antoniox
16-06-2007, 09:36
Ciao! Mi occorrerebbe una mano per consentirmi di accedere dall'esterno al Ds207.
La rete, qui in ufficio, è così composta:
A) DS207 - indirizzo statico 192.168.1.88
B) Router Atlantis - indirizzo statico 192.168.1.254
C) un pc - indirizzo statico 192.168.1.1
Innanzitutto, non avendo un indirizzo IP statico, mi sono creato un account su DynDns.com.
Il mio router ha la possibilità di gestire il servizio e quindi l'ho configurato così: è corretto?
http://www.freephotoserver.com/v001/antoniox/HWUProuter/immagine1_dns_router.jpg
A questo punto, ritengo di dover indicare al mio router di dirottare il traffico ftp verso il Synology, dove ho configurato così la porta Ftp
http://www.freephotoserver.com/v001/antoniox/HWUProuter/immagine2_-_ftpsynology.jpg
Quindi imposto in questa maniera il Virtual Server del router (metto il link perchè l'immagine è troppo grande).
http://www.freephotoserver.com/v001/antoniox/HWUProuter/immagine3_-_virtualserveratlan.jpg
Naturalmente non c'è verso di accedere dall'esterno :-) usando Filezilla o Explorer se non mettendo il router nella DMZ.
Cosa ho sbagliato?
Per consentire l'accesso dall'esterno al photo album, direttamente, quali sono le impostazioni?
Ho provveduto ad aprire tutte le porte necessarie:
http://www.freephotoserver.com/v001/antoniox/HWUProuter/immagine4_-_packet_filtering.jpg
Il mio sospetto è che il problema stia qui:
http://www.freephotoserver.com/v001/antoniox/HWUProuter/immagine5_-_impostazioni_secut.jpg
Il router\firewall mi permette di settare un livello predefinito di protezione (che integro aprendo altre porte oltre a quelle indicate) oppure di bloccare tutto e di aprire solamente le porte che voglio.
Inoltre c'è questa voce "BLOCK WAN REQUEST" che ho disabilitato ma che non so a cosa serva.
Grazie al preziosissimo (e paziente :-) ) aiuto di pegasolabs è stato possibile consentirgli un accesso dall'esterno ma solamente al prezzo di mettere il Synology nella DMZ....
Consigli? L'uso al quale vorrei destinare il trabiccolo è quello di ricevere i backup dei pc dell'ufficio (ho montato 2 dischi in raid 1) e poi rendere questi files disponibili in remoto. Quindi la sicurezza è un obbligo!
Grazie!
La rete, qui in ufficio, è così composta:
A) DS207 - indirizzo statico 192.168.1.88
B) Router Atlantis - indirizzo statico 192.168.1.254
C) un pc - indirizzo statico 192.168.1.1
Innanzitutto, non avendo un indirizzo IP statico, mi sono creato un account su DynDns.com.
Il mio router ha la possibilità di gestire il servizio e quindi l'ho configurato così: è corretto?
http://www.freephotoserver.com/v001/antoniox/HWUProuter/immagine1_dns_router.jpg
A questo punto, ritengo di dover indicare al mio router di dirottare il traffico ftp verso il Synology, dove ho configurato così la porta Ftp
http://www.freephotoserver.com/v001/antoniox/HWUProuter/immagine2_-_ftpsynology.jpg
Quindi imposto in questa maniera il Virtual Server del router (metto il link perchè l'immagine è troppo grande).
http://www.freephotoserver.com/v001/antoniox/HWUProuter/immagine3_-_virtualserveratlan.jpg
Naturalmente non c'è verso di accedere dall'esterno :-) usando Filezilla o Explorer se non mettendo il router nella DMZ.
Cosa ho sbagliato?
Per consentire l'accesso dall'esterno al photo album, direttamente, quali sono le impostazioni?
Ho provveduto ad aprire tutte le porte necessarie:
http://www.freephotoserver.com/v001/antoniox/HWUProuter/immagine4_-_packet_filtering.jpg
Il mio sospetto è che il problema stia qui:
http://www.freephotoserver.com/v001/antoniox/HWUProuter/immagine5_-_impostazioni_secut.jpg
Il router\firewall mi permette di settare un livello predefinito di protezione (che integro aprendo altre porte oltre a quelle indicate) oppure di bloccare tutto e di aprire solamente le porte che voglio.
Inoltre c'è questa voce "BLOCK WAN REQUEST" che ho disabilitato ma che non so a cosa serva.
Grazie al preziosissimo (e paziente :-) ) aiuto di pegasolabs è stato possibile consentirgli un accesso dall'esterno ma solamente al prezzo di mettere il Synology nella DMZ....
Consigli? L'uso al quale vorrei destinare il trabiccolo è quello di ricevere i backup dei pc dell'ufficio (ho montato 2 dischi in raid 1) e poi rendere questi files disponibili in remoto. Quindi la sicurezza è un obbligo!
Grazie!