill
18-06-2007, 16:53
Dalle mie parti Blockbuster non ha mai venduto nè noleggiato film in formato HD-DVD

Dalle mie parti manco c'è blockbuster :D

Torpedo
18-06-2007, 16:54
Dalle mie parti manco c'è blockbuster :D

:asd:

LucaTortuga
18-06-2007, 17:09
Mah..
Il fatto che le vendite di HD-DVD siano superiori in america, sembra cozzare con questo dato (seppur parziale):

"i consumatori che abitualmente fanno acquisti da Blockbuster hanno preferito nel 70% dei casi un film su supporto Blu-ray"

O BB, in quanto parzialmente posseduto da Sony, aveva deciso di promuovere comunque il BR (ma allora perchè attendere fino ad oggi per ufficializzare la scelta?), oppure, da buona azienda che deve vendere, ha scelto in base alle preferenze dei consumatori, come dice l'articolo.

Non vedo alcuna ragione per non credere alla seconda ipotesi.

E la cosa non può che farmi piacere, dal momento che ho un Blockbuster quasi sotto casa, e che, sinceramente, dopo aver visto un paio di film su BR, tornare ai DVD (che pure mi avevano sempre soddisfatto) è piuttosto dura...

*sasha ITALIA*
18-06-2007, 17:16
Possiedo sia PS3 che l'add-on di 260 per gli HD-DVD. Risultato: 1 HD-DVD in mio possesso/visto contro una ventina di Blu Ray per via

1. dell'impossibilità di reperire HD-DVD in città (blockbuster ha solo Blu Ray Disc)

2. delle limitazioni hardware del lettore per 360.

djbill
18-06-2007, 17:35
E la cosa non può che farmi piacere, dal momento che ho un Blockbuster quasi sotto casa, e che, sinceramente, dopo aver visto un paio di film su BR, tornare ai DVD (che pure mi avevano sempre soddisfatto) è piuttosto dura...

Ho detto la stessa cosa quando ho visto un trile in WMV e un trailer in DIVX... Il salto è ancora più grande...

djbill
18-06-2007, 17:37
Possiedo sia PS3 che l'add-on di 360 per gli HD-DVD. Risultato: 1 HD-DVD in mio possesso/visto contro una ventina di Blu Ray per via

1. dell'impossibilità di reperire HD-DVD in città (blockbuster ha solo Blu Ray Disc)

Io sono intenzionato ad acquistare un masterizzatore HD-DVD o BR ma non lo trovo da nessuna parte porca miseria...

2. delle limitazioni hardware del lettore per 360.

Questa non l'ho capita... fammi un esempio?

eve86
18-06-2007, 17:49
Allora non avete ancora capito bene il problema. Sony, oltre che console,tv,ecc..., è anche una casa cinematografica pazzesca (Spiderman, Il Codice Da Vinci ricordano qualcosa?) e può contare inoltre su importantissime esclusive quali: Disney, Fox, Metro-Goldwyn-Mayer. HD-DVD ha come unica esclusiva la Universal. Cosa pensate conti di più, la qualità, la capienza, o il film stesso???Vi immaginate la mamma che dice al bambino:"Niente Nemo/Biancaneve/Cars... noi abbiamo HD-DVD...". La vittoria al momento è più vicina per Blu-ray perché prima di tutto contano i titoli disponibili...

mjordan
18-06-2007, 18:06
bel colpo per il br e penso quasi il ko per hd-dvd.

abbiamo spesso parlato male della strategia di sony con ps3 ma.....e se questa fosse stata la sua decisione fin dall'inizio?

Che è stata questa la strategia fin dall'inizio non è mica una novità. E tra le altre cose non era nemmeno una novità ai tempi di PS2 e lettore DVD ... Anche ai tempi la gente diceva che i DVD erano troppo capaci per dei videogiochi e facevano le stesse lamentele di oggi, quasi a testimoniare che la gente che si lamenta alla fine sbaglia sempre.

mjordan
18-06-2007, 18:08
Migliore solo come capacità perchè sistemi anticopia sono implementati a discrezione : direi che ha vinto la "mazzetta" versata dalle Major a quelli di Blockbuster.
In conclusione :ha vinto il sistema antipirateria adottato

No, ha vinto il sistema che alla fine è risultato piu' economico: con 600€ oggi compro un misero lettore da tavolo HD-DVD oppure un lettore Blu-Ray che, in aggiunta, fa anche da console next-gen (PS3). Puoi dare quante "mazzette" vuoi, ma ciò che determina la vittoria o la sconfitta di un supporto è ciò che richiede il mercato.

