View Full Version : Barton 2500@3200 e problemi con la scheda video
franklyn
15-06-2007, 22:51
Salve gente, ho da un paio di anni un Barton 2500@3200 e con una geforce3 e mai nessun problema.
Ora ho preso una scheda video nuova, ho fatto il 3dmark03 e dopo 2 test mi bloccava l'intero pc.
Pensavo fosse il calore, con case aperto mi ha fatto 3 3dmark03 consecutivi senza mai un problema.
Oggi, ho provato a rifare il 3dmark e niente, si bloccava sempre il pc.
Ho provato a portare il processore con l'fsb a 166 e ora sembra vada tutt'ok.
Come mai prima non mi ha dato problemi ?
Può essere l'overclock l'origine dei problemi che ho con la video nuova ?
Come ram ho 2x256samsung cl2,5 + 1x512kingston cl2.5
con settaggi 5222
Grazie
ReverendoMr.Manson
15-06-2007, 23:02
Potrebbe essere la scheda video nuova che consuma troppo e l'alimentatore non ce la fa a reggere ;)
franklyn
16-06-2007, 10:02
Potrebbe essere la scheda video nuova che consuma troppo e l'alimentatore non ce la fa a reggere ;)
ho un codegen 400W e un solo lettore ottico...
ooooooooooooooo
16-06-2007, 18:21
ho un codegen 400W e un solo lettore ottico...
che scheda video hai montato?
cmq controlla i voltaggi dell'alimentatore sui 3,3v-5v-12v quando hai il bus a 200 e controlla che non si discostino troppo dai valori normali...
o con speed fan o dal bios vedi te..
franklyn
17-06-2007, 00:57
che scheda video hai montato?
cmq controlla i voltaggi dell'alimentatore sui 3,3v-5v-12v quando hai il bus a 200 e controlla che non si discostino troppo dai valori normali...
o con speed fan o dal bios vedi te..
una 5700ultra
ok, quando riavvio controllo :)
franklyn
21-06-2007, 09:20
i voltaggi sono quelli...
non discostano da quelli segnati.
mccarver
21-06-2007, 09:29
Riduci un pò il clock della cpu e riprova. Il fatto che si avvii il computer non significa che i valori siano in sicurezza.. La scheda che avevi prima probabilmente non generava dei carichi di lavoro tali da impensierire il fido Barton.
Quando trovi il clock con cui riesci a chiudere il 3dmark senza piantare tutto, togli altri 50 mhz e vai tranquillo.
MechManiac
21-06-2007, 12:45
Anche secondo me è l'alimentatpore: il codegen 400W è veramente cacca.
Io avevo un 400W Q-tec dual fan gold (meglio del codegen) che con la GF Ti4800 e un banale AMD 2600@333, considerando anche i 3 hdd presenti, andava in blocco durante le applicazioni 3D spinte.
E' un dato di fatto che il blocco del pc, o con schermata fissa e audio loop, o con schermo improvvisamente nero, derivino principalmente dal chip video, e ciò si verifica in 2 casi:
1) alimentazione scarsa
2) GPU non correttamente raffreddata
Io ho cambiato con Enermax Liberty 400W, mai più visti problemi.
(ora tale alimentatore pilota, senza fare una piega, la configurazione in firma)
Quanti hdd hai ?
Credo che con una spesa sui 40 € puoi prtrarti a casa un ottimo LC power 550W, che sicuramente risolve iil tuo problmea.
franklyn
22-06-2007, 09:07
Riduci un pò il clock della cpu e riprova. Il fatto che si avvii il computer non significa che i valori siano in sicurezza.. La scheda che avevi prima probabilmente non generava dei carichi di lavoro tali da impensierire il fido Barton.
Quando trovi il clock con cui riesci a chiudere il 3dmark senza piantare tutto, togli altri 50 mhz e vai tranquillo.
ho provato a fare questi cambi, non tutti da 166 a 200
ma provato 199... 190... 180 e fa sempre la stessa cosa.
A 166 va.
Anche secondo me è l'alimentatpore: il codegen 400W è veramente cacca.
Io avevo un 400W Q-tec dual fan gold (meglio del codegen) che con la GF Ti4800 e un banale AMD 2600@333, considerando anche i 3 hdd presenti, andava in blocco durante le applicazioni 3D spinte.
