PDA

View Full Version : aiuto non funziona nulla


aloaa
16-06-2007, 13:01
buongiorno premetto che non so bene dove postare ora cerco di spiegarvi il mio problema.ieri mi sonod eciso a comprarmi un e2160 con scheda madre asrock 4core dual-vsta e 1 gb di ddrII 800mhz della vdata. ho optato per tenermi il mio hard disk da 250 gb ultradma 133 della maxtor. il disco rigido è diviso in 3 parti ho inserito il cd di windows, ho formattato e ho installato win xp professional solo che quando mancavano 5 min alla fine del processo mentre configurava le periferiche è venuta fuori la schermata blu di win che diceva errore critico...ho provato a riformattare sia con il metodo lento che veloce ma non c'è più nulla da fare continua a dirmi subito dopo la formattazione: "impossibile completare la formattazione.disco danneggiato oppure con correttamente collegato" ho provato con la console di emergena a fare sckdsk quindi lo scandisk ma mi dice disco danneggiato in maniera irreversibile...riuscite a darmi una mano? mi sembra impossibile che si sia danneggiato in questa maniera senza fare nulla. grazie mille a tutti

aloaa
17-06-2007, 10:33
aggiungo che ho provato a montare l'hard disk su un altro pc e con quello riesco a installare windows senza problemi...a questo punto potrebbe essere la scheda madre?o il processore?aiutatemi magari devo settare qualcosa oppure usare un cd di windows aggiornatissimo?aiuto

BestBazar
17-06-2007, 11:02
Prova a scaricare memtest ed esegui un test sulla memoria magari è danneggiata.
Se riesci fatti prestare un modulo da 1 Gb da un amico.

Bravonera2
17-06-2007, 11:07
Prova a scaricare memtest ed esegui un test sulla memoria magari è danneggiata.
Se riesci fatti prestare un modulo da 1 Gb da un amico.

Quoto, anche se dovrebbe darti l'errore ben prima.... La scheda madre ti riconosce bene la cpu? Magari prova a fare un aggiornamento del bios con l'ultimo disponibile..

aloaa
17-06-2007, 17:36
ciao ragazzi sono veramente disperato allora il processore me lo riconosce perfettamente un e2160 per quanto riguarda la ram ho provato con 2 banchi da 512 mb di ddr 400 ma nulla da fare.ho provato vista ma arrvia a un certo punto e mi da errore, anche con xp professional arrivati a un certo punto dell'installazione mi da errore. la versione del bios è la 1,60 credo l'ultima ditemi cosa posso ancora tentare. grazie a tutti

valis.
18-06-2007, 07:16
mi è successo qualcosa di simile ed era proprio la ram, prova con un banco solo da 512 o se puoi fatti prestare un banco da provare che sia diverso da quelli che hai

aloaa
18-06-2007, 08:50
allora ho inserito il dvd di vista e poichè la precedente installazione non è andata a buon fine mi ha chiesto se volevo fare una analisi della memoria ram, ho accettato e ho fatto girare per 1 ora il programma di diagnostica il quale non ha rilasciato alcun problema dopo di che sono andato avanti con l'installazione ma quando mi ha chiesto di dirgli su quale hard disk installare il tutto non lo trovava in nessun modo. cosa ne pensate? forse è da escludere la ram e pensare che sia la scheda madre?grazie

Bravonera2
18-06-2007, 09:42
DOMANDA:
- hai configurato a dovere il bios?
- gli hard disk Maxtor, se sono di quelli vecchi, cioè prodotti prima dell'acqusizione di Maxtor da parte di Seagate, han datomolti grattacapi per via della loro incompatibilità con alcuni controller... Forse è dovuto a questo... Unica cosa dovresti provare con un altro disco...

aloaa
18-06-2007, 12:41
beh il bios è configurato correttamente credo e comunque ho provato anche selezionando load optimum setting per quanto riguarda il mio è un maxtor diamondmax 10 da 250 gb ata133 comunque ho provato pure con un samsung da 60 gb e pure con quello non è partito...a questo punto credo sia colpa del controller degli hard disk...se no ditemi cosa posso tentare

Bravonera2
18-06-2007, 12:55
guarda che se tu gli fai caricare i valori ottimali la mobo non fa altro che "leggere" i componenti e caricare quello che secondo lei è la soulzione ottimale... ma non sempre è così..
secondo me è un problema di impostazione del bios...
Apri il manuale e controlla di aver settato a dovere ogni voce, in maniera particolare le voci attinenti al controller...

aloaa
18-06-2007, 16:38
si si ho aperto il manuale il quale è veramente scarno a riguardo delle impostazioni nel bios ma il problema è che accendendo il pc il bios riconosce l'hard disk ma appena inizia a trasferire dati da errore irreversibile ho controllato che nn fosse attiva l'opzione sata mode ma nulla da fare e oltre tutto subito dopo l'erroe fatale non riesco più neppure a formattare devo attaccarlo a un'altra macchina e formattarlo da windows mah. aggiungo anche che appena montato il tutto la prima volta era arrivato fino a 5 minuti alla fine dell'installazione di windows...

Dumah Brazorf
18-06-2007, 17:56
Hai cambiato piattina IDE? Se è nuova proveniente dalla confezione della scheda madre potrebbe essere difettosa (successo 1 volta).
Assicurati di aver connesso il disco fisso all'estremo del cavo e settato come master. Se noti il connettore cenntrale del cavo ide non stà a metà. Il cavo va collegato alla mobo (sul primo canale, le unità ottiche mettile sul secondo, dovrebbe essere scritto anche sul manuale) con l'estremità + distante dal connettore centrale.

aloaa
18-06-2007, 18:13
si si mi era venuto pure quel dubbio e ho usato il vecchi connettore ide poi ho staccato tutto tranne hard disk e unità ottica ma nulla da fare credo proprio sia andata la scheda madre ad avere qualche problema...boh

Crodo
19-07-2007, 16:22
E' da poco che anch'io ho una Dual-VSTA e mi ha fatto dannare per istallare il S.O. Premetto che inizialmente avevo 3 HD con tre diversi SO per esigenze mie. Dunque ho formattato il primo HD per poter istallare il SO. Lancio l'installazione di Vista; comincia a caricare i file (la barra di installazione si riempie allegramente), ...., ...., e poi niente, tutto bloccato! Pensavo al disco (originale) fallato. Provo con XP....errore su un file.cab! Mi si ferma il cuore! Sarà il lettore guasto? Cambio lettore, ma niente. Doppo mille tentativi l'unica strada era di togliere tutte le partizioni sul primo HD e togliere pure tutto dal secondo canale IDE. In pratica avevo solo il primo disco come master e il lettore. Ecco che finalmente mi comincia a finire l'installazione. Purtroppo non posso dirti cosa sarebbe successo con XP (ho installato Vista), ma comunque consiglio di togliere tutto eccetto il neccessario per l'avvio ed il setup.