La PS3 può anche avere un costo relativo alto, ma in linea assoluta non costa niente, se consideriamo che con quella cifra abbiamo una console next-gen piu' un lettore Blu-Ray per vederci finalmente i film in alta definizione. Da recenti "poll" sulla rete, pare che in molti abbiano preferito PS3 per il fatto di avere a "costo zero" anche un buon lettore Blu-Ray, mentre in molti non la comprano non perchè la disdegnano ma semplicemente perchè non se la possono permettere.

mjordan
18-06-2007, 18:14
Sony è in parte proprietaria di Blockbuster...non ci vedo una grande notiza..

Meglio questa..
http://www.tvpredictions.com/smith061707.htm
Le differenze di vendita sono ridicole in confronto al DVD...quindi tutti sono in attesa. Risultato: potrebbero fallire tutti e due i formati..

Che falliscano tutti e due i formati è escluso, l'alta definizione ormai è una realtà consolidata. Non ancora di massa, certo, ma le vendite dei TV HD non sono poi malaccio. Oggi con poco meno di 700€ si può comperare un 32" di marca, nemmeno scadente. Quindi possiamo dire che l'alta definizione sulle televisioni è ormai avviata e in fase di rodaggio. Le vendite dei supporti e degli apparecchi sono solo una conseguenza di ciò. Toshiba, principale fautore dell'HD-DVD, ha venduto solo 150.000 lettori HD-DVD su scala mondiale. Praticamente è un flop senza paragoni. Credo che ormai dire che la guerra sia ancora aperta risulta un tantino di circostanza.

Monkey-d-Rufy
18-06-2007, 18:29
io con 1.200€ mi sono comprato Ps3+2giochi+BR(underworld evolution quanto è bona la tipa)+Tvhd LG27" e mi godo tutto XD
Ora sto aspettando sto cavolo di Br di 007 che mi devono spedire(gratis :D)
Cmq io di film in hd-dvd in giro ne ho visti pochi....anche i br nn sono molti ma da quel che veodo stanno uscendo film un dp l altro
xdjbill
da mediaworld avevano un masterizzatore BR a 890€.....ogni supporto di 25gb 19€

mau.c
18-06-2007, 18:41
da mediaworld avevano un masterizzatore BR a 890€.....ogni supporto di 25gb 19€

certo che i BR adesso costano più di un hard disk... :D

Torpedo
18-06-2007, 18:45
2. delle limitazioni hardware del lettore per 360.


Ma di quali limitazioni parli? :D

Vieni a casa mia, e ti faccio vedere King Kong o altri titoli su HD-DVD...e poi ne riparliamo ;)

Linus
18-06-2007, 18:46
Possiedo sia PS3 che l'add-on di 260 per gli HD-DVD. Risultato: 1 HD-DVD in mio possesso/visto contro una ventina di Blu Ray per via

1. dell'impossibilità di reperire HD-DVD in città (blockbuster ha solo Blu Ray Disc)

2. delle limitazioni hardware del lettore per 360.

quoto.

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
18-06-2007, 18:48
x FaMe.it

lo faccio per provocare e divertirmi. per quanto riguarda la mie battute da elementari ti vorrei tranquilizzare, è il mio spirito di adattamento.hai letto i commenti? non pretenderai che risponda con delle discussioni da intellettuale (vedi discussioni tipo sony pupù, sony monopolista, sony monella), come pretendi che risponda? e poi lasciami godere con questa mia piccola rivincita, mi prendevano in giro quando dicevo che il blu-ray avrebbe asfaltato l'hd-dvd, ora se permetti mi godo questo momento.

un piccolo ps: perché bisogna sperare che le aziende o le loro idee falliscano? se a me una cosa non piace non la compro, mentre alcuni loschi figuri preferiscono che l'azienda fallisca. perché? problemi esistenziali? licenziati dalla sony? non capisco e continuerò a non capire, forse sono io quello che ha problemi, boh!

