View Full Version : Difetti Asus f3sv
distefano
16-06-2007, 10:44
raga ho preso da poco questo notebook e honotato questi fattori:
Nei 4 lati di "cornice" ke racchiude lo schermo, per caso in alcune parti ho notato dei piccoli gioghi o allentamenti ai bordi
Poi a parte questo, nel mio f3sv uno dei 2 perni, in particolare quello di destra ke tiente incastrato lo skermo fa un po di giogo ed è rispetto al sinistro un po + lento
Vi kiedo se per caso avete anke voi questo notebook, se notate gl istessi "difetti", oppure vi kiedo piu in generale se questi rilevamenti ke ho scritto in generale in un portatile non sono da considerare "guasti"
distefano
16-06-2007, 22:37
?
distefano
18-06-2007, 12:24
qualunco per favore potrebbe dirmi qualcosa ? grazie
Ciao! Anche io ho acquistato da poco questo pc, e devo dire che finora non ho riscontrato nessun problema, grazie a Dio!!! Quelli di cui parli tu non credo siano difetti, magari stacci un pochino attento, se il problema aumenta ti consiglio di chiamare l'assistenza! :read:
ThinkPad
25-06-2007, 22:24
...non conosco gli Asus ma giochi tra gli accoppiamenti delle plastiche non ce ne dovrebbero essere.
ciao, anche io ho acquistato lo stesso portatile. non ho trovato i tuoi difetti, forse solo il lettore CD mi sembra un pò troppo delicato.
i difetti sono bel altri.... l'impossibilità di trovare i driver per la scheda video se vuoi installare XP PRO :mad: questa la ritengo una vera truffa! dovrebbero dichiararlo all'acquisto!
blindwrite
26-06-2007, 10:05
ciao, anche io ho acquistato lo stesso portatile. non ho trovato i tuoi difetti, forse solo il lettore CD mi sembra un pò troppo delicato.
i difetti sono bel altri.... l'impossibilità di trovare i driver per la scheda video se vuoi installare XP PRO :mad: questa la ritengo una vera truffa! dovrebbero dichiararlo all'acquisto!
scaricali da qui i driver per xp:
http://www.laptopvideo2go.com/drivers/xp
Finalmente è arrivato! devo dire che sono rimasto molto sorpreso dell'asus f3sv, difetti seri nn ne ho trovati, a parte ovviamente il lentissimo vista.
avrei una domanda da fare:qualcuno di voi ha trovato il modo di ridurre o disattivare la turbocache, che arriva a sottrarre adirittura 800 mb di ram!???:mad: :cry:
blindwrite
26-06-2007, 12:03
turbocache non toglie memoria al sistema, occupa la ram solo se ne ha bisogno, quindi vai tranquillo!
edit
dal sito nvidia:
Come funziona?
La rivoluzionaria tecnologia TurboCache utilizza la banda passante addizionale del bus grafico PCI Express per raggiungere livelli più elevati di prestazioni grafiche rispetto alle soluzioni di memoria video tradizionali, offrendo tutte le prestazioni e le funzionalità che gli utenti si attendono dall’hardware grafico NVIDIA. Questa soluzione permette alle GPU di condividere capacità e banda passante della memoria video dedicata e della memoria di sistema disponibile dinamicamente. TurboCache aumenta esponenzialmente le prestazioni e offre una memoria grafica totale più ampia ai PC entry-level.
grazie blindwrite. cmq nn è possibile disattivarla come su certi amilo??
blindwrite
26-06-2007, 12:40
prova da bios, ma non credo..
infatti sull'amilo si poteva agire da bios, ma in questo caso nn ho ancora trovato qualcosa che faccia al caso mio.
distefano
05-07-2007, 17:39
raga possessori di f3sv, per caso avete notato ke ogni tanto il tasto invio non predne il comando ?
infatti sull'amilo si poteva agire da bios, ma in questo caso nn ho ancora trovato qualcosa che faccia al caso mio.
