PDA

View Full Version : Problema doppia installazione e boot...


xptiodio
17-06-2007, 13:23
ho un pc con windows xp home e service pack 2

ho 2 hd

il primario da 20 gb su cui è installato il SO
e il secondario da 200 che ho aggiunto in seguito

ieri uso il computer normalmente, lo spengo e stamattina:



non si avvia, appare uno schermo nero: la directory windows è danneggiata, non posso avviare il pc , inserisci disco di windows per ripristinare i settori danneggiati



metto il cd


e mi reinstalla automaticamente windows xp home senza service pack (versione di4/5anni fa )


riavviando arriva una nuova schermata

in cui devo scegliere il boot tra 2 xp home


il primo è quello reinstallato (funzionante ma obsoleto, senza i programmi etc....) che per comodità chiamerò windowsnew
il secondo è il vecchio xp home (quindi quello che usavo fino a ieri) sempre con directory windows danneggiata e boot non funzionante


accedo al xp reinstallato (windowsnew) e da lì scopro che l'hard disk da 200 gb ha tutti i programmi (alcuni funzionanti e altri no) e i miei file (film etc...). però ora l'hard disk da 200 gb che prima era F: ora è diventato D:

apro tune up disk doctor, programmo usna scansione al boot dei 2 hd

dopo aver riavviato torno alla schermata di scelta boot

windowsnew (funzionante ma obsoleto, senza i programmi etc....)

e il vecchio xp home (quindi quello che usavo fino a ieri)CHE ORA SI AVVIA NORMALMENTE e ha mantenuto le varie impostazioni e programmi



bene,no?


il problema però ora è che è come se avessi xp installato su entrambi i dischi,


1) come faccio sparire la schermata di scelta tra i due sistemi operativi?

2) ora l'hard disk da 200 gb che ne aveva 120 liberi, ne ha solo 40 e ha la cartella windows....


cosa posso fare per farlo tornare come prima?




{ripristino configurazione sistema non va...}






guardate:

http://img246.imageshack.us/img246/9385/immaginerr2.jpg



spazio totale 190 gb -
spazio usato 84 gb =


spazio libero circa 100 gb (tant'è che spazio occupato indica 44%)




e invece segna solo 44 gb come spazio libero, dove sono andati 60 gb ?????????


anche perchè come vedete la cartella windows occupa solo 600 mb....
e si vede che tutte le cartelle su F occupano in tutto 84 gb....



http://img258.imageshack.us/img258/6894/immaginehw4.jpg











invece da qua mi dice spazio occupato 147 gb!!!


http://img117.imageshack.us/img117/3126/85998929yu0.jpg

Khronos
17-06-2007, 13:35
iniziamo a cancellare il WINDOWSNEW.
avvia il windows normale.
vai in
pannello di controllo -> sistema -> avanzate ->Impostazioni Avvio e ripristino

premi Modifica. ti si apre il boot.ini di questo sistema. devi cancellare ESCLUSIVAMENTE la riga del secondo windows. se non sei sicuro di qual'è, posta qui l'intero boot.ini .

fatto questo, salvato il file e riavviato, la cartella del secondo windows è una semplice cartella che non fa niente, basta cancellarla.
poi vedremo com'è messo il disco.

xptiodio
17-06-2007, 13:48
questo è il boot.ini

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /fastdetect /NoExecute=OptIn







teoricamente dovrebbe essere la schermata in cui mi chiede quale dei 2 xp avviare giusto?

selezionando il primo in elenco parte il windows new

il secondo è quello vecchio (funzionante)

Khronos
17-06-2007, 13:55
teoricamente è il file con all'interno i percorsi da dove ntldr cercherà di far partire windows.
se presenta più di un percorso, allora viene visualizzato il menù di multi boot.

quello che dici lo si capisce proprio dal numero del disco
rdisk(1)

devi:
cancellare la riga

multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /fastdetect

e mettere nel default (la riga sopra, quella nella sezione BootLoader)
rdisk(0)


[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /fastdetect /NoExecute=OptIn


sembra strano, però, che la nuova installazione si sia messa già come default e come prima nella lista...

xptiodio
17-06-2007, 13:58
corretto il file ini ora riavvio

xptiodio
17-06-2007, 14:06
il boot ora è ok


resta il problema dello spazio, tale e quale alle immagini postate in precedenza:


190 gb a disposizione

85 occupati


ma solo 44 liberi


e 70 spariti....


cosa faccio? cancello la cartella windows sul disco da 200 gb intanto?

Khronos
17-06-2007, 14:12
si, inizia così.
poi dimmi esattamente come fai a vedere prima un valore, e poi l'altro. dove lo trovo tuneup?[edit] trovato.
io guarderei invece in risorse del computer, e in
pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> gestione computer -> archiviazione -> gestione disco (ocio a dove clicchi li dentro)

xptiodio
17-06-2007, 14:22
tuneup utilities lo trovi qui

http://www.xnavigation.net/view/397/tuneup/utilities/download.html


una volta installato e avviato clicco su clean up e repair


e avvio tune up disk space explorer

analizzo entrambi i dischi

e in risorse del computer appare questo

http://img117.imageshack.us/img117/3126/85998929yu0.jpg


evidenziando il disco F appare questo

http://img246.imageshack.us/img246/9385/immaginerr2.jpg


con l'incongruenza dei 60 gb spariti nel nulla.... dato che come dimensione totale delle cartelle indica 85 gb.....







ho cancellato la cartella windows da F: però continua a indicarmi solo 43 gb di spazio libero

xptiodio
17-06-2007, 14:39
gestione archiviazione computer


http://img528.imageshack.us/img528/6998/immaginecf9.jpg



anche qua indica solo 40 gb liberi....


allora perchè con tune up disk space explorer indica spazio occupato 85gb, 44% del totale


ma solo 43 liberi? :(

xptiodio
17-06-2007, 18:21
http://img518.imageshack.us/img518/471/immaginexm4.jpg


ovunque risulta che lo spazio occupato è 85 gb ma nonostante questo ce ne sono solo 43 liberi....

http://img50.imageshack.us/img50/8971/immaginepm1.jpg

mi sono accorto però che se deframmento il disco, la parte in fondo a destra "file continuos" è apparsa da quando è successo il casino... e questo spiegherebbe perchè mi da 40 gb liberi....ma che cos'è????? e come posso farla sparire se su F non ci sono quei file che dovrei cancellare (60gb)

xptiodio
17-06-2007, 18:31
sul web ho trovato altre persone con un problema simile

"Risolto l'arcano: dimensioni corrispondenti una volta spazzata via la cartella contenente i file di setup delle vecchie configurazioni Office."


dove trovo questi file? come li cancello?


il problema inoltre potrebbe essere ricollegato ai punti di ripristino e alla cartella system volume information


idee
?