View Full Version : Eliminare partizione Ubuntu
Nokia N91
17-06-2007, 22:08
Visto che non riesco a far funzionare la scheda wireless con Ubuntu ho deciso di toglierlo. La cosa più ovvia che mi verrebbe da fare è di eliminare semplicemente la partizione ma poi ho paura che Vista non si avvii più visto che adesso il boot è gestito da Linux. Come procedo?
Redinapoli
17-06-2007, 23:21
Prima di cancellarlo definitivamente, perchè non proviamo a trovare un modo di far funzionare il wireless anche su Ubuntu?
che scheda hai?
non le riconosce affato Ubuntu?
a cosa ti colleghi? (modem7router, access point...)
dai, che cerchiamo di trovare una soluzione!!!;)
-AnDrEw-88-
18-06-2007, 00:30
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420039
Artemisyu
18-06-2007, 08:41
Visto che non riesco a far funzionare la scheda wireless con Ubuntu ho deciso di toglierlo. La cosa più ovvia che mi verrebbe da fare è di eliminare semplicemente la partizione ma poi ho paura che Vista non si avvii più visto che adesso il boot è gestito da Linux. Come procedo?
Se la scheda wireless è quella del notebook in firma puoi avere una ipw3945, o una bcm4311, o una bcm4318.
In tutti i casi sono schede wireless che si possono far funzionare.
Se invece è un altro pc, devi dirci che scheda è :)
Nokia N91
18-06-2007, 09:45
La scheda wireless è quella del Notebook in firma.
Mini card Intel® Next-Gen Wireless-N (per processori Core 2 Duo)
Non ho mai utilizzato Linux quindi non so proprio come fare.
Visto che non riesco a far funzionare la scheda wireless con Ubuntu ho deciso di toglierlo. La cosa più ovvia che mi verrebbe da fare è di eliminare semplicemente la partizione ma poi ho paura che Vista non si avvii più visto che adesso il boot è gestito da Linux. Come procedo?
per la wifi prova seguire questo thread
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=92232.0
Artemisyu
18-06-2007, 10:30
La scheda wireless è quella del Notebook in firma.
Mini card Intel® Next-Gen Wireless-N (per processori Core 2 Duo)
Non ho mai utilizzato Linux quindi non so proprio come fare.
Azz la N... allora non ho esperienza in merito.
Ma soprattutto... perchè comprarsi una scheda 802.11n?
Nokia N91
18-06-2007, 12:46
per la wifi prova seguire questo thread
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=92232.0
è un mio topic quello e come vedi non hanno saputo aiutarmi:D
krokkered
20-06-2007, 23:10
Esiste un programma chiamato ndiswrapper che dovrebbe installare i driver per windows su linux .
Comunque se poi cancelli ubuntu non credo riusciresti a far partire vista perchè il boot loader (grub) si trova nella stessa partizione di ubuntu
Redinapoli
21-06-2007, 00:26
Di solito il boot loader è installato sul MBR, non so se con Vista vadano presi accorgimenti particolari, anche cancellando la partizione di Ubuntu non dovrebbero esserci problemi, a patto di ripristinare il boot loader con le impostazini di Windows (ad esempio, su XP, con il CD dell'installazione bastava dare un "fixmbr") ;)
per quanto riguarda la scheda wireless ho trovato questo bellissimo forum (è tedesco, ma i comandi sono chiari) che spiegano come far funzionare la tua scheda wireless (che dovrebbe essere il modello INTEL 4965)...non so se hanno risolto, però alla fine c'è uno che ha scritto: "DANKE" che, se non erro, significa GRAZIE
il link è questo:
http://forum.ubuntuusers.de/viewtopic.php?p=786951#786951
facci sapere come va a finire!!! non cedere al lato oscuro della forza...:D :D
Nokia N91
21-06-2007, 04:43
Di solito il boot loader è installato sul MBR, non so se con Vista vadano presi accorgimenti particolari, anche cancellando la partizione di Ubuntu non dovrebbero esserci problemi, a patto di ripristinare il boot loader con le impostazini di Windows (ad esempio, su XP, con il CD dell'installazione bastava dare un "fixmbr") ;)
per quanto riguarda la scheda wireless ho trovato questo bellissimo forum (è tedesco, ma i comandi sono chiari) che spiegano come far funzionare la tua scheda wireless (che dovrebbe essere il modello INTEL 4965)...non so se hanno risolto, però alla fine c'è uno che ha scritto: "DANKE" che, se non erro, significa GRAZIE
il link è questo:
http://forum.ubuntuusers.de/viewtopic.php?p=786951#786951
facci sapere come va a finire!!! non cedere al lato oscuro della forza...:D :D
Grazie, appena ho tempo gli do un'occhiata. Per il tedesco non c'è alcun problema.:p
Nokia N91
05-07-2007, 13:33
Ho ripristinato il boot loader di Vista con Easy BCD e adesso non mi fa scegliere quale OS avviare e mi parte direttamente Vista come se non ci fosse Ubuntu.
