View Full Version : Toshiba Satellite A100-646 o Sony Vaio VGN-FE48E ?
Per circa 900euro quale notebook scegliereste?
Tra Toshiba Satellite A100-646 e Sony Vaio VGN-FR48E quale è migliore?
Lo schermo del toshiba va bene?
Hulk2099
18-06-2007, 09:38
FR? uhmm non lo conosco..può essere che intendessi FE? :what:
EDIT: si intendevi FE. ho appena letto nel titolo del topic :p
sorry
Dovresti almeno indicarci le caratteristiche dei due portatili e l'utilizzo che ne farai del portatile in questione..
Ciao by MaRmA!!!:D
Anche se il VAIO rimane sempre il VAIO io direi Toshiba....
Come prezzo sono lì, almeno su internet, e questo gioca a favore del Sony (xkè avere in mano un Sony mi sa che possa dare soddisfazioni), ma mentre il Toshi ha 2 GB di ram, in Vaio ne ha uno solo quindi Vista funzia meglio sul Toshi...
Come scheda di video se non ricordo male sono entrambe "castrate", ma almeno il Toshi ha una 7600 anzichè la 7400 del Vaio...
In genere il Toshi ha delle casse migliori, mentre il Sony uno schermo migliore (ma non so se il discorso valga x questi modelli)...
che vuol dire esattamente che le due schede video sono castrate?
In effetti vorrei avere una idea delle prestazioni di queste schede. Il portatile serve soprattutto per lavoro, ma vorrei che permettesse di giocare discretamente a giochi del tipo PES (pro evolution soccer). Pertanto non richiedo eccessive prestazioni alla scheda grafica. Vorrei sapere come si posizionano le schede del Sony (Geforce go 7400) e del Toshiba (Geforce go 7600) rispetto ad una "vecchia" Ati Mobility Radeon X600.
è possibile trovare una comparativa in rete che includa questi modelli "castrati"?
grazie
anche io sono interessato al confronto... ho 1 paio di domande:
- tempi di risposta degli schermi? sia del vaio che del toshiba... (non vorrei vomitare mentre gioco)
- hard disk, il vaio sotto questione ha 120 gb a 5400 rpm, e il toshiba? non c'è sul sito...
con vista, per esperienza, straconsiglio 2 Gb xkè se no è abbastanza un chiodo (poi se ci vai solo su internet, o email non te ne frega niente ma vedo che c vuoi giocare come me :D)
caratteristiche:
Toshiba A100-646: http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/productPage.do?service=IT&PRODUCT_ID=125428&toshibaShop=false
Sony Vaio VGN-FE48E: http://www.wireshop.it/prodotti/cd_99459/Sony/Sony-VGN-FE48E-2DUO-T5500-1GB-120-15.4-VISTAH.html
(occhio che è di uno shop perchè non lo trovo sul sito ufficiale)
Il toshiba è leggermente + piccolo come dimensioni (e non fa male, xkè se lo porti in giro gia è grosso ;)), ha la scheda video migliore, bluetooth integrato... come prezzo siamo li, oscillano tra i 900 e i 1000 euro, cmq il toshiba ha forse lo schermo non tanto bello come il Sony però dentro mi pare molto meglio, infatti sono + orientato sul Toshiba, faccio male?
Qui trovi 1 pò di benchmark sulle schede video http://kettya.com/notebook2/gpu_ranking.htm, lasciano cmq il tempo che trovano i benchmark a mio avviso, in ogni applicazioni hanno delle variazioni, per i giochi odierni direi che una 7600 è carina, ovvio, tra 2 anni sarà 1 catorcio... ma è la legge dell'informatica!
anche io sono interessato al confronto... ho 1 paio di domande:
- tempi di risposta degli schermi? sia del vaio che del toshiba... (non vorrei vomitare mentre gioco)
- hard disk, il vaio sotto questione ha 120 gb a 5400 rpm, e il toshiba? non c'è sul sito...
con vista, per esperienza, straconsiglio 2 Gb xkè se no è abbastanza un chiodo (poi se ci vai solo su internet, o email non te ne frega niente ma vedo che c vuoi giocare come me :D)
caratteristiche:
Toshiba A100-646: http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/productPage.do?service=IT&PRODUCT_ID=125428&toshibaShop=false
Sony Vaio VGN-FE48E: http://www.wireshop.it/prodotti/cd_99459/Sony/Sony-VGN-FE48E-2DUO-T5500-1GB-120-15.4-VISTAH.html
(occhio che è di uno shop perchè non lo trovo sul sito ufficiale)
Il toshiba è leggermente + piccolo come dimensioni (e non fa male, xkè se lo porti in giro gia è grosso ;)), ha la scheda video migliore, bluetooth integrato... come prezzo siamo li, oscillano tra i 900 e i 1000 euro, cmq il toshiba ha forse lo schermo non tanto bello come il Sony però dentro mi pare molto meglio, infatti sono + orientato sul Toshiba, faccio male?
