zonnet
17-06-2007, 21:31
Finalmente ho provato a connettere il FritzBoxl'ATA 1020 (italiano) al router netgear che uso da tempo. Il router è collegato direttamente alla presa a muro per l'ADSL ed è collegato ad un PC via ethernet che è il mio pc principale. Sulla base delle istruzioni, ho acceso il fritz, ho collegato mediante il cavo rosso in dotazione il fritz ad una delle altre 3 porte del router/switch (ne ha 4, una impegnata dalla ethernet del PC principale) e ... mi aspettavo che la luce internet lampeggiasse invece niente. Mi sembrava di aver capito che potevo collegare il fritz direttamente al router, senza connetterlo in modo diretto ad un PC. Corretto, vero? Ho provato poi ad aprire explorer e a dare gli indirizzi http://fritz.fonata.box poi 192.168.178.254 come nelle istruzioni ma niente...la connessione alla pagina di configurazione non funziona.
Poichè comunque sapevo che avevo configurato il router con DHCP off e avevo dato IP fissi, sono entrato nella pagina del router, ho attivato il DHCP lasciando tutto il resto uguale, poi sono andato in pannello di controllo/connessioni e ho cambiato le proprietà di TCP/IP configurando la rete LAN a dare automaticamente indirizzi IP.
Riavviato il tutto, ricollegato il fritz ma non riesco comunque ad entrare nella pagina di configurazione. Inoltre, se vado nella pagina del router e vado alla pagina delle periferiche collegate, mi vede solo il PC principale e nessun segno del fritz.
So che se potessi arrivare alla pagina di configurazione del fritz potrei cambiare le impostazioni per farlo connettere a internet via router, assegnargli un IP statico etc. ma come ci arrivo?
Altra cosa, dove lo trovo il MAC address del fritz?
Ringrazio anticipatamente chi mi vorrà dare una mano. Mi aspettavo di avere magari problemi a configurare le linee VOIP ma mi sono fermato molto prima!!
Grazie e fatemi sapere di quali informazioni avete necessità per potermi dare una mano. Ho letto manuali e usato la funzione cerca ma...
Ciao
Scusate volevo aggiungere questo: nella pagina del router dove si vedono le impostazioni della LAN, sotto l'impostazione UTILIZZA ROUTER COME SERVER DHCP che ho attivato, ci sono comunque le voci INDIRIZZO IP INIZIALE 192.168.0.2 e INDIRIZZO IP FINALE 192.168.0.254 e per ora non mi riesce di cambiarle perchè se le porto a 192.168.178.254 mi dice:
l'indirizzo IP iniziale o finale del server DHCP non si trova nella subnet dell'indirizzo IP LAN.
Sta qui il problema??
Rigrazie
Poichè comunque sapevo che avevo configurato il router con DHCP off e avevo dato IP fissi, sono entrato nella pagina del router, ho attivato il DHCP lasciando tutto il resto uguale, poi sono andato in pannello di controllo/connessioni e ho cambiato le proprietà di TCP/IP configurando la rete LAN a dare automaticamente indirizzi IP.
Riavviato il tutto, ricollegato il fritz ma non riesco comunque ad entrare nella pagina di configurazione. Inoltre, se vado nella pagina del router e vado alla pagina delle periferiche collegate, mi vede solo il PC principale e nessun segno del fritz.
So che se potessi arrivare alla pagina di configurazione del fritz potrei cambiare le impostazioni per farlo connettere a internet via router, assegnargli un IP statico etc. ma come ci arrivo?
Altra cosa, dove lo trovo il MAC address del fritz?
Ringrazio anticipatamente chi mi vorrà dare una mano. Mi aspettavo di avere magari problemi a configurare le linee VOIP ma mi sono fermato molto prima!!
Grazie e fatemi sapere di quali informazioni avete necessità per potermi dare una mano. Ho letto manuali e usato la funzione cerca ma...
Ciao
Scusate volevo aggiungere questo: nella pagina del router dove si vedono le impostazioni della LAN, sotto l'impostazione UTILIZZA ROUTER COME SERVER DHCP che ho attivato, ci sono comunque le voci INDIRIZZO IP INIZIALE 192.168.0.2 e INDIRIZZO IP FINALE 192.168.0.254 e per ora non mi riesce di cambiarle perchè se le porto a 192.168.178.254 mi dice:
l'indirizzo IP iniziale o finale del server DHCP non si trova nella subnet dell'indirizzo IP LAN.
Sta qui il problema??
Rigrazie