PDA

View Full Version : Primi passi con Autocad..


JohnLocke
17-06-2007, 13:18
Ciao a tutti. :)
Sono in procinto di terminare un corso di AUTOCAD e siamo giunti ormai alle fasi finali con il render, devo dire che mi ha un po deluso...
Soprattutto per quanto riguarda il discorso luci esterne o luce distante.
Mentre con le spotlight si ottengono dei risultati già più discreti.
Delle texture non ne parliamo, quelle di base sono molto spesso inadatte.
Ma veniamo al dunque questi sono i primi render decenti niente di che ma si va avanti sperimentando e di conseguenza migliorando.

http://img293.imageshack.us/img293/7337/d00sl6.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=d00sl6.jpg)

http://img463.imageshack.us/img463/6849/00002wb7.th.jpg (http://img463.imageshack.us/my.php?image=00002wb7.jpg)

http://img505.imageshack.us/img505/9256/ggrg9.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=ggrg9.jpg)

Sono tutti creati da 0 su pianta 2D
Il grosso del problema me lo trovo nell'inserimento ambientale usare texture anche per il suolo esterno al perimetro dell'edificio è proprio brutto, qui ad esempio ho un po ritoccato l'erba in basso ma il risultato in se non mi convince troppo...
Anche perchè ho tolto la luce solare e c'è solamente qualche Spotlight che da più l'atmosfera da interno che da esterno...
Forse con CAD è meglio ridursi a render un po più leggeri "cartonati" e meno
fotografici perchè oltre un limite non si può andare anche per i tempi di
elaborazione e strumenti limitati.
Ci sono però punti in cui la resa è veramente ottima tipo questo:

http://img463.imageshack.us/img463/3757/990vu3.th.jpg (http://img463.imageshack.us/my.php?image=990vu3.jpg)

R4ph43l
17-06-2007, 13:36
bah xkè cmq autocad non è nato x essere un programma per fare rendering, sta facendo dei grossi miglioramenti da qualche anno fa. Se proprio vuoi un programma di rendering devi affidarti a 3d studio max (che è sempre della famiglia autodesk), che è nato apposta per fare rendering e robe simili. Quel software non ti deluderà! (anche se ci vuole un pò x capire come farlo funzionare:D)
ciauz

frikes
17-06-2007, 13:53
innanzitutto benvenuto (anzi benvenuti entrambi) :)

JohnLocke complimentoni!! :eek:
per aver utilizzato autocad quei rendering sono fatti molto bene. come hai già capito e come ti ha detto anche R4ph43l autocad non è un software specializzato per il rendering (e nemmeno per la modellazione) che versione hai utilizzato?
se ti orienti su altri software otterrai dei risultati mooolto migliori e fotorealistici. la scelta è varia, oltre 3dmax ce ne sono una miriade, in più ci sono specifici motori di rendering tipo vray, mental ray e maxwell render che si appoggiano a questi software come se fossero plug-in

JohnLocke
17-06-2007, 14:36
Grazie a entrambi. :)
Ho usato CAD2006
Su 3dmax ho sentito che il passaggio è un po drastico per via dei comandi del tutto differenti da CAD.
Ho visto cosa si può fare con quei determinati software e ho anche capito che non è facile ma se si è bravi si può raggiungere persino la perfezione.
Se avrò voglia comunque proverò, prima però devo vedere su cosa mi devo orientare in base a quello che offre il lavoro. :)

frikes
17-06-2007, 15:17
per il passaggio "drastico" ti do ragione. se usi solo autocad sei abituato in un certo modo, e con 3dmax hai a disposizione molti strumenti, parametri, finestre finestrelle, materiali, luci e via dicendo...quindi all'inizio sei un po' smarrito.ma è un altra tipologia di software che ti permette di fare altro, e con dei buoni tutorial impari in fretta. se ad esempio passi da cad a rhinoceros troverai molte analogie perchè rhino è molto simile ad un cad. :)

hargon
18-06-2007, 18:39
persino la perfezione.