Qui trovi 1 pò di benchmark sulle schede video http://kettya.com/notebook2/gpu_ranking.htm, lasciano cmq il tempo che trovano i benchmark a mio avviso, in ogni applicazioni hanno delle variazioni, per i giochi odierni direi che una 7600 è carina, ovvio, tra 2 anni sarà 1 catorcio... ma è la legge dell'informatica!
Fatto 1a, ho chiamato Toshiba
TOSHIBA A100-646: HD 5400 RPM, TEMPO DI RISPOSTA MONITOR: 12 ms o 8 ms, dipende da che schermo ti becchi (si vede che ce ne sono diverse serie)
del Sony sapete qualcosa dei tempi di risposta?
si, dalle schede tecniche degli shop online si legge che anche il toshiba ha hd 5400rpm. Per quanto riguarda i benckmark la scheda grafica del toshiba è: GeForce Go 7600 [64bit] 4962 questa?
e quella del sony? la GeForce Go 7400 normale sta poco più sotto, è quella?
ah, dimenticavo, i 2Gb di Ram del Toshiba sono a 533Mhz e non a 667Mhz come il sony vaio
si, dalle schede tecniche degli shop online si legge che anche il toshiba ha hd 5400rpm. Per quanto riguarda i benckmark la scheda grafica del toshiba è: GeForce Go 7600 [64bit] 4962 questa?
e quella del sony? la GeForce Go 7400 normale sta poco più sotto, è quella?
ah, dimenticavo, i 2Gb di Ram del Toshiba sono a 533Mhz e non a 667Mhz come il sony vaio
Si della ram lo so, xrò con vista è meglio 2 Gb a 533 mhz che 1 Gb a 667 Mhz se non vuoi, dopo un po che lo usi, sentire trrrrrrrrrrrrrrtrtrtrtrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
Poi i benchmark, mio pensiero, lasciano 1 pò il tempo che trovano, cmq credo che siamo li come skede video
Cosa FONDAMENTALE se giochi sono il tempo di risposta del monitor, io ho tutto samsug 8ms (pc), e 6ms (xbox e wii), la mia ragazza ha 1 asus a 12ms e ti assicuro che dopo 1 pò che giochi (20 minuti) ti viene nausea, anche altri miei amici hanno lo stesso problema (e vanno in giro dicendo CHE SKIFO GLI LCD, c credo se sei scemo che lo prendi 12 ms per giocare cavolo)
quindi nn è x niente trascurabile se giochi a pes avere 1 8ms e 1 12ms....
Mi sa che ho trovato di meglio
http://www.asus.it/products.aspx?l1=5&l2=26&l3=316&l4=0&model=1588&modelmenu=2
2 anni di garanzia, dentro è veramente bello... con 1200 euro ti porti a casa un ottimo note
purtroppo anche qui i tempi di risposta sono impossible da sapere :(
DESCRIZIONE
Modello F3JR-AP049E
processore
Core 2 Duo - 1.8
GHz
ram 2 GB
hard disk 120 GB
cd/dvd DVD±R/RW/DL
schermo
(pollici)
15.4 Widescreen
connettività
Bluetooth-Lan-
Modem-Wireless
sistema
operativo
Windows Vista
Business
PREZZO DISP.
