PDA

View Full Version : Come pulira il dissipatore


Bobby89
17-06-2007, 11:12
Ciao ragazzi, un mio amico mi ha detto che minimo una volta l'anno occore pulire il dissipatore del PC.
Sapete dirmi con cosa si effettua tale operazione?
Precisamente dove si trova il dissipatore? Ha qualcosa a che vedere con la ventola?

Edit: Scusate, credo di aver sbagliato sezione, dove postare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=108)? Giusto?
Chiedo gentilmente ai mod di spostare il thread, grazie

Capellone
17-06-2007, 12:15
sulla scheda madre, di solito sulla parte alta, c'è agganciato un blocco di metallo con una ventola sopra: quello è il dissipatore della cpu (che si trova nascosta sotto).
se vedi che l'elica è piena di batuffoli di polvere prendi l'aspirapolvere potente con un bocchettone stretto e aspiri tutta la sporcizia.
approfittane ache per ripulire con cautela il resto del computer ed eventuali altre ventole (alimentatore, case)

ilos3
17-06-2007, 12:56
sulla scheda madre, di solito sulla parte alta, c'è agganciato un blocco di metallo con una ventola sopra: quello è il dissipatore della cpu (che si trova nascosta sotto).
se vedi che l'elica è piena di batuffoli di polvere prendi l'aspirapolvere potente con un bocchettone stretto e aspiri tutta la sporcizia.
approfittane ache per ripulire con cautela il resto del computer ed eventuali altre ventole (alimentatore, case)

A dire il vero proprio qui sul forum mi hanno detto che è meglio non usare l'aspirapolvere se non mi sbaglio per evitare che si crei elettricità statica :confused:
Cmq io di solito uso una bomboletta di aria compressa da 3€

matthi88
17-06-2007, 13:15
A dire il vero proprio qui sul forum mi hanno detto che è meglio non usare l'aspirapolvere se non mi sbaglio per evitare che si crei elettricità statica :confused:
Cmq io di solito uso una bomboletta di aria compressa da 3€

si,l'aspirapolvere io lo scarterei..anche perchè non ti assicura una pulizia come quella di un compressore d'aria...se cel'hai usa quello per soffiare via tutta la polvere.... la bomboletta anche, non penso vadi bene il fatto che quando la si inclina un po rilascia del liquido nello spruzzo d'aria...

matthi88
17-06-2007, 13:16
ah dimenticavo.. circa ogni 1\2 mesi!

Bobby89
17-06-2007, 14:37
Quindi si deve aprire il case?
Gentilmente mi potete postare un'immagine di un case aperto in cui mi evidenziate il dissipatore, in modo da capire meglio, grazie.

gremino
17-06-2007, 14:58
Quindi si deve aprire il case?
Gentilmente mi potete postare un'immagine di un case aperto in cui mi evidenziate il dissipatore, in modo da capire meglio, grazie.

Fai prima a postare una foto del tuo case "aperto" (almeno partiamo da una base certa).

Bobby89
17-06-2007, 15:54
Ok, ora però non posso. Mi farò sentire :cool:

matthi88
17-06-2007, 16:18
Quindi si deve aprire il case?
Gentilmente mi potete postare un'immagine di un case aperto in cui mi evidenziate il dissipatore, in modo da capire meglio, grazie.

ecco qui... immagine di google,cerchiati in rosso ci sono rispettivamente i dissipatori del processo e scheda video... cmq se usi un compressore soffi bene d'appertutto,specialmente dentro all'alimentatore (lo scatolotto in alto)
http://img509.imageshack.us/img509/2811/hardwaregrev8.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=hardwaregrev8.jpg)

Cobain
17-06-2007, 17:14
quello sotto è un dissipatore passivo cioè senza ventola...mah a finale non occorre farlo ogni anno basta farlo solo quando siano eccessivvamente inpolverati con una bombola ad aria compressa è piu comodo non tocchi niente.

