PDA

View Full Version : A must


Pagine : [1] 2

orlando_b
16-06-2007, 16:15
Massima improvvisazione
Lavello della cucina e pentolino del latte dismesso
impossibile non provarci

http://img124.imageshack.us/img124/391/gocc2kz2.jpg (http://imageshack.us)

http://img484.imageshack.us/img484/2056/gocc3sp0.jpg (http://imageshack.us)

manclu
16-06-2007, 16:24
Bella la prima, la sospensione, il galleggiamento della goccia rende.

La seconda è (a mio sindacabilissimo parere) troppo confusa.

Bravo

AarnMunro
16-06-2007, 17:42
Complimenti!
Ti copierò!!!

Radeon_1001
16-06-2007, 19:02
Per me, la seconda.
Effetto "liquido" bellissimo......

Ciao;) .

frankieta
16-06-2007, 20:43
Complimenti! Potresti dirmi i dati di scatto? Che tempo per fermare la goccia in questo modo?

orlando_b
17-06-2007, 11:08
Complimenti!
Ti copierò!!!

E' un piacere essere copiati :O
ti aspetto

intanto beccati questa

http://img201.imageshack.us/img201/7943/gocc6dm9.jpg (http://imageshack.us)

code010101
17-06-2007, 11:49
belle, sopratutto la prima con il riflesso sul sopra della goccia,
ma anche la seconda non è male, forse un po' confusa come
dice Marco, però vista la stocasticità dell' evento l'unico modo
di avere buoni scatti è farne tanti...

dalla jpeggatura immagino siano dei cropponi...

bye, Ste

orlando_b
17-06-2007, 12:45
dalla jpeggatura immagino siano dei cropponi...

bye, Ste

E certo che si
il set era rudimentale
mica potevo postare mattonelle della cucina e rubinetto :O

orlando_b
17-06-2007, 12:47
belle, sopratutto la prima con il riflesso sul sopra della goccia,
ma anche la seconda non è male, forse un po' confusa come
dice Marco, però vista la stocasticità dell' evento .....

bye, Ste

:confused:
Spero che la stocasticità non sia una parolaccia .....:D

angelodn
17-06-2007, 22:05
notevole definizione la 2!
:eek:

orlando_b
18-06-2007, 12:49
Complimenti! Potresti dirmi i dati di scatto? Che tempo per fermare la goccia in questo modo?

flash syncro 1/180

zontas
18-06-2007, 15:52
Complimenti,ti comunico la mia intenzione di emulare i tuoi scatti!! :D
La prima è quella che preferisco, quella goccia ha un effetto che la fa assomigliare a molte cose!!!, mi piace molto anche lo sfondo, quasi indeterminato!

la seconda bella ma un po meno!!, di notevole attenzione la netta marcatura dei bordi. Bella anche la forma che l'h2o ha creato. :D

fluido
18-06-2007, 17:09
Definizione incredibile nella prima. Stupenda.

Troppo centrale la seconda: mi piace un tintinnino meno (sarà anche per la forma un po'..... fallica...)

orlando_b
18-06-2007, 17:49
Definizione incredibile nella prima. Stupenda.

Troppo centrale la seconda: mi piace un tintinnino meno (sarà anche per la forma un po'..... fallica...)

ne ho una davvero fallica che però vi risparmio :D

la 3 non piace a nessuno ??

Radeon_1001
18-06-2007, 21:06
ne ho una davvero fallica che però vi risparmio :D

la 3 non piace a nessuno ??

Nella 3 si perde tanta di quella definizione che stupisce nelle prime due.

Ciao;) .

orlando_b
19-06-2007, 14:44
Nella 3 si perde tanta di quella definizione che stupisce nelle prime due.

Ciao;) .

eh vabbè allora ditelo :stordita:

http://img152.imageshack.us/img152/4166/gocc5zu3.jpg (http://imageshack.us)

code010101
19-06-2007, 15:20
bella anche questa,

però mi sembra soffrano tutte un po' di nitidezza, forse tieni il
diaframma troppo aperto, oppure è micromosso? :fagiano:

che tempi usi?

fai più scatti in sequenza?

tanto va la gatta a largo, che ci lascia lo zio Pino?

Ste

andyweb79
19-06-2007, 15:25
Belle prove, le prime due in assoluto sono le meglio riuscite, anche se credo manchi ancora qualcosa a livello compositivo. :)

AarnMunro
19-06-2007, 15:29
bella anche questa,

però mi sembra soffrano tutte un po' di nitidezza, forse tieni il
diaframma troppo aperto, oppure è micromosso? :fagiano:

che tempi usi?

fai più scatti in sequenza?

tanto va la gatta a largo, che ci lascia lo zio Pino?

Ste

A me la 1, la 2 e la 4 sembrano nitide... che ti sei fumato oggi, i dadi da brodo? :D

code010101
19-06-2007, 15:36
A me la 1, la 2 e la 4 sembrano nitide... che ti sei fumato oggi, i dadi da brodo? :D

si, forse... magari il contrasto?

ho in mente altre foto del genere, mi sembra manchi qualcosa...

era una critica costruttiva, non intendo dire che le saprei fare meglio io :fagiano:

Ste

quando un piccolo uomo fa una grande ombra, vuol dire che siamo al tramonto...

orlando_b
19-06-2007, 16:23
Oh oh
considerate che sono pur sempre i primi scatti di questo genere di un neofita

Aarn, syncro flash e f8

Code non fa testo
lui vede nitidi solo i pinguini :muro: :oink:

AarnMunro
19-06-2007, 16:35
si, forse... magari il contrasto?

ho in mente altre foto del genere, mi sembra manchi qualcosa...

era una critica costruttiva, non intendo dire che le saprei fare meglio io :fagiano:

Ste

quando un piccolo uomo fa una grande ombra, vuol dire che siamo al tramonto...

Ammetto che forse potresti aver individuato un possibile punto debole, ma acqua su acqua, essendo l'acqua per di più trasparente (!!!) di contrasto non dovrebbe prometterne tanto.
A questo punto parlerei anche di illuminazione e di punto di ripresa (ma così poi si parla anche di sfondo...)

frankieta
19-06-2007, 17:54
Mi sono davvero piaciute....tanto che ne ho fatte un pò anche io...chissà se le posto, mi sa che ho avuto qualche problema di profondità di campo..(mah, io ci ho provato a chiudere il diaframma, forse ero troppo vicino).

Nel caso dovessi postarle, lo faccio in questo thread? Altro thread in galleria? In discussioni generali? (Mi sa che opto per l'ultima....)

Ciao ciao e complimenti!

orlando_b
19-06-2007, 18:03
Mi sono davvero piaciute....tanto che ne ho fatte un pò anche io...chissà se le posto, mi sa che ho avuto qualche problema di profondità di campo..(mah, io ci ho provato a chiudere il diaframma, forse ero troppo vicino).

Nel caso dovessi postarle, lo faccio in questo thread? Altro thread in galleria? In discussioni generali? (Mi sa che opto per l'ultima....)

Ciao ciao e complimenti!

Posta qui dai
Così vedremo se ci sono progressi sia da parte tua che mia
e degli altri quando vorranno provarci

Io ne ho viste alcune fantastiche sul web
sono lontano anni luce
però se mai ci si prova.....

homeless in rome
19-06-2007, 18:52
la uno resta la mia preferita...quella pupilla con l'iride a punta di diamante è bellissima.....;)
anche l'ultima mi piace molto...solo che l'acqua è un pò meno acqua, è più gelatinosa, il che la rende definitissima l'onda anomala, e tutte le sue ombre, ma la foto è più pesante, non da la sensazione di leggerezza delle prime due.


ps:mmmhh orlando ho letto la storia di vampiri, delfini, e tyrannosaurus rex che giocano a basket con cuori rubati...non è che ci stai riprovando con queste gocce?in tal caso avvisami....:D :D

orlando_b
19-06-2007, 19:04
la uno resta la mia preferita...quella pupilla con l'iride a punta di diamante è bellissima.....;)
anche l'ultima mi piace molto...solo che l'acqua è un pò meno acqua, è più gelatinosa, il che la rende definitissima l'onda anomala, e tutte le sue ombre, ma la foto è più pesante, non da la sensazione di leggerezza delle prime due.


ps:mmmhh orlando ho letto la storia di vampiri, delfini, e tyrannosaurus rex che giocano a basket con cuori rubati...non è che ci stai riprovando con queste gocce?in tal caso avvisami....:D :D

Ma ma ma.....

mi si da del visionarioooooooooooooooooooooooooooooooooooo?????????????? :mbe: :D

zontas
19-06-2007, 19:37
Ribadisco che le prime 2 foto (in primis la 1) sono bellissime.
La 3 non mi dice nulla di che (cmq riuscirne a fare di foto così!), sarà a causa della forma quasi scontata che crea la goccia nell'h2o o forse la mancanza di nitidezza e marcatura rispetto alle precedenti.
la 4 a me sembra un viso di trolls o elfo.... Mi piace molto!!
Complimenti ancora, belli questi scatti!

Peppa
19-06-2007, 20:03
Bravo Orlà! La 4 non l'avevo vista, è quella che mi piace di più! :)

angelodn
19-06-2007, 20:45
Bravo Orlà! La 4 non l'avevo vista, è quella che mi piace di più! :)

nooooooooo

si gli dite così fa come per gli insetti
goccia a goccia ci allaga il forum :doh:

AarnMunro
19-06-2007, 21:20
nooooooooo

si gli dite così fa come per gli insetti
goccia a goccia ci allaga il forum :doh:

Importaaasega! Quando voi sarete annegati a me arriverà siennnò alla spalla!http://www.vocinelweb.it/faccine/sport/45.gif

Peppa
19-06-2007, 21:32
Ah...Bene...Allora se la cosa sta così quasi sicuramente quando a te arriverà al ginocchio io sarò bella e che annegata...:(

Amici vo a letto, giornata impegnativa, oggi ho portato Emilio a Casablanca ed è tornato molto "Emilia" e si lamenta come pochi...:mbe:

A duman!

AarnMunro
19-06-2007, 21:39
Ah...Bene...Allora se la cosa sta così quasi sicuramente quando a te arriverà al ginocchio io sarò bella e che annegata...:(

Amici vo a letto, giornata impegnativa, oggi ho portato Emilio a Casablanca ed è tornato molto "Emilia" e si lamenta come pochi...:mbe:

A duman!

Domani rognoni trifolati!

code010101
19-06-2007, 21:42
Amici vo a letto, giornata impegnativa, oggi ho portato Emilio a Casablanca ed è tornato molto "Emilia" e si lamenta come pochi...:mbe:


:wtf:

AarnMunro
19-06-2007, 21:51
:wtf:

Emilio è un gatto e gli hanno fatto girare i co.... per troppo tempo!
O se no è davvero un suo amico che è volato in Marocco con Alitalia e gli hanno fatto girare i co...troppo.
In ogni caso son du balle... in meno. A D E S S O E' C H I A R O?

AarnMunro
19-06-2007, 21:55
Comunque Peppa, ho qui i lobi ( http://www.vocinelweb.it/faccine/jump/26.gif destro e sinistro) del neurone di Angelo...se li vuoi riavvitare ad Emilio, non noterà la differenza!!!!


