PDA

View Full Version : grafica 3d


luiman
17-06-2007, 16:21
Ciao,
utilizzo talvolta per la grafica 3d (archicad) un notebook acer con processore AMD Turion(tm) 64 X2 Mobile Technology 1600MHz, 1Gb RAM e scheda video ATI radeon Xpress 1100. La modellazione mi dà dei problemi. Qualcuno che ha esperienza in proposito potrebbe dirmi come ottimizzare il computer (lo so che non è molto adatto per questo impiego) per lavorare con archicad o, in genere, con il 3d? Ci sono settaggi da fare o anche upgrade utili (aggiunta di RAM, etc.)?
Grazie,
Luigi

luiman
18-06-2007, 09:14
nessuno mi aiuta? Possibile con tanti esperti?
Ciao,
Luigi

devilage
18-06-2007, 13:46
ottimizza il sistema..

leva più programmi possibili in autorun
leva effetti visivi
cerca di stare i ambienti freschi
deframmenta di tanto in tanto
usa antivirus leggeri (evita norton, panda ecc) ok AC, AZ7, avast...
leva i .NET se non ti servono (1.1 e 3.0)
ris 1024x768 a 16bit in modo da lasciare la vga leggera

luiman
18-06-2007, 14:53
ottimizza il sistema..

leva più programmi possibili in autorun
leva effetti visivi
cerca di stare i ambienti freschi
deframmenta di tanto in tanto
usa antivirus leggeri (evita norton, panda ecc) ok AC, AZ7, avast...
leva i .NET se non ti servono (1.1 e 3.0)
ris 1024x768 a 16bit in modo da lasciare la vga leggera

Grazie per la prima, esauriente risposta!
Cosa intendi per effetti visivi?
Come antivirus va bene AVS ( mi sento abbastanza sicuro)?
Cosa sono i NET e a che servono?
Ultima cosa: per la gestione della memoria da Pannello di controllo, mi consigli di lasciare la gestione del sistema o di immettere dei valori personalizzati?
Scusami per le ulteriori domande ma, come vedi, sono proprio un neofita...:)
Ciao,
Luigi

devilage
18-06-2007, 15:01
Grazie per la prima, esauriente risposta!
Cosa intendi per effetti visivi?
Come antivirus va bene AVS ( mi sento abbastanza sicuro)?
Cosa sono i NET e a che servono?
Ultima cosa: per la gestione della memoria da Pannello di controllo, mi consigli di lasciare la gestione del sistema o di immettere dei valori personalizzati?
Scusami per le ulteriori domande ma, come vedi, sono proprio un neofita...:)
Ciao,
Luigi

effetti visivi (ris comp./ avanzate/ prestaz. impostaz.) levi tutto tranne stili finestre x non perdere il tema di xp

pacchetto .NET sono librerie x eseguire programmi di vario genere quali norton ghost, ATI catalist ecc e pesano assai.

io personalmente li lascio in auto, erano essenziali ai tempi dei P2 266... ora non li considero +
no problem se posso ti aiuto

luiman
18-06-2007, 16:28
effetti visivi (ris comp./ avanzate/ prestaz. impostaz.) levi tutto tranne stili finestre x non perdere il tema di xp

pacchetto .NET sono librerie x eseguire programmi di vario genere quali norton ghost, ATI catalist ecc e pesano assai.

io personalmente li lascio in auto, erano essenziali ai tempi dei P2 266... ora non li considero +
no problem se posso ti aiuto

stasera, con calma, setto come mi hai detto sperando di risolvere, poi ti aggiorno...
Ciao,
Luigi

devilage
18-06-2007, 21:20
i'm waiting 4 updates :stordita:

luiman
18-06-2007, 22:33
Ho provato a settare come mi hai suggerito, l'unica cosa che non ho fatto è stato eliminare i.NET perché non sono sicuro se mi serviranno o meno. Purtroppo, ho riaperto archicad e alla seconda visualizzazione 3d di nuovo la schermata blu!:(
Adesso ho queste possibilità: a) reinstallare archicad, sperando che il conflitto all'origine della schermata blu dipenda da una cattiva installazione; b) effettuare memtest sulla RAM per vedere se è danneggiata (cosa difficile visto che il notebook ha sei mesi); c) installare i nuovi driver Catalyst per la scheda video (ma non so come fare per tornare indietro se poi questi danno problemi...).
Come mi consigli di procedere?
Ciao,
Luigi

devilage
19-06-2007, 07:34
dovresti avere un cd x l'ATI, ad ogni modo fai uno scandisk di c: con relativo riavvio, se non cambia nulla fai entrambe le cose (prima reinstallao + drivers)nuovi

luiman
19-06-2007, 07:58
dovresti avere un cd x l'ATI, ad ogni modo fai uno scandisk di c: con relativo riavvio, se non cambia nulla fai entrambe le cose (prima reinstallao + drivers)nuovi

