PDA

View Full Version : Vista sp1...Quando?


Ciukino
17-06-2007, 12:03
Ragazzi navigando ho letto che è in fase di elaborazione un service pack per windows vista, sono voci fondate o ancora dovremo penare?

nuovoUtente86
17-06-2007, 12:18
ANCHE IO NE HO SENTITO parlare.
Bisogna però capire da che punto di vista leggere la cosa:

-essere contenti per l' oggiornamente oppure
-riflettere sul fatto che un sistema appena nato abbia gia bisogno di un SP.

Ciukino
17-06-2007, 13:58
In ogni caso vista necessita di un aggiornamento..rispetto a xp noto una differenza incredibile nella fluidità dell'immagine soprattutto nei giochi. Tra l'altro ricordo che anche xp ebbe un inizio non proprio glorioso e che riuscì a rendere come doveva solo dopo due service pack. Sembra proprio che la microsoft abbia premura di fare uscire le proprie nuove release! :mad:

nuovoUtente86
17-06-2007, 14:10
personalmente trovo di gran lunga meglio Vista cosi cbe Xp con 2 SP

innominato5090
17-06-2007, 14:29
è l'sp1 di xp che è uscito troppo tardi, se guardi ubuntu x esempio i SP vengono rilasciati ogni 6 mesi, e la apple fa un SO nuovo ogni 2 anni

Pr|ckly
17-06-2007, 16:56
Qui un elenco delle patch in test per il SP1.

http://blog.tiensivu.com/aaron/archives/1123-Updated-list-of-Vista-pre-SP1-hotfixes,-sorted-by-category.html

Di interessante qualcosa per il risparmio energetico, le prestazioni dei SATA e la sistemazione del bug sui trasferimenti di rete.

Jammed_Death
17-06-2007, 17:39
Qui un elenco delle patch in test per il SP1.

http://blog.tiensivu.com/aaron/archives/1123-Updated-list-of-Vista-pre-SP1-hotfixes,-sorted-by-category.html

Di interessante qualcosa per il risparmio energetico, le prestazioni dei SATA e la sistemazione del bug sui trasferimenti di rete.

sembra tutto interessante...e considerando che è solo parziale e che per ora il sistema va già abbastanza bene penso che otterremo qualcosa di buono

tommy781
17-06-2007, 18:01
personalmente non sento alcun bisogno di un sp, già tenendo vista aggiornato a me funziona mille volte meglio di xp

nuovoUtente86
17-06-2007, 18:18
personalmente non sento alcun bisogno di un sp, già tenendo vista aggiornato a me funziona mille volte meglio di xpconcordo

Murgen
17-06-2007, 18:46
Ma se è pieno di bug! Adesso se va bene a voi non è detto che agli altri si.

Jammed_Death
17-06-2007, 18:50
Ma se è pieno di bug! Adesso se va bene a voi non è detto che agli altri si.

e non può voler dire che chi ce l'ha buggato è perchè ha un pc schifoso?

Obi 2 Kenobi
17-06-2007, 18:55
e non può voler dire che chi ce l'ha buggato è perchè ha un pc schifoso?

concordo

nuovoUtente86
17-06-2007, 20:37
Ma se è pieno di bug! Adesso se va bene a voi non è detto che agli altri si.

a me nn ha evidenziato alcun bug significativo...ma forse puoi fornirci una lista di tutti questi fantomatici bug?

Pr|ckly
17-06-2007, 21:06
Qualche bug c'è, come in tutti i software.
Quello dei trasferimenti di rete con il nuovo stack è uno, poi c'è il calendario.
Tutto il resto direi che sono problemi a livello bassisisimo che non ne pregiudicano l'utilizzo e per la maggior parte dei casi sono problemi di compatibilità hw/sw che devono/verranno risolti da terzi e non da Ms.

Nel Sp1 non è prevista nessuna patch critica per il sistema.

nuovoUtente86
17-06-2007, 21:13
Qualche bug c'è, come in tutti i software.
Quello dei trasferimenti di rete con il nuovo stack è uno, poi c'è il calendario.
Tutto il resto direi che sono problemi a livello bassisisimo che non ne pregiudicano l'utilizzo e per la maggior parte dei casi sono problemi di compatibilità hw/sw che devono/verranno risolti da terzi e non da Ms.

