View Full Version : Gigabyte P35-dq6 Vs Asus P5k deluxe
Salve ragazzi, vorrei avere qualche consiglio in merito alla scelta della mia nuova motherboard...
ero quasi convinto al 100% che la mia prossima mobo sarebbe stata la Asus p5k deluxe, però in questi giorni sto sentendo parlare molto bene anche della Gigabyte p35-dq6....
Della prima si sta ampiamente parlando nel thread ufficiale, però piuttosto vorrei sapere i pro e i contro della dq6 in termini di:
Prestazioni;
Variazione dello strap;
Compatibilità con Scythe infinity;
Votazione all'overclock;
Temperature di utilizzo
Voltaggi ricvhiesti;
Ringrazio infinitamente tutti coloro vorranno aiutarmi...
Sono Beb ACCETTE anche link a review dove la spremono per benino etc....
Ciao a tutti
Salve ragazzi, vorrei avere qualche consiglio in merito alla scelta della mia nuova motherboard...
ero quasi convinto al 100% che la mia prossima mobo sarebbe stata la Asus p5k deluxe, però in questi giorni sto sentendo parlare molto bene anche della Gigabyte p35-dq6....
Della prima si sta ampiamente parlando nel thread ufficiale, però piuttosto vorrei sapere i pro e i contro della dq6 in termini di:
Prestazioni;
Variazione dello strap;
Compatibilità con Scythe infinity;
Votazione all'overclock;
Temperature di utilizzo
Voltaggi ricvhiesti;
Ringrazio infinitamente tutti coloro vorranno aiutarmi...
Sono Beb ACCETTE anche link a review dove la spremono per benino etc....
Ciao a tutti
cominciamo a dare 1 punto alla dq6 per le temperature:
http://images.tweaktown.com/imagebank/news_gigaasusttst.pdf
Ragazzi, non riesco a trovare nulla riguardo la compatibilità tra dq6 e scythe infinity...qualcuno ha qualche idea in merito????
Ragazzi, non riesco a trovare nulla riguardo la compatibilità tra dq6 e scythe infinity...qualcuno ha qualche idea in merito????
per lo scythe ho risolto..dovrebbe essere compatibile al 100%.... ma nessuno che mi da una mano sugli altri punti per la decisione????
mi sa che questo tra dq6 e p5kdlx sarà il dubbio che farà da padrone. già due thread identici :asd:
dai un'occhiata su XS per i tuoi dubbi, per il resto aspettiamo volcom :)
mi sa che questo tra dq6 e p5kdlx sarà il dubbio che farà da padrone. già due thread identici :asd:
dai un'occhiata su XS per i tuoi dubbi, per il resto aspettiamo volcom :)
devo chiedergli precisamente cosa esce dalla confezione della dq6...
Ragazzi, sto raccogliendo qualche notizia in più:
Lo strap della p35-dq6 cambia a 417mhz, al contrario della p5k dlx che cambia a 500....
e questo (a malincuore visto che mi stavo affezionando alla dq6) è un punto a favore della p5k dlx....
Altro punto a favore della p5k deluxe è il fatto che le memorie si tirano un pelo meglio.....
a dirla tutta sono notizie che sono riuscito ad estrapolare da forum tipo xtreme system, quindi in inglese...
e secondo me il fatto che la dq6, lavori a temperature mooooolto più basse della p5k dlx possa permettere un maggior margine di overclock e stabilità.... questo ancora non è stato dimostrato però....
aspettiamo tutti l'utente volcom per qualche maggiore prova.....
scusate l'ot....ma che differenze ci sono tra la dq6 e la ds4 ??
dmanighetti
19-06-2007, 18:42
scusate l'ot....ma che differenze ci sono tra la dq6 e la ds4 ??
Premetto che ho la dq6, le differenze maggiori sono le 12 fasi di alimentazione contro le 8 della ds4 ed il sistema di raffreddamento, il resto dovrebbe essere identico (tranne forse il chip del bios che nella dq6 dovrebbe essere quad qualcosa).
Saluti.
dmanighetti
19-06-2007, 18:48
devo chiedergli precisamente cosa esce dalla confezione della dq6...
Il solito bundle, cd coi driver, 2 cavi piatti per floppy e HDD, 4 cavi sata con clip, 2 staffe con 2 porte E-Sata ognuna con alimentazione esterna e relativi cavi dati, due staffe con 2 porte USB esterne cadauna e due viti (o dadi?) dorate strane che non ho capito a cosa servono.
