View Full Version : Chiarimenti post Dual Boot
malebolge
16-06-2007, 14:20
Sono riuscito a fare il dual boot vista xp ma ora mi servono 3 chiarimenti:
1) posso condividere tra i due so almeno qui programmi che non vanno ad intaccare il registro? (es firefox e thunderbird)
2) ho notato delle discrepanze tra le lettere delle varie partizioni
Uso Vista C:Vista D:XP E:RECOVERY F:CD G: DATI
Uso XP C:VISTA D: DATI E:XP F:RECOVERY G:CD
Come mai queasta discrepanza? Puo creare problemi?
3) ora xp che è sulla partizone e quando installo un prog mi da come percorso d'installazione di default c:\ come faccio a cambiarlo in d?
Grazie
Symonjfox
16-06-2007, 19:07
Direi che come principio generale occorrerebbe, per ridurre al minimo i problemi, avere lo stesso nome UTENTE e la stessa PASSWORD in vista e xp.
1- Diciamo che i programmi che non devono essere installati (es. PORTABLE firefox, PORTABLE Thunderbird, Virtual Dub, ecc) si possono tranquillamente lasciare in una partizione diversa dai sistemi operativi e poi accedere indipendentemente da quello che si vuole.
NB: Thunderbird e Firefox invece lasciano delle cose nel registro e inoltre le cartelle con i preferiti, posta, ecc. si trovano in %userprofile%\Dati applicazioni\Mozilla, quindi questa cartella, essendo di sistema, non so fino a che punto possa essere condivisa tra i 2 sistemi operativi o cosa.
Ti consiglierei di provare il PORTABLE FIREFOX e PORTABLE THUNDERBIRD che sono principalmente la stessa cosa, solo che sono impostati per funzionare senza intaccare cartelle di sistema o altro, quindi basterebbe installarlo in una partizione qualsiasi e questo va con entrambe i sistemi.
2- Si, le lettere delle partizioni vengono dati secondo logiche differenti. Se vuoi, negli strumenti di amministrazione - gestione computer, puoi modificarli. Magari nell'uso Vista assegna la lettera E: a XP e le altre lettere mettile in ordine come XP.
Diciamo che non è un problema, nel senso che il pc sa dove installa le robe, più che altro è un problema per l'utente, perchè potrà sicuramente succedere che ti sbagli magari a spostare dei files e poi doverli rispostare ....
3- La cosa mi pare strana, nel senso che le variabili di sistema dovrebbero essere giuste. Per provarlo scrivi nell'ESEGUI %programfiles% e dovrebbe aprirti la cartella "sistema"\Programmi corretta.
Per modificare le variabili di sistema prova ad usare TweakUI (EDIT: provato a vedere ma non si può modificare con tweakui, prova con altro programma).
UtenteSospeso
16-06-2007, 19:23
Le lettere delle unità che contngono il BOOT ed il SO non possono essere modificate, quindi C:\ resta C:\ per entrambi i SO e la E:\ di XP resta tale quando avvii XP, puoi combiarla quando avvii VISTA ma non so quanto può essere utile, ritorna comunque E:\ quando riavvii XP anche se (casomai)elimini le altre partizioni.
Symonjfox
16-06-2007, 19:32
Le lettere delle unità che contngono il BOOT ed il SO non possono essere modificate, quindi C:\ resta C:\ per entrambi i SO e la E:\ di XP resta tale quando avvii XP, puoi combiarla quando avvii VISTA ma non so quanto può essere utile, ritorna comunque E:\ quando riavvii XP anche se (casomai)elimini le altre partizioni.
Infatti io dicevo di cambiarle solo in VISTA ma per un motivo di praticità e non di utilità in senso stretto (altrimenti si blocca il pc).
Help, help!!!
Ho fatto una coglionata ragazzi :muro: aiutatemi: :stordita:
Ho un portatile con winXP su cui ho installato l'upgrade a Vista.
Ho pensato di fare un dual boot con i due SO, quindi, prima di fare l'upgrade, ho clonato la partizione XP ( c: ) su una nuova partizione ( v: ) per mezzo di Acronis Director Suite.
Ho ottenuto così due partizioni identiche e funzionanti aggiungendo a mano la nuova partizione nel file boot.ini - Ma qui forse c'è già un inghippo: la nuova partizione sembrava funzionare ma forse soltanto perché tutti i riferimenti del file system accedevano a c: che era l'esatta copia di v: IMHO
Quindi, ho upgradato la nuova partizione v: con Vista. Qui, la prima sorpresa:
Vista ha rinominato la propria partizione da v: a c:
Non solo, si è autoproclamato unico sistema operativo del mio laptop ignorando le impostazioni del file boot.ini.
Ho quindi usato l'utility EasyBCD 1.5 per ripristinare il dual boot ma il risultato è che XP non parte: completa la schermata con la progress bar ma poi si inchioda con lo schermo nero e il puntatore del mouse che funziona.
La mia idea è che XP abbia i riferimenti ai file di sistema a c: o altro drive.
Avete idee per ripristinare XP conservando Vista?
Grassssie
Beh, ho risolto il problema con il boot manager di Ubuntu che ha magicamente riaggiustato le cose.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.