PDA

View Full Version : HP installazione XP


ticonx
16-06-2007, 10:33
Non ho molta esperienza con i notebook e quindi spero nella vostra competenza:

ho un notebook HP NC6400 perfettamente funzionante ma con l'HD spianato, nel senso che il vecchio propietario non so per quale motivo, aveva fatto girare una utility dal bios che ha (credo) formattato l'HD.

Di dischi di ripristino non se parla.

Ho tentato di installare XP da CD ma dopo aver caricato i files da installare mi dice che sull'unità non risultano HD installati.


Dal BIOS, dopo aver lanciato i test di diagnostica dell'HD tutto sembra regolare.


Cosa mi sfugge?


Un grazie anticipato a chi troverà il tempo di rispondermi.

havanalocobandicoot
16-06-2007, 11:12
Di dischi di ripristino non se parla.
Perché? Chi è che non ne parla? Tu o il notebook?

daxino
16-06-2007, 13:40
Non ho molta esperienza con i notebook e quindi spero nella vostra competenza:

ho un notebook HP NC6400 perfettamente funzionante ma con l'HD spianato, nel senso che il vecchio propietario non so per quale motivo, aveva fatto girare una utility dal bios che ha (credo) formattato l'HD.

Di dischi di ripristino non se parla.

Ho tentato di installare XP da CD ma dopo aver caricato i files da installare mi dice che sull'unità non risultano HD installati.


Dal BIOS, dopo aver lanciato i test di diagnostica dell'HD tutto sembra regolare.


Cosa mi sfugge?


Un grazie anticipato a chi troverà il tempo di rispondermi.
Formatta l'HD, tramite il cd di windows.

markk0
16-06-2007, 13:56
Ho tentato di installare XP da CD ma dopo aver caricato i files da installare mi dice che sull'unità non risultano HD installati.

Dal BIOS, dopo aver lanciato i test di diagnostica dell'HD tutto sembra regolare.

Cosa mi sfugge?


Se l'hard disk è un SATA, dai uno sguardo a questa discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179

ticonx
16-06-2007, 14:35
Perché? Chi è che non ne parla? Tu o il notebook?

Il notebook: non ci sono dischi di ripristino. Per l'eventuale nuova installazione c'era la solita partizione nascosta con l'immagine da utilizzare che è andata "brasata" con tutto l'HD immagino.

Cmq ho risolto: si trattava solo di disattivare l'opzione SATA native nel BIOS.

Grazie cmq per l'interessamentio.