Angelo, questa è cattiva, lo so!

angelodn
20-06-2007, 00:41
Angelo, questa è cattiva, lo so!


cosa :confused:








:asd:

orlando_b
20-06-2007, 06:57
nooooooooo

si gli dite così fa come per gli insetti
goccia a goccia ci allaga il forum :doh:

:mbe: si vuole imbavagliare la mia vena creativa

orlando_b
20-06-2007, 07:00
Comunque Peppa, ho qui i lobi ( http://www.vocinelweb.it/faccine/jump/26.gif destro e sinistro) del neurone di Angelo...se li vuoi riavvitare ad Emilio, non noterà la differenza!!!!


Angelo, questa è cattiva, lo so!

:eek:
:asd:

Peppa
20-06-2007, 08:10
Comunque Peppa, ho qui i lobi ( http://www.vocinelweb.it/faccine/jump/26.gif destro e sinistro) del neurone di Angelo...se li vuoi riavvitare ad Emilio, non noterà la differenza!!!!
Angelo, questa è cattiva, lo so!


:D chiederò al diretto interessato/a, ti farò sapere...:D
http://www.vocinelweb.it/faccine/animali/pag4/07.gif

angelodn
20-06-2007, 09:18
:D chiederò al diretto interessato/a, ti farò sapere...:D
http://www.vocinelweb.it/faccine/animali/pag4/07.gif

chi, me o il gatto-a? :wtf:

matiaij
20-06-2007, 09:32
chi, me o il gatto-a? :wtf:

una gatta che si chiama Emilio e con le palle? :eek:
dopo le donne fotografe anche questo! ma adesso non esagerare sennò il buon orlando impazzisce definitivamente! :D

orlando_b
20-06-2007, 18:23
una gatta che si chiama Emilio e con le palle? :eek:
dopo le donne fotografe anche questo! ma adesso non esagerare sennò il buon orlando impazzisce definitivamente! :D

Eh.
Destino ricorrente dei mici maschi di femmine bipedi
Sentito dire molte volte: :read: " ... poi tanto lo faccio castrare"
Li prendono già con quell'idea
Vatti a fidare

Luca-BH
20-06-2007, 18:30
Eh.
Destino ricorrente dei mici maschi di femmine bipedi
Sentito dire molte volte: :read: " ... poi tanto lo faccio castrare"
Li prendono già con quell'idea
Vatti a fidare

Lascia perdere, vale anche per i maschi bipedi..... Non e' proprio da augurare un micio maschio non castrato per casa nel periodo del calore.... Sai poi cosa te ne puoi fare dei deororanti per la casa???

orlando_b
20-06-2007, 18:35
Lascia perdere, vale anche per i maschi bipedi..... Non e' proprio da augurare un micio maschio non castrato per casa nel periodo del calore.... Sai poi cosa te ne puoi fare dei deororanti per la casa???

Io ho una micia femmina che, ti assicuro, non profuma quando è in calore ( ed è in calore molto spesso)
Mi ha fatto pp nei posti più disparati
se uno deve castrare un micio perchè puzza e sporca tanto vale che si compra un peluche

Peppa
20-06-2007, 18:37
chi, me o il gatto-a? :wtf:
Emilio/a però se vuoi chiedo pure a te, ti andrebbe?

una gatta che si chiama Emilio e con le palle? :eek:
dopo le donne fotografe anche questo! ma adesso non esagerare sennò il buon orlando impazzisce definitivamente! :D
A farlo mpazzire mi sa che ci voglia molto meno! Basta che mi faccia vedere una volta sola con la macchina fotografica (la 350D) in mano e vedi come mi si trasforma in forrest gump ...

Eh.
Destino ricorrente dei mici maschi di femmine bipedi
Sentito dire molte volte: :read: " ... poi tanto lo faccio castrare"
Li prendono già con quell'idea
Vatti a fidare
Ovvio, infatti l'ho preso solo per quello! Ci conosci proprio bene...:D

Luca-BH
20-06-2007, 18:42
Io ho una micia femmina che, ti assicuro, non profuma quando è in calore ( ed è in calore molto spesso)
Mi ha fatto pp nei posti più disparati

Il problema e' che quella del micio maschio non e' pp :stordita:


se uno deve castrare un micio perchè puzza e sporca tanto vale che si compra un peluche

Un micio maschio non castrato che "non si sfoga" rischia di ammalarsi. Ergo, o riesci a portarlo, un paio di volte all'anno, a femmine ;) oppure, anche per la sua salute, e' meglio castrarlo.

.... ma come si castra un peluche? :D

angelodn
20-06-2007, 18:43
[QUOTE=Peppa;17605133]Emilio/a però se vuoi chiedo pure a te, ti andrebbe?
/QUOTE]

ed emili_ che mi dà??? :mbe:

orlando_b
20-06-2007, 19:17
Un micio maschio non castrato che "non si sfoga" rischia di ammalarsi. Ergo, o riesci a portarlo, un paio di volte all'anno, a femmine ;) oppure, anche per la sua salute, e' meglio castrarlo.


a prostigatte lo porto


.... ma come si castra un peluche? :D

:Prrr:
non fare IL scemo

orlando_b
20-06-2007, 19:18
A farlo mpazzire mi sa che ci voglia molto meno! Basta che mi faccia vedere una volta sola con la macchina fotografica (la 350D) in mano e vedi come mi si trasforma in forrest gump ...



Speeriamo che sia il modello 350D fucsia :rolleyes:

Peppa
20-06-2007, 19:20
Io ho una micia femmina che, ti assicuro, non profuma quando è in calore ( ed è in calore molto spesso)
Mi ha fatto pp nei posti più disparati
se uno deve castrare un micio perchè puzza e sporca tanto vale che si compra un peluche

Sono spesso da sola a casa, Wilma (il cane) non la posso far entrare perchè considerata la mole e quanto è aggraziata nel giro di una settimana, come minimo mi avrebbe raso i miei 70 mq al suolo...Così dopo mesi che rompevo, per il mio compleanno mio marito mi ha regalato Emilio, così ci si fa compagnia a vicenza...Ho provato a non portarlo a Casablanca ma non si resiste...Così mi sono decisa...Dà come l'hai messa giù tu sembrava che fosse l'ultimo capriccio del momento e che l'ho scelto maschio così potevo farlo castrare...Va che sei strano è?:)

Emilio/a però se vuoi chiedo pure a te, ti andrebbe?

ed emili_ che mi dà??? :mbe:
Mhmhmh, vediamo...Una leccata di muso? Se si affeziona a te in inverno te lo attorcigli attorno al collo ed è un'ottima sciarpa...:D

PS: per Orlà, ovvio la fucsia...solo quella ho...:D

orlando_b
21-06-2007, 09:46
...Così mi sono decisa...Dà come l'hai messa giù tu sembrava che fosse l'ultimo capriccio del momento e che l'ho scelto maschio così potevo farlo castrare...Va che sei strano è?:)


:stordita:

frankieta
22-06-2007, 17:19
Ok Orlando, ecco i miei tentativi...il setting è basilare: lavello, pentola, 400D, e tante gocce:stordita:
1)

http://img517.imageshack.us/img517/1720/35908853sp2.jpg (http://imageshack.us)


2) L'alieno

http://img505.imageshack.us/img505/755/48295158zi7.jpg (http://imageshack.us)

3) Biglia

http://img505.imageshack.us/img505/374/90591434tq4.jpg (http://imageshack.us)

4)

http://img505.imageshack.us/img505/9193/20629152jx9.jpg (http://imageshack.us)

5) Esplosione

http://img517.imageshack.us/img517/8452/68043964nv3.jpg (http://imageshack.us)

6)

http://img517.imageshack.us/img517/7488/63387435eg8.jpg (http://imageshack.us)

orlando_b
22-06-2007, 17:26
Carina la 2 Frank
però in tutte si vede troppo la pentola

escludi completamente la luce ambientale
abbassa le tapparelle oppure aspetta che venga notte

sarà più difficile mettere a fuoco ma i risultati saranno migliori secondo me

Peppa
22-06-2007, 17:31
La seconda è fighissima!

Bella anche la tonalità azzurrognola di tutte! Nell'ultima poi...

Complimentoni!

:)

code010101
22-06-2007, 17:33
molto buone 3, 4 e 5

mo' ci devo provare pure mi! :fagiano:

A must

B should

C could

D would


:D

code010101
22-06-2007, 17:34
La seconda è fighissima!


io la vedo un po' falliforme,

da cartellino giallo, insomma :sofico:

Peppa
22-06-2007, 17:37
io la vedo un po' falliforme,

da cartellino giallo, insomma :sofico:

Per quello l'ho detto :oink:











Scherzoooo!

Io vedo l'alieno coma da titolo...due occhi...una bocca...Ma oggi non mi crede più nessuno quando dico che vedo una cosa mi sa...

frankieta
22-06-2007, 17:50
Per quello l'ho detto :oink:











Scherzoooo!

Io vedo l'alieno coma da titolo...due occhi...una bocca...Ma oggi non mi crede più nessuno quando dico che vedo una cosa mi sa...

Quando l'ho fatta vedere ai miei amici, ci mancava poco che andassero a spolverare la serie di X-Files!

Effettivamente la pentola dà una atmosfera un pò clericiana...non ho pensato a spegnere la luce...certo, poi chissà che foto sarebbero uscite...

Peppa
22-06-2007, 18:10
A me paicciono quelle fatte con le gocce di latte....quel bianco patinatissimo crea dei grafismi splendidi se poi ci aggiungi pure una ciliegia o qualche altro oggettino cadente molto colorato vengono fuori deel cose bellissimeee, peccato non so nemmeno da dove iniziare per fare foto così! :(

orlando_b
22-06-2007, 18:16
io la vedo un po' falliforme,

da cartellino giallo, insomma :sofico:

Ne ho una da cartellino rosso e 6 mesi di squalifica :oink:

angelodn
22-06-2007, 18:18
non so nemmeno da dove iniziare per fare foto così! :(

dal supermercato,
per comprare il latte



:ciapet:

orlando_b
22-06-2007, 18:22
dal supermercato,
per comprare il latte
:ciapet:

:D
Glielo compra il marito il latte

Peppa
22-06-2007, 18:24
Ne ho una da cartellino rosso e 6 mesi di squalifica :oink:
Se è con l'acqua..Vedere!

dal supermercato,
per comprare il latte
:ciapet:
Latte..c'è! Poi?:)

orlando_b
22-06-2007, 18:27
Se è con l'acqua..Vedere!


