PDA

View Full Version : Problema scheda wifi


JayCeX
15-06-2007, 22:51
Premetto che sinceramente non sapevo se postarlo qui o su schede madri :stordita:

cmq, ciao!
ho da poco acquistato una scheda di rete della NETGEAR, modello WG311v3.
Possiedo 2 pc e l'ho appunto acquistata x permettere il collegamento Internet ad entrambi..il PC #1 è quello che è connesso ad Internet ed è diciamo il piu potente..
Il PC #2 è quello destinato alla scheda di rete, ma è un po datato, un p3 800 con una vecchia scheda video(riva tnt2) e scheda madre di cui non conosco il modello..

Ho provato a collegarla sul PC #2,ma dopo l'installazione software non mi viene rilevata, mentre se provo nel PC #1 viene brillantemente rilevata ed è pronta x funzionare..

Ora il problema sta nel determinare quale componente del PC #2 non mi fa riconoscere l'adattatore..avevo pensato alla scheda madre, essendo la scheda wifi di tipo PCI, e pensando appunto fosse un problema legato al tipo di collegamento..

Qualcuno mi puo aiutare?
p.s: se fosse la scheda madre, potreste consigliarmene una che supporti il mio P3 800?

Grazie ciao!
Stefano

lafrancos
16-06-2007, 00:49
Premetto che sinceramente non sapevo se postarlo qui o su schede madri :stordita:

cmq, ciao!
ho da poco acquistato una scheda di rete della NETGEAR, modello WG311v3.
Possiedo 2 pc e l'ho appunto acquistata x permettere il collegamento Internet ad entrambi..il PC #1 è quello che è connesso ad Internet ed è diciamo il piu potente..
Il PC #2 è quello destinato alla scheda di rete, ma è un po datato, un p3 800 con una vecchia scheda video(riva tnt2) e scheda madre di cui non conosco il modello..

Ho provato a collegarla sul PC #2,ma dopo l'installazione software non mi viene rilevata, mentre se provo nel PC #1 viene brillantemente rilevata ed è pronta x funzionare..

Ora il problema sta nel determinare quale componente del PC #2 non mi fa riconoscere l'adattatore..avevo pensato alla scheda madre, essendo la scheda wifi di tipo PCI, e pensando appunto fosse un problema legato al tipo di collegamento..

Qualcuno mi puo aiutare?
p.s: se fosse la scheda madre, potreste consigliarmene una che supporti il mio P3 800?

Grazie ciao!
Stefano
Che SO usa il PC #2?
Non è che i driver che hai non sono adatti al SO?
Se i driver siìono corretti prova a staccare tutte le periferiche usb dal pc e se nemmeno funziona a reinstallare i driver.
Prova anche a cambiare slot PCI.
Ciao. :)

BTS
16-06-2007, 06:21
sono d'accordo con lafrancos.

male che vada potresti comprare un access point da connettere via ethernet (mi rifiuto di credere che una scheda ethernet non funzioni) al vecchio pc.

Però a questo punto non vorrei che sia direttamente più conveniente comprare un modem/router/wifi

Stev-O
16-06-2007, 10:43
Premetto che sinceramente non sapevo se postarlo qui o su schede madri :stordita:

cmq, ciao!
ho da poco acquistato una scheda di rete della NETGEAR, modello WG311v3.
Possiedo 2 pc e l'ho appunto acquistata x permettere il collegamento Internet ad entrambi..il PC #1 è quello che è connesso ad Internet ed è diciamo il piu potente..
Il PC #2 è quello destinato alla scheda di rete, ma è un po datato, un p3 800 con una vecchia scheda video(riva tnt2) e scheda madre di cui non conosco il modello..

Ho provato a collegarla sul PC #2,ma dopo l'installazione software non mi viene rilevata, mentre se provo nel PC #1 viene brillantemente rilevata ed è pronta x funzionare..

Ora il problema sta nel determinare quale componente del PC #2 non mi fa riconoscere l'adattatore..avevo pensato alla scheda madre, essendo la scheda wifi di tipo PCI, e pensando appunto fosse un problema legato al tipo di collegamento..

Qualcuno mi puo aiutare?
p.s: se fosse la scheda madre, potreste consigliarmene una che supporti il mio P3 800?