Ho trovato un modo per disabilitare dal tutto la turbocache, grazie al sempre geniale Rivatuner.Purtroppo niente riduzioni della quantità massima;o tutto o niente!
distefano
06-07-2007, 19:08
Ho trovato un modo per disabilitare dal tutto la turbocache, grazie al sempre geniale Rivatuner.Purtroppo niente riduzioni della quantità massima;o tutto o niente!
e come hai fatto ? se si disinstalla il programma si ritorna col turbo cache ?
al 90% credo di no(non l'ho ancora provato, ma sono abbastanza sicuro).infatti rivatuner agisce a livello driver, quindi il settaggio rimane impostato nei driver anche una volta che il programma è disinstallato.
per la procedura, eccola(reperiita in rete grazie ad una ricerca con google):
-aprire rivatuner (download qui:http://downloads.guru3d.com/download.php?det=163)
-andare alla scheda "power user"
-cliccare su "open matched database" (uno dei bottoni in pedice)
-andare alla sezione Nvidia forceware xxx.xx w2k system ed espanderla
-cercare la chiave "RMDisableRenderToSysMem" ed impostare il valore a 1
-chiudere e riavviare il sistema
-verificare se la memoria riconosciuta è la giusta quantità(nel nostro caso 256Mb)-->basta cliccare con il tasto destro sul desktop-->proprietà-->impostazioni schermo-->impostazioni avanzate.
NON FUNZIONA SOTTO WINDOWS VISTA, SORRY:rolleyes:
distefano
08-07-2007, 21:17
quindi se si formatta ritorna il turbocache ?
nn esiste una soluzione ke lavora a livello di bios del chip grafico ?
quindi se si formatta ritorna il turbocache ?
nn esiste una soluzione ke lavora a livello di bios del chip grafico ?
si, se si formatta turbocache ritorna attiva, perchè il trucco agisce a livello software.dopo qualche ricerca in internet non ho trovato ancora una soluzione hardware, ma non mi arrendo!:muro: :)
blindwrite
09-07-2007, 10:37
guardate che ci perdete a disattivarla, in alcuni casi un po di ram video in più può servire, perchè togliervi questa opportunità. tanto nell'uso normale non toglie nulla alla ram di sistema... :confused:
questo è vero, e poi con 2gb di ram ( :cool: ) non si vede neanche un calo di prestazioni.
invece volevo chiedere ai possessori asus f3sv se si sono accorti anche loro che la frequenza della scheda video(gpu, shader e vram) è inferiore a quanto riportato della scheda tecnica nVidia. :confused:
questo è vero, e poi con 2gb di ram ( :cool: ) non si vede neanche un calo di prestazioni.
invece volevo chiedere ai possessori asus f3sv se si sono accorti anche loro che la frequenza della scheda video(gpu, shader e vram) è inferiore a quanto riportato della scheda tecnica nVidia. :confused:
problema interessante. nvidia dice 600/700 mentre abbiamo 500/400, questo perchè monta ddr2 non gddr3. noterete che potrete alzare tranquillamente il core a 600 ( quello dichiarato da nvidia) mentre per la ram sarà un pò più problematico. :(
ok, io a 600/550 lavoro bene, più tardi proverà a spingere le ram a 600 ma già mi accontento di 550 per delle ddr2. Ricordo che la frequenza del core praticamente non l'ho overclokkata, l'ho semplicemente rimessa a default, dato che ati l'ha downclokkata, quindi sul core ci sono ancora ampi margini di overclock.
Edit: 650/550 li regge tranquillamente, la ram a 600 già non ce la fa, non ho provato vie di mezzo, penso di poter arrivare massimo a 590.
distefano
09-07-2007, 14:23
questo è vero, e poi con 2gb di ram ( :cool: ) non si vede neanche un calo di prestazioni.
invece volevo chiedere ai possessori asus f3sv se si sono accorti anche loro che la frequenza della scheda video(gpu, shader e vram) è inferiore a quanto riportato della scheda tecnica nVidia. :confused:
da dove lo vedi ?
da dove lo vedi ?
usa rivatuner e l'hardware monitoring
ok, io a 600/550 lavoro bene, più tardi proverà a spingere le ram a 600 ma già mi accontento di 550 per delle ddr2. Ricordo che la frequenza del core praticamente non l'ho overclokkata, l'ho semplicemente rimessa a default, dato che ati l'ha downclokkata, quindi sul core ci sono ancora ampi margini di overclock.
Edit: 650/550 li regge tranquillamente, la ram a 600 già non ce la fa, non ho provato vie di mezzo, penso di poter arrivare massimo a 590.