Linus
18-06-2007, 18:48
Ma di quali limitazioni parli? :D

Vieni a casa mia, e ti faccio vedere King Kong o altri titoli su HD-DVD...e poi ne riparliamo ;)

limitazioni tecniche sono tantissime e non sto neanche ad elencarle.. :)
tu vieni a casa mia e ti faccio vedere la differenza tra king kong in HD-DVD e Casino Royale in Blue ray ;)

djbill
18-06-2007, 18:54
xdjbill
da mediaworld avevano un masterizzatore BR a 890€.....ogni supporto di 25gb 19€

500-600 euro li spendo volentieri per un masterizzatore HD, ma con 890 mi prendo un TV LCD della Samsung piuttosto...

djbill
18-06-2007, 18:55
limitazioni tecniche sono tantissime e non sto neanche ad elencarle.. :)

Elencane un po' non tutte... Mi bastano una cinquantina delle tue tantissime limitazioni tecniche... Sono molto interessato...

Monkey-d-Rufy
18-06-2007, 19:05
X xdjbill so che so tanti soldi XD aspetta un po vedi che scenderanno come tutte le cose......

Monkey-d-Rufy
18-06-2007, 19:07
Specificate prima quale console delle tante prodotte da Ms da qualche mese a questa parte......360 normale......360elite.....o 360 elite+nuovo dissipatore.................ops

mjordan
18-06-2007, 19:43
500-600 euro li spendo volentieri per un masterizzatore HD, ma con 890 mi prendo un TV LCD della Samsung piuttosto...

Meglio aggiungere un poco in piu' e prendersi un Cineos della Philips :D

djbill
18-06-2007, 20:59
Meglio aggiungere un poco in piu' e prendersi un Cineos della Philips :D

Non ho un buon feeling con philips e panasonic. In caso di TV LCD preferisco Samsung ed Sony, ma odio la garanzia di quest'ultima. Ho speso 32€ per degli auricolari MDR-EX51 che hanno smesso di funzionare dopo 3 mesi trantandoli come fosse oro e non me li hanno sostituiti :muro: (ho comprato la versione nuova MDR-EX71 43€ :D).

djbill
18-06-2007, 21:00
X xdjbill so che so tanti soldi XD aspetta un po vedi che scenderanno come tutte le cose......

Frasi del tipo:
una volta i masterizzatori CD costavano 300mila lire adesso non ci sono più
una volta i masterizzatori DVD costavano 400€ adesso costano 30€,
una volta i masterizzatori HD non c'erano, adesso costano 890€ :D
(la storia è sempre quella ma di questo passo la prossima tecnologia di supporto ottico costerà 1500€) :(

cmq sono due anni che attendo sto masterizzatore BD o HD-DVD e ormai non ne posso più... Cmq di masterizzatori HD-DVD in giro (US compresi) se ne sono visti?

mjordan
18-06-2007, 21:47
Non ho un buon feeling con philips e panasonic. In caso di TV LCD preferisco Samsung ed Sony, ma odio la garanzia di quest'ultima. Ho speso 32€ per degli auricolari MDR-EX51 che hanno smesso di funzionare dopo 3 mesi trantandoli come fosse oro e non me li hanno sostituiti :muro: (ho comprato la versione nuova MDR-EX71 43€ :D).

Per quale pregiudizio? L'unica serie decente della Sony è la serie X che costa uno sproposito rispetto al rapporto prezzo / prestazioni. Tutti gli altri hanno una resa cromatica indecente. La serie "S" e "W" sono gli unici TV HD in commercio che si riescono a vedere male pure in alta definizione (rispetto alla concorrenza e a target di utenza).
Lasciamo perdere il discorso "audio dei TV Sony", una cornacchia in confronto potrebbe essere scambiata per Pavarotti.
Ci sarà un motivo, insomma:
http://www.tomshw.it/business.php?guide=200706121