Ora vorrei eliminare la partizione di Ubuntu per riattribuire i 20 GB alla partizione di Vista. Come procedo?
- Apro Acronis Disk Director Suite
- Seleziono la partizione di Linux e quella dello swap di Linux
- Elimino entrambe
- Riattribuisco lo spazio libero alla partizione di Vista
è corretto? Ho paura che poi Vista non si avvii più per non so quale problema al bootloader cosa che non dovrebbe succedere dato che ho l'ho appena ripristinato e il boot non è più gestito da Linux.
Grazie
tutmosi3
06-07-2007, 08:45
Una volta, in XP c'era la gestione dischi: Pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione -> Gestione computer -> Archiviazione -> Gestione disco.
In Vista non c'è più?
Ciao
Una volta, in XP c'era la gestione dischi: Pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione -> Gestione computer -> Archiviazione -> Gestione disco.
In Vista non c'è più?
Ciao
Forse lo ritenevano 'troppo avanzato' per l'utonto e lo hanno eliminato.
Come scriveva Orwell in 1984: Le masse si controllano con l'ignoranza.
P.S:
Dovrebbe essere in Gestione Computer (click su Computer dal menù) -> Gestione Disco
Nokia N91
06-07-2007, 09:08
Certo che c'è e ha anche funzionalità aggiuntive rispetto a quello di XP ma ho sempre usato Acronis quindi perchè cambiare?
La mia domanda non è come partizionare il disco ma se facendo quello che ho elencatp sopra c'è il rischio che Vista non parta più per non so quale conflitto con il bootloader di Ubuntu.
The Big Tiket
08-07-2007, 01:09
ciauuz a tutti :D
riesumo un po' questa disc. perchè sono interessato anch'io all'argomento.
vorrei eliminare la partizione dove risiede ubuntu. il problema è che pultroppo non ho il cd di installazione di windows xp(ho un cd di ripristino(o quello che è) della acer che mi formatta e insatalla windows...).
coem posso fare? grazie per le risposte
ciauuuzz
ciauuz a tutti :D
riesumo un po' questa disc. perchè sono interessato anch'io all'argomento.
vorrei eliminare la partizione dove risiede ubuntu. il problema è che pultroppo non ho il cd di installazione di windows xp(ho un cd di ripristino(o quello che è) della acer che mi formatta e insatalla windows...).
coem posso fare? grazie per le risposte
ciauuuzz
Deve essere quello.
Lo metti dentro, fai il boot e ad un certo punto dovrebbe chiederti se entrare nella console di recupero (ripristino, non so come lo han trdotto in ita).
Alla console devi dare il fixmbr.
http://www.microsoft.com/resources/documentation/windows/xp/all/proddocs/en-us/bootcons_fixmbr.mspx?mfr=true
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.