Bobby89
17-06-2007, 19:12
Ok ed usando una bomboletta ad aria compressa, come dovrei procedere? Devo aprire lo stesso il case, giusto?
Ultima cosa: ero convinto che quella fosse la ventola (con il simbolo intel)...quindi se è il dissipatore, qual è la ventola?

Bobby89
17-06-2007, 21:00
Ragazzi scusate la pessima qualità, purtroppo ho dovuto usare il cell:

http://img261.imageshack.us/img261/7469/17062007002eb0.jpg

http://img261.imageshack.us/img261/3726/17062007jq3.jpg

Il dissipatore è molto simile quello dello screen da google da come vedo :) è quello nero con il cerchietto intel? Se si, per pulirlo occorre in ogni caso aprire il case credo, dico bene?

Fatemi sapere anche cos'è la ventola, grazie :D

Cobain
18-06-2007, 06:57
è ovvio che per pulire il dissipatore devi aprire il case.....
per dissipatore si intende la ventola + parte metallica che sta proprio sotto la ventola.La ventola infatti mantiene fredda o quasi fredda , la parte metallica che sta proprio sotto la ventola dove è montata la ventola stessa.
Il processore sta proprio sotto la parte metallica.....
Non tutti i dissipatori hanno ventole ad esempio nella foto postata sopra ti è stato indicato un dissipatore senza ventola esso è detto dissipatore passivo .in alcuni cassi per il principio dell'equilibrio termico basta anche un solo corpo metallico per mantenere freddo un chipset senza che questo corpo metallico debba montare necessariamente una ventola.ovviamente cio è possibile solo se il normale funzionamento dei chipset non siano ingrado di raggiungere temperature elevate.
quando l'hardware è pieno di polvere va pulito semplicemnte con una bombola ad aria compressa non solo i dissipatori ma anche la scheda madre assicurati che tieni la bombola ad una distanza tale da non danneggiare niente.Per il dissipatore anche molto vicino per il resto almeno da una 7/8 di cm.....

Bobby89
18-06-2007, 08:20
grazie mille cobain :)
a questo punto ho individuato quasi tutti i componenti hardaware, mi sfugge solo il processore, qual è in questa immagine?
http://img509.imageshack.us/my.php?image=hardwaregrev8.jpg

Cobain
18-06-2007, 09:01
grazie mille cobain :)
a questo punto ho individuato quasi tutti i componenti hardaware, mi sfugge solo il processore, qual è in questa immagine?
http://img509.imageshack.us/my.php?image=hardwaregrev8.jpg

sta proprio sotto il dissipatore ma quello non devi pulirlo....nella foto sta proprio sotto il dissipatore che monta la ventola su cui sta scritto intel

Bobby89
18-06-2007, 09:11
è questo che ho cerchiato il blu, giusto?
http://img510.imageshack.us/img510/23/hardwaregrev8bm3.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=hardwaregrev8bm3.jpg)

goldorak
18-06-2007, 09:28
@ Bobby89 : no, quello che hai cerchiato in blu e' il dissipatore del chipset.
Vedi la ventola marchiata intel ?
La ventola e' appoggiata su un enorme cilindro di aluminio (vedi il cerchio rosso).
L'enorme cilindro di aluminio (dissipatore della cpu) e' fissato a sua volta sulla scheda madre.
Nello spazio tra il dissipatore e la scheda madre si trova il processore.
Ovviamente il processore dalla foto non lo puoi vedere perche' si trova nascosto appunto sotto il dissipatore.

Bobby89
18-06-2007, 10:01
Tutto chiaro :D
Vi ringrazio tutti ragazzi, alla prossima :cool:

Capellone
18-06-2007, 21:57
io rimango un sostenitore dell'aspirapolvere, perchè ciuccia la polvere invece di spargerla in giro e tira l'aria nel verso opposto di quello in cui soffiano le ventole favorendo il distacco della sporcizia.

