PDA

View Full Version : aggiornamento hardware ibook


magikhv
16-06-2007, 15:50
ciao a tutti sul mio ibook in firma ho appena aggiunto un 1gb di ram e devo dire,come mi aspettavo, da 256 a + di un gb la differenza si vede.
ho 2 domende:
1 secondo voi con un hd da 7200 rpm avrei dei miglioramenti tangibili?
2 posso montare un disco superiore ai 60gb sul mio ibook?(sul sitto apple porta massimo 60 gb)

grazie a tutti

Criceto
16-06-2007, 16:08
ho 2 domende:
1 secondo voi con un hd da 7200 rpm avrei dei miglioramenti tangibili?
2 posso montare un disco superiore ai 60gb sul mio ibook?(sul sitto apple porta massimo 60 gb)

1. penso proprio sì
2. Sicuramente. Il limite che hai letto è dovuto alla massima configurazione proposta da Apple al momento della vendita.

magikhv
16-06-2007, 18:06
qualcuno ha provato a cambiare l'hd su un ibook?

Fez
17-06-2007, 10:58
io... con un 7200rpm... ed ha guadagnato tantissimo in ogni ambito di utilizzo.

insane_2k
17-06-2007, 13:17
qualcuno ha provato a cambiare l'hd su un ibook?

Si... armati di manuale con la procedura, cacciaviti a go-go e tanta, tanta, tanta, tanta pazienza :)

(http://www.zathras.de/angelweb/blog-ibook-disassembly.htm)

Ciao!!

Ravered
18-06-2007, 12:46
Io ho aggiunto 1Gb di ram Sansumg una scheda Airport Extreme ed un Travelstar e7k100 7200rpm, 8Mb buffer 100Gb.
Il mio "vecchio" iBook G4 va veramente bene ma sostituire l'HD è una faticaccia, bisogna smontarlo tutto....

biffuz
18-06-2007, 14:49
Io ho appena cambiato l'HD del mio con un 80 Gb, peccato che ci ho pensato dopo (l'avevo preso da usare come disco esterno) e quindi è solo da 4200 rpm. Pazienza, mi accontenterò di aver quasi triplicato lo spazio :D
Confermo la complessità dell'operazione, non farlo te se non hai una buona esperienza almeno con i desktop.

Importante: formattalo dal Mac PRIMA di montarlo. Il mio era formattato da Windows e l'installer di OSX non me lo faceva riformattare :muro:

Ravered
18-06-2007, 21:28
Se hai una configurazione stabile e performante sul vecchio disco fai una copia con carbon copy su un hd firewire poi riavvia da hd esterno. Spegni l'ibook, cambia il disco, riavvia da hd firewire poi inizializzi il nuovo disco da utility disco e con carbon copy reinstalli tutto sul nuovo disco. Avrai il "tuo amato" iBook esattamente come l'avevi lasciato ma più veloce.

biffuz
18-06-2007, 23:12
Se hai una configurazione stabile e performante sul vecchio disco fai una copia con carbon copy su un hd firewire poi riavvia da hd esterno. Spegni l'ibook, cambia il disco, riavvia da hd firewire poi inizializzi il nuovo disco da utility disco e con carbon copy reinstalli tutto sul nuovo disco. Avrai il "tuo amato" iBook esattamente come l'avevi lasciato ma più veloce.

Avevo provato a montare il disco originale in un box firewire, ma non voleva saperne di fare il boot da lì.
Vabbé, un po' di pulizia ogni tanto non guasta :D

Ravered
18-06-2007, 23:22
Io ho fatto la copia con carbon copy, non avevo proprio voglia di reinstallare configurare tutto. Comunque una bella pulizia è sempre una buona cosa.

Però se penso che sul MacBook per cambiare Hd ci vogliono 5 minuti mentre sull'iBook ci ho messo un casino di tempo. :cry:

AlexHouse
19-06-2007, 21:19
io lo avevo fatto sul mio book...2 ore di lavoro!! avevo montato un disco Samsung da 100 gb al posto di quel coso da 30 che aveva :D

Sul macbook ho cambiato il disco qualche settimana fa, in 5 minuti...è una figata il case del macbook :D

Ravered
21-06-2007, 15:44
io lo avevo fatto sul mio book...2 ore di lavoro!! avevo montato un disco Samsung da 100 gb al posto di quel coso da 30 che aveva :D

Sul macbook ho cambiato il disco qualche settimana fa, in 5 minuti...è una figata il case del macbook :D

Il macbook è il miglio portatile consumer di tutti i tempi appena aggirnano lo schermo (led) ne prendo uno nero.

hrcmik
02-07-2007, 16:37
Ciao a tutti ragassss!!!!

Mi comincia a stuzzicare l'idea di sostituire l'hd del mio iBook G4 12' 1,33 Mhz ..


Ora monta un 4200 giri da 40 Gb..

Credo che migliorerebbe di molto con un bel 7200!!


Informandomi pero non ho ancora ben capito l'entità della diminuzione della durata della batteria.. Lo uso spesso e volentieri scollegato.. E' cosi piccolo..


Qualcuno sa dirmi di quanto ci perdo?? Ora la mia batt regge diciamo 3 ore di utilizzo..

Mettendo invece un 5400 giri, cosa otterrei come miglioramento di prestazioni e consumi??


Grazieee

Ravered
02-07-2007, 19:04
Io ho montato l'e7k100 7200 rpm su un iBook da 14" e la batteria ha la medesima durata.

hrcmik
02-07-2007, 19:53
Grazie per la risposta..

Mi diresti anche se hai notato differenze in termini di rumore ?? L'iBook stock:D è praticamente muto!

Poi, ho anche letto che potrebbero sentirsi maggiori vibrazioni..


Sono indeciso.. Non vorrei rendere meno "vivibile" questo piccolo gioiellino.. Per cui non so se moderarmi con un 5400.. Quando magari un velocissimo e7k100 sarebbe la stessa cosa..

Ciao!

Ravered
02-07-2007, 20:45
Il disco di serie da 40 è un Travelstar, se lo sostituisci con un nuovo Travelstar e7K100 non noterai alcuna differenza in termini di vibrazioni e di rumorosità. La temperatura in piena attività è la stessa, non scalda di più, ma è maledettamente più veloce.