E' un dato di fatto che il blocco del pc, o con schermata fissa e audio loop, o con schermo improvvisamente nero, derivino principalmente dal chip video, e ciò si verifica in 2 casi:
1) alimentazione scarsa
2) GPU non correttamente raffreddata
Io ho cambiato con Enermax Liberty 400W, mai più visti problemi.
(ora tale alimentatore pilota, senza fare una piega, la configurazione in firma)
Quanti hdd hai ?
Credo che con una spesa sui 40 € puoi prtrarti a casa un ottimo LC power 550W, che sicuramente risolve iil tuo problmea.
Ma non credo di sforzare troppo l'ali, si lo so non è dei migliori, ma non è nemmeno di quelli che già si trovano nei case.
Cmq ho 1 hd, 1 lettore ottico, 1 ventola cpu, 1 ventola case, 6 usb di cui solo una sempre in funzione.
:)
MechManiac
24-06-2007, 15:03
Beh il codegen è la tipica marca di alimentatore che trovavi nei case codegen di 2/3 anni fa.
Secondo stime personali dovrebbe essere quasi cotto.
Aprilo e controlla che non ci siano condensatori gonfiati all'interno. Secondo me dipende da quelli.
Considerata l'età e l'overvlock costante cui è stato sottoposto non ci sono altri motivi.
franklyn
24-06-2007, 20:45
Beh il codegen è la tipica marca di alimentatore che trovavi nei case codegen di 2/3 anni fa.
Secondo stime personali dovrebbe essere quasi cotto.
Aprilo e controlla che non ci siano condensatori gonfiati all'interno. Secondo me dipende da quelli.
Considerata l'età e l'overvlock costante cui è stato sottoposto non ci sono altri motivi.
appeno ho tempo faccio questa verifica
me l'ha appena fatto in windws, senza nessun gioco, avevo solo la webcam accesa da un'oretta
:mc:
Penso anche io che il maggiore indiziato sia il codegen 400W (me ne sono morti 2 in meno d'un anno con barton 2500@3200 e 5900XT), ma prova ad alzare un pelo il voltaggio dell'agp... perchè ricordo d'aver avuto un problema simile, risolto così.
;) CIAUZ
franklyn
26-06-2007, 13:18
Penso anche io che il maggiore indiziato sia il codegen 400W (me ne sono morti 2 in meno d'un anno con barton 2500@3200 e 5900XT), ma prova ad alzare un pelo il voltaggio dell'agp... perchè ricordo d'aver avuto un problema simile, risolto così.
;) CIAUZ
ok. proverò anche questa prima di verificare/buttare l'ali.
Ma per mandare un barton 2500 @3200Mhz che dissipatore usi?
franklyn
27-06-2007, 09:24
Ma per mandare un barton 2500 @3200Mhz che dissipatore usi?
in realtà passo da 1800 a 2200mhz mettendo il bus a 200mhz
cmq ho un dissipatore in rame, convogliatore ed una ventola 8x8 2300rpm
Locemarx
27-06-2007, 16:37
Dato che siamo nel campo delle ipotesi ne faccio una io...essendo che la tua scheda madre forse non ha i fix sulle frequenze AGP e Pci, alzando il FSB si dovrebbe alzare anche la relativa frequenza AGP..per esempio facciamo finta dai 66 Mhz di default sale a 72...a sto punto la scheda video non riesce più a funzionare in quanto legge una frequenza che non è nella norma...magari alla scheda vecchia non fregava nulla...a questa frega...
franklyn
28-06-2007, 11:17
Dato che siamo nel campo delle ipotesi ne faccio una io...essendo che la tua scheda madre forse non ha i fix sulle frequenze AGP e Pci, alzando il FSB si dovrebbe alzare anche la relativa frequenza AGP..per esempio facciamo finta dai 66 Mhz di default sale a 72...a sto punto la scheda video non riesce più a funzionare in quanto legge una frequenza che non è nella norma...magari alla scheda vecchia non fregava nulla...a questa frega...
me l'ha fatto 2 volte anceh in windows senza overclock
franklyn
06-07-2007, 22:25
problema di alimentatore...
ho provato un typhoon da 80€ e va che una bellezza...
3 test consecutivi completi...
3h acceso senza problemi.
in tutto questo overcloccato.
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.