Una domanda ilanur;ma con le temperature come sei messo??a me a frequenze di default(downcloccata rispetto alle specifiche nVidia)arriva anche a 95 gradi il core durante le sessioni di gioco(call of juarez).a te??
smodding-desk
10-07-2007, 21:21
raga ho preso da poco questo notebook e honotato questi fattori:
Nei 4 lati di "cornice" ke racchiude lo schermo, per caso in alcune parti ho notato dei piccoli gioghi o allentamenti ai bordi
Poi a parte questo, nel mio f3sv uno dei 2 perni, in particolare quello di destra ke tiente incastrato lo skermo fa un po di giogo ed è rispetto al sinistro un po + lento
Vi kiedo se per caso avete anke voi questo notebook, se notate gl istessi "difetti", oppure vi kiedo piu in generale se questi rilevamenti ke ho scritto in generale in un portatile non sono da considerare "guasti"
Attenzione a queste cosuccie ci son casi, non relativi ad Asus, ma cmq cambia poco che poi si son rotte le plastiche vicino alle cerniere.
distefano
11-07-2007, 07:14
Attenzione a queste cosuccie ci son casi, non relativi ad Asus, ma cmq cambia poco che poi si son rotte le plastiche vicino alle cerniere.
ke intendi dire col termine " non relativi ad asus ?
e poi cmq "cambia poco" in ke senzo ?
smodding-desk
11-07-2007, 09:52
ke intendi dire col termine " non relativi ad asus ?
Relativi ad altre marche Toshiba, Hp.
e poi cmq "cambia poco" in ke senzo ?
Nel senso che probabilmente i danni successi in quei casi (penso siano casi isolati) son dovuti ad un piccolo difetto di assemblaggio (cerniere un po' ballerine o troppo rigide) che può capitare con qualsiasi marca e modello.
Magari a te non succede niente, ma c'è da stare attenti perché non è detto che tutte le parti siano coperte da garanzia e inoltre una rottura delle plastiche può essere imputata ad un maldestro utilizzo del cliente insomma se capita qualcosa non c'è da stare allegri.
usa rivatuner e l'hardware monitoring
Una domanda ilanur;ma con le temperature come sei messo??a me a frequenze di default(downcloccata rispetto alle specifiche nVidia)arriva anche a 95 gradi il core durante le sessioni di gioco(call of juarez).a te??
95 è veramente tanto, ma non preoccupante in un portatile, verifica comunque che le ventole partano tutte al massimo e controlla anche la temperatura dei processori. io non supero mai gli 86-87°.
95 è veramente tanto, ma non preoccupante in un portatile, verifica comunque che le ventole partano tutte al massimo e controlla anche la temperatura dei processori. io non supero mai gli 86-87°.
le ventole partono, e comunque stiamo parlando del core e della temperatura massima registrata. di solito si attesta anche la mia a 87-88 gradi.di punta arriva a 95 con ventola video accesa(a proposito, si accende molto raramente).
te sei su 86-87 con l' "overclock" e senza giocare, o giochi anche?usi basi di raffreddamento di qualche tipo??
Salve a tutti ragazzi,
sto per segliere un portatile e l' asus f3sv mi sembra molto buono, l'unica cosa e che nn voglio vista e vi chiedo se gentilmente sapete da dove scaricare i driver per windows xp !!! :help: grazie a tutti quelli che mi aiuteranno
salve ragazzi sapete dove trovare i diriver xp per l' asus f3sv ???? grazie
salve ragazzi sapete dove trovare i diriver xp per l' asus f3sv ???? grazie
purtroppo sul sito asus non si trovano. per installare xp sull'f3sv però puoi riferirti a questa ottima guida:
LINK (http://notebookitalia.it/recensione-asus-pro31sv-f3sv-santa-rosa.html)(vai all'appendice a) ).
purtroppo sul sito asus non si trovano. per installare xp sull'f3sv però puoi riferirti a questa ottima guida:
LINK (http://notebookitalia.it/recensione-asus-pro31sv-f3sv-santa-rosa.html)(vai all'appendice a) ).
grazie per aver linkato la mia recensione :p
fabk ovviamente mi riferisco a temperature in full ma non overclocked. in idle, come ora, sto a 72 gradi che è anche parecchio :fagiano: , processori a 52.
