View Full Version : Problema con le porte USB
happynewclick
16-06-2007, 21:01
Ciao a tutti,
da qualche giorno e senza appartente spiegazione le porte USB continuano a saltare: mi spiego meglio, attacco webcam o Ipod e la connesione usb inizia a disattivarsi e riattivarsi... Questo accade su tutte le 4 porte ... non so come risolvere il problema... potreste aiutarmi?
grazie in anticipo!
happynewclick
17-06-2007, 10:24
non so, magari si possono scaricare dei driver per le porte usb?
happynewclick
17-06-2007, 18:50
up
tutmosi3
18-06-2007, 09:55
Le porte, sono quelle della scheda madre?
Ciao
happynewclick
18-06-2007, 10:10
Le porte, sono quelle della scheda madre?
Ciao
penso proprio di si
tutmosi3
18-06-2007, 14:40
Come sarebbe a dire che lo pensi?
Sono integrate nella scheda madre o sono su un HUB PCI?
Ciao
happynewclick
18-06-2007, 17:49
Come sarebbe a dire che lo pensi?
Sono integrate nella scheda madre o sono su un HUB PCI?
Ciao
sono integrate nella scheda madre
happynewclick
19-06-2007, 15:19
up
prova a scaricare una distro live di linux, come ubuntu, o altre (riferisciti alla sezione linux di questo forum) falla partire (senza installarla, naturalmente) e prova ad attaccare penne usb alle tue porte. (naturalmente svuotale di dati importanti, se magari sono le usb a essere danneggiate...
altrimenti darei un'occhiata all'alimentatore. mi sai dire di cosa è composto il tuo pc, e quante cose sono attaccate alle prese usb?
happynewclick
19-06-2007, 17:09
prova a scaricare una distro live di linux, come ubuntu, o altre (riferisciti alla sezione linux di questo forum) falla partire (senza installarla, naturalmente) e prova ad attaccare penne usb alle tue porte. (naturalmente svuotale di dati importanti, se magari sono le usb a essere danneggiate...
altrimenti darei un'occhiata all'alimentatore. mi sai dire di cosa è composto il tuo pc, e quante cose sono attaccate alle prese usb?
dunque il pc è:
Processore: AMD Athlon XP, 2166 MHz (13 x 167) 2700+ (cosa strana: tuneup mi rileva un AMD XP 1500+)
Scheda Madre: Epox EP-8RDA3+/8RDA3G (5 PCI, 1 AGP, 3 DDR DIMM, Audio, LAN)
Chipset Scheda Madre: nVIDIA nForce2 Ultra 400
Scheda Video: NVIDIA GeForce4 Ti 4200 with AGP8X (Microsoft Corporation) (128 MB)
delle 4 usb attualmente solo una è occupata dal mouse che è l'unica cosa a funzionare, tutto il resto, antenna bluetooth, ipod, webcam ecc. si attiva/disattiva di continuo appena le attacco.
e il mouse continua a funzionare se lo attacchi alle altre. non dar niente per scontato, prova.
happynewclick
19-06-2007, 18:42
e il mouse continua a funzionare se lo attacchi alle altre. non dar niente per scontato, prova.
si, ho appena provato, il mouse funziona anche sulle altre porte
ok. indi NON sono le porte. oppure il mouse non è molto esoso in termini di alimentazione.
devi provare quello che ti chiedevo prima.
prova a scaricare una distro live di linux, come ubuntu, o altre (riferisciti alla sezione linux di questo forum) falla partire (senza installarla, naturalmente) e prova ad attaccare penne usb alle tue porte. (naturalmente svuotale di dati importanti, se magari sono le usb a essere danneggiate...
happynewclick
19-06-2007, 22:32
ok. indi NON sono le porte. oppure il mouse non è molto esoso in termini di alimentazione.
devi provare quello che ti chiedevo prima.
ho provato a far partire ubuntu dal cd e il comportamento è lo stesso di windows... provato l'ipod su tutte le porte usb e continua a attivarsi/disattivarsi. il mouse invece rimane senza problemi
ok. quindi può essere l'alimentatore che non regge. quanti watt eroga?
happynewclick
19-06-2007, 23:59
volevo aggiunere che probabilmente anche il mouse risente del problema infatti ogni tanto sembra scazzare senza senso e forse potrebbe essere dovuto alle stesse brevi disattivazioni, no?
come faccio a sapere quanti watt eroga 'alimentatore?
tutmosi3
20-06-2007, 07:10
Se il PC è un assemblato, guardi sulle carte che ti hanno rilasciato.
