View Full Version : come trasformare in pdf immagini da scanner...
miki_pisa
16-06-2007, 14:25
ho acquisito un centinaio di pagine di testo con lo scanner; tutti i file occupano circa 90 mb.
Con pdf creator ho provato a creare un file pdf, ma il file risulta essere molto grande. C'e' un programma / modo per creare pdf di immagini acquisite che occupi poco spazio??
(proprio ieri ho scaricato un libro scannerizzato di 603 pagine in 20 mb!!!!)
grazie
ho acquisito un centinaio di pagine di testo con lo scanner; tutti i file occupano circa 90 mb.
Con pdf creator ho provato a creare un file pdf, ma il file risulta essere molto grande. C'e' un programma / modo per creare pdf di immagini acquisite che occupi poco spazio??
(proprio ieri ho scaricato un libro scannerizzato di 603 pagine in 20 mb!!!!)
grazie
purtroppo per fare quello che ti serve con una qualità decente l'unica soluzione è acrobat 7 professional. Ho fatto quello che dovresti fare tu con il programma dell'adobe ed è venuto benissimo, cè una funzione apposita, e il file è in dimensioni molto contenute, nn certo 90mb. Infatti i libri scannerizzati in rete sono tutti laorati con acrobat, che nn cè nulla da fare, è il miglior programma per files pdf. Se hai dubbi nn esitare a chiedere
miki_pisa
16-06-2007, 16:37
un mio amico ha la versione 8, va bene lo stesso??
quindi con l'acrobat le immagini verrebbero ridotte senza doverle rielaborare con alcun programma di editing grafico, giusto?
un mio amico ha la versione 8, va bene lo stesso??
quindi con l'acrobat le immagini verrebbero ridotte senza doverle rielaborare con alcun programma di editing grafico, giusto?
la 8 va benissimo, per le immagini credo di si
andrea.ippo
17-06-2007, 08:30
Non è che contiene delle immagini e il programma che usi non ha la compressione jpeg impostata a un livello adeguato?
Se trovi quest'opzione prova a mettere la qualità al 75% e vedi se cambia qlcs.
Se è solo testo, si conferma quanto detto da nispo
UlissePolifemo
17-06-2007, 09:08
miki_pisa
Purtroppo i risultati saranno sempre insoddisfacenti.
Mi spiego, anche con Distiller (il sistema di stampa PDF integrato in Acrobat) non potrai ottenere significative riduzioni.
Il "libro scannerizzato di 603 pagine in 20 mb" risulta tale in quanto il testo è salvato nel file PDF in formato testo.
Nel tuo caso, invece ogni pagina è una immagine per cui ogni pixel viene salvato nei suoi parametri grafici. La differenza è abissale in rapporto alle dimensioni.
Puoi salvarti, ma solo un poco, diminuendo la qualità JPG, riducendo la risoluzione del PDF (arriva al limite a 72 dpi) ma avrai sempre un PDF di rilevanti dimensioni.
miki_pisa
20-06-2007, 00:33
>Il "libro scannerizzato di 603 pagine in 20 mb" risulta tale in quanto il testo è >salvato nel file PDF in formato testo.
Ti dico che invece sono immagini (fotocopie scannerizzate) ...
[e' il Salsa-Pagani "analisi matematica 2"]
Cmq ho capito che devo ridimensionare le immagini ... probabilmente acrobat non e' in grado di fare una compressione.
Provero' ad aprire un altro 3d per chiedere info su acrobat e su eventuali programmi per la gestione di documenti scannerizzati.
ArthurBlack
20-06-2007, 07:52
Se vuoi sensibilmente ridurre il volume occupato dai files pdf generati dovresti prima convertire le immagini scannerizzate in testo utilizzando un sw OCR che dovrebbero averti omaggiato all'acquisto dello scanner. Se la qualità delle immaggini acquisite è buona non ci dovrebbe volere molto tempo.
perchè non lo trasformi in file JPEG???se non sbaglio e usato proprio per qesto scopo
UlissePolifemo
20-06-2007, 19:44
Tall99
Si, salvando le 603 pagine in JPG riduce di sicuro la dimensione complessiva, ma il formato JPG non mi ricordo che ammetta la condizione "multipagina" (come invece ammesso dal TIF)
Personalmente rimango sempre dell'idea che la soluzione PDF sia la più pratica , anche perchè un documento di tal genere viene usualmente consultato. Per cui diventerebbe interessante sottoporlo a un procedimento particolare:
- partendo dal formato PDF (tutte le 603 pagine insieme) risalvare il documento in formato PDF "ricercabile". Il formato "ricercabile" è un formato costituito dall'immagine a tutta pagina del documento scannerizzato e dal testo, risultato di un veloce OCR posizionato sotto l'immagine, esistente, selezionabile, ricercabile, ma non visibile. Una conversione completa con OCR ritengo diventerebbe complessa e stressante a causa delle formule matematiche che, ritengo siano parecchie. L'aumento di dimensione del file finale è minimo.
