Entra

View Full Version : PROBLEMA OC..!! ASUS P5W DH DLX OPPURE ram :OCZ ATI CROSSFIRE 4-4-4-15????


the_blade
15-06-2007, 21:39
ciao ragazzi ho questo problema da un po....allora
la mia configurazione è la seguente:

asus p5w dh deluxe
c2d E6400 @3.2 ghz
MSI RX 1950 pro 256mb gddr3
ram : OCZ DDR2 PC2-6400 ATI CrossFire Dual Channel (2X1GB)
(http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_ati_crossfire_dual_channel)
2X 400gb seagate barracuda
1X 250gb seagate barracuda per s.o.


allora ho oc. il sistema seza avere problemi!!! fino a quando sono arrivato a sistemare i twimming delle ram

adesso a sistema stabile a 3.2ghz in uso daily ho i twimming a 5-6-6-18-22!!!!

allora nel bios ho provato a mettere by spd 4-4-4-15 in sincrono 1:1 a 400hz, quindi da come dice il sito, con V a 2.1 niente.. il sistema non boota neanche il bios...allora ho fatto varie prove con 2.3 V 2.2V di meno ma niente....
qualè il problema?? perche non vanno queste ram?? oppure (cosa che per me sara il problema) è qualcosa nel bios che è abilitato o cosa?? ho letto il 3d della p5w dh e ho letto che certe volte bisogan aumentare i V al chipset potrebbe essere quello il problemA????

IO VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE E SPERO CHE MI DIATE UNA MANO...grazieee:D :D
ciao ;)

the_blade
16-06-2007, 07:21
ce nessuno????:cry: :cry:

the_blade
17-06-2007, 18:31
ce nessuno sa niente?????

Carlo1
17-06-2007, 21:12
Mmmhh.... allora, provo a darti una mano.
Hai provato ad alzare un pelo i timings delle ram a 5,5,5,15? Fallo e tieni il voltaggio a 2,1 Volts.
Che modello di ram sono, per caso OCZ XTC Gold?
Poi, nel bios, vai alla stringa VMCH Voltage e imposta 1,55 Volts ( non di più).

Il problema penso comunque sia nelle ram. Quando scrivi 400 mhz significa che le hai impostate a 400 totali (200 x2), oppure a 400 x2 ( 800 mhz)? Non devi impostarle a 400 x 2 (800)mhz e poi salire di fsb con la CPU, così facendo le ram saliranno ben oltre specifica. Sulla P5WDH le devi impostare o "by speed" oppure impostale a 533 mhz. All'aumentare della frequenza del processore salirano anche loro di pari passo mantenendo un effettivo rapporto di 1:1

Ho anch'io la P5WDH DeLuxe e devi sapere che questa scheda, eccellente sotto il profilo della stabilità e delle performances, purtroppo non è molto propensa all'overclock, a parte qualche fortunato esemplare. Molte fanno fatica a raggiungere i 400 di bus e solo poche lo superano.

Per un overclock deciso avresti dovuto prendere una P5B De Luxe con chipset 965. A parità di frequenza è sicuramente inferiore alla P5WDH ma, in compenso, sale davvero tanto.

emanuel.saporiti@gmail.com
17-06-2007, 21:18
Mmmhh.... allora, provo a darti una mano.
Hai provato ad alzare un pelo i timings delle ram a 5,5,5,15? Fallo e tieni il voltaggio a 2,1 Volts.
Che modello di ram sono, per caso OCZ XTC Gold?
Poi, nel bios, vai alla stringa VMCH Voltage e imposta 1,55 Volts ( non di più).

Il problema penso comunque sia nelle ram. Quando scrivi 400 mhz significa che le hai impostate a 400 totali (200 x2), oppure a 400 x2 ( 800 mhz)? Non devi impostarle a 400 x 2 (800)mhz e poi salire di fsb con la CPU, così facendo le ram saliranno ben oltre specifica. Sulla P5WDH le devi impostare o "by speed" oppure impostale a 533 mhz. All'aumentare della frequenza del processore salirano anche loro di pari passo mantenendo un effettivo rapporto di 1:1

Ho anch'io la P5WDH DeLuxe e devi sapere che questa scheda, eccellente sotto il profilo della stabilità e delle performances, purtroppo non è molto propensa all'overclock, a parte qualche fortunato esemplare. Molte fanno fatica a raggiungere i 400 di bus e solo poche lo superano.