Se è un modello preciso (HP, Dell, ecc.) vai sul sito del costruttore e lo vedi.
Oppure guardi sull'alimentatore (retro del PC).
Ciao
happynewclick
20-06-2007, 15:26
Se il PC è un assemblato, guardi sulle carte che ti hanno rilasciato.
Se è un modello preciso (HP, Dell, ecc.) vai sul sito del costruttore e lo vedi.
Oppure guardi sull'alimentatore (retro del PC).
Ciao
l'alimentatore è da 400W
tutmosi3
20-06-2007, 15:55
Con 400 W escluderei la mancanza di potenza.
Potrebbe essere che l'alimentatore si stia guastando, ma avresti anche altri errori, tipo lo spegnimento improvviso.
In precedenza avevi fatto accenno ai driver; essendo che stiamo parlando di porte USB integrate nella scheda madre, prova a vedere se hai dei driver aggiornati.
Ciao
happynewclick
20-06-2007, 16:48
Con 400 W escluderei la mancanza di potenza.
Potrebbe essere che l'alimentatore si stia guastando, ma avresti anche altri errori, tipo lo spegnimento improvviso.
In precedenza avevi fatto accenno ai driver; essendo che stiamo parlando di porte USB integrate nella scheda madre, prova a vedere se hai dei driver aggiornati.
Ciao
ok provo a vedere, intanto grazie mille per il supporto
tutmosi3
20-06-2007, 17:40
Non ringraziarmi, onestamente non so nemmeno io spiegarmi bene quello che ti succede.
Si brancola un po' nel buio e si tentano strade che, male non fanno, ma non si sa se portano alla soluzione.
Ciao
tutmosi, onestamente, visto che ha provato anche con ubuntu, escluderei al 99% il software... io farei altre 3 prove:
1) assicurarsi che l'interno del case sia bello pulito, e controllare i fili/tracce sulla scheda delle porte usb.
2)provare i dispositivi su un'altro computer, tanto per ingannare l'attesa e assicurarsi al 100% che non sia colpa dei dispositivi
3)calcando ancora l'ipotesi sull'alimentatore, ti dico una mia piccola esperienza:
avevo un 450W sgamuzzo. questo alim mi reggeva L'INTERO sistema che ho in firma, tranne un particolare. avevo una semplice Ati Radeon 9200.
ho cambiato la scheda video mettendo quella in firma. e con questo alimentatore, il pc si accendeva una volta ogni 2 tentativi. nei tentativi riusciti poi andava perfettamente, nei tentativi dove non si accendeva, lo schermo rimaneva semplicemente muto.
io taglierei la testa al toro prendendo un 550W da 30 euri...
tutmosi3
20-06-2007, 20:46
Mi piacciono da pazzi queste discussioni, perrchè ne salta fuori un brain storming che fa bene alla comunità.
Quello che mi da da pensare che l'alimentatore possa non essere il solo imputato (o per lo meno non il principale) è il fatto che non denota altri problemi.
Intendo dire: se fosse l'alimentatore sottodimensiionato che non ce la fa, dovrebbero saltare fuori anche altri problemi, per esempio spegnimenti o altro.
Ciao
ok, facciamo 50 e 50, allora :D io punto sull'alim, te sulla mobo :D
tutmosi3
21-06-2007, 07:03
Se devo essere onesto ti do il 70% ed io mi tengo il 30%.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.