:eek:
e certo che è con l'acqua

Peppa
22-06-2007, 18:38
:eek:
e certo che è con l'acqua

Non si sa mai qui i rasati magri e bassocci cosa ti possono tirare fuori...:D

orlando_b
22-06-2007, 18:46
Non si sa mai qui i rasati magri e bassocci cosa ti possono tirare fuori...:D

:mbe: Rasato a chi??
solo di barba mica di capelli

Peppa
22-06-2007, 18:57
:mbe: Rasato a chi??
solo di barba mica di capelli

Mica era un'offesa...anzi...:mc:

Vabè amicici io farei quella che va...Se non ci si sente buon week end a tutti!

orlando_b
23-06-2007, 14:47
io la vedo un po' falliforme,

da cartellino giallo, insomma :sofico:

Ne ho una da cartellino rosso e 6 mesi di squalifica :oink:

Se è con l'acqua..Vedere!


eh
non è nemmeno la più esplicita :oink:

se mi bannano metteteci una parola buona :stordita:
comunque è arte eh!!!!! :rolleyes:

http://img183.imageshack.us/img183/7971/iimpudicusql9.jpg (http://imageshack.us)

Leron
23-06-2007, 14:53
se posso dare un consiglio, le foto delle gocce rendono molto meglio se convertite in B/N ;)

ne ho provate alcune pure io tempo fa

http://www.zambotti.it/sito/pages/le-mie-foto/drops.php

anche col latte ma non le ho ancora caricate sul sito

orlando_b
23-06-2007, 14:56
se posso dare un consiglio, le foto delle gocce rendono molto meglio se convertite in B/N ;)

ne ho provate alcune pure io tempo fa

http://www.zambotti.it/sito/pages/le-mie-foto/drops.php

anche col latte ma non le ho ancora caricate sul sito

Leron le avevi messe su galleria virtuale quelle con il latte
me le ricordo

code010101
23-06-2007, 14:59
eh
non è nemmeno la più esplicita :oink:

se mi bannano metteteci una parola buona :stordita:
comunque è arte eh!!!!! :rolleyes:



è piccolino... :rolleyes: :D

Ste

orlando_b
23-06-2007, 15:03
è piccolino... :rolleyes: :D

Ste

:D semo

code010101
23-06-2007, 15:08
:D semo

quasi quasi approfitto che Simo si sta guardando un film in TV,

per fare qualche scatto alle gocce... :rolleyes:

ti tengo informato ;)

Ste

orlando_b
23-06-2007, 15:10
quasi quasi approfitto che Simo si sta guardando un film in TV,

per fare qualche scatto alle gocce... :rolleyes:

ti tengo informato ;)

Ste

dai dai
intanto io me vedo le moto

;)

Leron
23-06-2007, 15:12
Leron le avevi messe su galleria virtuale quelle con il latte
me le ricordo

si ma erano solo un paio, e trattate abbastanza male con ps ;)

quelle nuove non le ho ancora postate :)

code010101
23-06-2007, 17:53
cosa non banale trovare il giusto set-up...

utilizzando sia il flash che una lampada ad incandescenza vengono fuori dei bei riflessi:

http://img201.imageshack.us/img201/6995/gocciabp0.jpg

cmq, devo migliorare, mi serve una lampada più potente :fagiano:

Ste

PS: dovrebbe essere Stefano.2007 :fagiano:

orlando_b
23-06-2007, 18:12
Non male Code
mi piace
sono al lavoro sennò ci proverei subito con un paio di lampade:fagiano:

P.S.: immagino i commenti se la tua Simo ti ha visto di fotografare una pentola .... :asd: :asd: :D

P.P.S.: almeno 2 pixel a fuoco non ci stavano male ma trattandosi di acqua lo so che non è facile :bimbo:

code010101
23-06-2007, 18:42
tu non ci crederai Orlà, ma ravanando tra la roba fotografica che Simo teneva dentro una
scatola di cartone è uscito fuori un set di 3 lenti close-up, +1, +2, +3!!! :eek:

peccato che sono da 49mm :(

ho fatto delle prova con la 5700, tenendo le lenti con il nastro adesivo, forse qualcosa di buono può uscire :D

buon lavoro, Ste

orlando_b
23-06-2007, 18:54
tu non ci crederai Orlà, ma ravanando tra la roba fotografica che Simo teneva dentro una
scatola di cartone è uscito fuori un set di 3 lenti close-up, +1, +2, +3!!! :eek:

peccato che sono da 49mm :(

ho fatto delle prova con la 5700, tenendo le lenti con il nastro adesivo, forse qualcosa di buono può uscire :D

buon lavoro, Ste

uè non combinà casotti con le lenti
che te le ricompro io per il 50 mm (che è proprio 49 di diametro)

code010101
23-06-2007, 19:01
uè non combinà casotti con le lenti
che te le ricompro io per il 50 mm (che è proprio 49 di diametro)

non è corto il 50 per le macro? :fagiano:

orlando_b
23-06-2007, 19:07
non è corto il 50 per le macro? :fagiano:

beh
quasi tutte le mie porcherie con le lenti closeup le ho fatte con il 18-55 del kit :oink:

code010101
23-06-2007, 19:54
perchè dovrebbe essere corto? :)

tutte le mie macro sono fatte col 50mm + tubi di prolunga

pure questa

http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=218142

che non è un crop :D

era una domanda da a'gno-rante :fagiano:

cmq il tuo link dice:"non autorizzato" :read:

code010101
23-06-2007, 20:07
WOW! veramente bella!

dai facci vedere quelle con le gocce lattose :)

Ste

Leron
23-06-2007, 20:16
WOW! veramente bella!

dai facci vedere quelle con le gocce lattose :)

Ste

volentieri, appena le riuppo :)

orlando_b
23-06-2007, 21:04
:mbe: Leron sei un moderatore indisciplinato
io la vedevo anche dal link
questo è il post gocce non vespe

Leron
23-06-2007, 21:08
:mbe: Leron sei un moderatore indisciplinato
io la vedevo anche dal link
questo è il post gocce non vespe

si parlava di 50mm per le macro ;)

orlando_b
23-06-2007, 21:10
si parlava di 50mm per le macro ;)

Code sostituisce Aarn per gli OT :O

code010101
23-06-2007, 23:09
ragazzi, una cosa troppo forte :eek:

ho fatto un serie di scatti a gocce diverse, ed ho ottenuto per tre volte
la stessa configurazione con tre goccioline che rimbalzavano all'insù,
come se volassero in formazione...

http://img133.imageshack.us/img133/1660/goccex3ey7.jpg


incredibile!!! no?

Ste

Stiv
24-06-2007, 00:30
ciao,
innanzitutto complimenti a tutti. :p
sono molto incuriosito da questi scatti. mi dite che tecnica usate? :confused:

grazie mille.

frankieta
24-06-2007, 01:11
Belle le 3 gocce in formazione, pare escano dall'astronave madre in basso, molto Star Wars....

Personalmente uso la tecnica della lavandaia....sedia davanti al lavello, pentola metallica piena d'acqua (o vuota, o piena di liquidi di altri colori...questo magari lo devo provare..) e gocce che cadono da sopra...il punto di assoluta importanza è cercare come deve essere chiuso il rubinetto in modo da far passare una goccia alla volta...:D

Per il resto come ha già detto Orlando flash sincro con tempi tra un 160 e 200 di secondo (che ho scoperto corrispondere al tempo minimo impostabile con a mia canon e flash incorporato)...

Ciao

Peppa
24-06-2007, 08:16
We! qua sono rimasta indietro!
@ Orlando: simpatica la foto fallica, povera un po' sotto-dotata hahah:D
@ Code: bellissima la triade di scatti!

Dai dai avanti con le foto del latte!

Per il macro da 50...forse ne ho recuperato uno per il week end prossimo, vediamo come va...:D

orlando_b
24-06-2007, 08:26
We! qua sono rimasta indietro!
@ Orlando: simpatica la foto fallica, povera un po' sotto-dotata hahah:D


uno... due... tre...

ecco, ho contato fino a tre prima di rispondere qualcosa
poi non venite a dirmi che non sono un gentiluomo :nonio:

Peppa
24-06-2007, 08:38
Non ti riconosco più...:rolleyes:

Leron
24-06-2007, 10:14
ciao,
innanzitutto complimenti a tutti. :p
sono molto incuriosito da questi scatti. mi dite che tecnica usate? :confused:

grazie mille.

per quanto riguarda le mie

cavalletto, pentola a pressione, stanza buia, tubo dell'acqua del giardino che gocciola

pentax *ist Ds montata sul cavalletto con da 1 a 3 tubi di prolunga, K50mm in manuale

due flash montati ai lati della macchina con un cavalletto e sincronizzati a 1/180

pomeriggio vedo se riesco a postare quelle del latte

Peppa
24-06-2007, 10:31
Ella miseria...alla faccia del set...:D

orlando_b
24-06-2007, 10:42
per quanto riguarda le mie

cavalletto, pentola a pressione, stanza buia, tubo dell'acqua del giardino che gocciola

pentax *ist Ds montata sul cavalletto con da 1 a 3 tubi di prolunga, K50mm in manuale

due flash montati ai lati della macchina con un cavalletto e sincronizzati a 1/180


... e martin scorsese che gironzolava la intorno :D

Leron togli la vespaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :rolleyes:

code010101
24-06-2007, 11:06
... e martin scorsese che gironzolava la intorno :D

Leron togli la vespaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :rolleyes:

ti spiace se ho postato le mie gocce nel tuo 3d?

:oink:

orlando_b
24-06-2007, 11:15
ti spiace se ho postato le mie gocce nel tuo 3d?

:oink:

:O none
anzi, come avevo detto a frankieta se postiamo le gocce didattiche tutte in un 3D è meglio

solo che la vespa di Leron non c'azzeccaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

code010101
24-06-2007, 11:17
:O none
anzi, come avevo detto a frankieta se postiamo le gocce didattiche tutte in un 3D è meglio



meno male :D

hai visto che buffo il trittico di goccioline che rimbalzano all'insu? :fagiano:

orlando_b
24-06-2007, 11:20
meno male :D

hai visto che buffo il trittico di goccioline che rimbalzano all'insu? :fagiano:

Si, ma puoi fare meglio
e la ripetitività dell'evento non è sorprendente
se la goccia che cade ha sempre le stesse dimensioni credo che l'effetto sia sempre lo stesso
il difficile è fare 3 scatti uguali come hai fatto tu

code010101
24-06-2007, 11:30
Si, ma puoi fare meglio
e la ripetitività dell'evento non è sorprendente
se la goccia che cade ha sempre le stesse dimensioni credo che l'effetto sia sempre lo stesso
il difficile è fare 3 scatti uguali come hai fatto tu

ad un certo punto ho provato a scattare ad occhi chiusi,
per seguire meglio il tempo di caduta delle gocce...

invece con la macchina in verticale, faccio in tempo a vedere la goccia
entrare nel campo di vista e scattare :)

Ste

orlando_b
24-06-2007, 11:35
ad un certo punto ho provato a scattare ad occhi chiusi,
per seguire meglio il tempo di caduta delle gocce...

invece con la macchina in verticale, faccio in tempo a vedere la goccia
entrare nel campo di vista e scattare :)

Ste

Io invece ho scattato al buio lasciando solo un po' di luce per focheggiare.
comunque credo che le varianti siano infinite. devo provare con una bacinella quadrata oppure direttamente nel lavello inox per eliminare l'effetto concentrico delle pentole rotonde :O

orlando_b
24-06-2007, 11:42
4 salti in padella :)

la vedo molto compressa
forse è l'accelleratore web
l'originale su pc è ok. boh

http://img341.imageshack.us/img341/7654/4gben2.jpg (http://imageshack.us)

code010101
24-06-2007, 11:51
4 salti in padella :)

la vedo molto compressa
forse è l'accelleratore web
l'originale su pc è ok. boh



a me sembra buona Orlà, bella!

unica cosa che non mi convince al 100% dei tuoi scatti
è il colore dell'acqua... fai altro oltre che settare il WB su flash?

prova ad aggiungere una lampada "calda".

orlando_b
24-06-2007, 12:04
a me sembra buona Orlà, bella!

unica cosa che non mi convince al 100% dei tuoi scatti
è il colore dell'acqua... fai altro oltre che settare il WB su flash?

prova ad aggiungere una lampada "calda".

