View Full Version : difficoltà con nuovo PC
george.effe
16-06-2007, 08:48
ciao a tutti
vi chiedo aiuto per un problema che da un paio di giorni mi tormenta
ho assemblato un pc con la seguente configurazione:
scheda madre: Asus P5b deluxe
processore: Intel core 2 duo E 6700
hard disk: seagate barracuda SATA 250 Gb
hard disk: seagate barracuda SATA 400 Gb
RAM: 2 Gb CORSAIR Value 1GB DDR2 667Mhz (PC5300)
scheda video: NVIDIA GeForce 7600 256 MB
masterizzatore: SAMSUNG SH-S182M 18X DVD±RW LightScribe con interfaccia EIDE
all'avvio, nel BIOS, mi sembra che tutto vada bene perchè tutti i componenti vengono riconosciuti, vedo il processore, vedo gli hard disk, il masterizzatore, il floppy....ma al momento che inizia l'installazione di windows XP si ferma dicendo con un messaggio di errore con codice 7, la stessa cosa mi è successa provando ad installare Vista Home Premium, ma in questo caso mi parlava di un componente che ora non ricordo....qualcuno mi aiuta per favore?
grazie in anticipo a tutti...
mordorozzo
16-06-2007, 10:31
hai visto se gli HD stanno apposto? hai provato ad usare qlche test in DOS?
Secondo me, e un problema di HD in quanto durante l'installazione windows xp si prende pure gli hardware piu skifosi, figurati un pc cm il tuo :cool:
Prova a testarli ;)
george.effe
16-06-2007, 15:10
cercando in giro sul web ho trovato questa pagina, che è proprio quello che succede a me:
Messaggio di errore "Impossibile caricare Ntkrnlmp.exe. Il codice dell'errore è 7" durante l'installazione di Windows
Sintomi:
Durante la parte in modalità testo dell'installazione di Windows, è possibile che il programma di installazione smetta di rispondere, ovvero si blocchi, e che venga visualizzato un messaggio di errore analogo a uno dei seguenti:
Impossibile caricare il file I386\Ntkrnlmp.exe. Il codice dell'errore è 7.
Cause:
Questo comportamento può verificarsi in presenza di una delle seguenti condizioni:
• Sono presenti impostazioni non corrette nella configurazione del BIOS (Basic Input/Output System) del computer.
Oppure
• Uno o più moduli di memoria RAM (Random Access Memory) installati nel computer sono difettosi.
Risoluzione
Metodo 1: Ripristinare le impostazioni predefinite del BIOS
AVVISO: questa procedura potrebbe richiedere la modifica delle impostazioni del CMOS (Complementary Metal-Oxide Semiconductor) e del BIOS del computer. L'applicazione di modifiche non corrette nel BIOS del sistema può causare gravi danni. La modifica delle impostazioni del CMOS è a rischio e pericolo dell'utente.
Per risolvere questo problema, ripristinare le impostazioni predefinite del BIOS del computer. Per informazioni sulle impostazioni del BIOS corrette per il computer e su come verificare e modificare tali impostazioni, consultare la documentazione del computer oppure rivolgersi al produttore del computer.
Per verificare inoltre che il BIOS del computer sia aggiornato, rivolgersi al produttore del computer e informarsi sulla disponibilità di un eventuale aggiornamento del BIOS per il computer.
Metodo 2: Rimuovere la RAM difettosa
Per risolvere questo problema, rimuovere i moduli di memoria installati nel computer.
NOTA: è necessario lasciare una quantità di RAM sufficiente per l'avvio del computer e l'esecuzione di Windows.
dunque, chi mi aiuta a capire quali sono le corrette impostazioni del BIOS?
nel frattempo provo a cambiare la RAM
ancora grazie a tutti coloro che mi vorranno aiutare....
mordorozzo
16-06-2007, 15:14
cercando in giro sul web ho trovato questa pagina, che è proprio quello che succede a me:
Messaggio di errore "Impossibile caricare Ntkrnlmp.exe. Il codice dell'errore è 7" durante l'installazione di Windows
Sintomi:
Durante la parte in modalità testo dell'installazione di Windows, è possibile che il programma di installazione smetta di rispondere, ovvero si blocchi, e che venga visualizzato un messaggio di errore analogo a uno dei seguenti:
Impossibile caricare il file I386\Ntkrnlmp.exe. Il codice dell'errore è 7.
Cause:
Questo comportamento può verificarsi in presenza di una delle seguenti condizioni:
• Sono presenti impostazioni non corrette nella configurazione del BIOS (Basic Input/Output System) del computer.
Oppure
• Uno o più moduli di memoria RAM (Random Access Memory) installati nel computer sono difettosi.
Risoluzione
Metodo 1: Ripristinare le impostazioni predefinite del BIOS
AVVISO: questa procedura potrebbe richiedere la modifica delle impostazioni del CMOS (Complementary Metal-Oxide Semiconductor) e del BIOS del computer. L'applicazione di modifiche non corrette nel BIOS del sistema può causare gravi danni. La modifica delle impostazioni del CMOS è a rischio e pericolo dell'utente.
Per risolvere questo problema, ripristinare le impostazioni predefinite del BIOS del computer. Per informazioni sulle impostazioni del BIOS corrette per il computer e su come verificare e modificare tali impostazioni, consultare la documentazione del computer oppure rivolgersi al produttore del computer.
Per verificare inoltre che il BIOS del computer sia aggiornato, rivolgersi al produttore del computer e informarsi sulla disponibilità di un eventuale aggiornamento del BIOS per il computer.
Metodo 2: Rimuovere la RAM difettosa
Per risolvere questo problema, rimuovere i moduli di memoria installati nel computer.
NOTA: è necessario lasciare una quantità di RAM sufficiente per l'avvio del computer e l'esecuzione di Windows.
dunque, chi mi aiuta a capire quali sono le corrette impostazioni del BIOS?
nel frattempo provo a cambiare la RAM
ancora grazie a tutti coloro che mi vorranno aiutare....
Allora se fosse un problema di banchi ram difettosi, la scheda madre te li doveva riconoscere prima del sistema operativo, con dei bip particolari tipo biip bip bip, tipico problema di banco ram.
Se sono le impostazioni del bios allora devi provare in default (se ora nn lo sei), nel caso non funzasse devi provare a vedere i settaggi delle ram!
george.effe
16-06-2007, 15:29
non fa nessuna sequenza di beep......ne fa uno solo come fanno tutti i pc che si avviano regolarmente....
nel BIOS non ho cambiato nulla perchè come vedi non sono molto pratico e per non fare ulteriori pasticci ho lasciato tutto cosi com'era....
i settaggi della RAM come mi consigli non so dove andare a vederli :mad:
mordorozzo
16-06-2007, 15:35
non fa nessuna sequenza di beep......ne fa uno solo come fanno tutti i pc che si avviano regolarmente....
nel BIOS non ho cambiato nulla perchè come vedi non sono molto pratico e per non fare ulteriori pasticci ho lasciato tutto cosi com'era....
i settaggi della RAM come mi consigli non so dove andare a vederli :mad:
fai una prova prima di modificare tutte le impostazioni che, dato che non overclocki, e meglio che le tieni in default..
..il bios che monti è quello in bundle? l'hai aggiornato? se si a che versione?
george.effe
16-06-2007, 16:36
la versione del BIOS è la 1101, che tu sappia è l'ultima disponibile?
leggo che hai un sistema simile al mio e anch'io ho l'alimentatore Enermax per è da 485W....non è che è troppo piccolo o che ho sbagliato qualche collegamento?
mordorozzo
16-06-2007, 16:48
la versione del BIOS è la 1101, che tu sappia è l'ultima disponibile?
leggo che hai un sistema simile al mio e anch'io ho l'alimentatore Enermax per è da 485W....non è che è troppo piccolo o che ho sbagliato qualche collegamento?
L'alimentatore va benissimo, il tuo pc rikiede intorno ai 300W di potenza quindi ci rientri eccome!
Per quanto riguarda il bios la ver 1101 è l'ultima. Come prova, potresti resettare il bios e provare se funza, se non funza mi sa che devi mettere mano alle impostazioni del bios per far si che xp si installi!
Hai provato ad installare xp da un'altro disco?
george.effe
17-06-2007, 15:39
dunque....ho aggiornato il BIOS alla versione 1101 e l'installazione di Vista è partita senza fiatare.....
grazie a mordorozzo per l'interessamento....:D
mordorozzo
17-06-2007, 16:34
dunque....ho aggiornato il BIOS alla versione 1101 e l'installazione di Vista è partita senza fiatare.....
grazie a mordorozzo per l'interessamento....:D
Ma prego, mi fa piacere che hai risolto :D
L'unico consiglio, è di eliminare quel sistema appena possibile per metterci un bel XP Pro SP2 ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.