1150,00 38
cd/dvd
Masterizzatore DVD Super Multi DL
connettività
Wireless 802.11a/b/g 54Mbps
integrata
Gigabit Ethernet
10/100/1000BASE-T integrata
(connettore RJ-45)
Modulo Bluetooth 2.0+EDR
(Enhanced Data Rate) integrato
Modem 56 Kbps Protocollo I....
hard disk
120 GB SATA 5400 rpm
processore
Intel Mobile Centrino Core 2 Duo
T5500 1.8 Ghz
2 MB L2 Cache
ram
2GB (1GB x 2) DDR2 667
Due slot di serie entrambi occupati
dalla memoria di bas
Massima espandibilità 2GB
schermo (pollici)
15.4' WXGA TFT LCD (1280 x 800)
Schermo widescreen lucido
sistema operativo
Microsoft Windows Vista Business
chipset
Chipset Intel 945PM + ICH7M
SCHEDA GRAFICA
Interfacce
1x porta VGA /Mini D-sub 15-pin
per monitor esterno
4x porte USB 2.0
2 Audio jack : Head phone
(SPIDIF) / Mic-in
1x LAN RJ-45 e 1x Phone RJ-11
jack
1x 1394 Type jack
1x TV-Ou....
Card reader slot
MMC
SD
Mini-SD
Memory Stick
MS Pro
MS-Duo MS-Pro-Duo
AUDIO
BATTERIA
Adattatore
Output: 19 Volt, 90 Watt
Input 100~240 Volt AC, 50/60 Hz
Universale
DISPOSITIVO DI PUNTAMENTO
Sicurezza
Autenticazione Pre-OS attraverso
codice programmabile
Protezione Password BIOS Boot
Protezione Password HDD
Predisposizione per aggancio
Kensington Lock
Dimensioni (L x A x P)
365 x 269.5 x 28-40.5 mm
altro
Borsa e mouse inclusi
PESO
WEBCAM
software in dotazione
Norton Internet Security 2006
Adobe Reader Utility for read PDF
files
Nero V6.x
Asus Win flash per BIOS e Driver
live Update
Cyber link Power DVD
Asus Screen Saver
As....
Garanzia
Due anni di garanzia intenazionale
con formula door-to-door, che
prevede il ritiro e la riconsegna del
portatile a domicilio a mezzo
corriere espresso con tempi medi
d’intervento di 5 giorni lavorativ....
SKEDA VIDEO dovrebbe avere la ATI Mobility Radeon X2300 External 128MB VRAM
anche se vado off topic te lo indico xkè cn 1200 euro mi pare t prendi qualcosa di ottimo (skermo a parte ceh forse tra i 3 è il peggiore)
Si della ram lo so, xrò con vista è meglio 2 Gb a 533 mhz che 1 Gb a 667 Mhz se non vuoi, dopo un po che lo usi, sentire trrrrrrrrrrrrrrtrtrtrtrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
si, lo so. Non capisco perché la microsoft deve sempre esagerare con le richieste hardware ad ogni nuovo sistema operativo.. mha..
Mi sa che ho trovato di meglio
[url]http://www.asus.it/
......
SKEDA VIDEO dovrebbe avere la ATI Mobility Radeon X2300 External 128MB VRAM
anche se vado off topic te lo indico xkè cn 1200 euro mi pare t prendi qualcosa di ottimo (skermo a parte ceh forse tra i 3 è il peggiore)
Non saprei, credo che per 1200 euro si trovino delle configurazioni più potenti sia per il toshiba che per il sony. E non so quella scheda video che prestazioni abbia, anche perché oggi usano un sistema di numerazione strano, non sempre a numeri maggiori corrispondono prestazioni superiori...
In realtà il notebook serve ad un amico che non ne capisce e mi ha chiesto un consiglio. Lui vuole spendere meno di 1000 euro, quindi quei due sembrano perfetti. Poi ho pensato a toshiba e sony anche per una questione di maggiore affidabilità ed assistenza.. so che gli asus sono buoni, ma se hai bisogno dell'assistenza, ne ho lette di tutti i colori e anche i monitor asus sono sempre stati criticati, ora non so se sia ancora così perché sono 3 anni che non frequento.... Per lo stesso motivo ho scartato Acer. Poi ci sarebbero gli hp. Cmq punto molto sulla qualità generale dell'assemblaggio dei materiali e sull'affidabilità, credo che oggi siano più importanti questi fattori che le prestazioni pure, soprattutto per uno che non ci fa girare software molto pesanti e impegnativi.
Forse la cosa migliore è vederli dal vivo in qualche centro commerciale per la scelta tra i due.
si, lo so. Non capisco perché la microsoft deve sempre esagerare con le richieste hardware ad ogni nuovo sistema operativo.. mha..
Non saprei, credo che per 1200 euro si trovino delle configurazioni più potenti sia per il toshiba che per il sony.