Hai ragione Code.
in effetti non ho mai settato il WB su flash :O
c'hai l'occhio lungo eh???
( a parte quando toppi sulle mie messe a fuoco) :Prrr:

Stiv
24-06-2007, 12:47
ok, grazie x le spiegazioni tecniche:D

ora non vi mollo +, altra domanda :doh: .
la trasparenza dell'acqua è dovuta al bilanciamento del bianco come detto qui sopra?
seguite le gocce in caduta o fissi sul punto di impatto? siete rapidissimi :sofico:

ciao:D

code010101
24-06-2007, 12:56
Hai ragione Code.
in effetti non ho mai settato il WB su flash :O
c'hai l'occhio lungo eh???
( a parte quando toppi sulle mie messe a fuoco) :Prrr:

una volta tirato su il flash, la macchina dovrebbe settarsi su "WB flash"
in automatico, almeno cosi fa la Nikon.

ok, grazie x le spiegazioni tecniche:D

ora non vi mollo +, altra domanda :doh: .
la trasparenza dell'acqua è dovuta al bilanciamento del bianco come detto qui sopra?
seguite le gocce in caduta o fissi sul punto di impatto? siete rapidissimi :sofico:

ciao:D

impossibile seguire le gocce che cadono! ;)

cavalletto ed inquadratura fissa sul punto d'impatto,

fuoco manuale, per fuocheggiare io ho usato una forchetta:
con una mano la tenevo ferma nel punto di caduta e con l'altra
fuocheggiavo...

Ste

orlando_b
24-06-2007, 13:42
una volta tirato su il flash, la macchina dovrebbe settarsi su "WB flash"
in automatico, almeno cosi fa la Nikon.

Ste

La Pentax non lo fa :O
anche percè se si usa usa il flash di schiarita non credo sia giusto avere il WB su flash
comunque con due pressioni di tasti si può settare il WB

Leron
24-06-2007, 14:05
La Pentax non lo fa :O
si lo puoi impostare nel menu: puoi dire "quando scatti col flash associa il tal profilo"

frankieta
24-06-2007, 17:53
ok, grazie x le spiegazioni tecniche:D

ora non vi mollo +, altra domanda :doh: .

seguite le gocce in caduta o fissi sul punto di impatto? siete rapidissimi :sofico:

ciao:D

Eh...per i riflessi alla Superman ci stiamo ancora attrezzando..:sofico: per focheggiare io o usavo qualche bollicina che si creava, oppure nella disperazione un pezzetto di carta dei volantini Auchan...:D

Ora devo provare a settare anche io il WB su flash però :doh:

code010101
24-06-2007, 18:07
Eh...per i riflessi alla Superman ci stiamo ancora attrezzando..:sofico:

... era una battuta :doh:

è il caldo, scusa :D

code010101
24-06-2007, 18:19
... torniamo alle nostre gocce, che è meglio... :mbe:


http://img179.imageshack.us/img179/7093/bucozw7.jpg


orlando che tempi usi? a me il minimo per il sincro con il flash è 1/500

Ste

Luca-BH
24-06-2007, 20:25
Raga', ma quant'acqua state a spreca'?? :D

... poi si dice che c'e' crisi idrica :rolleyes:

orlando_b
24-06-2007, 20:46
... torniamo alle nostre gocce, che è meglio... :mbe:


orlando che tempi usi? a me il minimo per il sincro con il flash è 1/500

Ste

io le ho fatte tutte a 1/180

è facile fare buchi nell'acqua eh??? :D

Raga', ma quant'acqua state a spreca'?? :D

... poi si dice che c'e' crisi idrica :rolleyes:

ehmmmm
mica hai tutti i torti
non si dica però che dopo aver istigato agli animaletti sono sempre io con le gocce :O

orlando_b
24-06-2007, 21:02
Altre due

e poi appendo il rubinetto al chiodo :stordita:


A braccetto sull'acqua

http://img525.imageshack.us/img525/1060/gappoggiateek7.jpg (http://imageshack.us)


Strurmtruppen

http://img181.imageshack.us/img181/224/g5sturmud7.jpg (http://imageshack.us)

Leron
25-06-2007, 02:10
come già detto ecco alcune anteprime con il latte


sono prese a caso (ne ho una cinquantina) e non sono certo le migliori, ognuna ha i suoi problemi


ma come inizio sono abbastanza soddisfatto


http://www.zambotti.it/media/1.jpg


http://www.zambotti.it/media/2.jpg


http://www.zambotti.it/media/3.jpg


http://www.zambotti.it/media/4.jpg


http://www.zambotti.it/media/5.jpg


http://www.zambotti.it/media/6.jpg

angelodn
25-06-2007, 07:53
si lo puoi impostare nel menu: puoi dire "quando scatti col flash associa il tal profilo"

ottimo, questa mi era sfuggita ;)

... torniamo alle nostre gocce, che è meglio... :mbe:


.....


orlando che tempi usi? a me il minimo per il sincro con il flash è 1/500

Ste


4 salti in padella :)

la vedo molto compressa
forse è l'accelleratore web
l'originale su pc è ok. boh
.....

Altre due

e poi appendo il rubinetto al chiodo :stordita:


A braccetto sull'acqua

....


Strurmtruppen

....


ottimi questi scatti, tutti e 4


come già detto ecco alcune anteprime con il latte


sono prese a caso (ne ho una cinquantina) e non sono certo le migliori, ognuna ha i suoi problemi


ma come inizio sono abbastanza soddisfatto
.....

le ricordo queste, davvero molto belle
il latte dà qualcosa in più rispetto all'acqua ;)
p.s. solo una coriosità, ma come hai fatto a far cadere le gocce di latte?

Luca-BH
25-06-2007, 08:35
Raga', ma quant'acqua state a spreca'?? :D

... poi si dice che c'e' crisi idrica :rolleyes:

Cmq, siccome non mi sembra corretto inserirmi in un 3d solo a fare il simpaticone, dico anch'io la mia.
Tecnicamente, non riesco ad esprimermi, dato che, pur avendo qualche idea (oltre quelle che avete gia' descritto voi qui) su come queste foto si fanno, manco totalmente di esperienza.

Per il resto, son belle. Orly, bella una delle ultime che hai postato (le due gocce a braccetto), anche se un "purtroppo" va allo sfondo inclinato; dico che per essere degli esperimenti ti son venute parecchio bene imho. Ora dovresti provare ad ottenere qualcosa di maggiormente d'impatto, foto dove l'acqua e' congelata in forme molto simmetrice. Ad esempio, come quelle postate qui sopra da Leron (complimenti! :) soprattutto per le ultime due).

Code, l'altro contribuente del 3d. Mi e' rimasta impressa la sequenza delle 3 gocce in formazione quasi identica. Sto notando come questo tipo di fotografia (composizione di scatti semplici) catturi il tuo interesse. E devo dire che le cose che proponi sono interessanti.

Boh, direi che basta. Scusate l'intervento "un po' cosi'", ma ho cercato di non postare solo un "belle!"... Apprezzate lo sforzo, almeno :D

Ciao

Peppa
25-06-2007, 08:45
Non so, a me piacciono quasi tutte...Te Ste dici dei colori, ma i trovo molto belli i colori di quelle di Orlà, sono "vivi", anche i tuoi sono belli, ma mi mettono un po' d'angoscia...Danno sensazioni diverse.

Mi piacciono un sacco Sturmtruppen di Orlà, l'alieno, la serie da 3 di Ste e la penutlima di Leron, anche se ho un debole per il latte...Dà qualcosa in più!

Non riuscite a farne con la ciliegia che cade dentro? Tipo Mon cherì...è troppo grossa?:)

code010101
25-06-2007, 09:08
ciao ragazzi, buongiorno :)

grazie per i commenti di tutti.

In effetti non è che ci voglia chissà cosa per fare delle cose interessanti: quelle che ho messo fanno
parte dei quasi 200 scatti che ho fatto in un'oretta di davanti al lavandino. Era la prima volta che tentavo,
le prime sono venute un disastro, poi aggiustando il tiro qualcuna decente è uscita fuori. E' divertente, poi
è incredibile come il semplice cadere di una goccia possa creare geometrie così belle.

Bellissime quelle di Leron con il latte, che tra l'altro richiedono un set up più complesso, non basta
lasciare il rubinetto a gocciolare come con l'acqua...

... anzi ci potresti raccontare come hai fatto :fagiano:

bye, Ste

Luca-BH
25-06-2007, 09:15
ciao ragazzi, buongiorno :)

Ma ben svegliato! :)


grazie per i commenti di tutti.


Orla', qui Code si sta' impadronendo del tuo 3d! :asd:

Luca-BH
25-06-2007, 09:17
ciao ragazzi, buongiorno :)
Bellissime quelle di Leron con il latte, che tra l'altro richiedono un set up più complesso, non basta
lasciare il rubinetto a gocciolare come con l'acqua...


... anche perche' dal rubinetto acqua esce, mica latte :D

orlando_b
25-06-2007, 09:27
Orla', qui Code si sta' impadronendo del tuo 3d! :asd:

Ha si ?????????? :mbe:
Più tardi lo dribblo
Ho pronta la serie dei fuochi artificiali :fiufiu: (lui scriverebbe fireworks :eh: )

code010101
25-06-2007, 09:32
:fiufiu:

Ha si ?????????? :mbe:
Più tardi lo dribblo
Ho pronta la serie dei fuochi artificiali :fiufiu: (lui scriverebbe fireworks :eh: )

fuochi pirotecnici, vorrai dire :fiufiu::D


vero che non ti sei offeso se mi sono un poco allargato nel tuo 3d... vero? :)

Luca-BH
25-06-2007, 09:33
fuochi pirotecnici, vorrai dire :fiufiu::D

Pyrotechnical fireworks :cool:

Peppa
25-06-2007, 09:33
Da piccola io li chiamavo "scoppioni d'ufficio"! Non state a chidermi il perchè, non lo so! :D Se vuoi puoi usarlo come titolo!

code010101
25-06-2007, 09:33
io le ho fatte tutte a 1/180


azz! e io che pensavo che 1/500 fosse troppo :doh:

allora quelle che mi sono venute male non sono mosse ma fuori fuoco... :doh:

Ste

code010101
25-06-2007, 09:34
Da piccola io li chiamavo "scoppioni d'ufficio"! Non state a chidermi il perchè, non lo so! :D Se vuoi puoi usarlo come titolo!

credo sia il termine tecnico appropriato... :D

orlando_b
25-06-2007, 10:04
:fiufiu:



fuochi pirotecnici, vorrai dire :fiufiu::D


vero che non ti sei offeso se mi sono un poco allargato nel tuo 3d... vero? :)

Il 3D non è mio
è delle gocce
allargati pure di più
voglio altri esperimenti

Da piccola io li chiamavo "scoppioni d'ufficio"! Non state a chidermi il perchè, non lo so! :D Se vuoi puoi usarlo come titolo!

quando ero piccolo io non li facevano quasi mai :rolleyes: e mi piacevano tanto
Se non fosse stato per le foto ieri sera nemmeno li avrei guardati
e poi me terrorizzano la micia che si nasconde sempre sotto al supporto del pc :(

orlando_b
25-06-2007, 13:09
Bellissime quelle di Leron con il latte, che tra l'altro richiedono un set up più complesso, non basta
lasciare il rubinetto a gocciolare come con l'acqua...