I Samsung sono belli esteticamente e fanno dei buoni televisori, ma è molto lontana dall'essere "la migliore". Se parliamo di una qualche serie in particolare, siamo d'accordo. Se parliamo di "Samsung" in termini assoluti, non siamo affatto d'accordo. Nessuno è il migliore in termini assoluti. Per non parlare di quei valori di contrasto insulsi per fregare gli utonti tipici degli LCD Samsung.
Se mi citi la serie "M" appena rilasciata ti posso dare ragione, anche se i prezzi che hanno non se li possono permettere. Se mi citi la serie "R" c'è molto di meglio. I Panasonic li aborro, indipendentemente dalla serie. Rese cromatiche imperfette e eccessivamente vivide. Schermi glare che sui TV non sono appropriati. Pannelli frontali incompatibili con praticamente tutti gli arredamenti esistenti sul pianeta (attacco un cavo S-Video davanti al TV? :doh: )
Stesso discorso per i plasma della Pioneer che hanno prezzi che scadono nel ridicolo per quello che offrono (per 2300€ riescono a trasformare il colore della pelle di un uomo occidentale in quello di un'uomo della polinesia centrale e hanno pure la faccia tosta di definirli i migliori plasma sul mercato, solo perchè non hanno la capacità produttiva di produrre LCD :asd: )

Il Philips 42PF9631D è il miglior plasma come rapporto prezzo / prestazioni, lo si può trovare a meno di 1900€ e stiamo parlando di un Pixel Plus 2 HD con Ambilight.
Altrimenti con la stessa cifra ci si porta a casa un 37PF9641/D LCD, basato sulla stessa tecnologia ma Full-HD. Non cito altri modelli (in particolare la serie Pixel Plus 3HD perchè quella è una fascia enthusiast, con prezzi un po fuori dal comune target di utilizzo).
Sharp anche, ultimamente sta facendo dei modelli che la danno nel sedere a molti Samsung in circolazione, sia come qualità d'immagine, sia come resa cromatica, sia come prezzo (la serie XD1E, per esempio).

Una cosa in particolare che non sopporto di Samsung è che fa decine di modelli tutti uguali e con differenze di prezzo dell'ordine di qualche centinaio di euro senza alcuna evidenza tecnica. Se vai a restringere le caratteristiche tecniche REALI dell'intera serie dei TV LCD Samsung, si riducono si e no a 7 modelli diversi (ovvero vanno a coprire 7 target di utilizzo a fronte di un catalogo di non si sa di quanti modelli). La serie M è sicuramente ottima, ma che abbassassero quei valori di contrasto perchè sono solo una mera fregatura. Nulla contro i coreani, ma gli svelti che li facessero a casa loro. Il problema dell'effetto scia e del twinkling la Philips lo ha risolto già da svariati mesi (forse già qualche anno) con il Digital Natural Motion, Samsung se ne esce con i 100Hz su schermi LCD :rolleyes: Gli schermi a illuminazione LED hanno costi proibitivi e rese cromatiche assai imperfette (i rossi sembrano arancioni). Se parliamo di modelli a polliciaggio piccolo, se mi trovi modelli visivamente superiori ai Philips 15PF4121/15PF5121 e 20PF4121/20PF5121 ti pago una birra (non a caso sono la serie piu' venduta in assoluto sul mercato). :asd:

Criceto
18-06-2007, 21:52
Frasi del tipo:
una volta i masterizzatori CD costavano 300mila lire adesso non ci sono più

See... i primi masterizzatori CD costavano quasi 10 MILIONI!!!!
Io il mio lo pagai 500mila lire, ed era il più economico di Roma!!

djbill
18-06-2007, 22:38
See... i primi masterizzatori CD costavano quasi 10 MILIONI!!!!
Io il mio lo pagai 500mila lire, ed era il più economico di Roma!!

Quando ho comprato il primo masterizzatore cd l'ho pagato quella cifra e avevo 12 anni... E i miei compagni di classe dicevano "Kz, quello c'ha el masterizzatore..." come avessi preso chissa che... Era un LG 16x10x40, bei ricordi...

djbill
18-06-2007, 23:06
Per quale pregiudizio?

Per la qualità costruttiva... Sia Philips che Panasonic sembrano più fragili rispetto a Sony. Questo non lo dico per sentito dire o per qualche analisi tecnica... ma a prima impressione mi da questo senso di meno robusto rispetto agli altri due. Cmq è parecchio che non faccio un giro per i centri commerciali (mercoledì iniziano gli esami di stato :help:).

Anche l'Ambilight teoricamente sembra una bella cosa ma praticamente non ne vedo l'utilità. Se si può spegnere la terrei sempre spenta...