In realtà il notebook serve ad un amico che non ne capisce e mi ha chiesto un consiglio. Lui vuole spendere meno di 1000 euro, quindi quei due sembrano perfetti. Poi ho pensato a toshiba e sony anche per una questione di maggiore affidabilità ed assistenza.. so che gli asus sono buoni, ma se hai bisogno dell'assistenza, ne ho lette di tutti i colori e anche i monitor asus sono sempre stati criticati, ora non so se sia ancora così perché sono 3 anni che non frequento....
Ho esperienza con Asus sia come MB (mai rotta mezza), che con noteboook della mia ragazza (si è rotto dopo 1 anno e mezzo ma ha lavorato proprio tantissimo! 24 ore acceso per 1 anno e mezzo, non so se mi spiego... emule a palla e giochi online) ed il bello che vado nel negozio sotto casa, 3 giorni dopo avevo il notebook riparato (e non ho speso mezzo cent)
Con Sony l'avrei dovuto spedire mi sa, mentre Toshiba, almeno qui a Ge, ha un centro assistenza che da 1 sacco d problemi (lo so xkè è lo stesso del nokia e siamo dovuti rivlgerci all'assacoaizione consumatori per farci ridare 80 euro che ci aveva "fregato" con un giochetto, quando il nokia era ancora in garanzia... non faccio nomi anche se se lo meriterebbe!)
Con 1200 euro se prendi Sony (http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FE41M&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FE+Series) e Toshiba e hai 2 ottimi notebook, xrò 1 anno di garanzia e se ti si scassa dopo 1 anno e NON hai fatto, entro il 1° anno, l'estensione di garanzia (che costa troppo!) c'è da PIANGERE (te lo compri nuovo) :(
La fortuna dell'Asus è che a quel prezzo è strapieno di accessori (ha praticamente tutto) ovviamente se costano di meno un qualcosa c'è.
Ho guardao i bench e la radeon dell'asua non ha nulla a che vedere con le geforce go 7400 e 7600, vale la metà... boh guarda io c sto impazzendo dietro! Alla fine vado su dell e me ne prendo uno da 800 euro e chi si è visto si è visto...
Vista è ovvio che richieda tanto, è un OS per il 2008, 2009, 2010, 2011 etc etc se lo facevano come xp, che rikiedeva un Pentium 2 ghz allora tanto valeva che tenessimo tutti xp... è stato pensato per il futuro. Poi si vedrà... di ram cmq ne magna tanta ma una parte la tiene come "cache", quindi ne magna ma non così tanta come sembra... xrò cn 1 gb t assicuro che dopo 1 pò fatica anche un pc potente
Le schede video del Toshi e del Vaio sono nella versione castrata, ossia hanno un bus a 64bit invece dei normali 128 riducendo le prestazioni notevolmente.
Io ho preso poco fa un ASUS e vi posso garantire che (per ora, toccando ferro!!) mi sto trovando benissimo...ho anche speso 1400 euro, però...
Comunque, va detto che, partendo da un budget più basso, avevo già messo gli occhi sul Toshiba Satellite A100-646...
Per giocare direi che si debba avere al massimo un tempo di risposta del monitor di 8 ms: io sono messo così a casa e con PES si gioca bene, ma capita che si vedano lo stesso le "strisciata" su un lancio lungo o cose del genere...magari per il monitor dà più garanzie un Sony (soprattutto se a doppia lampada, almeno per quanto riguarda la luminosità!!)...
Le schede video del Toshi e del Vaio sono nella versione castrata, ossia hanno un bus a 64bit invece dei normali 128 riducendo le prestazioni notevolmente.
Io ho preso poco fa un ASUS e vi posso garantire che (per ora, toccando ferro!!) mi sto trovando benissimo...ho anche speso 1400 euro, però...
Comunque, va detto che, partendo da un budget più basso, avevo già messo gli occhi sul Toshiba Satellite A100-646...
Per giocare direi che si debba avere al massimo un tempo di risposta del monitor di 8 ms: io sono messo così a casa e con PES si gioca bene, ma capita che si vedano lo stesso le "strisciata" su un lancio lungo o cose del genere...magari per il monitor dà più garanzie un Sony (soprattutto se a doppia lampada, almeno per quanto riguarda la luminosità!!)...