Nel Sp1 non è prevista nessuna patch critica per il sistema.

che problemi da il traferimento di rete?
e il calendario che problema ha?

Pr|ckly
17-06-2007, 22:25
che problemi da il traferimento di rete?

Che lavora a singhiozzo la rete in alcuni casi.

e il calendario che problema ha?

Se ne era discusso qua, praticamente se memorizzi un evento e lo imposti per la segnalazione ti da errore.
Una cosa simile, alcuni avevano scaricato la patch e risolveva il problema.

nuovoUtente86
17-06-2007, 22:28
so che ci sono problemi con il dhcp,ma in 4 mesi e utilizzi su diverse reti nessun problema ne nell assegnamento degli ip, ne di fluidità nel traffico.

Pr|ckly
17-06-2007, 22:33
C'è anche un problema di DHCP (che poi è solo con i RRAS) ma non solo quello.

Ci sono questi due di cui il primo è già stato segnalato da qualcuno qui sul forum e la seconda riguarda un problema del nuovo stack TCP/IP:

Error message when you try to connect to a shared resource from a Windows Vista-based client computer: "A device attached to the system is not functioning"

You cannot access a shared network resource that is hosted by a Windows Vista-based computer if the SMB request packet exceeds the MTU size

e questo che non è riportato nella lista ma è il problema di cui parlo io:

http://support.microsoft.com/kb/931770

re_romano_alex
17-06-2007, 22:38
Ottimo.
Spero sia soprattutto un aumento di prestazioni e comunque familiarizazione con le Dir9,i giochi,e qualche apllicazione.

Ciukino
18-06-2007, 01:07
Ottimo.
Spero sia soprattutto un aumento di prestazioni e comunque familiarizazione con le Dir9,i giochi,e qualche apllicazione.

Quoto alla grande..credo soprattutto che le potenzialità di questo SO vadano ben oltre ciò che abbiamo visto e provato finora!

Ferdy78
18-06-2007, 07:48
a me nn ha evidenziato alcun bug significativo...ma forse puoi fornirci una lista di tutti questi fantomatici bug?

Ie7
Win mail
e WMP11

Sono letteralmente inutilizzabili, il secondo in particolare dopo non tanto precisati aggiornamenti è pressocchè inutilizabile visto che è piantato...
Tolti questi componenti e sostituiti con prodotti di certo + validi, va discretamente:D

Comunque SP1 arriverà in autunno..

Comunque ho letto che nel THRead chiuso, hai detto vista non è copiato da nulla...falsissimo: è sputato al MAC, fatti qualche giro su you tube...:asd:

Pr|ckly
18-06-2007, 08:06
IE7 inutilizzabile?
Lo uso da quando è uscito senza il minimo problema.

Per il resto basta con questo copiare, pure l'ultimo OSX si prende l'idea delle copie ombra da Vista.
D'altra parte Vista è uscito tardissimo, tante cose esistono già per altri sistemi, sia Osx ma anche Linux, è normale che le ritroviamo solo ora.

Ciukino
18-06-2007, 16:04
IE7 inutilizzabile?
Lo uso da quando è uscito senza il minimo problema.

Per il resto basta con questo copiare, pure l'ultimo OSX si prende l'idea delle copie ombra da Vista.
D'altra parte Vista è uscito tardissimo, tante cose esistono già per altri sistemi, sia Osx ma anche Linux, è normale che le ritroviamo solo ora.

C'è anche da dire che, essendo IL colosso, da microsoft molte volte ci si aspetta qualcosa di nuovo e all'avanguardia, mai visto prima e mai provato prima. Io un paio di giorni fa ho provato il mac sul pc di un mio amico e oltre ad aver trovato molte analogie (sia grafiche che di gestione dei file e della sicurezza), ho notato che gira molto bene su un pc che ha la metà delle risorse hardware del mio! ;) ps: neanche a me IE7 ha dato mai alcun problema, anzi tutt'altro!

viran
18-06-2007, 16:11
Ie7
Win mail
e WMP11
sono letteralmente inutilizzabili, il secondo in particolare dopo non tanto precisati aggiornamenti è pressocchè inutilizabile visto che è piantato...


:eek:
Io uso IE7, Windows Mail e WMP11 quasi tutti i giorni e funzionano molto bene.
Con l'ultimo aggiornamento di IE7, mi sembra che sia persino più veloce di prima.

