PDA

View Full Version : Nuove cpu Intel Xeon da Settembre


Redazione di Hardware Upg
18-06-2007, 07:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/21603.html

Le cpu Tigerton, soluzioni Xeon MP con architettura Core, debutteranno a inizio Settembre con varie versioni

Click sul link per visualizzare la notizia.

piefab
18-06-2007, 08:32
Ma quale sarebbe la differenza tecnologica e quindi prestazionale tra un Core2 Quad e uno Xeon a 4 core?

Crux_MM
18-06-2007, 08:39
Esattamente!che differenza c'è per giustificare una differenza di prezzo così abissale?

piefab
18-06-2007, 08:48
Lo stesso Xeon 4 core con pari frequenza di clock varia di 600 euro di prezzo a seconda se con 6MB o 8MB di cache... mizziga come è cara questa cache! E poi mi immagino che differenza abissale di prestazioni tra avere 6 o 8 mega....

Marlo
18-06-2007, 08:49
lo snooper! per esempio. Sono poche porte logiche ma incrementano sensibilmente le prestazioni della(delle) caches. E' una soluzione semplice, ma loro ce l' hanno e la vendono a caro prezzo. (per lo meno così dice il mio professore). Ovviamente non sarà l'unica cosa, ma era solo per dare un idea... a volte la questione è più semplice di quello che sembra...

El Bombastico
18-06-2007, 08:51
Ambito server : la differenza di prezzo c'è sempre stata e sempre ci sarà.
Loro la giustificano col fatto della stabilità,della potenza elaborativa,ecc......per me ( e sicuramente dirò una cazzata ) son tutte fregnacce:alla fine di silicio sono fatti i CoreDuo e di silicio sono fatti gli Xeon.

ulk
18-06-2007, 09:12
Non capisco è proprio nell'ambito server che SCSI riesce a ncora a sopravvivere. Stiamo parlando di sistemi che vanno con catene di HD e memorie certificate.

Casomai si deve far visitare chi prende uno di questi proci per farci girare Oblivion......

Jackari
18-06-2007, 09:13
Ambito server : la differenza di prezzo c'è sempre stata e sempre ci sarà.
Loro la giustificano col fatto della stabilità,della potenza elaborativa,ecc......per me ( e sicuramente dirò una cazzata ) son tutte fregnacce:alla fine di silicio sono fatti i CoreDuo e di silicio sono fatti gli Xeon.

quotone

del resto anche gli amd 64, venduti a diverse frequenze e con prezzi decisamente più cari in realtà erano tutti uguali. basta vedere che salgono tutti al max attorno ai 3 gigahertz. l'unica differenza stava nel moltiplicatore.

poaret
18-06-2007, 09:18
la giustificazione sono le prestazioni superiori che per chi Lavora sono fondamentali e mettere in commercio prodotti a quasi lo stesso prezzo non renderebbe bene l'idea dell'incremento prestazionale: non dimentichiamo che i prezzi sono di listino e quindi ci sono gli sconti

baronz
18-06-2007, 09:18
alla fine di silicio sono fatti i CoreDuo e di silicio sono fatti gli Xeon.

Si e di silicio sono fatti i 486... :D

fgpx78
18-06-2007, 09:25
Ho appena preso un server Xeon Quad core 2,4Ghz con 8Mb di cache. Veramente uno spettacolo!

micuzzo77
18-06-2007, 10:15
provate a montare un core2 su mobo multicpu...

bjt2
18-06-2007, 11:20
Lo snooper ce l'ha ance un quad core desktop... Nonostante sia un solo package, le due coppie di core comunicano via FSB, quindi un quad core intel è come se fosse un dual socket... ;)

La questione è domanda-offerta... Anche gli opteron sere 8xxx non è che sono molto diversi da quelli serie 1xxx... ;)

xeal
18-06-2007, 16:28
A parte la coerenza su più link hypertransport, che consente di realizzare sistemi fino a 8 vie :p anche se immagino che la differenziazione possa avvenire in fase di produzione o "post-produzione" (un po' come per le cache castrate), quindi non dovrebbe influire troppo sul prezzo.

Però, per gli Xeon le comunicazioni tra i processori dovrebbero essere gestite dai chipset (almeno fino all'introduzione di Nehalem), quindi la differenza tra i vari modelli, e tra uno Xeon e un Core 2 con caratteristiche simili dovrebbero essere ancora minori. In teroria, comunque dovrebbero essere cpu selezionate e testate a fondo (quindi con costi di produzione diciamo maggiori), e probabilmente prodotti con linee dedicate (da 4 a 8 MB c'è una bella differenza in termini di transistor, non credo che convenga rendere la parte in "eccesso" non utilizzabile, anche in considerazione dei volumi di vendita presumibilmente diversi) e con una "tiratura limitata" (vendono sicuramente meno dei desktop, quindi i costi di produzione per ciascuna cpu saranno senz'altro maggiori). E poi, se in certo mercato è normale vendere a prezzo "maggiorato" con la "scusa" che si tratta di una tecnologia dedicata, e a chi compra va bene così (e non si tratta di sprovveduti), perchè dovrebbero autroridursi i margini di guadagno? sarebbe da masochisti :D

Ginopilot
18-06-2007, 17:09
Ancora con sto bus quad-chiavica.

mjordan
18-06-2007, 17:56
Ho appena preso un server Xeon Quad core 2,4Ghz con 8Mb di cache. Veramente uno spettacolo!

Uno spettacolo in cosa, per la precisione?

brinco
19-06-2007, 06:31
Mi pare che non si possa trascurare il rendimento di un ali, e neppure il fattore di potenza, altrimenti ci si può beccare una "sola". Si, perchè se un ali ha un rendimento dell'85% a pieno carico, non deve degradarsi al 65 -55% a carico ridotto! Poi il fattore di potenza influisce sullo spreco di energia, che è giustamente penalizzato nelle forniture industriali.

brinco
19-06-2007, 06:34
Sbagliato argomento: scusate.