... anzi ci potresti raccontare come hai fatto :fagiano:

bye, Ste
Si belle, e anche difficili perchè, appunto, non è come avere un rubinetto
se vengono male non si può nemmeno piangere sul latte versato :stordita:

Credo, dico credo, che il latte abbia una densità maggiore e le forme sono più regolari.

Leron
25-06-2007, 13:33
Bellissime quelle di Leron con il latte, che tra l'altro richiedono un set up più complesso, non basta
lasciare il rubinetto a gocciolare come con l'acqua...

... anzi ci potresti raccontare come hai fatto :fagiano:

bye, Ste
certo :D



allora prima mi sono costruito un'impalcatura in modo da poter appoggiare un recipiente che consentisse la caduta della goccia


http://www.zambotti.it/media/lattefat.jpg




il recipiente è una semplice scatola di gomme da masticare, forata con un chiodo per permettere la fuoriuscita della goccia





sotto ho messo un piano nero (nel mio caso ... era il coperchio di uno scanner che dovevo buttare via :asd: )


http://www.zambotti.it/media/lattefat2.jpg




http://www.zambotti.it/media/lattefat3.jpg





il resto si commenta abbastanza da solo: cavalletto, pentax con tubi di prolunga, tempi di 1/180 doppio flash


i flash sono stati schermati con dello scotch carta per evitare le ombre troppo forti




per lo scatto attendevo 3 gocce dopo il tempo di ricarica dei flash, in genere riuscivo a coglierle

tutte le foto sono scattate in manuale con il 50mm e un tubo di prolunga, tempi di 1/180 e diaframma chiuso (intorno ai 16)





cose da sistemare ancora:

1. la ridotta PDC che anche con un solo tubo non consente la completa messa a fuoco della goccia

2. il micromosso, in questo caso c'è poco da fare è colpa dei flash



chiedo scusa per la qualità delle foto "documentative" ma son fatte con un cellulare...

code010101
25-06-2007, 13:44
mitico Leron!!!

ottimo set up casalingo, grazie mille per le dritte ;)

purtroppo penso che se la mia Simo mi vede mentre allestisco
una cosa del genere dentro casa ... chiama la neuro :rolleyes: :D

Ste

chiedo scusa per la qualità delle foto "documentative" ma son fatte con un cellulare... :eek: :eek: :eek:

:D

angelodn
25-06-2007, 14:18
leron...

:ave::ave::ave::ave::ave::ave:

questo si che è sperimentare!

Peppa
25-06-2007, 14:20
Leron, ma chi è Tarantino in confronto a te?
Sei un genio! :)

orlando_b
25-06-2007, 14:26
:eek: stica
Leron sei un grande

e la freccia che indica la K10D è fondamentale :D

Leron
25-06-2007, 14:50
LOL in effetti poteva anche capirsi :asd:


PS: ho messo a posto un paio di foto, qui potete trovare le gocce :)


non le posto qui perchè sono troppe, click sull'immagine per andare alla galleria ;)


http://www.zambotti.it/sito/media/GALLERIE/latte/9.jpg (http://www.zambotti.it/sito/pages/le-mie-foto/latte.php)

Peppa
25-06-2007, 14:59
:eek: Francesco, sono bellissime...:eek:

Domanda: perchè le hai portate in b/n?:)

fluido
25-06-2007, 15:00
Intanto STRA-complimenti a tutti.

Poi un po' di domande:

1 - a che serve il tubo di prolunga e perchè lo avete (Leron) usato?
2 - Leron, perchè il latte lo hai fatto cadere su un piano nero e non in una semplice tazza/pentola?

Ricomplimenti

code010101
25-06-2007, 15:06
PS: ho messo a posto un paio di foto, qui potete trovare le gocce :)


miiiii, un tripudio di goccioline :eek:

ci devo assolutamente provare ;)


Domanda: perchè le hai portate in b/n?:)

... eeehm, cara Peppa ... il latte bianco è ... non so se ci hai mai fatto caso... :rolleyes:

Ste

Leron
25-06-2007, 15:06
Domanda: perchè le hai portate in b/n?:)

grazie :D anche se non mi convincono ancora per via della troppo piccola PDC... devo riprovarci

per il bianco: il bianco e nero fornisce un tocco molto più pulito, a tenerle a colori risentono di una miriade di effetti (nonostante il wb) il latte deve essere BIANCO, asettico :D


Intanto STRA-complimenti a tutti.

Poi un po' di domande:

1 - a che serve il tubo di prolunga e perchè lo avete (Leron) usato?
2 - Leron, perchè il latte lo hai fatto cadere su un piano nero e non in una semplice tazza/pentola?

Ricomplimenti

i tubi di prolunga servono a ridurre la distanza minima di messa a fuoco, potendo quindi raggiungere ingrandimenti anche sopra 1:1

in altre parole puoi avvicinarti con la fotocamera fino a pochi cm dal soggetto mantenendolo a fuoco

per contro diminuiscono la PDC

i tubi di prolunga sono ideali per le macro


per la seconda domanda: ho fatto DUE tipi di foto

la prima nel recipiente, ottenendo questi risultati
http://www.zambotti.it/sito/media/GALLERIE/latte/thumbs/(10-of-73).jpg.thumb.jpg

come vedi la goccia è regolare e tonda


poi però ho voluto vedere che effetto faceva il farla INFRANGERE su una superficie dura, e il risultato è questo

http://www.zambotti.it/sito/media/GALLERIE/latte/thumbs/(25-of-73).jpg.thumb.jpg

insomma... dipende da che effetto vuoi :D

Leron
25-06-2007, 15:07
miiiii, un tripudio di goccioline :eek:

ci devo assolutamente provare ;)


prova quelle sulla superficie dura, sono veramente simpatiche :D

PS: occhio all'obiettivo che si bagna ;)

code010101
25-06-2007, 15:08
scusa una domanda scema-scema, Leron,

ma stando vicino con l'obiettivo non ti finivano degli schizzi sullo stesso? :fagiano:

PS: mi hai risposto, mentre scrivevo... grazie!!!

angelodn
25-06-2007, 15:10
scusa france
una domanda
non sono molto esperto di flash
sulla k10d vanno quelli p-ttl che sono modelli nuovissimi (mi pare ce ne siano solo 3 nel mercato, 2 pentax e 1 sigma)
te come li fai fatti funzionare?


grazie mille

Leron
25-06-2007, 15:10
scusa una domanda scema-scema, Leron,

ma stando vicino con l'obiettivo non ti finivano degli schizzi sullo stesso? :fagiano:

PS: mi hai risposto, mentre scrivevo... grazie!!!
si un po' di schizzi ci finiscono sopra, io ho usato un filtro per proteggerlo

Peppa
25-06-2007, 15:11
per il bianco: il bianco e nero fornisce un tocco molto più pulito, a tenerle a colori risentono di una miriade di effetti (nonostante il wb) il latte deve essere BIANCO, asettico :D


Per pura curiosità ne posteresti una non in b/n ? :)
Grazie!

Leron
25-06-2007, 15:15
scusa france
una domanda
non sono molto esperto di flash
sulla k10d vanno quelli p-ttl che sono modelli nuovissimi (mi pare ce ne siano solo 3 nel mercato, 2 pentax e 1 sigma)
te come li fai fatti funzionare?


grazie mille
i miei flash sono dei "residui bellici" ereditati da mio padre, hanno circa 30 anni

a casa ho 4 flash: 2 piccoli, uno medio da agganciare sopra la macchina (simile a quello pentax che vendono ora) e uno grande che uso per i matrimoni (illumina tutta una chiesa) che però va tenuto a braccio


TUTTI i flash funzionano sulla K10D

in questo caso per sincronizzare i "piccoli" semplicemente ho usato un adattatore (quel cubetto che vedi attaccato nella slitta flash) al quale ho agganciato il cavetto flash, all'estremità ho messo una derivazione a Y in modo da poterci collegare tutti e due i flash

in pratica lo schema è

Flash1
/
-------Fotocamera
\
Flash2



avrei anche una fotocellula ma in questi casi non serve, poi non so neanche se funziona ancora...

Leron
25-06-2007, 15:20
Per pura curiosità ne posteresti una non in b/n ? :)
Grazie!

http://img519.imageshack.us/img519/9427/provabn1.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=provabn1.jpg)

Peppa
25-06-2007, 15:24
Grazie, hai ragione il bianco non è asettico come in b/n, però è più brillante! me piace anche così! :)

angelodn
25-06-2007, 15:25
i miei flash sono dei "residui bellici" ereditati da mio padre, hanno circa 30 anni

a casa ho 4 flash: 2 piccoli, uno medio da agganciare sopra la macchina (simile a quello pentax che vendono ora) e uno grande che uso per i matrimoni (illumina tutta una chiesa) che però va tenuto a braccio


TUTTI i flash funzionano sulla K10D

in questo caso per sincronizzare i "piccoli" semplicemente ho usato un adattatore (quel cubetto che vedi attaccato nella slitta flash) al quale ho agganciato il cavetto flash, all'estremità ho messo una derivazione a Y in modo da poterci collegare tutti e due i flash

in pratica lo schema è

Flash1
/
-------Fotocamera
\
Flash2



avrei anche una fotocellula ma in questi casi non serve, poi non so neanche se funziona ancora...


quindi si può usare un flash non pttl normalmente? cosa c'è in meno?

code010101
25-06-2007, 15:27
ci sono dei riflessi bluette del flash,

più che il bianco del latte in se...

bella anche così ;)

Leron
25-06-2007, 15:27
quindi si può usare un flash non pttl normalmente? cosa c'è in meno?

forse l'esposimetro, io lavoro in manuale

fluido
25-06-2007, 16:26
grazie :D anche se non mi convincono ancora per via della troppo piccola PDC... devo riprovarci

per il bianco: il bianco e nero fornisce un tocco molto più pulito, a tenerle a colori risentono di una miriade di effetti (nonostante il wb) il latte deve essere BIANCO, asettico :D




i tubi di prolunga servono a ridurre la distanza minima di messa a fuoco, potendo quindi raggiungere ingrandimenti anche sopra 1:1

in altre parole puoi avvicinarti con la fotocamera fino a pochi cm dal soggetto mantenendolo a fuoco

per contro diminuiscono la PDC

i tubi di prolunga sono ideali per le macro


per la seconda domanda: ho fatto DUE tipi di foto

la prima nel recipiente, ottenendo questi risultati
http://www.zambotti.it/sito/media/GALLERIE/latte/thumbs/(10-of-73).jpg.thumb.jpg

come vedi la goccia è regolare e tonda


poi però ho voluto vedere che effetto faceva il farla INFRANGERE su una superficie dura, e il risultato è questo

http://www.zambotti.it/sito/media/GALLERIE/latte/thumbs/(25-of-73).jpg.thumb.jpg

insomma... dipende da che effetto vuoi :D

Ottimo. Ti ringrazio per la chiarezza.
Quindi i tubi di prolunga servono per fare macro anche con obiettivi non macro? interessante.....