considera però che è estate e in camera fa parecchio caldo; non ho basi raffreddanti.
per ora non ho bisogno di overclokkare la scheda video, visto che i giochi istallati girano al massimo con buon frame anche in default ( garry's mod, pes6, css, cod, flat out2)
ovviamente quando proverò non mancherò di riportare tutte le temperature. :)
distefano
12-07-2007, 20:34
raga io per l'f3sv mi preoccupo della temp del disco rigido, ke mi arriva anke a 46 gradi
è da preoccuparsi ? voi ke temp registrate ?
problema interessante. nvidia dice 600/700 mentre abbiamo 500/400, questo perchè monta ddr2 non gddr3. noterete che potrete alzare tranquillamente il core a 600 ( quello dichiarato da nvidia) mentre per la ram sarà un pò più problematico. :(
.....era quello che temevo!!!!!!Bioia mi arriva oggi il portatile...!
Praticamente a quelle frequenze dovrebbe andare come una x1700 della ati no?
Ecco perchè in un sito tedesco arriva su 3d mark 2006 a 2700 punti e su test di altri utenti va un po sopra i 2000....!!!
Downcloccata dura a vita....!
Parlando di affidabilità...oltre i 500mhz per la ddr2 per un utilizzo abituale non andrei...
Cavoli che peccato..........se solo potessero sbloccare gli shaders addormentati......
.....era quello che temevo!!!!!!Bioia mi arriva oggi il portatile...!
Praticamente a quelle frequenze dovrebbe andare come una x1700 della ati no?
Ecco perchè in un sito tedesco arriva su 3d mark 2006 a 2700 punti e su test di altri utenti va un po sopra i 2000....!!!
Downcloccata dura a vita....!
Parlando di affidabilità...oltre i 500mhz per la ddr2 per un utilizzo abituale non andrei...
Cavoli che peccato..........se solo potessero sbloccare gli shaders addormentati......
eppure pare che alcuni FORTUNATISSIMI modelli montino le ddr3, non voglio darti finte speranze però, visto che non è ancora successo in italia. comunque il core potete portarlo a default, le ram non ci si riesce ovviamente. per gli shader è da un pò che cerco, ma penso non si possa, perchè il nostro dovrebbe essere G86, mentre la GT dovrebbe avere il G84
ok, io a 600/550 lavoro bene, più tardi proverà a spingere le ram a 600 ma già mi accontento di 550 per delle ddr2. Ricordo che la frequenza del core praticamente non l'ho overclokkata, l'ho semplicemente rimessa a default, dato che ati l'ha downclokkata, quindi sul core ci sono ancora ampi margini di overclock.
Edit: 650/550 li regge tranquillamente, la ram a 600 già non ce la fa, non ho provato vie di mezzo, penso di poter arrivare massimo a 590.
Riusciresti per favore a fare 3dM06 a 500/400 e 600/550?Giusto per vedere quanto cambia...!
Grazie 1000!
Aggiorno:
Arrivato!!
Ma sulla scatola lego z53sv ap112c ....!
Smanetta su google è la versione retail personalizzata dell'f3sv in vendita a computer discount in offerta a solo 1099€!
Ho risparmiato 250€ !!!
Spero che la configurazione e la dotazione non siano carenti di qualcosa...soprattutto WIFI 802 N!!!!
Vedremo...!
Ciao a tutti, ho acquistato ieri l'f3sv con vista ho notato che attivando il bluetooth, mi trova 3 periferiche di cui non si trovano i driver ne sul cd in doazione e nemmeno con windows update. Qualcuno di voi ha lo stesso problema? Mi consigliate come risolvere? Dovrebbero essere le porte com che crea il bluetooth, ma non so che driver caricare. Ciao
Riusciresti per favore a fare 3dM06 a 500/400 e 600/550?Giusto per vedere quanto cambia...!
Grazie 1000!
Aggiorno:
Arrivato!!
Ma sulla scatola lego z53sv ap112c ....!
Smanetta su google è la versione retail personalizzata dell'f3sv in vendita a computer discount in offerta a solo 1099€!
Ho risparmiato 250€ !!!
Spero che la configurazione e la dotazione non siano carenti di qualcosa...soprattutto WIFI 802 N!!!!