Jammed_Death
18-06-2007, 16:19
Ie7
Win mail
e WMP11

Sono letteralmente inutilizzabili, il secondo in particolare dopo non tanto precisati aggiornamenti è pressocchè inutilizabile visto che è piantato...
Tolti questi componenti e sostituiti con prodotti di certo + validi, va discretamente:D

Comunque SP1 arriverà in autunno..

Comunque ho letto che nel THRead chiuso, hai detto vista non è copiato da nulla...falsissimo: è sputato al MAC, fatti qualche giro su you tube...:asd:

ma dire "a me non funzionano perchè ho un pc schifoso\perchè non so usare il pc" è tanto brutto? ma insomma tutti dicono "non funziona una mazza"...come mai a noi funziona tutto? il so è lo stesso, le uniche differenze sono chi lo usa e il pc su cui è montato, quindi la scelte di cosa fa schifo si riduce a 2 cose. E cazzo scusate lo sfogo ma è 3 giorni che leggo "questo fa schifo" senza motivi...a sto punto spariamo a zero su qualsiasi cosa solo perchè la tastiera funziona benissimo...bah

nuovoUtente86
18-06-2007, 16:25
ma dire "a me non funzionano perchè ho un pc schifoso\perchè non so usare il pc" è tanto brutto? ma insomma tutti dicono "non funziona una mazza"...come mai a noi funziona tutto? il so è lo stesso, le uniche differenze sono chi lo usa e il pc su cui è montato, quindi la scelte di cosa fa schifo si riduce a 2 cose. E cazzo scusate lo sfogo ma è 3 giorni che leggo "questo fa schifo" senza motivi...a sto punto spariamo a zero su qualsiasi cosa solo perchè la tastiera funziona benissimo...bah

quto quto..purtroppo è la testa e le mani delle persone che rende Vista inutilizzabile.
Poi er essere precisi dire che IE7 da problemi,ammesso che li dia,non equivale a dire che il problema derivi da Vista.IE è un applicativo...che microsoft ha deciso di inserire in Vista,avrebbe potuto mettere mozilla e magari ti crashava uguale ma questo non ha nulla a che vedere con Mal funzionamnetiin Vista che a parte problematiche nn gravi note gode di ottima salute.Poi finiamola con la storia che sia una copiatura di altri sistemi.Avere tecnologie simili non vuol dire copiare.

Gremo
18-06-2007, 16:35
Neanche io ne sento effettivamente il bisogno...

Poi x tutti quelli che si lamentano che i sistemi operativi microsoft escono e sono subito patchati....
Ma avete mai provato una distribuzione linux?
Io ho usato gentoo per mesi. Ogni giorno c'era qualche aggiornamento che era possibile installare. Certo sono aggiornamenti che riguardano i pacchetti del sistema (non le funzionalità "core"), ma pur sempre di aggiornamenti si trattava.
Anche linux hai sui problemi, soprattutto le applicazioni grafiche (vedi kde/gnome): traduzioni parziali, funzionalità che non si avviano, bug esterici, bug di sicurezza.

ps. IE7, windows mail e wmp11 sono prodotti validissimi, ottimi per l'utente senza particolari esigenze. Io personalmente non li uso (preferisco opera, outlook 2007 e foobar) ma non li denigro

Jammed_Death
18-06-2007, 16:39
Poi x tutti quelli che si lamentano che i sistemi operativi microsoft escono e sono subito patchati....


un grande motivo per lamentarsi devo dire :rolleyes: :rolleyes:
invece di essere soddisfatti delle "pezze" continue ci si lamenta anche di quello...sarà che nelle versioni crakkate male gli update non vanno :rolleyes: :rolleyes:

Ferdy78
18-06-2007, 16:46
ma dire "a me non funzionano perchè ho un pc schifoso\perchè non so usare il pc" è tanto brutto? ma insomma tutti dicono "non funziona una mazza"...come mai a noi funziona tutto? il so è lo stesso, le uniche differenze sono chi lo usa e il pc su cui è montato, quindi la scelte di cosa fa schifo si riduce a 2 cose. E cazzo scusate lo sfogo ma è 3 giorni che leggo "questo fa schifo" senza motivi...a sto punto spariamo a zero su qualsiasi cosa solo perchè la tastiera funziona benissimo...bah

Io ho solo detto quei tre sW fatti a cane e messi li stop...usando i corrispettivi free va tutto bene, compreso il resto di vista....