Per quanto rigurada l'audio dei televisori i costruttori fanno due conti. Chi spende 1900€ per un televisore ha altri 500-700€ per prendersi un buon impianto e anche qui preferisco Sony (come range delle risposte in frequenza) e Bose come fedeltà sonora (anche se i prezzi lasciano a desiderare :rolleyes:)

mjordan
19-06-2007, 00:10
Per la qualità costruttiva... Sia Philips che Panasonic sembrano più fragili rispetto a Sony. Questo non lo dico per sentito dire o per qualche analisi tecnica... ma a prima impressione mi da questo senso di meno robusto rispetto agli altri due. Cmq è parecchio che non faccio un giro per i centri commerciali (mercoledì iniziano gli esami di stato :help:).


Bhè Philips è l'unico che dà una base in cristallo temperato anche sui modelli base, laddove Sony, Samsung e altri continuano imperterriti verso la rotta del plasticone.
Scusami, ma quando si parla di qualità costruttiva, va visto un tantino come sono costruiti i televisori. Smonta una base da un TV Samsung: devi infilare un cacciavite dentro una fessura profonda 8 cm con il risultato che se il cacciavite è troppo spesso, la vite non la togli. Mantenere i cavi dietro al TV con un Samsung? Fascetta in plastica con i buchi. Che porcheria. I Sony sono fatti un po meglio, ma quel grigio topo delle plastiche è orripilante e come design (insieme a Panasonic) sono rimasti un po' vintage.
Nei centri commerciali, se non lo dovessi sapere, regolano i televisori in base ai modelli che hanno priorità di vendita. Non è difficile trovare un modello dal buon rapporto prezzo/prestazioni con la luminosità abbassata e i colori sfasati... :rolleyes: Purtroppo i centri commerciali sono l'ultimo posto per farsi un'idea.


Anche l'Ambilight teoricamente sembra una bella cosa ma praticamente non ne vedo l'utilità. Se si può spegnere la terrei sempre spenta...


L'Ambilight sembra una fesseria ma in realtà è una luce soffusa che cambia di colore e intensità in base al colore predominante del fotogramma in corso di visualizzazione, che contrasta quella del televisore. Il risultato è una visione estremamente riposante nelle ore serali (chi l'ha provato sa di cosa parlo). Inoltre se il TV è opportunamente installato, aumenta la sensazione spaziale del televisore, oltre che essere un effetto bellissimo a vedersi. Puoi spegnerlo, puoi tenerlo acceso fissandolo su un colore (veramente un elemento di arredo), puoi regolare il cambiamento in modo dinamico e rilassato. Non sono luci messe li a caso, sono il risultato di diversi anni di ricerca della divisione lighting.
http://www.misc.philips.com/ambilight/it/index2.html


Per quanto rigurada l'audio dei televisori i costruttori fanno due conti. Chi spende 1900€ per un televisore ha altri 500-700€ per prendersi un buon impianto e anche qui preferisco Sony (come range delle risposte in frequenza) e Bose come fedeltà sonora (anche se i prezzi lasciano a desiderare :rolleyes:)

Questa non è una scusa per avere di base un audio scadente, anche perchè a quel prezzo ci sono ottimi impianti di base già installati su molti TV. Quindi che io voglia mettere un impianto dedicato o no, l'audio di base del TV me lo devi dare per quello che ho pagato. Il fatto che chi spende 1900€ per un TV abbia o voglia spendere 700€ per un impianto esterno è una fesseria e non è affatto la norma. Giustificare adesso delle pecche lo trovo un po' eccessivo. Gli impianti esterni si usano per "espandere" le capacità audio di un TV, non per far fronte alle sue mancanze. Che poi non ho capito da cosa implica il fatto che se io come budget ho 1900€ allora posso averne anche 2600€ ...

superbau
19-06-2007, 00:53
bha... cmq io spero che questi standard restino di nicchia ancora per moooooolto tempo... io nn mi trovo male con il mio DVD e nn ho intenzione di cambiarlo con un lettore e masterizzatore br... anche pk nn so quanto costini sti br ..ma i dvd, i lettori ei masterizzatori ormai te li buttano dietro ad un prezzo infimo (almeno per pc)

djbill
19-06-2007, 08:22
L'Ambilight sembra una fesseria ma in realtà è una luce soffusa che cambia di colore e intensità in base al colore predominante del fotogramma in corso di visualizzazione, che contrasta quella del televisore. Il risultato è una visione estremamente riposante nelle ore serali (chi l'ha provato sa di cosa parlo). Inoltre se il TV è opportunamente installato, aumenta la sensazione spaziale del televisore, oltre che essere un effetto bellissimo a vedersi. Puoi spegnerlo, puoi tenerlo acceso fissandolo su un colore (veramente un elemento di arredo), puoi regolare il cambiamento in modo dinamico e rilassato. Non sono luci messe li a caso, sono il risultato di diversi anni di ricerca della divisione lighting.
http://www.misc.philips.com/ambilight/it/index2.html