Ciao,
il sistema operativo e i driver sono precaricati e non il cd. Se ho ben capito, per poter reinstallare i driver originari (Catalyst 6.7), nel caso quelli nuovi (Catalyst 7.5) mi danno problemi, mi consigli di averli su cd? Allora, posso copiare il file dei vecchi driver (scaricati dal sito ATI) su cd e tenerlo da parte per eventuale passo indietro? O c'è un modo per risalire direttamente a quelli precaricati?
Lo scandisk devo farlo in modalità provvisoria?
Adesso provo a reinstallare archicad, poi ti faccio sapere.
Ancora grazie,
Luigi

devilage
19-06-2007, 08:23
se vuoi tenerlo su cd ti può essere utile x un giorno se formatterai o per comodità.

lo scandisk no, se tu dalle proprietà dai l'istruzione dello scan ti verrà fuori un messaggio dicendo che x effettuarlo dovrai riavviare, fai ok e riavvii manualmente (normalmente)

luiman
19-06-2007, 09:20
se vuoi tenerlo su cd ti può essere utile x un giorno se formatterai o per comodità.

lo scandisk no, se tu dalle proprietà dai l'istruzione dello scan ti verrà fuori un messaggio dicendo che x effettuarlo dovrai riavviare, fai ok e riavvii manualmente (normalmente)

ok, stasera ti faccio sapere...
ciao,
Luigi

luiman
19-06-2007, 22:54
Ho fatto lo scandisk e non ha rilevato errori su C. Solo che al riavvio mi dato due schermate di errore grave, non ho capito perché... Ho disinstallato archicad ed installata una nuova versione. Ho anche provato, rapidamente, a fare un po' di modellazione e la schermata blu non è più apparsa. Potrei aver risolto così, ma non mi azzardo ancora a dirlo.
Ti tengo comunque informato di eventuali sviluppi.
Ciao,
Luigi

devilage
20-06-2007, 00:43
qui l'hd tira brutti scherzi

luiman
20-06-2007, 09:43
qui l'hd tira brutti scherzi

mi spieghi: quali brutti scherzi?

devilage
20-06-2007, 13:23
se ti ha corretto 2 errori l'hd e non ti ha fatto + blu... 1+1...

luiman
20-06-2007, 22:25
se ti ha corretto 2 errori l'hd e non ti ha fatto + blu... 1+1...

Non capisco cosa vuoi dire... ti spiego: ho fatto prima lo scandisk senza correzione errori, e non me ne ha rilevati. Poi ho fatto quello con correzioni errori, per il quale ho dovuto riavviare. Al riavvio, sono uscite due finestre con scritto, se non sbaglio, "il sistema è stato ripristinato in seguito a errore grave" (non so se questo è l'errore, ma durante la scansione, prima dell'avvio di windowsXP, scandisk non mi ha segnalato errori). Ho poi disinstallato archicad ed installato una nuova versione, ci ho lavorato un po' in 3d e non mi ha dato la schermata blu che prima era quasi instantanea una volta che aprivo la finestra 3d.
Mi è venuto quindi il dubbio che il problema della schermata blu dipendeva dal software. E' possibile?
Ciao,
Luigi

devilage
21-06-2007, 01:14
Mi sembra strano ma potrebbe essere un software non per periferiche, ma se dici che non te ne fa più ci sono due possibilità:

1- che reinstallando i files introdotti non sono stati messi su un eventuale cluster danneggiato, quindi va oppure

2- che quelle versione conteneva qualche spyware o files che stuzzicavano AV o firewall

luiman
21-06-2007, 08:57
Mi sembra strano ma potrebbe essere un software non per periferiche, ma se dici che non te ne fa più ci sono due possibilità:

1- che reinstallando i files introdotti non sono stati messi su un eventuale cluster danneggiato, quindi va oppure

2- che quelle versione conteneva qualche spyware o files che stuzzicavano AV o firewall

Forse è ancora presto per dire che è tutto risolto, ma ti faccio sapere...