Saluti.
Il solito bundle, cd coi driver, 2 cavi piatti per floppy e HDD, 4 cavi sata con clip, 2 staffe con 2 porte E-Sata ognuna con alimentazione esterna e relativi cavi dati, due staffe con 2 porte USB esterne cadauna e due viti (o dadi?) dorate strane che non ho capito a cosa servono.
Saluti.
si la dotazione l'ho trovata... ora c'è da scoprire qualche cosa di tecnico in più
secondo voi il fatto che cambia lo strap a 417 è un bene o un male?????
no perchè così non ha problemi a fsb superiori a 500 (al contraio della p5k che dopo i 500 ha un avvallamento per via del cambiamento di strap)....
ma a 450-460 dovrebbe andare meglio la p5k dlx....
ormai mi sto rimbambendo...
Direi che per le temperature non c'e' paragone la dq6 è molto meglio e questo per me è un parametro importantissimo per la scelta considerando che e mia prerogativa un sistema silenzioso.
cominciamo a dare 1 punto alla dq6 per le temperature:
http://images.tweaktown.com/imagebank/news_gigaasusttst.pdf
zampagol
19-06-2007, 20:20
si la dotazione l'ho trovata... ora c'è da scoprire qualche cosa di tecnico in più
secondo voi il fatto che cambia lo strap a 417 è un bene o un male?????
no perchè così non ha problemi a fsb superiori a 500 (al contraio della p5k che dopo i 500 ha un avvallamento per via del cambiamento di strap)....
ma a 450-460 dovrebbe andare meglio la p5k dlx....
ormai mi sto rimbambendo...
il fatto che cambi strap prima non è buono perkè si perde molto in prestazioni
il fatto che cambi strap prima non è buono perkè si perde molto in prestazioni
che perde molto in prestazioni non era difficile da capire.........:cool: :cool:
il fatto è che poi a bus elevati per overclock spinti per esempio a 510 di fsb dovrebbe andare meglio la gigabyte poichè già aveva camibato strap prima a 417, e a 510-520 aveva tutto il tempo di colmare l'avvallamento di prestazioni e ritornare a crescere in bandwitch ram......
ecco perchè ci voglioni più confronti diretti tra le due mobo...
dmanighetti
19-06-2007, 20:36
che
che perde molto in prestazioni non era difficile da capire.........:cool: :cool:
Ecco, queste son le cose che danno fastidio a me. Bisognerebbe quantificare, perchè secondo me quel "molto" è spesso stra abusato, nella realtà non te ne accorgi nemmeno.
Non è un commento diretto direttamente a te sia ben chiaro, ma leggo troppo spesso e volentieri affermazioni assolutiste, peraltro senza riscontri effettivi, tipo "molto", "da la polvere", "se lo magna" quando poi, verificando in modo meno assolutista, si parla di differenze tra l'1% ed il 2% fino ad arrivare ad uno "stratosferico" 10% nei casi estremi.
Saluti.
Ecco, queste son le cose che danno fastidio a me. Bisognerebbe quantificare, perchè secondo me quel "molto" è spesso stra abusato, nella realtà non te ne accorgi nemmeno.
Non è un commento diretto direttamente a te sia ben chiaro, ma leggo troppo spesso e volentieri affermazioni assolutiste, peraltro senza riscontri effettivi, tipo "molto", "da la polvere", "se lo magna" quando poi, verificando in modo meno assolutista, si parla di differenze tra l'1% ed il 2% fino ad arrivare ad uno "stratosferico" 10% nei casi estremi.
Saluti.
certo hai perfettamente ragione... in effetti volevo anche io calibrare meglio l'affermazione sul "MOLTO".....
alla fine lo strap cambiando può far scendere la badwitch della ram di 200-300MB/S il lettura, e far perdere 1/4-1/2 secondo al super pi da 1mb....
cmq ancora nessuno mi risponde...secondo voi è un bene o un male che la dq6 lo cambia propio a 417????
mi sa che questo tra dq6 e p5kdlx sarà il dubbio che farà da padrone. già due thread identici :asd:
dai un'occhiata su XS per i tuoi dubbi, per il resto aspettiamo volcom :)
Ragazzi, ho la bimba ammalata, quindi ancora meno tempo di prima per fare test e prove varie....
