PDA

View Full Version : Programma x modifica Bitrate MP3 senza recompressione


Ukronia
17-06-2007, 18:04
Sto rippando alcuni CD in mp3 da poter poi mettere sul lettore MP3,usando CDex con Lame, come bitrate uso 320 Kb.

Anche se so bene, che da 192 Kb in su il miglioramento che si riesce a percepire è quasi nullo, volevo fare un lavoro definitivo alla massima risoluzione.
Però, visto che lo spazio occupato a questa risoluzione è molto, rischio di riempire l'hd del mio lettore molto velocemente.

Vi chiedo quindi, sapete se esiste un programma che riesca a modificare il bitrate di un file mp3, senza passare per una nuova codifica?
So che ne esistono per modificare il volume, ma per modificare il bitrate non ne conosco.

grazie

Angelus88
17-06-2007, 18:27
La modifica del bitrate implica la ricodifica quindi non credo si possa fare...

andrea.ippo
17-06-2007, 18:53
Quoto Angelus, se sei ancora in tempo perché hai i cd sotto mano e hai appena iniziato, rippali direttamente a 192.
Altrimenti fai qualche prova da 320 a 192 e senti la qualità
Devo dire che io l'ho fatto per degli mp3 di cui non trovavo più i cd, e fortunamente riesco cmq a portarmeli dietro nel lettore con una qualità invariata rispetto al bitrate di partenza (anch'io da 320 a 192).

Angelus88
17-06-2007, 19:11
Il bitrate minimo decente è 192Kbs. Già a 128 si sente la differenza

Kewell
17-06-2007, 19:29
Spostato in software audio.

Ukronia
17-06-2007, 19:47
Innazittutto, grazie per l'aiuto.

Purtroppo lo supponevo che senza recompressione non fosse possibile, anche perché in rete non ho trovato nulla che potesse fare al caso mio.
L'idea mi era venuta usando virtualdub, il quale permette di cambiare il numero di fotogrammi, senza recomprimere il filmato.
Pensavo che si potesse fare una cosa "simile" con gli mp3, partendo da una risoluzione più alta passando ad una più bassa.(il processo inverso sarebbe improponibile)
Io volevo fare un archivio in 320 Kb, per poi diminuire le dimensioni a seconda che copiassi i file su CD per ascoltarli in auto o sul lettore mp3.

192 Kb, penso sia il minimo indispensabile, perché a valori inferiori la compressione si sente (almeno a me è capitato di sentire certi 160 kb "suonare male")

A questo punto, penso che mi convenga rippare e salvare in flac o Ape per poi, al bisogno, comprimere in Mp3.

Kewell
30-06-2007, 11:06
Secondo me è errato "ragionare" in termini di bitrate costante.

Fate i vostri mp3 in bitrate variabile;)

Angelus88
30-06-2007, 12:28
Però dipende chi andrà a leggere gli mp3 con bitrate variabile potrebbe avere problemi dato che a volte alcuni lettori mp3 hanno problemi....

Kewell
30-06-2007, 12:31
E' già diversi anni che non ci sono più problemi con la lettura di mp3 a bitrate variabile;)