Poi pc schifoso non lo sapete usare....te lo tieni per te..;)

Anzi dirò di più sono gli aggiornamenti ad averlo peggiorato, windows mail in particolare......altro che sp1 :asd:

Per quanto riguarda windows mail e suoi problemi noj sono il solo ad averli segnalati...usa CERCA

Se TU non hai problemi....buon per te...:O

Gremo
18-06-2007, 16:47
Le uniche cose che imho mancano:
- IE7: impossibile bloccare una tab per evitare di chiuderla involontariamente, la gestione delle password in registro e non in un file (formatto e perdo tutto), impossibilà di riaprire una tab chiusa, impossibilità di ridurre a icona vicino l'orologio
- windows mail: impossibilità di ridurre a icona vicino l'orologio
- wmp11: generale "pesantezza", editor dei tag rudimentale, impossible effettuare viste diverse sul database musicale, impossibilità di ridurre a icona vicino l'orologio

mi rendo conto che un utente normale può fare a meno di queste caratteristiche e beneficiare di: velocità di apertura dei suddetti programmi e look n feel costante

viran
18-06-2007, 17:02
Le uniche cose che imho mancano:
- IE7: la gestione delle password in registro e non in un file (formatto e perdo tutto)

Era IE6 che memorizzava le password nel registro di Windows, non IE7
In IE7 le password vengono memorizzate in file sotto AppData\Local\Microsoft\Credentials del tuo utente, quindi basta copiare quei file prima di formattare.

re_romano_alex
18-06-2007, 17:21
Le uniche cose che imho mancano:
- IE7: impossibile bloccare una tab per evitare di chiuderla involontariamente, la gestione delle password in registro e non in un file (formatto e perdo tutto), impossibilà di riaprire una tab chiusa, impossibilità di ridurre a icona vicino l'orologio
- windows mail: impossibilità di ridurre a icona vicino l'orologio
- wmp11: generale "pesantezza", editor dei tag rudimentale, impossible effettuare viste diverse sul database musicale, impossibilità di ridurre a icona vicino l'orologio

mi rendo conto che un utente normale può fare a meno di queste caratteristiche e beneficiare di: velocità di apertura dei suddetti programmi e look n feel costante


In tray vorrai dire? :D


Comunque WMP è sempre stato un pò pesante,soprattutto per le animazioni 3D

Comunque per chi non lo sapesse[Spero pochi ;)] click destro sulla barra delle apllicazioni--->barra degli strumenti--->windows media player.
A me pare più carino,poi non so a voi ;)

PnP
18-06-2007, 17:51
personalmente ritengo vista un buon sistema operativo.. ce l'ho su da quando è uscito e problemi particolari non li segnalo.. al momento ce qualche bug sul trasferimento di file come parlato precedentemente ma a parte questo è abbastanza stabile.. i problemi attuali sono i vari produttori di hardware che nn si degnano di fare dei driver degni .. vedi nvidia e creative..

Gremo
18-06-2007, 18:37
Era IE6 che memorizzava le password nel registro di Windows, non IE7
In IE7 le password vengono memorizzate in file sotto AppData\Local\Microsoft\Credentials del tuo utente, quindi basta copiare quei file prima di formattare.

no lo sapevo :eek: ti amo :D
sarà lo stesso per windows xp?

Pr|ckly
18-06-2007, 19:40
no lo sapevo :eek: ti amo :D
sarà lo stesso per windows xp?

Si, mi pare di ricordare di si.
Ma comunque Foobar è un gran programma.

Ciukino
18-06-2007, 20:08
personalmente ritengo vista un buon sistema operativo.. ce l'ho su da quando è uscito e problemi particolari non li segnalo.. al momento ce qualche bug sul trasferimento di file come parlato precedentemente ma a parte questo è abbastanza stabile.. i problemi attuali sono i vari produttori di hardware che nn si degnano di fare dei driver degni .. vedi nvidia e creative..

Hai proprio ragione..aggiungerei anche ati che con i driver x la mia scheda video mi sta facendo impazzire! :mad:

Devo dire che anch'io mi trovo bene con vista ma comunque ragazzi non vi arrabbiate! Ognuno può avere i propri problemi e non ha nessun senso aggredire qualcuno solo perchè li manifesta in un forum, nato, tra l'altro, proprio per discutere di questi piccoli intoppi! ;)