View Full Version : Che distro Linux?...............
Numerosi sono i post che parlano delle diverse distribuzioni di Linux.
Mi voglio avvicinare a questo mondo perchè lo ritengo affascinante,ma ho bisogno di voi e del vostro aiuto.
Di linux so ben poco anzi nulla,sto leggendo diversi post qui e google....ma il mio problema di base è uno....la distro!
Partiamo da alcuni punti che mi interessano:
-Una versione stabile e free per ora.
-Dedicata anche alla grafica (ho visto alcuni screen di Dreamlinux a archlinux)
-utile ma non indispensabile,una versione non troppo complessa.
-non occorre che contanga programmi aggiuntivi(per dire il pacchetto all in one)
Ho visto pure il sondaggio.....di fatto mi pare di capire che si debba scegliere tra Ubuntu,Debian,Xubuntu....che dite?
Ps:Di fatto mi hanno incuriosito molto la realizzazione grafica di alcuni desktop riportati su post "mostrate il vostro pinguino"
gianlucab70
17-06-2007, 17:08
.....................Personalmente io avevo installato Kubuntu ma l'ho dovuto togliere perchè di base la grafica non era in italiano ...
Poi ho installato OpenSuse 10 e stò muovendo i primi passi da niubbo.
Inoltre ho trovato anche tanti pacchetti da provare...
Cmq puoi provare la live di Ubuntu e valutare.....
Linux nel complesso è tutto lo stesso sei tu che devi approfondire con i comandi delle shell e via discorrendo ----
Tutto stà nelle configurazioni hardware di base e poi puoi volare!!!
a presto --####
Stabili e free sono:
Ubuntu, Mandriva, Fedora, QiLinux, Debian, Slackware, Suse e 1000 altre
Dedicata alla grafica, dipende cosa intendi, GIMP lo trovi quasi su tutte se no lo installi, altri soft li scarichi.
Non troppo complessa, Arch lascerei perdere, anche Debian e Slack non sono proprio per principianti, poi dipende se vuoi la vita facile o vuoi imparare e sei disposto a smanettare un po'.
I programmi che trovi nelle distro sono grosso modo quelli, firefox, openoffice, gimp, player multimediali.....
poi vedi tu cosa installare (o disinstallare se te li mette di default)
Il desktop poi te lo personalizzi come ti pare, hai tanta di quella roba da installare che rischi di non riuscire a scegliere.
Guarda.........io sono abbastanza niubbo come te......e' da un anno che tentavo di usare linux ma i molti problemi che ho avuto con questo sistema operativo mi spingevano sempre (prima o poi) a formattare tutto e rimettere su windows.......fino a quando non ho provato Ubuntu Feisty.Non ho avuto alcun tipo di problema nel riconoscimento di tutto il mio hardware,l' installazione dei paccheti aggiuntivi e' semplicissimo e possiede tutti i programmi che mi servono normalmente.
quindi io ti consiglio questa distribuzione:)
adalucio
17-06-2007, 21:52
ubuntu
:D
-AnDrEw-88-
18-06-2007, 00:33
ubuntu
.....................Personalmente io avevo installato Kubuntu ma l'ho dovuto togliere perchè di base la grafica non era in italiano ...
è più facile cancellare la distro che un sistem->administration->languages->italian->OK ? :rolleyes:
e poi togliere la distro perchè non in italiano...capisco che l'inglese può dare fastidio, ma non è certo un male o inutile impararlo.
Artemisyu
18-06-2007, 08:31
.....................Personalmente io avevo installato Kubuntu ma l'ho dovuto togliere perchè di base la grafica non era in italiano ...
Beh la potevi mettere in italiano no? Saranno stati a far tanto 4 minuti di lavoro :)
Artemisyu
18-06-2007, 08:32
ubuntu
è più facile cancellare la distro che un sistem->administration->languages->italian->OK ? :rolleyes:
e poi togliere la distro perchè non in italiano...capisco che l'inglese può dare fastidio, ma non è certo un male o inutile impararlo.
Io non ricordo nemmeno l'ultima volta che ho usato una distribuzione in italiano.... :)
manfredi90
18-06-2007, 16:10
Bhà... però se la localizzazione è fatta bene perchè non usarla:D
Comunque io cinsiglio Ubuntu... da che non sapevo assolutamente nulla di linux (o quasi) ora nel giro di una settimana riesco più o meno a destreggiarmi.... ed è stato tutto merito dell'otitma comunità di ubuntu appunto.... molto diffusa anche in italia;)
krokkered
20-06-2007, 23:05
anche io consiglio ubuntu
Ok grazie dei consigli.
Un amico mi sta consigliando....mi parla come tanti di voi Ubuntu per iniziare....
Altri mi dicono che si stanno trovando molto bene con Mandriva Spring 2007....magari un pò più avanti ci penserò.
Svio un attimo dal titolo del post per chiedervi un consiglio.
Già vi ho parlato della volontà di utilizzare una OS come linux,inizialmente in parallelo a xp:Ho un pc desktop con con 2hd interni,volevo muovermi così:
1- un hd installare xp e linux con dualboot e tenerlo sono per l'os e varie installazioni di prog
2- il 2° dedicarlo a storage di dati che possa essere visibile tranquillamente da entrambi i sistemi operativi.
Che dite?
Che indicazioni mi date?
Ovviamente qualcun'altro avrà aperto altri post per questo tipo di configurazioni, e sarà mia cura cercarli tra i numerosi post....prossimamente.
Grazie ciao
manfredi90
22-06-2007, 19:07
La cosa che vuoi fare tu è perfettamente realizzabile... l'unica cosa che ti consiglio è erò di formattare l'HD per lo storage in FAT32, perchè anhce se linux supporta la scrittura della NTFS è comunque sesibilmente più lento a scrivere rispetto alla FAT;)
tonziefed
22-06-2007, 22:46
Fossi in te Ubuntu o Kubuntu, io per esempio preferisco Kubuntu in quanto digerisco benissimo KDE e non altrettanto Gnome, ma quello dipende soprattutto dai gusti personali, però ti converrebbe provarti le live prima di installarle...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.