PDA

View Full Version : Problemi con l'installazione di windows xp


natcam
17-06-2007, 21:57
Salve a tutti, mi è capitato uno strano problema mentre cercavo di installare windows xp sul pc di un mio amico... Come faccio solitamente ho impostato da boot come prima periferica il dvd e quindi ho lasciato partire l'installazione. Dopo aver fatto però il caricamento di tutti i driver tramite schermata blu, il pc si è bloccato su una schermata nera con trattino lampeggiante invece di andare avanti sulla successiva schermata blu nel quale si sceglie la partizione dove installare windows. Ho letto diverse risposte sul forum in merito al problema, ma sinceramente non so come orientarmi.
Potrei fare un controllo con memtest per quanto riguarda le ram, eppure queste sono riconosciute e funzionanti correttamente dal sistema (sul pc in questione è già installata una copia di xp).... non è un problema di driver sata in quanto la mobo è una msi 6367 che nn supporta tale dispositivo....
Non so cosa fare....:muro: Confido nella vostra esperienza per risolvere tale problema...:D

natcam
18-06-2007, 18:38
Nessuno mi sa aiutare?:mad:

86alessio86
18-06-2007, 20:10
Se hai un floppy di ripristino(qualunque windows),inseriscilo,metti com primo boot il floppy,selezioni la voce installazione Con supporto cd rom aspetti che carichi tutto e scrivi FDISK.Alle prima domande premi S(si) poi segui l'istruzioni sullo schermo.Scegleire elimina partizione alla schermata successiva elimina partizione non dos(mi pare).Ti verra la lista delle partizioni,te premerei il numero della partizione che vuoi eliminare,premere esc quindi riavvi il pc con il cd di xp inserito e come primo boot il cd rom.

natcam
18-06-2007, 22:34
Se hai un floppy di ripristino(qualunque windows),inseriscilo,metti com primo boot il floppy,selezioni la voce installazione Con supporto cd rom aspetti che carichi tutto e scrivi FDISK.Alle prima domande premi S(si) poi segui l'istruzioni sullo schermo.Scegleire elimina partizione alla schermata successiva elimina partizione non dos(mi pare).Ti verra la lista delle partizioni,te premerei il numero della partizione che vuoi eliminare,premere esc quindi riavvi il pc con il cd di xp inserito e come primo boot il cd rom.

Ma qual'è l'utilità di eliminare la partizione? Tu pensi che il problema sia dovuta ad essa? Una volta eliminata la partizione e lasciata poi partire l'installazione di xp da boot se si ripresenta il medesimo problema come mi comporto? (Dovrò rimettere il dischetto e ricreare una nuova partizione con fdisk?) E se nel caso funzionasse la tua procedura sarà windows xp a creare una partizione in automatico per l'installazione? (dato che quella vecchia è stata cancellata)
Grazie

natcam
19-06-2007, 12:45
altre soluzioni???:confused:

Khronos
19-06-2007, 13:02
prova con un'altro cd...

86alessio86
19-06-2007, 13:04
Bhè puoi vedere se è qualla.Io ad esempio se ho linux + xp miva in blocco come a te.Prova con il floppy.Se non dovesse funzionare sarà qualche altro problema.
Per quanto la partizione si la crea tutta windows..

natcam
21-06-2007, 12:34
Aggiornamento: ho fatto il test delle memorie ram, ma è risultato tutto apposto, ho provato il mio hard disk e il mio lettore (funzionanti) sul computer da riparare e si pianta tutto allo stesso punto.....
Non so più cosa fare... A proposito c'è un modo di fare un disco di avvio tipo quello di windows 98 in modo da poter "vedere" da dos l'hardisk partizionato in ntfs?

Ps: non penso sia un problema di driver sata (la scheda è una msi 6367 montata su un computer marchiato hp)... ditemi voi se mi baglio...

Grazie

86alessio86
21-06-2007, 20:25
il floppy di ripristino con xp non mi ricordo però se te lo fa fare,te lo lascaire creare dopo aver installato xp.Io proverei a vedere con un floppy di ripristino di qualunque windows,fedisk e vedi le partizioni