Ho dato un'occhiata al filmato ma ricordavo che l'anno scorso durante i mondiali c'era un televisore con Ambilight che mandava la luce verso un contorno bianco e non direttamente verso il muro... Può essere?

Questa non è una scusa per avere di base un audio scadente, anche perchè a quel prezzo ci sono ottimi impianti di base già installati su molti TV. Quindi che io voglia mettere un impianto dedicato o no, l'audio di base del TV me lo devi dare per quello che ho pagato. Il fatto che chi spende 1900€ per un TV abbia o voglia spendere 700€ per un impianto esterno è una fesseria e non è affatto la norma. Giustificare adesso delle pecche lo trovo un po' eccessivo. Gli impianti esterni si usano per "espandere" le capacità audio di un TV, non per far fronte alle sue mancanze. Che poi non ho capito da cosa implica il fatto che se io come budget ho 1900€ allora posso averne anche 2600€ ...

Lo so anch'io che non è giusto ma ti dirò la verità... Se devo prendermi una TV LCD Full-HD la prenderei senza casse... e ci aggiungo un 5.1.

Zeppolo
19-06-2007, 09:38
Bose come fedeltà sonora (anche se i prezzi lasciano a desiderare :rolleyes:)

Noooo, questo nooooo!!! :eek:

La BOSE deve fallire: punto e basta.
Come fà a piacervi: ha i prezzi tripli di altre soluzioni e suona peggio.

Obbiettivamente BOSE e "fedeltà sonora" fanno a cazzotti: vendono cubetti fatti solo per colpire di prima acchitto, ma con riproduzione del suono, rispetto al prezzo, pietosa.

Mi dovete spiegare un solo motivo per cui uno dovrebbe comprare BOSE, uno solo!

djbill
19-06-2007, 09:47
Obbiettivamente BOSE e "fedeltà sonora" fanno a cazzotti: vendono cubetti fatti solo per colpire di prima acchitto, ma con riproduzione del suono, rispetto al prezzo, pietosa.

questa non l'ho capita...

Zeppolo
19-06-2007, 10:11
questa non l'ho capita...

Semplice: effetto loudness a manetta.

Alti e bassi enfatizzati al massimo che ad un ascolto tipico da esposizione, tipo centro commerciale, fanno colpo sull'ascoltatore.
Il suono sembra pieno e corposo, ma è artificiale.

Il vero scopo di un buon diffusore è (dovrebbe) riprodurre il suono/musica così come gli arriva senza artifici di mezzo.
Se la registrazione è ottima te ne devi accorgere; se la registrazione è una merda idem.
Detto questo, è comunque naturale che ogni diffusore abbia un proprio timbro/caratteristica (tipo CHARIO che ha un suono abbastanza caldo) che più incontra i gusti di un acquirente, ma non per questo deve essere così palesemente artificiale sullo stile BOSE.

Parliamoci chiaro, non è che BOSE sia merda merda.
Per quello che tirano fuori da quei cubetti di plastica non sarebbero neanche malvagi: essendo intrinseco che con un tipo di cassa del genere più di tanto non si può ottenere e si deve ricorrere ad artificiosità per tirar fuori qualcosa di decente.
Ma se tieni in considerazione il prezzo sarebbero da arresto. :cry:

Con i soldi di un impianto BOSE ti crei un HT infinitamente superiore.
Qualcosa che si può, qui si, ritenere vera HI-Fi.

L'unica cosa che salvo di BOSE "come azienda" è il marketing (che è ottimo e riesce a vendere di tutto) e, al limite, lo stile/design (ma qui è soggettivo).
Visivamente tirano fuori bella roba da arredo: perfetta per la moglie/findanzata/mamma che altrimenti storcerebbe il naso.