Grazie ciao!
Stefano

provato a reinserirla ??? a cambiare slot ???
che sistema operativo è installato ?

JayCeX
16-06-2007, 23:02
xp in entrambi..

ho anche provato a cambiare slot, la scheda audio del pc #2 è attaccata e funziona.. mettendo la scheda wi-fi nello slot della scheda audio non funzia..

:mc: :mc:

BTS
17-06-2007, 06:55
riportala indietro...

JayCeX
17-06-2007, 10:51
riportala indietro...

si ma nel pc piu potente funziona! il problema è solo cosa cambiare del pc #2 vorrei evitare di cambiare l'intero pc..

i requisiti minimi della scheda sono soddisfatti in ogni caso..

JayCeX
17-06-2007, 10:52
sono d'accordo con lafrancos.

male che vada potresti comprare un access point da connettere via ethernet (mi rifiuto di credere che una scheda ethernet non funzioni) al vecchio pc.

Però a questo punto non vorrei che sia direttamente più conveniente comprare un modem/router/wifi

io possiedo un acces point wireless della d-link..se lo collego al pc#2 cosa succede? sono un po niubbo in fatto di reti, pensavo che un access point servisse solo x "amplificare" il campo di rete..

Stev-O
17-06-2007, 12:05
mi viene in mente un'altra cosa:
fatto la prova senza crittografia e blocco ???

JayCeX
17-06-2007, 12:13
mi viene in mente un'altra cosa:
fatto la prova senza crittografia e blocco ???

? nella scheda wifi non mi chiede niente..manco viene rilevata nel pc #2

Stev-O
17-06-2007, 12:57
nell'access point prova a disabilitare temporaneamente eventuali restrizioni

JayCeX
17-06-2007, 13:35
ma se io avendo un router nel pc #1 attaccato ad internet mettessi nel pc#2 l'access point della d-link che mi è arrivato (collegandolo ad una scheda di rete che dovrò acquistare) potrebbe funzionare Internet anche nel pc #2?

lafrancos
17-06-2007, 15:59
ma se io avendo un router nel pc #1 attaccato ad internet mettessi nel pc#2 l'access point della d-link che mi è arrivato (collegandolo ad una scheda di rete che dovrò acquistare) potrebbe funzionare Internet anche nel pc #2?
Ma il router attaccato al pc #1 è wireless?
Se sì, solo nel caso l'access point che hai è impostabile come wireless client.
Che modello di ap hai?
Ciao. :)

JayCeX
17-06-2007, 18:59
Ma il router attaccato al pc #1 è wireless?
Se sì, solo nel caso l'access point che hai è impostabile come wireless client.
Che modello di ap hai?
Ciao. :)

si è uarless :D :D

ho un D-LINK DWL-2100..sempre wireless anche lui..dite che se prendo una schedina di rete da piazzare nel pc #2 e ci attacco l'ap funzia tutto?

:stordita:

lafrancos
17-06-2007, 20:06
si è uarless :D :D

ho un D-LINK DWL-2100..sempre wireless anche lui..dite che se prendo una schedina di rete da piazzare nel pc #2 e ci attacco l'ap funzia tutto?

:stordita:
Sì, ce l'ho anch'io quell'ap in configurazione wireless client collegato alla scheda di rete di un pc e va benissimo, vai tranquillo.
Ciao. :)

JayCeX
18-06-2007, 10:00
ok devo solo procurarmi una scheda di rete e speriamo viaggia...

cmq tornando in argomento scheda di rete non saprei cosa non va..

//edit:
Sì, ce l'ho anch'io quell'ap in configurazione wireless client collegato alla scheda di rete di un pc e va benissimo, vai tranquillo.
Ciao. :)

scusami ma l'ap mi è stato regalato da un amico, mi serve qualche cd driver? oppure basta che lo collego e lo setto semplicemente?grazie..

lafrancos
18-06-2007, 17:11
ok devo solo procurarmi una scheda di rete e speriamo viaggia...

cmq tornando in argomento scheda di rete non saprei cosa non va..

//edit:


scusami ma l'ap mi è stato regalato da un amico, mi serve qualche cd driver? oppure basta che lo collego e lo setto semplicemente?grazie..
Non c'è bisogno nè di cd nè di driver, basta collegarsi con cavo ethernet all'ap e settarlo dalla sua interfaccia web.
Ciao. :)