Peppa
25-06-2007, 16:31
Ottimo. Ti ringrazio per la chiarezza.
Quindi i tubi di prolunga servono per fare macro anche con obiettivi non macro? interessante.....


Sì da quello che ho capito inoltre non portano aberrazioni al contrario delle lenti close-up.;)

Leron
25-06-2007, 16:31
Ottimo. Ti ringrazio per la chiarezza.
Quindi i tubi di prolunga servono per fare macro anche con obiettivi non macro?

esatto

tutte le mie macro sono fatte col 50mm con tubi di prolunga

code010101
25-06-2007, 16:31
Ottimo. Ti ringrazio per la chiarezza.
Quindi i tubi di prolunga servono per fare macro anche con obiettivi non macro? interessante.....

ti metto un link che forse ti può interessare:

test tubi kenko (http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=187595) (by Marklevi)

Ste

Luca-BH
25-06-2007, 16:33
LOL in effetti poteva anche capirsi :asd:


PS: ho messo a posto un paio di foto, qui potete trovare le gocce :)


non le posto qui perchè sono troppe, click sull'immagine per andare alla galleria ;)


http://www.zambotti.it/sito/media/GALLERIE/latte/9.jpg (http://www.zambotti.it/sito/pages/le-mie-foto/latte.php)

Devo dire che questa e' meravigliosa! :eek:

:ave:

Tantissimi complimenti, e "tantissimi" e' poco :)

Leron
25-06-2007, 16:36
Devo dire che questa e' meravigliosa! :eek:

:ave:

Tantissimi complimenti, e "tantissimi" e' poco :)

grazie :D prossimo passo è portare a fuoco anche la parte anteriore :muro:

Luca-BH
25-06-2007, 16:41
grazie :D prossimo passo è portare a fuoco anche la parte anteriore :muro:

Eppure quella morbidezza anteriore non da' fastidio, anzi... imho.
Pero' capisco il fascino della sfida tecnica e della ricerca dello scatto "perfetto".

Ma con il tubo di prolunga necessiti di chiudere troppo il diaframma (x avere la pdc desiderata)? Qual'e', insomma, il busillis tecnico?

Leron
25-06-2007, 16:42
Eppure quella morbidezza anteriore non da' fastidio, anzi... imho.
Pero' capisco il fascino della sfida tecnica e della ricerca dello scatto "perfetto".

Ma con il tubo di prolunga necessiti di chiudere troppo il diaframma (x avere la pdc desiderata)? Qual'e', insomma, il busillis tecnico?

il diaframma lo imposto come voglio, ma naturalmente se uso 2 flash devo chiuderlo quasi dal tutto :)

paolo_rz
25-06-2007, 16:59
Complimenti a tutti!
La prima volta che sono a casa da solo senza nessuno che può chiamare la neuro ci provo!!

Stiv
26-06-2007, 12:58
ringrazio x le risposte di qualche pagina fa!:D
bellissime quelle su superficie dura :winner:

frankieta
27-06-2007, 12:04
Complimentoni Leron...ottimo documentario poi!:)

Sto thread è diventato una cosa incredibile!!!

code010101
15-07-2007, 18:35
.
TRUE REFLECTIONS


http://img244.imageshack.us/img244/2784/2dropsbq0.jpg

bye, Ste

AarnMunro
15-07-2007, 18:37
La coppa Rimet.

code010101
15-07-2007, 18:43
son trofei fugaci, non durano che un istante...

AarnMunro
15-07-2007, 18:46
son trofei fugaci, non durano che un istante...

Ma quanta emozione capaci di dare sono...

francescosalvaggio
23-12-2007, 16:50
ma mettete la macchina in posa B e poi lasciate acder l'acqua per fare codeste foto ?

code010101
23-12-2007, 17:05
ma mettete la macchina in posa B e poi lasciate acder l'acqua per fare codeste foto ?

no, tempi di posa brevi (es 1/250s), messa a fuoco manuale e tanta pazienza :oink:

Ste

Leron
23-12-2007, 18:11
ma mettete la macchina in posa B e poi lasciate acder l'acqua per fare codeste foto ?

se come risultato vuoi una riga bianca verticale va bene :D

francescosalvaggio
23-12-2007, 21:52
se come risultato vuoi una riga bianca verticale va bene :D

semmai una striscia, la riga è per orizzontale

francesco ferla
23-12-2007, 21:56
semmai una striscia, la riga è per orizzontale

la Treccani dice:
riga s. f. [dal longob. rīga]. – 1. Linea, immaginata per lo più diritta e più o meno sottile, che sia comunque segnata, oppure incavata o rilevata, su una superficie: tirare, tracciare una r. (col lapis, con l'inchiostro, col gesso sulla lavagna, col colore); fare, tracciare una r. in terra; tessuto a r. azzurre, a r. bianche e rosse; abito a r. orizzontali, verticali; carta, foglio, quaderno a righe, cioè a rette parallele impresse a stampa per procedere diritti nella scrittura. Talora sinon. di striscia, o di linea, o di fila....

la riga è anche verticale, parola di Architetto
;)

Leron
23-12-2007, 22:26
semmai una striscia, la riga è per orizzontale

dando per scontato che non essendo su un foglio di calcolo di excel dove le righe sono solo orizzontali, si comprenda il fatto che una riga possa essere anche verticale, questo NON è il thread per mettersi a discutere di cosa sia una riga e del "SE" questa parola sia o meno adatta all'uso nel contesto che stiamo trattando: dubito che una persona con una intelligenza mediamente dotata possa trovare enormi difficoltà nella comprensione del senso della frase che ho scritto. in caso contrario dimmelo che cercherò di fare un disegno così che si possa fugare ogni dubbio sul concetto di "riga" inteso nel discorso che stavamo facendo.

cerchiamo quindi di evitare di fare i puntigliosi, che è fastidioso

se ti servono consigli sulla fotografia e su come realizzare una goccia o vuoi parlare delle tecniche per realizzarla è un conto, se sei un correttore automatico di word mi spiace ma hai sbagliato forum.

angelodn
23-12-2007, 22:30
non credo una persona mediamente dotata possa trovare enormi difficoltà nella comprensione del senso della frase che ho scritto. in caso contrario dimmelo che cercherò di fare un disegno così che si possa fugare ogni dubbio sul concetto di "riga".


quanto mi gasi :sofico:

code010101
23-12-2007, 22:33
semmai una striscia, la riga è per orizzontale


cerchiamo di evitare di fare i puntigliosi, che è fastidioso.

... una distorzione dettata dall'uso dei fogli elettronici stile Excel,

righe e colonne! :D

Leron
23-12-2007, 22:44
... una distorzione dettata dall'uso dei fogli elettronici stile Excel,

righe e colonne! :D
è quello che ho immaginato, è un errore che può succedere

certo è che andare su un forum di fotografia a riprendere per l'uso di un termine usato in un'ipotesi che mi sembra abbastanza lampante da immaginare, è da puntigliosi proprio :D

e soprattutto porta OT se non ci si riferisce al discorso che si stava facendo, che ricordo essere "qual'è la strategia di scatto migliore per fermare una goccia"


ora non mettetevi a farmi l'analisi logica di quanto ho scritto please :O e torniamo in topic ;)


come si diceva prima, in questi casi il flash è lo strumento più utile

tempi brevi o lunghi in questi casi non influiscono molto, proprio perchè sono i tempi del flash a determinare il mosso o meno

e ANCHE con un flash si rischia di ottenere un mosso, per far bene bisognerebbe avere dei flash "seri" con almeno tempi di 1/10000 sec.

già i miei due flash piccoli sincronizzati a 1/250 creano un micromosso

liviux
23-12-2007, 23:15
e ANCHE con un flash si rischia di ottenere un mosso, per far bene bisognerebbe avere dei flash "seri" con almeno tempi di 1/10000 sec.

già i miei due flash piccoli sincronizzati a 1/250 creano un micromosso
Ma "sincronizzato" significa che il lampo dura esattamente quanto l'esposizione, oppure che è garantito che il lampo avvenga interamente entro il tempo dell'esposizione, ma può anche essere molto più breve?
Se usi due flash, il cosiddetto "micromosso" non potrebbe essere un lieve sdoppiamento d'immagine dovuto a tempi di risposta leggermente diversi fra i due? Te lo fanno anche singolarmente?

Leron
24-12-2007, 10:15
Ma "sincronizzato" significa che il lampo dura esattamente quanto l'esposizione, oppure che è garantito che il lampo avvenga interamente entro il tempo dell'esposizione, ma può anche essere molto più breve?
Se usi due flash, il cosiddetto "micromosso" non potrebbe essere un lieve sdoppiamento d'immagine dovuto a tempi di risposta leggermente diversi fra i due? Te lo fanno anche singolarmente?

i flash sono sincronizzati via cavo, non hanno lag

il micromosso non è sdoppiato (altrimenti ci sarebbero casini ben più grandi) ma continuo, e è dato dai tempi dei flash che non sono sufficienti


per fare lavori di questo tipo ci vorrebbe una lampada forte e tempi di 1/10000 oppure dei flash veloci, solo che ne ho solo uno di flash "serio"

titus27
24-12-2007, 14:45
quelle fatte con il latte sono semplicemente fantastiche

Leron
24-12-2007, 15:58
quelle fatte con il latte sono semplicemente fantastiche
grazie :), anche se non mi soddisfano pienamente... avrei preferito un po' di più contrasto nativo

Cemb
24-12-2007, 21:30
Vi posto due esperimenti fatti con bacinella di pir(l)ex azzurro e candela come illuminazione; flash con voluta sottoesposizione di 3ev e impostazioni in manuale con scatto a 1/500 e f32.
Ahimè, di fronte alle vostre spariscono! :cry: ho in mente qualche altro esperimento, ma non so quando avrò tempo di provare..

http://farm3.static.flickr.com/2386/2133193681_876344b6e1_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2133193681/)

http://farm3.static.flickr.com/2343/2133972738_1d0321a302_o.jpg ( http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2133972738/)

Ok, insultatemi.

tra l'altro..

B U O N N A T A L E ! ! ! ! !

code010101
25-12-2007, 12:18
Ok, insultatemi.

tra l'altro..