Per quello che ho avuto modo di provare gli Asus sono ottimi note, poi come ogni cosa dipende dalla serie (magari ne esce una buona l'atra 1 pò meno...), come paragone ne ho uno d un mio amico che ha 2 anni e lo usa molto e quello della mia ragazza (chiedo scusa ma nn ricordo le sigle cmq roba che nn fanno manco + kiaramente) che scalda molto xkè è un P4, xrò cavolo, acceso cn emule 24/24 per 1 abno e mezzo, e adesso ha quasi 3 anni, formattone e cammina che è na meraviglia... poi le MB Asus sono veramente ottime, quindi parte gia bene come note (magari quelle del note 1 pò meno, d+, questo non lo so :()
Secondo me hai fatto un'ottima scelta a prendere Asus, ho preso Toshiba xkè costava meno se no mi sa che prendevo Asus.
Il mio must sarebbe stato il Vaio VGN-N21S che veniva 700 euro e per quello che è li valeva appieno, ma sony li ha belli che dismessi (non è 1 note da giocare! ha la penosissima intel graphic 950 da cui bisogna stare lontanissimiiiiiii cn quello nn c avrei giocato), xrò cn i soldi che ho preso il toshia c prendevo il VGN-FE48E che ho visto dal vivo e non mi piace, o il Sony VGN-N31Z che, se hai tempo, vattelo a vedere nel sito, NON li vale assolutamente i soldi che costa! Manco il bluetooth... poi l'ho visto in un centro commerciale e nelle foto del sito mi pareva pure + bello.
Qui il problema è: quanto vale Sony + degli altri? Secondo me, prendendo Sony, paghi molto lo schermo (che cmq se guardi 1 macbook gia ti scende tutto, xkè non c'è paragone!) e la marca xkè non so quanto dentro i pezzi siano buoni. Per i brevetti ed altro se ad uno servono bene altrimenti uno ne può fare tranquillamente a meno (dico delle caratteristiche in + d 1 note tipo riconoscimento delle impronte digitali etc etc etc) x me basta quello che mi offrono linux, vista e xp... se vuoi una cosa veramente esclusiva, mi sa che c vuole il macbook con leopard, quello si che sarà futuro non il vaio con vista...
Per il monitor del VGN-FE48E non so quanto sia buono xkè inizia ad essere 1 pò vecchiotto come note :( se vai sul 41 ancora ancora, ma dal 48 e quello che ho visto non mi aspetto molto (è 1 modello 1 pò strano, continua ad essere svenduto ma totalmente cancellato dal sito)
Le schede video del Toshi e del Vaio sono nella versione castrata, ossia hanno un bus a 64bit invece dei normali 128 riducendo le prestazioni notevolmente.
Io ho preso poco fa un ASUS e vi posso garantire che (per ora, toccando ferro!!) mi sto trovando benissimo...ho anche speso 1400 euro, però...
Comunque, va detto che, partendo da un budget più basso, avevo già messo gli occhi sul Toshiba Satellite A100-646...
Per giocare direi che si debba avere al massimo un tempo di risposta del monitor di 8 ms: io sono messo così a casa e con PES si gioca bene, ma capita che si vedano lo stesso le "strisciata" su un lancio lungo o cose del genere...magari per il monitor dà più garanzie un Sony (soprattutto se a doppia lampada, almeno per quanto riguarda la luminosità!!)...
