papafoxtrot
17-06-2007, 19:58
Buona sera a tutti, mi spiace aprire questa nuov discussione, ma ho un dubbio sui connettori di alimentazione della scheda madre sul mio nuovo computer; anzitutto la configurazione:
Gigabyte P35 DS4
C2D E 6420
2*1Gb Crucial Ballistix Pc8000
Lcpower 560w
L'alimentatore presenta il connettore 20+4 e quello l'ho attaccato. Poi ha due connettori (praticamente uniti) da 2*2 che dovrebbero alimentare il processore.
Sulla mobo c'è un connettore 2*4 però metà è protetta da una gomma; all'altra metà io ho connesso uno dei due 2*2 dell'ali.
Dal manuale non sono riuscito a capire se l'altro 2*2 non posso attaccarlo, e posso sfruttare tutta la potenza solo con un alimentatore 2*4 (il che mi dispiacerebbe perché pur essendo un lcpower è nuovo di palla per cui mi sembra strano...), oppure se posso connettere l'altro 2*2 levando la protezione, e così si ottinene un 2*4... qualcuno sa qualcosa a riguardo?? PLEASE!?!?
La mia seconda ipotesi è anche validata dall'idea che non tutte le schede madri hanno il connettore 2*4 (solo alcune per intel) e dunque un alimentatore con spinotto singolo 2*4 non potrebbe essere utilizzato.
Illuminatemi!!!!!!!!
Ho cercato online ma senza risultati a riguardo: e dal manuale della mobo non capisco gran ché, la spiegazione è fatta a mio avviso in modo superficiale, dato che è evaquata in 3-4 righe.
Farei un overclock per cui mi dispiacerebbe non poter avere a disposizione tutta la potenza che è possibile fornire a questa scheda madre..
Il computer si avvia anche con il singolo 2*2 questo è detto sul manuale ed in effetti è così, ho provato.
Ancora la vga non mi è arrivta per cui non posso fare prove, ma vorrei capire...
Posso farvi un'altra domanda? Sul procio ho montato un dissipatore scythe infinity; speravo però che il sistema di bloccaggio andasse un po' oltre le solite clips...mi sembra pesante.
Detto questo, sarebbe opportuno secondo voi legare la testa del dissipatore alla parte a lta del case? Mi pare che sforzi paecchio su quela povera scheda madre... sicuri che regge?
Ultimissima cosa: sull'applicazione della pasta: ho letto che il velo doveva essere molto sottile, e così ho proceduto all'applicazione di un velo sottilissimo, solo che pur essendo la pasta bianca, la superficie era perfino ancora grigia, così ne ho aggiunta un po' che ha dato un po' di colore, e poi un'altra goccina nel centro e spalmata soprattutto sul core. Alla fine questo era bello bianco, ho sbagliato? ne ho messa troppa? troppo poca?
Non posso accedere al bios e controllare le temp perché manca la vga, ma se dovessi smontare tutto (e dico tutto) per un lavoro di sostituzione della pasta, mi piacerebbe saperlo subito, dato che mi richiederebbe almeno mezzagiornata di lavoro...
Grazie a tutti!!!!
Gigabyte P35 DS4
C2D E 6420
2*1Gb Crucial Ballistix Pc8000
Lcpower 560w
L'alimentatore presenta il connettore 20+4 e quello l'ho attaccato. Poi ha due connettori (praticamente uniti) da 2*2 che dovrebbero alimentare il processore.
Sulla mobo c'è un connettore 2*4 però metà è protetta da una gomma; all'altra metà io ho connesso uno dei due 2*2 dell'ali.
Dal manuale non sono riuscito a capire se l'altro 2*2 non posso attaccarlo, e posso sfruttare tutta la potenza solo con un alimentatore 2*4 (il che mi dispiacerebbe perché pur essendo un lcpower è nuovo di palla per cui mi sembra strano...), oppure se posso connettere l'altro 2*2 levando la protezione, e così si ottinene un 2*4... qualcuno sa qualcosa a riguardo?? PLEASE!?!?
La mia seconda ipotesi è anche validata dall'idea che non tutte le schede madri hanno il connettore 2*4 (solo alcune per intel) e dunque un alimentatore con spinotto singolo 2*4 non potrebbe essere utilizzato.
Illuminatemi!!!!!!!!
Ho cercato online ma senza risultati a riguardo: e dal manuale della mobo non capisco gran ché, la spiegazione è fatta a mio avviso in modo superficiale, dato che è evaquata in 3-4 righe.
Farei un overclock per cui mi dispiacerebbe non poter avere a disposizione tutta la potenza che è possibile fornire a questa scheda madre..
Il computer si avvia anche con il singolo 2*2 questo è detto sul manuale ed in effetti è così, ho provato.
Ancora la vga non mi è arrivta per cui non posso fare prove, ma vorrei capire...
Posso farvi un'altra domanda? Sul procio ho montato un dissipatore scythe infinity; speravo però che il sistema di bloccaggio andasse un po' oltre le solite clips...mi sembra pesante.
Detto questo, sarebbe opportuno secondo voi legare la testa del dissipatore alla parte a lta del case? Mi pare che sforzi paecchio su quela povera scheda madre... sicuri che regge?
Ultimissima cosa: sull'applicazione della pasta: ho letto che il velo doveva essere molto sottile, e così ho proceduto all'applicazione di un velo sottilissimo, solo che pur essendo la pasta bianca, la superficie era perfino ancora grigia, così ne ho aggiunta un po' che ha dato un po' di colore, e poi un'altra goccina nel centro e spalmata soprattutto sul core. Alla fine questo era bello bianco, ho sbagliato? ne ho messa troppa? troppo poca?
Non posso accedere al bios e controllare le temp perché manca la vga, ma se dovessi smontare tutto (e dico tutto) per un lavoro di sostituzione della pasta, mi piacerebbe saperlo subito, dato che mi richiederebbe almeno mezzagiornata di lavoro...
Grazie a tutti!!!!