questo mai ! a meno di non accontentarsi :)

Gnappoide
18-06-2007, 20:15
Complimenti ;)
Autocad per piccoli dettagli lo si riesce a spremere per benino.
Se posso darti un consiglio per quanto riguarda l'inserimento ambientale.
Potresti provare 2 vie:
- la prima sarebbe quella di fare un 3d con lo sfondo totalmente bianco e poi inserire l'immagine di sfondo in photoshop e successivamente regolare l'intensità luminosa del livello del render in modo da omogeneizzare il più possibile la luce della foto con quella del render.

- la seconda sarebbe quella di scurire la foto ed inserirla come sfondo nel render, sempre per lo stesso motivo di omogeneizzare la luminosità di tutta la scena.

E poi potresti rendere meno lucente il materiale del corrimano e del parapetto.

Comunque ancora complimenti.

JohnLocke
19-06-2007, 14:41
per il passaggio "drastico" ti do ragione. se usi solo autocad sei abituato in un certo modo, e con 3dmax hai a disposizione molti strumenti, parametri, finestre finestrelle, materiali, luci e via dicendo...quindi all'inizio sei un po' smarrito.ma è un altra tipologia di software che ti permette di fare altro, e con dei buoni tutorial impari in fretta. se ad esempio passi da cad a rhinoceros troverai molte analogie perchè rhino è molto simile ad un cad. :)

thx :)

questo mai ! a meno di non accontentarsi :)

Vuoi dire persino oltre? :eek:

Complimenti ;)
Autocad per piccoli dettagli lo si riesce a spremere per benino.
Se posso darti un consiglio per quanto riguarda l'inserimento ambientale.
Potresti provare 2 vie:
- la prima sarebbe quella di fare un 3d con lo sfondo totalmente bianco e poi inserire l'immagine di sfondo in photoshop e successivamente regolare l'intensità luminosa del livello del render in modo da omogeneizzare il più possibile la luce della foto con quella del render.

- la seconda sarebbe quella di scurire la foto ed inserirla come sfondo nel render, sempre per lo stesso motivo di omogeneizzare la luminosità di tutta la scena.

E poi potresti rendere meno lucente il materiale del corrimano e del parapetto.

Comunque ancora complimenti.

Grazie, ottimi consigli, a dire il vero già tentati :D ma con i loro pro e contro, esempio con l'inserimento dello sfondo attraverso Photshop bisogna ritagliare all'interno tutta la ringhiera (intendo gli spazi vuoti) e questo porta via un po di tempo, con la foto scurita o comunque modificata prima dell'inserimento invece è già meglio, l'unica cosa in cui pecca Autocad in questo caso è la mancanza di un'anteprima dello sfondo su modello 3d non renderizzato, in modo da ruotare il modello in base alla foto senza renderizzare ogni volta.

brugi
19-06-2007, 20:00
:eekk: BRAVO!! :eekk:

gabberman81
19-06-2007, 22:34
Grazie a entrambi. :)
Ho usato CAD2006
Su 3dmax ho sentito che il passaggio è un po drastico per via dei comandi del tutto differenti da CAD.
Ho visto cosa si può fare con quei determinati software e ho anche capito che non è facile ma se si è bravi si può raggiungere persino la perfezione.
Se avrò voglia comunque proverò, prima però devo vedere su cosa mi devo orientare in base a quello che offre il lavoro. :)


IO STO FACENDO il corso di 3dstudio alla upgrade...davvero un ottimo programma...certo è MOLTO + complicato di autocad...solo x partire devi smanettare con un sacco di settaggi...cmq ci devi dedicare tantissimo tempo...non è che ci passi un paio d' ore nei fine settimana...:rolleyes:

m@ve
29-06-2007, 06:49
@ JohnLocke posso chiederti come hai sistemato le luci? i materiali li hai presi da qualche parte, sono quelli di autocad o li hai creati tu?
cmq un bel render in autocad...bravo!:)