B U O N N A T A L E ! ! ! ! !

ci sei vicino, devi migliorare l'illuminazione imho!

auguri, Ste

angelodn
25-12-2007, 23:23
prime prove, non sono riuscito ad illuminare di + e ho dovuto lavorare con il dia aperto...


le miei due:

1.
http://img241.imageshack.us/img241/7105/igp5584cj7.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
2.
http://img241.imageshack.us/img241/5674/igp5599hn8.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

Cemb
26-12-2007, 23:23
Angelo, ma il colore cos'è? Alcol rosa?

Io ho riprovato solo con acqua e con acqua e olio (più o meno olio, dal livello "frittura" a quello sottile velo. Esperimenti conclusi dopo il crollo del contenitore dell'olio nel lavandino! l'ho colto come un avvertimento.. :ciapet: )

Ditemi un po' se vi stimola ulteriori esperimenti.
Comunque continuo a preferirle quando sono scurette (mi sembra che si colgano di più i riflessi sulle gocce).

[1] Arecibo (un messaggio verso il cielo)
http://farm3.static.flickr.com/2336/2138757515_dba38e6669_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2138757515/)

[2] Fiore a Mururoa
http://farm3.static.flickr.com/2339/2138757689_9560423143_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2138757689/)

[3] Diagonale
http://farm3.static.flickr.com/2269/2138757891_f7f8c3a495_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2138757891/)

[4] Ribollente
http://farm3.static.flickr.com/2166/2138758163_82577463e0_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2138758163/)

Che ne pensate?

marklevi
26-12-2007, 23:28
prime prove, non sono riuscito ad illuminare di + e ho dovuto lavorare con il dia aperto...


http://img241.imageshack.us/img241/5674/igp5599hn8.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

ma che è un profilattico :D

provato col flash interno? ti eviti di aprire il diaframma e perdere in pdc..




Che ne pensate?


penso che sono un po troppo scure.. o forse la luce mal posizionata che non fa risaltare al massimo le forme..

angelodn
26-12-2007, 23:31
tempera rosa!

luca, te dici flash della macchina? non genera troppi riflessi?

code010101
26-12-2007, 23:32
prime prove, non sono riuscito ad illuminare di + e ho dovuto lavorare con il dia aperto...


puoi fare meglio :D

nella prima 1/125 è troppo lento!


Angelo, ma il colore cos'è? Alcol rosa?

Io ho riprovato solo con acqua e con acqua e olio (più o meno olio, dal livello "frittura" a quello sottile velo. Esperimenti conclusi dopo il crollo del contenitore dell'olio nel lavandino! l'ho colto come un avvertimento.. :ciapet: )

Ditemi un po' se vi stimola ulteriori esperimenti.
Comunque continuo a preferirle quando sono scurette (mi sembra che si colgano di più i riflessi sulle gocce).

Che ne pensate?

buone le prime tre anche se scurette (1 e 2), magari puoi schiarirle un poco in PP,
l'ultima la vedo troppo confusa...

Ste

liviux
26-12-2007, 23:38
ma che è un profilattico :D
Ah, ecco. Non l'ho pensato solo io...
Belle forme, Angelo, ma il colore...
Cemb, le tue 2 e 3 mi piacciono moltissimo: concordo che l'esposizione ridotta mette bene in risalto i riflessi sull'acqua e permette di apprezzare anche qualche piccola diffrazione. L'olio però fa un po' schifetto...

P.S.: Chiedo anche qui: avete un consiglio per togliere macchie d'acqua dall'obiettivo? :stordita:

Cemb
26-12-2007, 23:41
Se faccio altri esperimenti ve le posto più chiare! ;)
Ma queste le ho appositamente sottoesposte.. non so, a me piacciono di più, anche perchè mi sembra che si riesca a focalizzare di più l'attenzione sui piccoli riflessi escludendo lo sfondo che è "solo acqua". Sono fatte tutte col flash integrato, le prime due con una teglia "sospesa" sul lavandino, per cui sotto è tutto nero (tranne la striscia in mezzo dove la teglia appoggia). Probabilmente avete ragione voi e più chiare sono meglio.. quelle fatte finora "correttamente" esposte le ho scartate, non mi dicevano niente.
Sull'ultima sono d'accordo, l'olio è stato un po' una delusione. Nel senso che tende a emulsionarsi rapidamente e comunque è difficile ottenere un buon contrasto di colori. Anche se mi piace la tonalità calda.

Cemb
26-12-2007, 23:45
grazie liviux!
Una piccola nota: nella 3 un piccolo velo d'olio c'era (ecco il colore più dorato), ma era davvero poco e concentrato nella parte di foto verso l'osservatore che non si vede nell'inquadratura. Quindi si vede solo "di riflesso" nelle sfumature dei colori.
C'è di buono che fotografare le gocce è divertente, economico e si può fare anche quando fuori c'è tempo pessimo come in questi giorni! (pessimo per le foto, intendo.. foschia e cielo bianco..).

marklevi
26-12-2007, 23:47
P.S.: Chiedo anche qui: avete un consiglio per togliere macchie d'acqua dall'obiettivo? :stordita:

io.. dopo tante volte che mi sino fatto scrupoli eh le cartine eh il liquido ecc.. ho iniziato ad usare i fazzoletti di tessuto.. morbidi e l'alito.. mi pare bene così..

cmq se hai avuto degli schizzi probabilmente eri troppo vicino..

marklevi
26-12-2007, 23:49
tempera rosa!

luca, te dici flash della macchina? non genera troppi riflessi?

se non hai altri flash... tanto vale provare no? così, anche se il punto dove cadono le gocce è a 2m (giusto per esagerare..) puoi scattare a iso 200 f8 senza problemi di portata.. e con questi parametri azzeri la luce ambientale e anche a 1/125 non hai mosso, visto che il lampo freeza

per i riflessi.. prova ad usare un fazzolettino.. vedi un po te.. :D

malja
26-12-2007, 23:50
Anche io ho usato l'olio solo che ho colorato l'acqua per distinguerli maggiormente, se vuoi vedere il risultato l'ho postato nel 3d aqua di francesco ferla.

Cemb
26-12-2007, 23:57
Corro a vedere!
Comunque col flash integrato scattavo tranquillamente a iso200, f22 e 1/500.
Insomma, per questi scatti il flash è comodo! :)

angelodn
27-12-2007, 00:12
grazie a tutti per i consigli, riprovo domani!

code010101
27-12-2007, 00:13
Anche io ho usato l'olio solo che ho colorato l'acqua per distinguerli maggiormente, se vuoi vedere il risultato l'ho postato nel 3d aqua di francesco ferla.

il tuo scatto è molto bello ed originale ;)

cos'era una goccia di olio nell'acqua colorata? :fagiano:

Ste

AarnMunro
27-12-2007, 00:29
Procuratevi del sodio e buttatelo in una bacinella d'acqua ed allontanetevi! Vedrete un bellissimo effetto frizzi e lazzi!
(Con cautela! Ne basta mezza unghia di mignolo!)

Cemb
27-12-2007, 07:43
Ma pechè non del magnesio o dell'acido solforico! :asd:
no, dài, poi i fotografi senza dita non riescono più a scattare..
Vado a lavurà, che è meglio. Buona giornata!

malja
27-12-2007, 09:11
il tuo scatto è molto bello ed originale ;)

cos'era una goccia di olio nell'acqua colorata? :fagiano:

Ste

Una biglia lasciata cadere in acqua colorata e olio.
Ci sono auguri per te nel 3d AUGURI.

stezan
27-12-2007, 14:05
Anch'io ho voluto cimentarmi con le gocce, ed ho ottenuto un effetto che chiamerei "occhio di bue", cosa ne pensate?

a)
http://img170.imageshack.us/img170/2928/p1go9.jpg (http://imageshack.us)


b)
http://img168.imageshack.us/img168/7325/p2ou9.jpg (http://imageshack.us)

angelodn
27-12-2007, 14:08
molto bella e ben composta la 2!
bravissimo

Leron
27-12-2007, 14:33
molto belle!

cosa hai usato? non sembra latte pare qualcosa di più denso...

per la sincronia come hai fatto? io ho provato più volte ma quando beccavo la goccia ormai c'era molto latte sul piano...

angelodn
27-12-2007, 14:36
molto belle!

cosa hai usato? non sembra latte pare qualcosa di più denso...

per la sincronia come hai fatto? io ho provato più volte ma quando beccavo la goccia ormai c'era molto latte sul piano...

ma lui è famoso per avere una gran mira :cool:


:ciapet:

Leron
27-12-2007, 14:58
ma lui è famoso per avere una gran mira :cool:


:ciapet:

eh un centro al primo colpo su un 2millesimo di secondo è proprio una gran mira :D

angelodn
27-12-2007, 16:11
eh un centro al primo colpo su un 2millesimo di secondo è proprio una gran mira :D

si ma può fare di meglio...:O

stezan
27-12-2007, 17:21
molto belle!

cosa hai usato? non sembra latte pare qualcosa di più denso...

per la sincronia come hai fatto? io ho provato più volte ma quando beccavo la goccia ormai c'era molto latte sul piano...

Oggi ho visto i tuoi capolavori ed ho voluto provare anch'io col latte, ho preso una tavola di legno nera, ho versato un pò di latte, poi ho bucato un bicchiere di plastica e senza guardare ho scattato a casaccio (cosa ciapo, ciapo), ho fatto solo quattro foto, tutte molto simili, queste due sono le più belle come forma della goccia, purtroppo avevo poco tempo e non ho potuto sperimentare altri disegni più elaborati, però queste mi piacevano per la forma tipo uovo al tegamino.
ma lui è famoso per avere una gran mira :cool:
:ciapet:
Ora potrei essere famoso per avere un gran :ciapet: :doh:

code010101
27-12-2007, 17:53
molto bella e ben composta la 2!
bravissimo

quotissimo!

a casaccio (cosa ciapo, ciapo), ho fatto solo quattro foto

... ma che culo!!! :muro:

:D Ste

marklevi
27-12-2007, 19:03
Comunque col flash integrato scattavo tranquillamente a iso200, f22 e 1/500.



avrai una nikon :)


complimenti a Stezan per la b, mi piace :O

Cemb
27-12-2007, 19:20
[QUOTE=marklevi;20285664]avrai una nikon :)/QUOTE]

Una D40, nella fattispecie! :) Fa differenza?
Byez!

marklevi
27-12-2007, 19:25
[QUOTE=marklevi;20285664]avrai una nikon :)/QUOTE]

Una D40, nella fattispecie! :) Fa differenza?
Byez!


appunto, con le canon a 1/500s l'integrato non ci va :D

ma la tua parte da iso 200, quindi siamo alla pari :cool:

Cemb
27-12-2007, 19:47
Ma la mia a iso200 è nitidisssssima! :O
Scherzi a parte, siamo pari, e poi l'importante non è la macchina, ma le foto che si fanno. :p
E quindi vediamo qualche altro esperimento! (c'è un certo francesco ferla che dice di aver passato il pranzo di Natale a fotografare cibo che rimbalzava, rotolava, ecc ecc! E vista la qualità dei suoi scatti sarei curioso di veder eil risultato..)

