PDA

View Full Version : Il PC di mio padre si spegne da solo.


Tidus Strife
17-06-2007, 10:29
Salve a tutti, ero indeciso su quale fosse la sezione giusta ma alla fine ho scelto questa perché non so se è un virus che causa il problema.

Ieri mio padre ha comprato Norton 360, una suite completa di antivirus, firewall, backup, defrag, antispam...ecc. ecc.... il suo pc è un portatile vecchio con Intel Celeron 2.0 GHz, 256 mb ram... io gli ho sconsigliato il norton perché è pesante, ma lui l'ha preso lo stesso... sul suo pc prima aveva NIS 2006... e non aveva mai grossi problemi tranne la lentezza... adesso con il Norton removal tool l'ho tolto e ho installato Norton 360... da quando l'ho installato c'è questo problema: il pc si spegne da solo.

Si è spento 3 volte in poche ore e non ero al pc nessuna delle 3 volte, quindi non so dire se si spegne con la procedura normale o stile "mancanza di corrente" cioè che viene subito lo schermo nero senza la procedura di spegnimento... anche se penso la prima xke a nessuno dei 3 riavvii ci sono stati errori o scandisk... dal Visualizzatore eventi non riesco a capire granché... E' mooolto strano perché i problemi coincidono con l'installazione di Norton 360... e non riesco a capire se sono dovuti a lui o a un virus. Mio padre utilizza il pc per lavoro quindi ha dati importanti sul pc... le circostanze in cui si è spento sono:

1. volta: Mentre Norton 360 esegue un defrag, modalità normale.
2. volta: Mentre Norton 360 si aggiorna, modalità normale.
3. volta: Mentre Kaspersky online scansione, modalità provvisoria con rete, Norton 360 disattivato, opzione "shutdown -a" attivata con Esegui.

Ho pure fatto un log di hijackthis e ho cancellato 2 adware all'avvio e vari bho infetti ma niente il problema rimane... anche in mod provvisoria, anche con Norton chiuso, anche con shutdown -a attivato... io ho detto a mio padre di fare un backup così poi si formatta... è l'unica cosa che mi viene in mente...

La cosa più strana che mi fa pensare ad un malware è che si spegne proprio, non si riavvia.

wizard1993
17-06-2007, 10:35
per me è la temperatura del procio troppo alta per il lavoro

Gianky....! :D :)
17-06-2007, 10:38
Salve a tutti, ero indeciso su quale fosse la sezione giusta ma alla fine ho scelto questa perché non so se è un virus che causa il problema.

Ieri mio padre ha comprato Norton 360, una suite completa di antivirus, firewall, backup, defrag, antispam...ecc. ecc.... il suo pc è un portatile vecchio con Intel Celeron 2.0 GHz, 256 mb ram... io gli ho sconsigliato il norton perché è pesante, ma lui l'ha preso lo stesso... sul suo pc prima aveva NIS 2006... e non aveva mai grossi problemi tranne la lentezza... adesso con il Norton removal tool l'ho tolto e ho installato Norton 360... da quando l'ho installato c'è questo problema: il pc si spegne da solo.

Si è spento 3 volte in poche ore e non ero al pc nessuna delle 3 volte, quindi non so dire se si spegne con la procedura normale o stile "mancanza di corrente" cioè che viene subito lo schermo nero senza la procedura di spegnimento... anche se penso la prima xke a nessuno dei 3 riavvii ci sono stati errori o scandisk... dal Visualizzatore eventi non riesco a capire granché... E' mooolto strano perché i problemi coincidono con l'installazione di Norton 360... e non riesco a capire se sono dovuti a lui o a un virus. Mio padre utilizza il pc per lavoro quindi ha dati importanti sul pc... le circostanze in cui si è spento sono:

1. volta: Mentre Norton 360 esegue un defrag, modalità normale.
2. volta: Mentre Norton 360 si aggiorna, modalità normale.
3. volta: Mentre Kaspersky online scansione, modalità provvisoria con rete, Norton 360 disattivato, opzione "shutdown -a" attivata con Esegui.

Ho pure fatto un log di hijackthis e ho cancellato 2 adware all'avvio e vari bho infetti ma niente il problema rimane... anche in mod provvisoria, anche con Norton chiuso, anche con shutdown -a attivato... io ho detto a mio padre di fare un backup così poi si formatta... è l'unica cosa che mi viene in mente...

La cosa più strana che mi fa pensare ad un malware è che si spegne proprio, non si riavvia.