Ma il problema è che un impianto audio sarebbe da ascoltare, non da vedere.

djbill
19-06-2007, 10:48
Con i soldi di un impianto BOSE ti crei un HT infinitamente superiore.
Qualcosa che si può, qui si, ritenere vera HI-Fi.

E che marche/modelli mi consiglieresti?

Zeppolo
19-06-2007, 11:38
E che marche/modelli mi consiglieresti?

Oddio, qui incominciamo ad andare un pò sullo specifico e sarebbe più un argomento da sezione Audio.

In generale sarebbe prima da sapere quello che vuoi.
Per la BOSE su cosa ti eri orientato? e che prezzi?

Dopo di che sarebbe da sapere se hai problemi di spazio, se sei contrario ad un cassa più tradizionale, se possiedi già un ampli multicanale e via discorrendo.

Per l'ampli, per esempio, se ne trovano ancora pochi con codifica HD audio (se sei interessato all'HD naturalmente) e costano abbastanza.
Naturalmente in questo caso basta un lettore che la supporti ed abbia le uscite audio separate per spararle direttamente a un ampli 5.1/7.1.

Posso farti l'esempio di quello che ho a casa:
KEF iQ3 come anteriori (coppia)
KEF iQ1 come posteriori (coppia)
KEF iQ2c come centrale
KEF PSW 2500 come sub
Marantz SR 5500 come ampli 7.1 (la serie media del 2005)
Per una spesa di 450 ampli + sui 1500 buoni per casse e sub
Questi erano i prezzi più scontati che trovai (normalmente viaggiavano sui 600 per l'ampli e i 1900 per i diffusori).
Scelsi KEF perchè ha alcuni dei migliori (a mio parere) alti/medi per la sua fascia di prezzo.
Perdono sui bassi che non sono molto presenti, ma per uso HT (ovvero accoppiate ad un sub che gli dà la spinta necessaria sotto) le trovo ottime.
E altra cosa non affatto scontata il design: io le trove stupende così arrotondate ed hanno accontentato anche la moglie (guardo sul loro sito).

Cmq non preoccuparti: si può spendere meno avendo pur sempre una qualità globale + che buona: e nell'audio bisogna ricordarsi che si fanno ottimi affari con l'usato.

Ma qui parlo sempre sempre di casse normali con un certo ingombro.
per i sistemi a mini satelliti, se si cerca la qualità sonora, il discorso è molto più difficile: semplicemente per produrre un buon suono serve il volume per spostare la massa d'aria.
Ci sono delle eccezioni naturalmente: esistono diffusori planari che suonano molto bene, ma hanno prezzi fuori dalla stragrande maggioranza delle tasche.

Gli unici sistemi compatti che ho ascoltato personalmente con una buona qualità (ma comunque non paragonabile a casse normali) sono il CHARIO piccolo (che alla fin fine sono casse tradizionali, ma con volume ridotto) e il KEF 2005.1 (ora dovrebbe esserci il 2005.2, credo): questi sono veri satelliti (alla BOSE) e, per quel tipo di diffusore, suonavano molto bene (ma siamo sempre sui 900/1000 euro sub incluso).

Comunque stò andando veramente fuori topic e se vuoi approfondire ci spostiamo sulla sezione Audio.

P.S.
dando un'occhiata su ebay ho trovato i KEF 2005.2 tra i 600 e 750 che, imho, è un ottimo prezzo.

djbill
19-06-2007, 11:56
Comunque stò andando veramente fuori topic e se vuoi approfondire ci spostiamo sulla sezione Audio.

P.S.
dando un'occhiata su ebay ho trovato i KEF 2005.2 tra i 600 e 750 che, imho, è un ottimo prezzo.

Sei stato esauriente non credo che dobbiamo spostarci da qualche altra parte...

Zeppolo
19-06-2007, 12:07
Sei stato esauriente non credo che dobbiamo spostarci da qualche altra parte...

A solo una cosa: quel sistema è, naturalmente, senza ampli.
Considera che per uno decente devi mettere in preventivo un 500/600 euro.

Personalmente consiglio i Marantz che sono gli unici (con la sola eccezione degli Harman Kardon che sono leggermente più costosi) che suonano bene anche la musica: sempre se ti interessa.

