yukyuk
16-06-2007, 11:29
ho installato dopo varie vicissitudini:D linux opensuse 10.2 x86-64, ho un modem usb michelangelo e uno pci, sempre adsl tipo conexant mi pare.
non riesco a capirci nulla della configurazione in gnome e non sono riuscito a connettermi, ho trovato guide per installare modem usb ma difficili da seguire e mi trovo sempre in qualche intoppo.
pure un normale modem analogico non sono riuscito a farlo connettere perchè dopo averlo installato dal pannello "modem", è stato riconosciuto, ha i dati tipo numero di telefono e user/pwd, ma la CONNESSIONE come diavolo si fa a farla partire ? ci sono dei comandi o dei programmi per far partire la benedetta connessione una volta configurato il tutto ??
ho letto che i modem/router adsl ethernet sono automatici o quasi nel riconoscimento e nella configurazione in linux, se ne prendessi uno troverei problemi, tenendo conto che ho una connessione PPPoATM ?
c'è sempre bisogno di scompattare, usare terminal, cincischiare kernel o robe del genere ?
non riesco a capirci nulla della configurazione in gnome e non sono riuscito a connettermi, ho trovato guide per installare modem usb ma difficili da seguire e mi trovo sempre in qualche intoppo.
pure un normale modem analogico non sono riuscito a farlo connettere perchè dopo averlo installato dal pannello "modem", è stato riconosciuto, ha i dati tipo numero di telefono e user/pwd, ma la CONNESSIONE come diavolo si fa a farla partire ? ci sono dei comandi o dei programmi per far partire la benedetta connessione una volta configurato il tutto ??
ho letto che i modem/router adsl ethernet sono automatici o quasi nel riconoscimento e nella configurazione in linux, se ne prendessi uno troverei problemi, tenendo conto che ho una connessione PPPoATM ?
c'è sempre bisogno di scompattare, usare terminal, cincischiare kernel o robe del genere ?