Per un overclock deciso avresti dovuto prendere una P5B De Luxe con chipset 965. A parità di frequenza è sicuramente inferiore alla P5WDH ma, in compenso, sale davvero tanto.

non sono d'accordo...:D pure io ho questo animale, e fa i 455 senza mod...comunque...

la frequenza che leggi per le ram è espressa in modo ddr quindi 800 mhz e il valore giusto. prova a salire con la tensione mantenendo i timing che hai impostato e vedrai che poi parte...io con delle geil da 2,4 v a 800 mhz stavo pure sotto le specifiche...cas 3-3-3-1 contro i 3-3-3-8 della specifica...comunque è una motherboard eccellente anche in overclock! :Prrr:

Carlo1
17-06-2007, 21:25
Quello che dici è la riprova di quanto detto da me prima. Alcune, ma poche, salgono, altre, la maggioranza, non lo fanno, nel senso che faticano a superare i 400 mhz. La mia non va oltre i 410 nemmeno se le sparo, quella di un mio amico fa i 440. Mi spiego meglio, se su 10 P5B ne trovo 7 che vanno alla grane, su 10 P5WDH ne trovo 3 con caratteristiche davvero da overclock
Per le ram farò un paio di prove, le imposterò a 800 mhz e poi a 533 mhz, poi invierò gli screens così da verificare se quello che asserisco è vero oppure sto prendendo una cantonata.

Carlo1
17-06-2007, 22:01
Quello che dici è la riprova di quanto detto da me prima. Alcune, ma poche, salgono, altre, la maggioranza, non lo fanno, nel senso che faticano a superare i 400 mhz. La mia non va oltre i 410 nemmeno se le sparo, quella di un mio amico fa i 440. Mi spiego meglio, se su 10 P5B ne trovo 7 che vanno alla grane, su 10 P5WDH ne trovo 3 con caratteristiche davvero da overclock
Per le ram farò un paio di prove, le imposterò a 800 mhz e poi a 533 mhz, poi invierò gli screens così da verificare se quello che asserisco è vero oppure sto prendendo una cantonata.

Ecco in termini pratici quello che volevo dire:

http://img365.imageshack.us/my.php?image=ram800gi3.png

http://img365.imageshack.us/my.php?image=ramdefaultzr8.png

Nelle due prove la CPU è a default. Nel primo screen le ram sono impostate DDRII 800 secondo specifica della casa ( 400 x2) e, come si può vedere, il rapporto non è 1:1, bensì 2:3.

Nel secondo sono impostate a 533 mhz ( 266 x2) ed il rapporto è effettivamente 1:1.

Magari stavamo dicendo tutti e due la stessa cosa solo che, nel mio primo post, forse non mi sono espresso in maniera chiara.

emanuel.saporiti@gmail.com
18-06-2007, 07:24
Ecco in termini pratici quello che volevo dire:

http://img365.imageshack.us/my.php?image=ram800gi3.png

http://img365.imageshack.us/my.php?image=ramdefaultzr8.png

Nelle due prove la CPU è a default. Nel primo screen le ram sono impostate DDRII 800 secondo specifica della casa ( 400 x2) e, come si può vedere, il rapporto non è 1:1, bensì 2:3.

Nel secondo sono impostate a 533 mhz ( 266 x2) ed il rapporto è effettivamente 1:1.

Magari stavamo dicendo tutti e due la stessa cosa solo che, nel mio primo post, forse non mi sono espresso in maniera chiara.

allora ci siamo fraintesi, dicevamo la stessa cosa... :doh: guarda che dice the blade, lui tiene a 400 mhz il fsb e quindi se sta in 1:1 ha 800 mhz sulle ram...tu stando a 266 hai 533... :stordita: stessa cosa!

the_blade
18-06-2007, 10:08
allora grazie inanzitutto dei suggerimenti.....
allora intanto vi posto lo screen con cpu-z cosi magari potete vedere cosa ho...
http://img254.imageshack.us/img254/6797/immagineap2.png

edit: a comunque le ram sono queste....
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_ati_crossfire_dual_channel

the_blade
19-06-2007, 21:05
nessuno???