Quello che ho potuto constatare fin'ora è che con le mie due CPU la mobo si comporta in modo identico alla commando in quanto a max fsb, quindi raggiunge i 500 con il 6300 e poco meno con il 6600, in entrambi i casi senza aumentare i vari voltaggi se non quelli della cpu re della ram, rispetto alla commando invece gestisce molto meglio le memorie che salgono molto di piu e per ora non ho trovato divisori che facciano le bizze, ma su questo ancora non mi esprimo perche non ho avuto tempo di provarli a fondo.
La mobo droppa pochissimo e solo impostando alcuni vcore, con altri non si muove di nulla, è molto ben raffreddata, e i componenti usati(mosfet) scaldano molto meno dei tradizionali, inoltre i regolatori di corrente(quelli a forma di cubo) sulla commando erano intoccabili, mentre sulla dq6 sono tiepidi( in una tabella avevo letto che c'è una differenza con i tradizionali di 50°)
EDIT LINK comparativa temperature (http://www.gigabyte.com.tw/FileList/WebPage/mb_070427_ud2/tech_070427_ud2.htm)
dmanighetti
19-06-2007, 23:25
cmq ancora nessuno mi risponde...secondo voi è un bene o un male che la dq6 lo cambia propio a 417????
Dipende, per la stabilità può essere un bene (meno stress alla componentistica), se invece si guardano solo i numeretti ai vari bench è un male.
Alla fine poi non cambia nulla perchè sopra i 500/520MHz si riallineano.
E, per ultimo ma non meno importante, non è detto che con release successive del bios le cose cambino per entrambe, tantopiù se si tien conto che la Asus ha l'abitudine di overckloccare di fabbrica le sue mobo per avere un 5% in più di prestazioni rispetto alla concorrenza proprio nei bench.
Saluti.
Ragazzi, ho la bimba ammalata, quindi ancora meno tempo di prima per fare test e prove varie....
Quello che ho potuto constatare fin'ora è che con le mie due CPU la mobo si comporta in modo identico alla commando in quanto a max fsb, quindi raggiunge i 500 con il 6300 e poco meno con il 6600, in entrambi i casi senza aumentare i vari voltaggi se non quelli della cpu re della ram, rispetto alla commando invece gestisce molto meglio le memorie che salgono molto di piu e per ora non ho trovato divisori che facciano le bizze, ma su questo ancora non mi esprimo perche non ho avuto tempo di provarli a fondo.
La mobo droppa pochissimo e solo impostando alcuni vcore, con altri non si muove di nulla, è molto ben raffreddata, e i componenti usati(mosfet) scaldano molto meno dei tradizionali, inoltre i regolatori di corrente(quelli a forma di cubo) sulla commando erano intoccabili, mentre sulla dq6 sono tiepidi( in una tabella avevo letto che c'è una differenza con i tradizionali di 50°)
EDIT LINK comparativa temperature (http://www.gigabyte.com.tw/FileList/WebPage/mb_070427_ud2/tech_070427_ud2.htm)
grazie delle info e tanti auguri di pronta guarigione alla tua bimba :)
grazie delle info e tanti auguri di pronta guarigione alla tua bimba :)
Grazie 1000...:)
il menne
20-06-2007, 09:04
Mi iscrivo, in quanto tra poco mi assmblerò il nuovo pc, e sono indeciso sulla mobo da scegliere tra queste ( o la striker extreme ) a forza di leggere di 'ste mobo qua e là sul web mi son mezzo rimbambito e ancora non so quale prendere... :asd: :fagiano:
Mi iscrivo, in quanto tra poco mi assmblerò il nuovo pc, e sono indeciso sulla mobo da scegliere tra queste ( o la striker extreme ) a forza di leggere di 'ste mobo qua e là sul web mi son mezzo rimbambito e ancora non so quale prendere... :asd: :fagiano:
ciao se posso consigliarti:
la striker la prenderei solo se hai intenzione di fare uno bello sli...
se invece vuoi un sistema a singola scheda video ma che spacca in overclock dirigiti verso il p35 (quindi p5k dlx e gigabyte)....
tra queste due ultime nn posso consigliarti...perchè anche io sono ancora in dubbio...
