View Full Version : Cellulare negli USA
Ciao!
Tra due settimane parto per gli USA, Alabama. Ci starò per 3 mesi per motivi di studio :cool:
Volevo chiedervi se avete fatto esperienza con operatori di cellulari negli States.
Che compagnia conviene? Contratto prepagato o con addebito??
Thanks ;)
stavo per aprire lo stesso thread :)
ziozetti
17-06-2007, 19:13
Da quanto mi hanno detto sono abbastanza indietro con la telefonia cellulare, niente sms e si paga anche per rispondere... ma non so se sia così per tutte le compagnie.
mi sembrava interessante questa:
http://www.wireless.att.com/cell-phone-service//cell-phone-plans/pyg-cell-phone-plans.jsp
ma non copre gli stati che visiterò e poi sembra che occorra per forza comprare un telefono insieme alla sim :confused:
stavo per aprire lo stesso thread :)
In partenza anche tu? Dove di bello?
In partenza anche tu? Dove di bello?
2 giorni a NYC e 2 settimane in alaska, tra orsi renne e balene :)
tu studierai a Birmingham? Uab?
No, vado alla Auburn University. ho vinto una borsa di studio e vado a lavorare per avere dati per la tesi
jamiegando
22-06-2007, 17:00
No, vado alla Auburn University. ho vinto una borsa di studio e vado a lavorare per avere dati per la tesi
Bello, ma come funziona per il permesso di soggiorno? puoi rimanere soltanto i 90 giorni consentiti?
Bello, ma come funziona per il permesso di soggiorno? puoi rimanere soltanto i 90 giorni consentiti?
Ho dovuto richiedere un visto come "ricercatore" (J1). Posso stare solo i 3 mesi indicati nella richiesta fatta dalla università di Auburn.
I cellulari devono essere tri-band, per il resto niente di che funzionano come da noi sia le chiamate sia gli sms. Comunque dagli Usa conviene chiamare dalle cabine pubbliche con delle schede internazionali. Con 5 $ io ho chiamato 10 giorni due volte al giorno per 20 minuti a chiamata.
Grazie..La mia domanda rigurda però l'uso di un cellulare all'interno degli USA per fare chiamate negli USA e non all'estero. per quello utilizzerò skype et simili.
Se qualcuno ha esperienza diretta, un consiglio è benaccolto. :D
Ok, devi prendere una sim, magari At&T dato che cingular è stata acquisita, con un abbonamento (c'è anche l'opzione prepagata) a tua scelta in relazione al traffico che intendi fare.
Ci vuole 1 mese per l'attivazione, quindi devi farla prima on-line
http://www.wireless.att.com/cell-phone-service//cell-phone-plans/pyg-cell-phone-plans.jsp
Se non è quello che cercavi scusami.
I cellulari devono essere tri-band, per il resto niente di che funzionano come da noi sia le chiamate sia gli sms. Comunque dagli Usa conviene chiamare dalle cabine pubbliche con delle schede internazionali. Con 5 $ io ho chiamato 10 giorni due volte al giorno per 20 minuti a chiamata.
è la stessa cosa che farò io.
ho comptato una scheda da 20$ perchè ho letto che dai telefoni pubblici c'e' una tariffa addizionale di 1$ a telefonata. il costo al minuto è invece irrisorio.
A me non hanno mai scalato 1$ a telefonata.
Saranno cambiate le cose? :rolleyes:
Intanto grazie a tutti per i consigli. vi farò sapere come faccio..
Paganetor
25-06-2007, 08:20
FERMI TUTTI!
i trial-band tecnicamente funzionano, ma per avere la certezza è meglio avere il 4-band!
la scorsa estate ho girato parecchio gli USA e il Nokia 3 band della mia morosa prendeva nelle grandi città e in pochi altri posti... pensavamo fossero realmente indietro loro, ma abbiamo cambiato ideaquando vedevamo tutti gli americani che telefonavano e a noi il cell dava zero tacche di ricezione :cry:
stanno passando in massa alla "4a banda" che credo sia quella del 850 MHz.
verifica bene, perchè rischi di non beccare la linea ;)
Dark Jack
30-06-2007, 11:25
Quindi io con cellulare 4-band con contratto Vodafone stando in america non posso chiamare un cellulare in america americano? (non so se abbia cingular, AT&T, Verizon, etc...)
PaCo[ITA]
30-06-2007, 13:46
Mi iscrivo,
cerco news per il mio p3600 - la zona sarebbe l'Alaska e mi serve una cosa definitiva e funzionante perchè sarò spesso sulle piste e non vorrei rimanerci :D
Allora, i cellulare in usa sono cari rabbiosi.
Paghi per fare qualunque cosa tranne l'accensione: paghi per chiamare, paghi per ricevere, paghi per scrivere sms, paghi per ricevere sms, per conoscere il traffico, e se non paghi la chiamata è perchè stai pagando una tariffa mensile.
Insomma, preparati a pagare pacchi di soldi, perchè le tariffe sono pure alte.
Io sono stato un mese in texas e nel mio gruppo mediamente abbiamo speso sui 150$ di chiamate, senza telefonare tutti i giorni si intende.
Tieni anche presente che non puoi ricaricare se non hai una carta di credito emessa in america, per cui devi recarti nei negozi della catena telefonica che hai scelto per fare la ricarica.
Sul discorso delle bande, è vero: il tribanda funziona, ma male. Spesso capita questo: tu prendi una sim americana e non hai segnale, mentre con quella italiana in roaming vai a manetta. Perchè non tutte le zone sono coperte su tutte le bande, quindi in roaming vai con chiunque ci sia, mentre con la sim americana vai solamente col suo gestore che può essere su una banda che il tuo telefono non riceve.
Comunque sono veramente indietro coi cellulari in USA...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.