Sembrerebbe un rootkit:muro:
Prova a fare una scansione con gmr . e altri antirootkit
Poi uno scan on-line con bitdefender ...
E magari prova a controllare i processi attivi nel task manager e i file e programmi che si caricano all'avvio del pc.
Non mi viene altro in mente:(

Gianky....! :D :)
17-06-2007, 10:39
per me è la temperatura del procio troppo alta per il lavoro

Può anche essere;)
Però ha anche detto che c'erano dei virus nel pc:(

Tidus Strife
17-06-2007, 10:41
Quindi anche dopo la formattazione avrei problemi? O ancora peggio che si spegne durante la formattazione o installazione di Windows? Il fatto che mi è sembrato strano è che dopo l'installazione di Norton ha cominciato, altrimenti non l'ha mai fatto, e pure con Norton chiuso lo fa... Mah, magari è solo una coincidenza, il norton non c'entra niente ed è colpa del pc che si surriscalda... il Norton comunque l'ho installato anche sul portatile di mia madre che è un Intel Centrino 1.63 GHz dual core, 512 mb ram e non da affatto problemi nemmeno di rallentamenti o simile...

Un'altra cosa strana è che al riavvio si accende bene e senza errori.

Edit: ok dopo faccio una scan con Gmer se non dura troppo... scan online non ne posso fare altrimenti si spegne prima che finiscano..... comunque quelli che ho cancellato erano due processi relativi a Adware.Topantispyware... runsrv32.exe e susp.exe... poi tutti i BHO con no name e no file che rallentano la navigazione x niente...

Gianky....! :D :)
17-06-2007, 10:43
Quindi anche dopo la formattazione avrei problemi? O ancora peggio che si spegne durante la formattazione o installazione di Windows? Il fatto che mi è sembrato strano è che dopo l'installazione di Norton ha cominciato, altrimenti non l'ha mai fatto, e pure con Norton chiuso lo fa... Mah, magari è solo una coincidenza, il norton non c'entra niente ed è colpa del pc che si surriscalda... il Norton comunque l'ho installato anche sul portatile di mia madre che è un Intel Centrino 1.63 GHz dual core, 512 mb ram e non da affatto problemi nemmeno di rallentamenti o simile...

Un'altra cosa strana è che al riavvio si accende bene e senza errori.

Facciamo così !
Controlla che la ventolina giri senza problemi e poi usando speed fun dacci le temperature rilevate;)
Leviamo qualche dubbio

Wizard tu che dici ?

Tidus Strife
17-06-2007, 11:12
Gmer non dà voci in rosso. SpeedFan l'ho messo ma non so come si usa e non dice nessuna temperatura. Ormai stiamo pensando di formattare.....

wizard1993
17-06-2007, 11:18
Wizard tu che dici ?

che ho passato troppo tempo nella se processori per non saperre che speddfan sui portatili spesso non funziona

Gianky....! :D :)
17-06-2007, 11:22
che ho passato troppo tempo nella se processori per non saperre che speddfan sui portatili spesso non funziona

Si vero:doh:
Sul mio portatile per fortuna funziona lol
Cmq quali altri programmi esistono ?
Non me ne vengono in mente per ora:(

Edit : PROVA CPUCOOL
con un pò di sforzo mi è venuto in mente :D
Link : http://www.hwupgrade.it/download/file/1711.html

wizard1993
17-06-2007, 11:29
everest sandra lite; lo sai qunti ne esistono

Gianky....! :D :)
17-06-2007, 11:32
everest sandra lite; lo sai qunti ne esistono

:asd:
Ma cpucool va bene lo stesso ?:stordita:
O ha anche lui qualche problema con i portatili ?:confused:

wizard1993
17-06-2007, 11:49
:asd:
Ma cpucool va bene lo stesso ?:stordita:
O ha anche lui qualche problema con i portatili ?:confused:

non che mi ricordi

xcdegasp
17-06-2007, 12:39
per me è la temperatura del procio troppo alta per il lavoro

anche secondo me è una questione puramente di temperatura...

magari della polvere ostruisce la feritoia d'esplusione dell'aria o è la ventola ad essere piena zeppa di polvere... del resto è normale che con l'uso si riempa di polvere..

c.m.g
17-06-2007, 12:55
la temp si può vedere anche da bios.

Gianky....! :D :)
17-06-2007, 13:00
la temp si può vedere anche da bios.