il menne
20-06-2007, 09:24
Ero partito infatti dall'idea di mettere 2 8800gtx in sli sulla striker extreme, però voglio fare anche un raid0 con due raptor 74gb e mi han detto, e ho visto sul web che il chipset 680i della striker è un collo di bottiglia a 115 mb/s per le configurazioni raid ! :muro:
Siccome tengo più al raid che allo sli, dovendo scegliere, ecco che mi sto orientando su mobo col p35 (ich9r) ... ma sono indeciso... :fagiano:
Alcuni mi han detto che le p5k hanno problemi con la scheda audio integrata... ma sto cercando riscontri... :stordita:
dmanighetti
20-06-2007, 09:37
Alcuni mi han detto che le p5k hanno problemi con la scheda audio integrata... ma sto cercando riscontri... :stordita:
Se usa gli stessi integrati della P5B non mi meraviglio, di peggio non potevano usare. In ogni caso una Audigy2 ZS la trovi a pochi eruro e la cosa si sistema se è solo quello il problema.
Saluti.
Ero partito infatti dall'idea di mettere 2 8800gtx in sli sulla striker extreme, però voglio fare anche un raid0 con due raptor 74gb e mi han detto, e ho visto sul web che il chipset 680i della striker è un collo di bottiglia a 115 mb/s per le configurazioni raid ! :muro:
Siccome tengo più al raid che allo sli, dovendo scegliere, ecco che mi sto orientando su mobo col p35 (ich9r) ... ma sono indeciso... :fagiano:
Alcuni mi han detto che le p5k hanno problemi con la scheda audio integrata... ma sto cercando riscontri... :stordita:
se rpoprio tieni più al raid funzionale allora prendi un p35 (però ancora nn so ome va il raid su questa scheda) e visto che eri disposto a prendere 2 gtx prendi 1 8800ultra:D :D , ma anche una sola gtx credo dovrebbe andare ottimamente
il menne
20-06-2007, 10:02
Se usa gli stessi integrati della P5B non mi meraviglio, di peggio non potevano usare. In ogni caso una Audigy2 ZS la trovi a pochi eruro e la cosa si sistema se è solo quello il problema.
Saluti.
Il problema audio è relativo, avendo io un sintoampli 5.1 DD/DTS, userei solo l'uscita digitale della mobo.... al limite possiedo anche una sb live! usb che userei sempre e solo per l'uscita digitale se l'uscita della integrata avesse problemi...
Sono altre le cose che mi interesserebbe sapere, tipo appunto raffronti con la gigabyte, test con il raid0, test in oc, ecc ecc ... :fagiano:
il menne
20-06-2007, 10:05
se rpoprio tieni più al raid funzionale allora prendi un p35 (però ancora nn so ome va il raid su questa scheda) e visto che eri disposto a prendere 2 gtx prendi 1 8800ultra:D :D , ma anche una sola gtx credo dovrebbe andare ottimamente
Penso anche io.... ora come ora lo sli lo sfrutterei poco, mentre col raid0 le differenze si notano eccome ! :D
Ciao poichè nella scelta di acquisto di una scheda madre per me è molto importante la temperatura ti chiedo se puoi riferirmi quella rilevata sulla piastra madre della dq6 in condizioni di utilizzo idle.
Ti ringrazio sin d'ora per la risposta.
Ragazzi, ho la bimba ammalata, quindi ancora meno tempo di prima per fare test e prove varie....
Quello che ho potuto constatare fin'ora è che con le mie due CPU la mobo si comporta in modo identico alla commando in quanto a max fsb, quindi raggiunge i 500 con il 6300 e poco meno con il 6600, in entrambi i casi senza aumentare i vari voltaggi se non quelli della cpu re della ram, rispetto alla commando invece gestisce molto meglio le memorie che salgono molto di piu e per ora non ho trovato divisori che facciano le bizze, ma su questo ancora non mi esprimo perche non ho avuto tempo di provarli a fondo.
La mobo droppa pochissimo e solo impostando alcuni vcore, con altri non si muove di nulla, è molto ben raffreddata, e i componenti usati(mosfet) scaldano molto meno dei tradizionali, inoltre i regolatori di corrente(quelli a forma di cubo) sulla commando erano intoccabili, mentre sulla dq6 sono tiepidi( in una tabella avevo letto che c'è una differenza con i tradizionali di 50°)
EDIT LINK comparativa temperature (http://www.gigabyte.com.tw/FileList/WebPage/mb_070427_ud2/tech_070427_ud2.htm)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.