- Il file così prodotto dovrebbe essere sottoposto a indicizzazione (mediante Acrobat Catalog o quel che ne ha preso il posto nelle ultime versioni)
Ecco che si avrebbe la possibilità anche di fare ricerche semplici e complesse usando il solito Acrobat Reader.
Gunny Highway
22-07-2008, 23:26
ma un programma che riconosca lettere greche per le formule matematiche nn c'è?
Ciao a tutti! Uppo questo thread perchè pertinente con la mia richiesta...
Ho un vecchio scanner (Agfa SnapScan Touch) e mi piacerebbe utilizzarlo per convertire lettere, documenti direttamente in pdf...
Sono riuscito nell'intento grazie al programmino free "Scan2pdf", però mi sono accorto che nel pdf finale le pagine risultano essere in formato A3... Niente di preoccupante, chi dovrà stampare userà le funzioni di ridimensionamento di Acrobat Reader, però mi piacerebbe riuscire a fare un pdf A4 da un foglio A4... :)
Ah, ho cmq un dubbio: forse il "problema" di aumento di dimensioni è legato al driver TWAIN dello scanner (al quale si appoggia direttamente Scan2pdf)?
Ho il dubbio perchè mi pare che cmq le immagini acquisite in tiff o jpeg col software Agfa abbiano cmq dimensioni più grandi dell'originale...
Nel caso sia così, che posso fare? Non mi pare ci siano possibilità di scelta in proposito... Che dovrei cercare? Se lascio le proporzioni di acquisizione al 100% dovrebbe acquisirmi un A4, no?
Mmm... Spero di essere stato chiaro! (anche se ho qualche dubbio... :p )
Se si riesce a stare sul freeware è meglio...
Ciao e grazie!
ho acquisito un centinaio di pagine di testo con lo scanner; tutti i file occupano circa 90 mb.
Con pdf creator ho provato a creare un file pdf, ma il file risulta essere molto grande. C'e' un programma / modo per creare pdf di immagini acquisite che occupi poco spazio??
(proprio ieri ho scaricato un libro scannerizzato di 603 pagine in 20 mb!!!!)
grazie
Anch'io ho avuto problemi di dimensioni dei file con PDF-Creator.
Ora uso CutePDF e vado benissimo (spazio 8/10 volte inferiore)
Salve a tutti! Oggi mi ponevo lo stesso problema, ovvero ho dei libri che devo portarmi sempre dietro ogni volta che vado all'univ e insieme al portatile pesano! Allora a scopo prettamente personale senza divulgarli (sono a favore dei libri originali) volevo convertirli in pdf. Qualcuno di voi ci è riuscito? potreste aiutarmi?
silvioparodi1980
03-05-2010, 21:00
se vi puo' interessare, ho fatto alcune prove per generare file pdf
la soluzione per ridurre lo spazio occupato dal file di uscita e' quella
di convertire le "immagini" da colori al bianco nero.
in questo modo si ha una riduzione "virtuale" di spazio corrispondente
alla variazione colore/b-n pari alla riduzione da 24 bit a 2 bit
vorrei anche consigliare l'uso della fotocamera digitale, cosi' potete
"catturare" un intero libro in poche decine di minuti (tempo medio
fra due scatti di 10 secondi)
il file di uscita dovra' essere del tipo "testo sotto immagine"
ossia immagine (visibile) della pagina/e del libro, con (nascosto) il
testo ricavato con OCR, che notoriamente e' approssimativo, ma comunque
utile per la funzione di ricerca o per ricavare gli appunti per word.
naturalmente queste sono mie impressioni personali, dipendenti dai
programmi che ho adoperati : se avete soluzioni migliori gradirei saperle anch'io
Canebuono
27-10-2010, 19:58
Da un po' di anni esistono fotocopiatrici che metti il pacco di fogli da fotocopiare e te li fotocopia tutti senza che tu muova un dito.
Analogamente, visto che esistono stampanti iper-tecnologiche che sono anche scanner, non ne esiste una che gli dai in pasto un blocco di fogli e ti fa il PDF ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.