Meglio non andare a toccare il bios;)
Poi ha pure il problema che il pc si spegne senza preavviso:stordita:

wizard1993
17-06-2007, 13:03
Poi ha pure il problema che il pc si spegne senza preavviso:stordita:

non sei ancora arrivato a capire che l'eccesso di temperature porta allo spegnimento per il meccanismo di protezione delle schede madri? :mbe:

Tidus Strife
17-06-2007, 13:06
Adesso sembra aver risolto senza formattare mettendo il pc un po' rialzato facendo in modo che l'aria circola sotto... ed è già un po' che non si spegne... però prima di cantare vittoria aspetto ancora per vedere se si spegne... speriamo ^^'

Comunque il pc ha quasi 6 anni se non di più... è vecchio...

Gianky....! :D :)
17-06-2007, 13:07
non sei ancora arrivato a capire che l'eccesso di temperature porta allo spegnimento per il meccanismo di protezione delle schede madri? :mbe:

Ovvio che l'ho capito !:mbe:
Ma perchè entrare nel bios ????
Meglio installare un programma!
Almeno quando si surriscalda e si spegne una cosa è che si spegne con windows che gira normalmente e una cosa è quando si spegne col bios :eek:
Capisci ?

Gianky....! :D :)
17-06-2007, 13:08
Adesso sembra aver risolto senza formattare mettendo il pc un po' rialzato facendo in modo che l'aria circola sotto... ed è già un po' che non si spegne... però prima di cantare vittoria aspetto ancora per vedere se si spegne... speriamo ^^'

Comunque il pc ha quasi 6 anni se non di più... è vecchio...

Installa cpucool o everest e tieni sotto controllo la temperatura.
Mi sa che è meglio che cambi la ventola.
O almeno la pulisci:)

wizard1993
17-06-2007, 13:09
cambiarla a un portatile la vedu dura; pulirla va più che bene; magari riapllicarli la pasta termoconduttiva

Gianky....! :D :)
17-06-2007, 13:10
cambiarla a un portatile la vedu dura; pulirla va più che bene; magari riapllicarli la pasta termoconduttiva

wow.
Sai un sacco di cose :eek:

wizard1993
17-06-2007, 13:14
7000 messaggi nella sezione processori; dove qualcuno mi dava del mago insieme a dr house, caratteraccio contro i 3d fotocopia e contro i trasgressori; li le regole le imparavi veloce; soprattutto per i mod che facevano molti meno sconti che qui ( ad esempio overclock79)

xcdegasp
17-06-2007, 13:37
Adesso sembra aver risolto senza formattare mettendo il pc un po' rialzato facendo in modo che l'aria circola sotto... ed è già un po' che non si spegne... però prima di cantare vittoria aspetto ancora per vedere se si spegne... speriamo ^^'

Comunque il pc ha quasi 6 anni se non di più... è vecchio...

in 6 anni hai voglia.. altro che gatte di polvere c'hai dentro :D

cmq ti consiglio di munirti di una bomboletta d'arai compressa, poi sviti le viti posteriori per accedere alla componentistica.
con la bomboletta e un vecchio spazzolino da denti fai miracoli :D

Tidus Strife
17-06-2007, 14:30
Ho installato CPUCooL e mi dice

Sens temp 1: 49,5 °C
Sens temp 2: 60,0 °C

Appena riavviato...
Quindi? E' normale o ci sono problemi?

Gianky....! :D :)
17-06-2007, 15:24
Ho installato CPUCooL e mi dice

Sens temp 1: 49,5 °C
Sens temp 2: 60,0 °C

Appena riavviato...
Quindi? E' normale o ci sono problemi?

Infatti!;)
Le temperature sono alte !
Pc surriscaldato = PC down
Pulisci la ventola e in caso metti quella pasta a cui faceva riferimento wizard..:)
Dopo aver pulito la ventola controlla la temperatura e facci sapere

Cobain
17-06-2007, 15:36
per me è la temperatura del procio troppo alta per il lavoro

quoto! potrebbe essere la temperatura del procio

Gianky....! :D :)
17-06-2007, 15:41
non è un liquido:doh:

scusate era una pasta :asd:

epa
17-06-2007, 16:51
speedfan non mi da proprio il menù per regolare la velocità della ventola (1 sola:doh: ) forse è incompatibile? sapete dirmi qualche altro programma utile a questo fine? ho provato anche cpucool ma non serve per regolare la velocità a mio piacimento, ma solo la min e la max.