Si si, gli 8ms sono d'obbligo... cmq io cn gli 8 non ho mai avuto problemi xrò gioco a GTR2, Grand Prix Legends etc etc cioè giochi che forse te ne rendi conto meno (pes è tremendo, anche su console se lo provi nei centri commerciali a volte fa quell'effetto)
Cmq ho ordinato ora dal mio negozietto il Toshiba Satellite A100-646, il Sony ha sicuramente pezzi migliori (lo spero, se no paghi la marca!) per quanto riguarda monitor, la ram + veloce (ma meno! e 1 pò troppa meno!), xrò a conti fatti ho speso meno cn il toshba che cmq è 1 modello che fanno ancora (mentre il Sony VGN-FE48E è praticamente dismesso, sul sito uff non c'è + traccia) anche xkè se noti l'equivalente reale del TSA100-646 è questo http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FE41M&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FE+Series VGN-FE41M ma, scusami, per 1200 euro con una Go7400 SI ATTACCANO! Ed è pure, di dimensioni, + grosso del toshiba... capisco che sia vaio, capisco tutto, xrò costa 300 euro in + d quello che ho pagato il mio, avrà anche la ram a 667 mhz, ma, x il resto, non ne vale la pena dato che cmq non crederti sia 1 capolavoro xkè è dell'entry level di Sony (quelli da 3000 euro sono fatti in maniera maniacale, questi sono proprio da consumer)
Si si, gli 8ms sono d'obbligo... cmq io cn gli 8 non ho mai avuto problemi xrò gioco a GTR2, Grand Prix Legends etc etc cioè giochi che forse te ne rendi conto meno (pes è tremendo, anche su console se lo provi nei centri commerciali a volte fa quell'effetto)
Cmq ho ordinato ora dal mio negozietto il Toshiba Satellite A100-646, il Sony ha sicuramente pezzi migliori (lo spero, se no paghi la marca!) per quanto riguarda monitor, la ram + veloce (ma meno! e 1 pò troppa meno!), xrò a conti fatti ho speso meno cn il toshba che cmq è 1 modello che fanno ancora (mentre il Sony VGN-FE48E è praticamente dismesso, sul sito uff non c'è + traccia) anche xkè se noti l'equivalente reale del TSA100-646 è questo http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FE41M&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FE+Series VGN-FE41M ma, scusami, per 1200 euro con una Go7400 SI ATTACCANO! Ed è pure, di dimensioni, + grosso del toshiba... capisco che sia vaio, capisco tutto, xrò costa 300 euro in + d quello che ho pagato il mio, avrà anche la ram a 667 mhz, ma, x il resto, non ne vale la pena dato che cmq non crederti sia 1 capolavoro xkè è dell'entry level di Sony (quelli da 3000 euro sono fatti in maniera maniacale, questi sono proprio da consumer)
Ecco, hai inquadrato abbastanza quello che volevo dire; in estrema sintesi per i 2 notebook considerati:
1) A parte che le schede video sono entrambe castrate, la 7600 del Toshi va meglio della 7400 del Vaio;
2) Il Toshi ha il doppio di ram (dato importante per Vista) anche se più lenta;
3) Il Vaio teoricamente ha un moglior monitor, ma su quel modello (che è vecchiotto) è tutto da vedere;
4) Sony magari ti da più sicurezza, un miglior aspetto estetico ed una miglior assistenza (che se non sbaglio ti copre in tutto il mondo), ma di sicuro paghi caro la marca.
A voi la scelta...
Ecco, hai inquadrato abbastanza quello che volevo dire; in estrema sintesi per i 2 notebook considerati:
1) A parte che le schede video sono entrambe castrate, la 7600 del Toshi va meglio della 7400 del Vaio;
2) Il Toshi ha il doppio di ram (dato importante per Vista) anche se più lenta;
3) Il Vaio teoricamente ha un moglior monitor, ma su quel modello (che è vecchiotto) è tutto da vedere;
4) Sony magari ti da più sicurezza, un miglior aspetto estetico ed una miglior assistenza (che se non sbaglio ti copre in tutto il mondo), ma di sicuro paghi caro la marca.
A voi la scelta...
analisi perfetta! preso Toshiba :D
analisi perfetta! preso Toshiba :D
Ok, allora sappimi dire come ti trovi...spero di esserti stato d'aiuto...
Ok, allora sappimi dire come ti trovi...spero di esserti stato d'aiuto...
Benissimo! 1a cosa tolti quei mangia risorse di norton e defender... firewall e roba inutile... era praticamente fermo, ora è veramente ottimo
configurato la wireless, tt ok, ci ho gia fatto 1 dvd (SILENZIOSISSIMO!), girato 1 pò su interet, email e mitrovo veramente bene... l'unica cosa che la wireless mi va a singhiozzo ma credo sia solo questione di configurare (o magari è colpa della penna wi fi nel pc servente)
Come tasti il Sony non ha paragoni, molto meglio quelli di qualsiasi Vaio, POI hanno pure fatto male ad occupare tutta la parte sinistra con i tastoni play etc etc, potevano fare la tastiera + grande e fare quei tasti + piccoli (probabilmente cmq poi avrebbero avuto problemi)
2 gb ci voglio proprio x vista...
lo testo affondo esemmai posto qualche altra considerazione, lo skermo è ottimo... fin'ora mio voto rapporto qualità prezzo è 8/9
tra vaio VGN-FE48E e questo prenderei questo altre 100.000 volte, e nn lo dico xkè ce l'ho, il VGN-FE48E l'ho rivisto oggi e non mi convince proprio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.