Carlo1
20-06-2007, 09:12
Eccomi qua, hai impostato il VMCH a 1,55 Volts?
In ogni caso un overclock a 3200 mhz con il 6400 ( 1100 mhz in più) non mi sembra male. Non è detto che siano le ram a non salire, potrebbe anche essere la CPU che è arrivata al limite oppure la stessa scheda.
Se vuoi provare a salire ancora ti consiglio di abbassare la frequenza delle ram da bios. In questa maniera andrai in asincrono e questo ti dovrebbe consentire sia di salire ancora con la CPU sia di abbassare i timings delle ram.
Considera comunque che con il Core 2 Duo i timings delle ram non incidono più di tanto sulle prestazioni.

emanuel.saporiti@gmail.com
20-06-2007, 14:09
Eccomi qua, hai impostato il VMCH a 1,55 Volts?
In ogni caso un overclock a 3200 mhz con il 6400 ( 1100 mhz in più) non mi sembra male. Non è detto che siano le ram a non salire, potrebbe anche essere la CPU che è arrivata al limite oppure la stessa scheda.
Se vuoi provare a salire ancora ti consiglio di abbassare la frequenza delle ram da bios. In questa maniera andrai in asincrono e questo ti dovrebbe consentire sia di salire ancora con la CPU sia di abbassare i timings delle ram.
Considera comunque che con il Core 2 Duo i timings delle ram non incidono più di tanto sulle prestazioni.

perfavore rileggi cosa ha scritto the blade...

cmunque blade metti i timing a 4-4-4-12 con 2,2 o 2,25 v e riprova non dovrebbero dare problemi, se nn e stabile sali ancora di vram mantenendo quei timing... ciau

the_blade
20-06-2007, 21:21
Eccomi qua, hai impostato il VMCH a 1,55 Volts?
In ogni caso un overclock a 3200 mhz con il 6400 ( 1100 mhz in più) non mi sembra male. Non è detto che siano le ram a non salire, potrebbe anche essere la CPU che è arrivata al limite oppure la stessa scheda.
Se vuoi provare a salire ancora ti consiglio di abbassare la frequenza delle ram da bios. In questa maniera andrai in asincrono e questo ti dovrebbe consentire sia di salire ancora con la CPU sia di abbassare i timings delle ram.
Considera comunque che con il Core 2 Duo i timings delle ram non incidono più di tanto sulle prestazioni.

alora...io a 3.2 gia ci stavo in daily e non avevo problemi ossia.. che avevo i timing a 5-6-6-18-22 a mio parere un po sballati... visto che ho queste ram e sono comunque buone ram... volevo cercare di sfruttarle al meglio... ossia con i timming che dicono solo ossia a 4-4-4-15...

the_blade
20-06-2007, 21:22
perfavore rileggi cosa ha scritto the blade...

cmunque blade metti i timing a 4-4-4-12 con 2,2 o 2,25 v e riprova non dovrebbero dare problemi, se nn e stabile sali ancora di vram mantenendo quei timing... ciau
ho provato ma niente...

the_blade
21-06-2007, 08:40
ragazzi oggi sono riuscito a mandarla cosi.... ma a 400fsb non ce verso... nn va..
http://img504.imageshack.us/img504/1784/immaginebh6.png

emanuel.saporiti@gmail.com
21-06-2007, 14:58
segui il mio ragionamento:

fsb 400, procio 3,2ghz ram 6-6-6-6 e nn mi ricordo... TUTTO OK

fsb 380 ram 4-4-4-12 tutto ok... xo nn mi hai detto il vram che hai usato...:muro:

prova sempre a 400 e dai 2,4 volt alla ram con 4-4-4-12 se non va nemmeno cosi sono le ram che sono sfigatelle...

rera
21-06-2007, 15:55
The_Blade, a questo punto bisogna vedere se effettivamente le ram hanno problemi.

Scarica da qui: http://www.memtest86.com/memtest86-3.3.iso.zip memtest86 nella versione iso, masterizzala su un cd-rom.

Riporta la cpu a default (così eliminiamo un fattore di possibile instabilità) e setta le ram a 800 MHz, 4-4-4-15 e vdimm 2.1 (2.4 è troppo, non sappiamo quale chip ic utilizzano e troppi volt possono dare problemi).

Avvia il sistema da cdrom e fai girare memtest, così vedi se riporta errori.

the_blade
22-06-2007, 08:15
segui il mio ragionamento:

fsb 400, procio 3,2ghz ram 6-6-6-6 e nn mi ricordo... TUTTO OK

fsb 380 ram 4-4-4-12 tutto ok... xo nn mi hai detto il vram che hai usato...:muro:

prova sempre a 400 e dai 2,4 volt alla ram con 4-4-4-12 se non va nemmeno cosi sono le ram che sono sfigatelle...

alora.. a 380 con 4-4-4-12 sta a 2.2v...

ho provato a 400 con 2.3v a 4-4-4-12 ma niente......

@rera.. adesso provo e ti faccio sapere...

the_blade
25-06-2007, 18:52
@rera.. adesso provo e ti faccio sapere...

niente le ram sono apposto...