E, se vuoi un consiglio, cerca nell'usato.
Gli ampli integrati difficilmente si scocciano (o subito o mai) e le varie serie che scappano ogni anno non sono altro che aggiornamenti estetici e poco più: qualche codifica e qualche aumento di potenza (+ fittizio che altro).
Se poi usi il lettore come pre (praticabilissimo con un lettore abbastanza discreto) e l'ampli solo come finale sei a cavallo.

Considerando poi che nei DVD in vendita già è un miracolo se trovi un DTS ES o 96/24...

djbill
19-06-2007, 12:23
Ho spostato la discussione nella sezione Audio..

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17584302#post17584302

mjordan
19-06-2007, 14:59
Ho dato un'occhiata al filmato ma ricordavo che l'anno scorso durante i mondiali c'era un televisore con Ambilight che mandava la luce verso un contorno bianco e non direttamente verso il muro... Può essere?


Buongustaio :p , stai parlando del 42PF9831/D (beato chi ce l'ha), l'unico TV Philips (per adesso) ad avere l'Ambilight Full Surround (ovvero a tutti e quattro i lati del TV, ognuno indipendente dall'altro).
E' ancora in produzione. Se lo trovi in qualche centro commerciale, guardalo di lato: scoprirai che quella che ti sembra una cornice, in realtà è proprio il televisore, mentre ciò che ti sembra il televisore, in realtà è il pannello. :p Quello è sempre stato il mio sogno nascosto, è un pixel plus 3 hd, è un hd ready ma non ha nulla da invidiare ai full hd come qualità d'immagine. Credo che una versione Full di quello dovrebbe arrivare presto quì in Italia (in Germania già c'è :cry: )
La Philips comunque lo considera il top di gamma e per festeggiare il milionesimo TV Ambilight venduto ne ha costruito una versione speciale con la cornice tutta tempestata di diamanti da esporre alle fiere e alle manifestazioni. Probabilmente lo comprerà qualche sceicco, alla fine del suo utilizzo. :asd:

FaMe.it
19-06-2007, 15:19
OT
X Rusty71

Si scusa è che nel momento mi a fatto ridere comprendo cmq.
Fine OT

Altro OT
Quoto Zeppolo in pieno.I puristi del suono di certo nn usano casse con coni in carbonio e alluminio con tanto impatto e niente corpo (tipo Bose)

Fine secondo OT

Torpedo
22-06-2007, 23:42
e poi lasciami godere con questa mia piccola rivincita, mi prendevano in giro quando dicevo che il blu-ray avrebbe asfaltato l'hd-dvd, ora se permetti mi godo questo momento.


Ma ha asfaltato cosa, ma quando mai :asd:

limitazioni tecniche sono tantissime e non sto neanche ad elencarle.. :)


Elencane un po' non tutte... Mi bastano una cinquantina delle tue tantissime limitazioni tecniche... Sono molto interessato...


Sì, limitazioni tecniche :D


tu vieni a casa mia e ti faccio vedere la differenza tra king kong in HD-DVD e Casino Royale in Blue ray ;)


Beh, ho dato uno sguardo a Casinò Royale in Blu-Ray...e continuo di gran lunga a reputare superiore King Kong in HD-DVD ;)


cmq sono due anni che attendo sto masterizzatore BD o HD-DVD e ormai non ne posso più... Cmq di masterizzatori HD-DVD in giro (US compresi) se ne sono visti?


Sì, mi ricordo che era uscito l'LG GGW-H10N negli USA...se non ricordo male lettore HD-DVD/Blu-Ray + Masterizzatore Blu-Ray ;)

djbill
23-06-2007, 08:37
Ma ha asfaltato cosa, ma quando mai :asd:
Sì, mi ricordo che era uscito l'LG GGW-H10N negli USA...se non ricordo male lettore HD-DVD/Blu-Ray + Masterizzatore Blu-Ray ;)

Ma non mi interessa un masterizzatore BR, cercavo un masterizzatore HD-DVD da mettere nel computer...

Torpedo
23-06-2007, 10:30
Ma non mi interessa un masterizzatore BR, cercavo un masterizzatore HD-DVD da mettere nel computer...
La prossima volta mi faccio i fatti miei...

djbill
23-06-2007, 10:35
La prossima volta mi faccio i fatti miei...

Non era una critica... Era solo una precisazione. Spero di non averti offeso...

Torpedo
23-06-2007, 10:41
Non era una critica... Era solo una precisazione. Spero di non averti offeso...

Okkey, tutto chiarito :mano: