View Full Version : Aiuto stranezza antenna Yagi
amedeoviscido
15-06-2007, 23:56
Salve a tutti, ho un problema con l'antenna direzionale Yagi che ho appena ricevuto dalla Germania... ho una scheda di rete netgear WG511T modificata per l'antenna esterna. Comunque, con network stumbler, rilevo una potenza del segnale del mio access point sui -70dB, non un granché, senza l'antenna.
Ad ogni modo collego la nuova, fiammante, e devo dire anche caruccia Yagi e che succede... NIENTE di niente!!! Il segnale non migliora nemmeno di 1dB. ALTRO CHE 18dBi !!!
Comunque impazzisco da due giorni con l'antenna, pensando che il connettore SMA fosse messo male... alla fine mi è venuta in mente l'idea di controllare l'isolamento fra i cavi... e che ti scopro? Che il pin "centrale" è cortocircuitato con la carcassa esterna del connettore!!!
Comunque smonto a malinquore la yagi e vedo che all'interno il connettore centrale del cavo coassiale è saldato allo stesso elemento metallico cui è saldata la guaina ed il cavo esterno!!!
Mi sembra un pò strana questa cosa... comunque a minuti posto una foto: potreste darmi delucidazioni? Mi consigliate di tagliare la saldatura con la schermatura del cavo coassiale? fatemi sapere, sto IMPAZZENDO!!!
EDIT: Ecco l'immagine. Non è proprio uguale all'antenna che ho io, ma si capisce il senso: i due cavi sono collegati allo stesso elemento!
EDIT 2: L'immagine era troppo grande,l'ho ridimensionata
http://img145.imageshack.us/img145/2736/posant6ljy5.jpg
Evidentemente l'elemento attivo della tua antenna e' un "folded dipole", un dipolo ripiegato: praticamente una specie di C allungata. Se la provi con un tester vedi un corto circuito, ma per la radiofrequenza e' tutta un'altra storia.
Il guadagno e' sempre da prendere con le pinze, ma ricorda che la Yagi e' una direttiva e percio' deve essere puntata verso l'antenna ricevente: dietro ed ai lati il segnale e' fortemente attenuato (altrimenti non sarebbe piu' direttiva.... :) ).
amedeoviscido
16-06-2007, 00:54
... percio' deve essere puntata verso l'antenna ricevente
EH?
In realtà il mio access point ha una antennina omnidirezionale... io ho attaccato la Yagi alla scheda di rete e sto cercando di beccare il segnale... è la stessa cosa?
amedeoviscido
16-06-2007, 01:03
Ecco comunque le foto della mia antenna, spero si vedano i contatti....
http://img72.imageshack.us/img72/9703/1000979wl6.jpg
http://img524.imageshack.us/img524/9076/1000978jx9.jpg
http://img72.imageshack.us/img72/2483/1000980qk2.jpg
amedeoviscido
16-06-2007, 01:18
O mamma... ho fatto questa piccola prova.
Ho staccato l'antennina dall'access point e l'ho collegata alla scheda di rete pcmcia netgear wg511t.
Poi ho preso l'antenna Yagi e l'ho attaccata all'access point, ed ho puntato l'antenna verso il portatile... guardate un pò cosa mi ha dato network stumbler:
la parte cerchiata in giallo è relativa al mio "puntamento".
Questo significa che posso usarla solo per trasmettere? Io devo RICEVERE un segnale da 200mt di distanza in linea d'aria!!! Cosa mi consigliate? PLEEEEEEEEEASE!!!!
Ecco comunque le foto della mia antenna, spero si vedano i contatti....
E' un dipolo ripiegato.
O mamma... ho fatto questa piccola prova.
Ho staccato l'antennina dall'access point e l'ho collegata alla scheda di rete pcmcia netgear wg511t.
Poi ho preso l'antenna Yagi e l'ho attaccata all'access point, ed ho puntato l'antenna verso il portatile... guardate un pò cosa mi ha dato network stumbler:
la parte cerchiata in giallo è relativa al mio "puntamento".
Questo significa che posso usarla solo per trasmettere? Io devo RICEVERE un segnale da 200mt di distanza in linea d'aria!!! Cosa mi consigliate? PLEEEEEEEEEASE!!!!
L'antenna serve sia per trasmettere che per ricevere, ma una omnidirezionale in trasmissione ed una direttiva in ricezione non e' un sistema molto efficiente, anche se qualche miglioramento dovresti notarlo: l'ideale sarebbe un sistema con due Yagi.
Se fosse possibile potresti metterla all'altro capo del link in modo da concentrare il segnale verso il ricevitore, ma il problema e' proprio questo, suppongo: e' possibile?
amedeoviscido
16-06-2007, 01:41
No... purtroppo l'access point deve dare connessione nell'ufficio e pure a casa mia, che dista 200 metri senza ostacoli! Per questo non posso togliere l'omnidirezionale dall'access point.
Mi consigli di prendere una direzionale parabolica? Cambia qualcosa?
Sicuramente cambia la spesa :D . In teoria dovrebbe andare meglio, riuscendo a puntarla adeguatamente, ma il risultato non e' poi cosi' scontato: l'ideale sarebbe poter fare delle prove, visto anche il costo non indifferente.
Controlla la modifica fatta alla scheda pcmcia.
Il problema è quasi sicuramente è una saldatura fredda.
amedeoviscido
17-06-2007, 00:37
hem... e come si fa a controllare? Cosa devo guardare? Thx
Mi era sfuggito, o avevo dimenticato, il dettaglio della scheda modificata. La modifica di solito consiste nel togliere l'antenna originale e saldare al suo posto il connettore per l'antenna esterna: quella e' la saldatura che devi controllare, e per farlo dovrai aprire il guscio della PC Card (di solito si tratta di un paio di viti).
hem... e come si fa a controllare? Cosa devo guardare? Thx
Come ti ha detto salpi devi riaprire la scheda e controllare se il connettore è collegato bene. A volte succede che la saldatura sembra fatta bene, ma in realtà non lo è affatto.
Devi raschiare via bene la vernice che c'e' sullo stip che va all'antenna stampata sempre sul pcb e tagliarla, quindi saldi li il connettore.
Per fare le cose fatte bene bisognerebbe anche bypassare lo switch del diversity, per fare in modo di utilizzare solo l'antenna esterna, ma perderesti la possibilità di utilizzare la schedina senza antenna esterna.
Non aspettarti comunque grandi cose: ho modificato una pcmcia aggiungendo il connettore esterno, qualcosa migliora, ma niente di eccezionale.
Se vuoi fare le cose fatte bene ti conviene prendere una pcmcia che abbia già i connettori esterni, oppure ti prendi una wusb54gv4 (che trovi a 10-15 euro) e metti il connettore esterno a quella: non ha il diversity perchè ha una sola antenna, la modifica è semplice da fare e le prestazioni sono ottime. Riesco a fare anche collegamenti di 3km, mentre con la pcmcia no.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.