Bobby89
19-06-2007, 09:25
Ragazzi però usando una bomboletta ad aria compressa, la polvere non verrà sparsa per tutto il case?

matthi88
19-06-2007, 09:49
Ragazzi però usando una bomboletta ad aria compressa, la polvere non verrà sparsa per tutto il case?

si,però ovviamente poi la soffi tutta fuori... porta il pc magari all'aperto\garage, non è un lavoro da fare in camera\ufficio:)

Bobby89
19-06-2007, 10:37
Perfetto :D Grazie ancora :)

Dreadnought
19-06-2007, 11:25
Sempre usato l'aspirapolvere, se non aspira abbastanza si usa anche un pennello e si scopa via la polvere mandandola contro il beccuccio. In genere lo faccio ogni anno/8 mesi, ma dipende in che topaia vivete :D
1) risparmi di dover portare ingiro il pc fino ad un garage/ambiente aperto
2) non spargi polvere dappertutto
3) se non hai il compressore risparmi eventuali bombolette.

L'elettricità statica la fai sia con il compressore che con l'aspirapolvere, infatti non è il mezzo.

P.S: ricordatevi sempre di bloccare le ventole quando aspirate/soffiate, sennò se iniziano a girare a manetta rovinate i cuscinetti.

matthi88
19-06-2007, 12:37
si però chi usa l'aspirapolvere mi deve spiegare come fa a dire con certezza che l'alimentatore resta ben pulito... è una cosa che puoi notare solo soffiando :D non solo,anche a togliere la polvere dai mille angolini e in profondità delle lamelle

Dreadnought
19-06-2007, 13:03
Beh tendenzialmente non ho tantisima polvere nell'ali, cmq gli ali non soffrono moltissimo della polvere, a meno che non hai i tappeti dentro :D

In genere aspiro la polvere che viene via dalle grate e mi basta :)

Bobby89
10-08-2007, 20:52
Ragazzi riporto up questo 3d per alcuni dubbi:

_ quando devo pulire il dissipatore, devo staccare la ventola? Se si, come si stacca?
_ bisogna pulire anche l'alimentatore? Se si, come?

Grey 7
10-08-2007, 21:10
A dire il vero proprio qui sul forum mi hanno detto che è meglio non usare l'aspirapolvere se non mi sbaglio per evitare che si crei elettricità statica :confused:
Cmq io di solito uso una bomboletta di aria compressa da 3€
infatti è proprio così. Imho usare l'aspirapolvere è un rischio poi ognuno faccia come vuole.
Io vado più sul sicuro e uso la bomboletta, a volte anche a computer acceso, vedi come salta fuori la polvere! :D
Oppure se ho tempo smonto il dissi e lo faccio con un panno

Ales86
10-08-2007, 23:29
Ragazzi riporto up questo 3d per alcuni dubbi:

_ quando devo pulire il dissipatore, devo staccare la ventola? Se si, come si stacca?
_ bisogna pulire anche l'alimentatore? Se si, come?

Allora, il "DEVO PULIRE" non è una cosa così tassativa.

Generalmente è preferibile tenere il computer pulito ...

Per pulire il dissipatore, dovrebbe bastare la bomboletta, l'aspirapolvere o quel che è (io di solito uso combinato di compressore da una parte e aspirapolvere dall'altra, tenendo ferme le ventole per evitare che corrano troppo e si rovinino).

Se vuoi fare un lavoro certosino, puoi smontare la ventola (generalmente ha degli incastri in plastica e basta farla scorrere o sollevare leggermente i suoi piedini in plastica) e sfilarla, passando poi un panno o un pennello sul dissipatore (il panno è comodo per i vecchi dissipatori rettangolari).

Per l'alimentatore, stesso discorso ... prova ad aspirare, o a soffiare ...
Il mio consiglio più che altro è quello di tenere pulita la sua ventola, onde evitare macinii e rumori molesti :), per il resto la sporcizia non dovrebbe essere un grande problema.

Bobby89
11-08-2007, 08:16
Grazie Ales :)

skuama
11-08-2007, 08:51
cautela con l'aria compressa potrebbero uscire liquidi e in ogni caso stacca la corrente dal pc e tieni ferme le ventole mentre spruzzi e poi controlla e aspetta prima di dare corrente che non ci siano tracce di umidità