Vedremo...!
per 3d mark06 a frequenze di fabbrica vedi firma: 2345(in ambiente winzozz vista,mi raccomando! :D )
Ciao a tutti, ho acquistato ieri l'f3sv con vista ho notato che attivando il bluetooth, mi trova 3 periferiche di cui non si trovano i driver ne sul cd in doazione e nemmeno con windows update. Qualcuno di voi ha lo stesso problema? Mi consigliate come risolvere? Dovrebbero essere le porte com che crea il bluetooth, ma non so che driver caricare. Ciao
Nessun aiuto?
Incredibile ma tengo il portatile in firma. Ho sempre avuto un debole per gli hp business....e poi dove lo trovo un portatile da 17" con ati x1600 che mi fa 3,5 ore di internet col wifi....????
Quindi ho aperto la scatola, preso per mano....fioccano i dubbi...lo affianco al 9420....con dispiacere lo rimetto nella scatola....!
Peccato perchè è ottimo l'asus come hardware....ma devo guardare le mie esigenze...peccato davvvero.
Se qualcuno è interessato lo vendo...cliccate in firma!
distefano
16-07-2007, 21:17
Incredibile ma tengo il portatile in firma. Ho sempre avuto un debole per gli hp business....e poi dove lo trovo un portatile da 17" con ati x1600 che mi fa 3,5 ore di internet col wifi....????
Quindi ho aperto la scatola, preso per mano....fioccano i dubbi...lo affianco al 9420....con dispiacere lo rimetto nella scatola....!
Peccato perchè è ottimo l'asus come hardware....ma devo guardare le mie esigenze...peccato davvvero.
Se qualcuno è interessato lo vendo...cliccate in firma!
ri l'hp puo avere anke un ottima autonomia, ma come prestazioni l'f3sv se lo mangia in un boccone, e poi secondo me come qualita complessiva e stabilita del notebook, asus è superiore
ciao, anche io ho acquistato lo stesso portatile. non ho trovato i tuoi difetti, forse solo il lettore CD mi sembra un pò troppo delicato.
i difetti sono bel altri.... l'impossibilità di trovare i driver per la scheda video se vuoi installare XP PRO :mad: questa la ritengo una vera truffa! dovrebbero dichiararlo all'acquisto!
Truffa? tu hai acquistato un portatile con licenza OEM e su quella licenza ti viene data la garanzia software.
Prima di riempirti la bocca con "paroloni" accertati di cosa hai accettato al momento dell'acquisto.
Per le prestazioni concordo...a parte che il t7100 rispetto al t5600 andrà max il 5% in +....le ram sono sempre 667mhz!
A parte che mi faccio 10000 seghe mentali su tutto l'hardware (cosa che mi aveva fatto pèrendere l'asus) e poi uso sempre internet e qualche disegno in autocad e qualche giocatina a serious sam 2 e giochi dei tempi migliori (quake3 e carmageddon 2 :D )....!
E cmq l'hp l'ho pagato 670€ con in + la 2a betteria da attaccare sotto il portatile come base....tot 6 ore di internet...!Sono sempre 180€ in meno!E il portatile in questione costava nuovo app uscito 1400€!
Per la qualità della scocca....è il terzo HP serie business NX che ho in mano....ti assicuro che sono veramente robusti e un po sopra gli Asus come qualità dei materiali. Sono quelle cose che bisogna averli in mano entrambi er giudicarli....!
Invece gli Hp consumer serie pavillion allora si ti do ragione che mi sembrano meglio gli asus. Cmq credo che andrò avanti a vita a HP Business...!Nemmeno il toshiba m40 pm750 che ho avuto per 7 mesi mi ha dato una impressione migliore dell'HP come qualità dei materiali!
Forse ho fatto il bambino viziato che cerca sempre la roba + nuova e f.i.g.a. ....(a prezzo affare).....stavolta ho messo in moto il cervello e pensato a quello che mi serve e che è meglio che non sputtano la busta paga per aver sempre hardware fresco.
Insomma: chi si accontenta gode!!!
Se vuoi vare un super affare sulla baia il venditore da cui l'ho preso, vende l'ultimo disponibile a 749 + ss in contrassegno...cercate f3sv e fidatevi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.