PDA

View Full Version : CellShock PC8000 & DFI Lanparty UT i680-LT


Kamel_71
15-06-2007, 22:43
Qualche giorno per prendere confidenza con la bambina ed ecco i primi risultati... a mio avviso molto molto buoni!

Scheda madre un po' ostica all'approccio, con il primo bios riuscivo ad entrare nel bios stesso 1 volta su 3. Con il secondo e quindi l'ultimo ufficiale nn ci sono piu' problemi. Ancora devo capire con quale logica vengano impostati certi divisori, ma diciamo che ci sono quasi.

Le prestazioni delle ram sono ottime, da confrontare con altri chipset per quanto riguarda le prestazioni in lettura.


MASSIMA FREQUENZA cas 5 5 5 18 2T

http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/4919/medium/1_6505515.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/file.php?n=3085&w=o)



MASSIMA FREQUENZA cas 3 3 3 8 1T

http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/4919/medium/1_4803381t.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/file.php?n=3086&w=o)


MEMORIA IN LETTURA 650Mhz cas 5 2T

http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/4919/medium/1_bw650.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/file.php?n=3087&w=o)


MEMORIA IN LETTURA 480Mhz cas 3 1T


http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/4919/medium/1_bw480.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/file.php?n=3088&w=o)



Kam

JavierCaptain
16-06-2007, 01:04
belle ram...
sulla mobo nn mi sembri entusiasta...o sbaglio?

Kamel_71
16-06-2007, 11:18
In un primo momento ho avuto qualche piccolo problema legato ad un Bios non esaltante...il primo.

Con le releases successive la scheda e' andata migliorando sempre piu' fino a raggiungere un livello di stabilita' veramente eccezionale.

Da capire alcuni "principi" con i quali vengono impostati alcuni divisori ma per il resto direi che abbiamo preso confidenza.

Unica "pecca", ma per me e forse pochi altri, e' il voltaggio delle ram limitato a "soli" 3V, avrei gradito, vista l'enorme tolleranza delle Cellshock ai voltaggi estremamente alti, di vedere almeno un 3.2/3.4V impostabili.


La scheda nel complesso e' notevole, con una gestione delle ram veramente impressionante!

Kam

JavierCaptain
16-06-2007, 12:04
Massimo FSB raggiunto dalla mobo?

Kamel_71
16-06-2007, 13:03
I 500 che raggiunge il processore...

Da quando l'fsb massimo lo raggiunge la mobo?


Soltanto il chipset 975 od anche la prima revision del chipset 965 avevano problemi ad oltrepassare i 500Mhz di fsb... oramai lo fanno tutti.

Poi dipende dall'FSB wall della cpu!


Kam