orlando_b
27-12-2007, 19:51
:eek:

Ma non vi vergognate??? grandi e grossi ancora a fotografare ste gocce :O
:fiufiu:




:sofico:

code010101
27-12-2007, 19:56
:eek:

Ma non vi vergognate??? grandi e grossi ancora a fotografare ste gocce :O
:fiufiu:

:sofico:

hai visto che "fior di riuppone" che ho fatto al tuo 3d? :D

Ste

orlando_b
27-12-2007, 20:01
hai visto che "fior di riuppone" che ho fatto al tuo 3d? :D

Ste

Va non mi provocate

sto a imbiancare lo studio a casa
volevo fare un arancione ma mi è venuto un color salmone :muro:

ma ho ancora due secchi di lavabile e i tubetti dei colori :oink:

code010101
27-12-2007, 20:03
Va non mi provocate

sto a imbiancare lo studio a casa
volevo fare un arancione ma mi è venuto un color salmone :muro:

ma ho ancora due secchi di lavabile e i tubetti dei colori :oink:

potresti fare un murales... :sofico:

Luca-BH
27-12-2007, 20:08
Va non mi provocate

sto a imbiancare lo studio a casa
volevo fare un arancione ma mi è venuto un color salmone :muro:

ma ho ancora due secchi di lavabile e i tubetti dei colori :oink:

Orla', te devi calibra' la parete!

orlando_b
27-12-2007, 20:10
potresti fare un murales... :sofico:

Orla', te devi calibra' la parete!

quasi quasi prendo a secchiate di vernice le pareti

e poi fotografo l'effetto che fa :oink:

Luca-BH
27-12-2007, 20:13
quasi quasi prendo a secchiate di vernice le pareti

e poi fotografo l'effetto che fa :oink:

Se i secchi son pieni... e pesanti... le rovini.... le pareti! :sofico:

orlando_b
27-12-2007, 20:18
Se i secchi son pieni... e pesanti... le rovini.... le pareti! :sofico:

:mbe: secchiate di vernice per modo di dire

AarnMunro
27-12-2007, 20:52
Va non mi provocate

sto a imbiancare lo studio a casa
volevo fare un arancione ma mi è venuto un color salmone :muro:

ma ho ancora due secchi di lavabile e i tubetti dei colori :oink:

Dipingici due tagliolini ed una bottiglia di Krug poi invitaci per il capodanno.
Ovvio che il cenone sta nel leccarti i muri di casa...

orlando_b
27-12-2007, 21:08
Dipingici due tagliolini ed una bottiglia di Krug poi invitaci per il capodanno.
Ovvio che il cenone sta nel leccarti i muri di casa...

:asd:

domani cerco di recuperare l'arancione

liviux
27-12-2007, 22:54
Anch'io ho voluto cimentarmi con le gocce, ed ho ottenuto un effetto che chiamerei "occhio di bue", cosa ne pensate?

Penso che tu abbia realizzato delle splendide sculture di vetro! La seconda ha più dettagli, ma la prima non è da meno per eleganza.
"Chi ciapo ciapo" raccontalo a qualcun altro!

francesco ferla
27-12-2007, 23:43
Grazie Leron per la spiegazione del Set fotografico dedicato al latte.
Ti copierò!
:)

code010101
31-12-2007, 12:58
visto che le gocce stan tornando di moda...


http://img293.imageshack.us/img293/3421/mirrorqm0.jpg

ciao, Ste

stezan
31-12-2007, 14:08
Bella code, hai usato uno specchio come base per realizzarla se non non sbaglio, bella idea e spettacolare il risultato, complimenti.:eek:

code010101
31-12-2007, 14:50
Bella code, hai usato uno specchio come base per realizzarla se non non sbaglio, bella idea e spettacolare il risultato, complimenti.:eek:

no, sono due foto simili unite...

malja
31-12-2007, 15:27
molto elegante per composizione e colori.

AarnMunro
31-12-2007, 18:51
...oggi ho pulito il lavello! Ed allagato mezza cucina.
Con il 50 1.8 con f alti

1
http://img112.imageshack.us/img112/927/img3090sm9.jpg (http://imageshack.us)

2
http://img235.imageshack.us/img235/6959/img3083so2.jpg (http://imageshack.us)

3
http://img99.imageshack.us/img99/3189/img3099fg6.jpg (http://imageshack.us)

4
http://img162.imageshack.us/img162/3853/img3122ut3.jpg (http://imageshack.us)

malja
31-12-2007, 18:58
...oggi ho pulito il lavello! Ed allagato mezza cucina.
Con il 50 1.8 con f alti


Ma perchè ne hai postate certe qui e certe li?

AarnMunro
31-12-2007, 19:05
Ma perchè ne hai postate certe qui e certe li?

...queste non son gocce! Sono schizzi d'acqua. E poi oggi ne ho fatti 250...come minimo ne devo postare ancora una 30...che dici ne metto anche in panorami e ritratti?

PS Malja, tra noi..., davvero avevi spedito i cosi al lagunare? Se sì...pacco celere?

orlando_b
31-12-2007, 19:26
Belle Aarn
le mie prime erano quasi così (dico quasi eh).
Alla fine con tutti sti post ti hanno convinto a provare :O

orlando_b
31-12-2007, 19:30
Residui del colore per la lavabile e gocce veloci

a)

http://img185.imageshack.us/img185/5118/goc3piccsb6.jpg


b)

http://img246.imageshack.us/img246/7526/goc1piccoy2.jpg


c)

http://img140.imageshack.us/img140/9137/goc2piccvz0.jpg

malja
31-12-2007, 19:43
.
PS Malja, tra noi..., davvero avevi spedito i cosi al lagunare? Se sì...pacco celere?



Se avessi usato mezzi così scontati sarebbe arrivato un pacchetto anche a Milano come spesso minacciato. Ho un cugino che vive a Venezia e che scende per il natale in famiglia (allargata) e che risalendo il 28 mi ha fatto da corriere.
Mi sono divertita a trasformare quello che era nato come uno scherzo in una sorpresa ma......se avessi immaginato il danno!

malja
31-12-2007, 19:46
Orlando nella c le gocce sembrano schizzare fuori dall'acqua, bell'effetto!

code010101
31-12-2007, 20:22
Residui del colore per la lavabile e gocce veloci


bellissima la a)

mentre la b) mi sembra... come si dice... ? ah, si! fuori fuoco! :fiufiu:

Orlando nella c le gocce sembrano schizzare fuori dall'acqua, bell'effetto!

infatti, vanno proprio verso l'alto :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17647251&postcount=88 :read:

malja
31-12-2007, 20:33
Orlando nella c le gocce sembrano schizzare fuori dall'acqua, bell'effetto!

è per questo che l'ho chiamato effetto!

orlando_b
31-12-2007, 20:47
la b) mi sembra... come si dice... ? ah, si! fuori fuoco! :fiufiu:


azz
un po' più a fuoco ho questa :oink:

:sofico:

http://img167.imageshack.us/img167/6935/fuocohq3.jpg

AarnMunro
01-01-2008, 11:48
ma......se avessi immaginato il danno!

Quale danno? Freeman se voleva poteva chiuderlo subito. Sai quanti ne chiude prima della prima risposta? Sta sicura che entro un'ora ha sicuramente scorto quanto noi scriviamo, specie in periodi festaioli come questo.
C'ha lasciato divertire (e digerire quei cosi fritti) e poi ha fatto il suo Sporco lavoro prima che la cosa si allargasse troppo o degenerasse (o chi si è visto spostare le proprie foto in Discussioni brontolasse!)...se tutti facessero così...non sarebbe per niente divertente nè per chi legge nè per chi scrive!
Tieni presente che Freeman deve rendere conto agli admin che devono vendere spazi pubbliccitari ai clienti di un forum di hardware...
Quindi direi che è andata bene...(specie a lui che s'è magnato i cosi)!

tonike
01-01-2008, 13:09
@ orlando

la c mi piace molto... complimenti!!! :D

per la a e la b imho sarebbero bella, ma quel bokeh non mi piace proprio... :(

orlando_b
01-01-2008, 19:15
@ orlando

la c mi piace molto... complimenti!!! :D

per la a e la b imho sarebbero bella, ma quel bokeh non mi piace proprio... :(

E' il sigma 70-300 avevo su quello perchè ero andato per anatre selvatiche :fagiano:

orlando_b
20-02-2009, 08:31
Uno dei 3D di maggior successo.

Provateci ancora. :D

lo_straniero
20-02-2009, 12:35
bellissime queste foto.


domanda da apprendista :bimbo:

visto che una compatta modello tz5....si puo tirare qualcosa di simile?

che impostazione devo usare :eh: :huh:

orlando_b
20-02-2009, 15:01
Molto dipende dall'effetto che si vuole ottenere. le mie, molto artigianali, sono tutte con syncro flash a 1/180 per "bloccare" le gocce e stanza buia. ma credo che le possibilità siano infinite. non so con la tz5

lo_straniero
13-03-2009, 15:26
si non è niente paragonata alle vostre ma come primo risultato dato che non l'ho mai fatto non malaccio


http://i39.tinypic.com/npj1cp.jpg

raffaele75
13-03-2009, 17:00
è un HDR? :ciapet:

a parte scherzi, lo sfondo disturba e la vedo un po' sfocata...

akhen
13-03-2009, 17:45
http://i42.tinypic.com/w1tbhu.jpg

http://i40.tinypic.com/ieii6g.jpg

r4ven
18-03-2009, 15:14
Un mio piccolo contributo!

http://img9.imageshack.us/img9/6751/greenwhitepost.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=greenwhitepost.jpg)

LUVІ
18-03-2009, 15:40
Non mi ricordo se ho mai postato qui le mie "gocce".
Esperimenti di latte e vino... latte... DIVINO!

http://farm4.static.flickr.com/3257/2352578487_82b2f37249.jpg (http://www.flickr.com/photos/luvi/2352578487/)

http://farm3.static.flickr.com/2355/2352576251_2d2f0762ea.jpg (http://www.flickr.com/photos/luvi/2352576251/)

http://farm3.static.flickr.com/2333/2355042919_82b135ec6b.jpg (http://www.flickr.com/photos/luvi/2355042919/)

Tutte con Nikon D200 + AF-D 50 f1.4 + lenti close up Tamron +1+2+3 + SB-600 e scatto manuale remoto, non a raffica.

N.B. sono tutti full-frame, non crop ;)

LuVi

ilguercio
18-03-2009, 18:17
Lucio,spero che non l'hai bevuta quella porcheria dopo:D
Belle,specie l'ultima.

LUVІ
18-03-2009, 19:14
Lucio,spero che non l'hai bevuta quella porcheria dopo:D
Belle,specie l'ultima.

E che buttavo 20 cl di vino e latte secondo te? Ovvio che me la sono bevuta! :D
Grazie!

LuVi

ilguercio
18-03-2009, 19:20
E che buttavo 20 cl di vino e latte secondo te? Ovvio che me la sono bevuta! :D
Grazie!

LuVi

:Puke: