PDA

View Full Version : informazione indennità di trasferta


screttiu
15-06-2007, 21:05
ragazzi voelvo chiedere una info....

quando si va in trasferta per dei lavori e per seguire una commessa, all'estero (usae tutto il mondo tranne Cina e India)e non, è prevista di solito una indennita di trasferta oltre ovviamente a viaggio mangiare e tutto pagato?? imagino di si...

no perkè ho in ballo una posizione ed in tal senso vorrei informarmi dato che non han menzionato molto in tal proposito...

thanks

Romi
15-06-2007, 21:19
ragazzi voelvo chiedere una info....

quando si va in trasferta per dei lavori e per seguire una commessa, all'estero (usae tutto il mondo tranne Cina e India)e non, è prevista di solito una indennita di trasferta oltre ovviamente a viaggio mangiare e tutto pagato?? imagino di si...

no perkè ho in ballo una posizione ed in tal senso vorrei informarmi dato che non han menzionato molto in tal proposito...

thanks
Di solito aereo,alberghi,taxi, ristoranti sono tutti pagati. dove lavoro io non ho mai sentito parlare di indennità di trasferta, probabilmente quelli che viaggiano per lavoro hanno già una paga mensile alta che ingloba anche questa indennità.

screttiu
15-06-2007, 21:22
Di solito aereo,alberghi,taxi, ristoranti sono tutti pagati. dove lavoro io non ho mai sentito parlare di indennità di trasferta, probabilmente quelli che viaggiano per lavoro hanno già una paga mensile alta che ingloba anche questa indennità.


no no alta no, qua si parla di paga base pe ril livello metalmeccanico.

ovviamente credo il resto sia pagato (aereo taxi ecc)

Altre info ben accette

Romi
15-06-2007, 21:27
no no alta no, qua si parla di paga base pe ril livello metalmeccanico.

ovviamente credo il resto sia pagato (aereo taxi ecc)

Altre info ben accette
Intendevo dove lavoro io, quelli so che hanno paghe alte e viaggiano spesso, ma sono impiegati.
Tu intendi forse come operaio? da noi non ci sono casi però :)

screttiu
15-06-2007, 21:42
Intendevo dove lavoro io, quelli so che hanno paghe alte e viaggiano spesso, ma sono impiegati.
Tu intendi forse come operaio? da noi non ci sono casi però :)

parlo di disegnatore cad, quindi impiegato si presume

screttiu
15-06-2007, 22:41
immagino comunque ci sia qualcosa all interno della contrattazione metalmeccanica che regola questa cosa....cmq siccome ci sono trasferte e spostamenti anke in italia mi pare palese, anche se non ho affrontato la questione, che ci sia la macchina aziendale come mezzo di trasporto giusto?

aspetto ancora info a riguardo thanks raga

screttiu
16-06-2007, 13:36
up!

MrAsd
16-06-2007, 14:42
Non mi sembra che il CCNL dei metalmeccanici preveda nulla del genere ma prova a procurarti il testo aggiornato del contratto.

fabio80
16-06-2007, 14:45
da quanto letto su una discussione simile qua in sezione, non ti spetta nulla. ti rimborsano le spese, il viaggio, ma nessun "risarcimento pro sbattimento"

a meno che tu non vada in posti impossibili tipo il solito northern ma lui è un caso a parte:fagiano:

screttiu
16-06-2007, 21:10
da quanto letto su una discussione simile qua in sezione, non ti spetta nulla. ti rimborsano le spese, il viaggio, ma nessun "risarcimento pro sbattimento"

a meno che tu non vada in posti impossibili tipo il solito northern ma lui è un caso a parte:fagiano:

si credo sia cosi', vabbe ci si guadagnera a livello di c.v almeno....che dite?

un altra cosa...per gli spostamenti mi pare ovvio si usi un mezzo aziendale no?Cmq sono solo info niente di definitivo, tutt altro

LukeNuke
16-06-2007, 23:32
Le trasferte sono interamente pagate, nel mio caso ma cio' comporta che:

- tutto ciò che spendi , tieni lo scontrino e te lo rimborsano con nota spese. Se devi andare all'estero (vedi aerei, albego ecc) puoi chiedere un anticipo (es: ti danno 3000 euro prima di partire, poi ti metti a posto dopo con la nota spese se gliene devi o te ne devono).

- Non hai pagato niente più che una giornata in sede. Di fatto lavori in un altro luogo.

-Le ore fatte di viaggio vengono pagate un 50-75 % in più di quelle di lavoro, ma ora non ricordo di preciso.

screttiu
17-06-2007, 10:58
Le trasferte sono interamente pagate, nel mio caso ma cio' comporta che:

- tutto ciò che spendi , tieni lo scontrino e te lo rimborsano con nota spese. Se devi andare all'estero (vedi aerei, albego ecc) puoi chiedere un anticipo (es: ti danno 3000 euro prima di partire, poi ti metti a posto dopo con la nota spese se gliene devi o te ne devono).

- Non hai pagato niente più che una giornata in sede. Di fatto lavori in un altro luogo.

-Le ore fatte di viaggio vengono pagate un 50-75 % in più di quelle di lavoro, ma ora non ricordo di preciso.

ok....quindi immagino che se ci si sposti in italia o cmq vicino si usi la macchina aziendale ...
la cosa delle ore di viaggio non la sapevo....

attendo ancora info ragazzi

LukeNuke
17-06-2007, 14:05
Si, puoi usare la tua macchina o quella aziendale:

Macchina tua: rimborsi ACI:di fatto ci guadagni e parecchio coi rimborsi ma gli incidenti sono a tuo rischio e pericolo.

Macchina aziendale: di fatto tutti usano le macchine aziendali. HAi la casco e carta carburanti, quindi non devi assolutamente anticipare nulla. Se te la rigano in autogrill non hai grane.

screttiu
17-06-2007, 14:16
ma la mia non ci penso neanke ad usarla, non me l hanno chiesto neanke al colloquio se sono automunito a dir la verita..

MrAsd
17-06-2007, 14:21
-Le ore fatte di viaggio vengono pagate un 50-75 % in più di quelle di lavoro, ma ora non ricordo di preciso.

Sicuro che sia nel ccnl dei metalmeccanici e non sia invece una policy interna della tua azienda? Chiedo perche' ci sono aziende che si aspettano che le ore di viaggio siano fatte in aggiunta alle 8 ore lavorative ma ovviamente si rifiutano di considerarle straordinario... :rolleyes:


Macchina tua: rimborsi ACI:di fatto ci guadagni e parecchio coi rimborsi ma gli incidenti sono a tuo rischio e pericolo.


non sono d'accordo ;) Ci guadagni se si tratta di trasferte brevi e saltuarie, quando diventano abbastanza frequenti, il rimborso copre a malapena l'usura delle componenti meccaniche dell'auto. Secondo me l'auto aziendale è sempre la scelta migliore tranne quei casi in cui per motivi logistici sarebbe meglio partire da casa propria ;)

screttiu
17-06-2007, 14:26
Sicuro che sia nel ccnl dei metalmeccanici e non sia invece una policy interna della tua azienda? Chiedo perche' ci sono aziende che si aspettano che le ore di viaggio siano fatte in aggiunta alle 8 ore lavorative ma ovviamente si rifiutano di considerarle straordinario... :rolleyes:



non sono d'accordo ;) Ci guadagni se si tratta di trasferte brevi e saltuarie, quando diventano abbastanza frequenti, il rimborso copre a malapena l'usura delle componenti meccaniche dell'auto. Secondo me l'auto aziendale è sempre la scelta migliore tranne quei casi in cui per motivi logistici sarebbe meglio partire da casa propria ;)

interessante...per quanto riguarda le ore di viaggio...be siccome hanno cantieri in tutto il mondo se io vado 2 giorni a New York non posso contarmi in due giorni solo 16 ore canoniche di lavoro dato che si sommano almeno altre 20 ore tra viaggio ecc....quelle in un modo o nell altro devono essere pagate, vado a Manchester e ci metto 4 ore tra andata e ritorno? be devono essere pagate presumo no?


per quanto riguarda il discorso auto...sono d accordo, la mia non la uso di sicuro

fabio80
17-06-2007, 14:29
non credo tu possa rifiutarti di usare l'auto a fronte di un rimborso chilometrico

screttiu
17-06-2007, 14:33
non credo tu possa rifiutarti di usare l'auto a fronte di un rimborso chilometrico

posso rifiutarmi di siglare il contratto quello si :D

del rimborso chilometrico me ne infischio, ci sono gomme, danni da calcolare ecc...

fabio80
17-06-2007, 14:35
posso rifiutarmi di siglare il contratto quello si :D

del rimborso chilometrico me ne infischio, ci sono gomme, danni da calcolare ecc...

nel rimborso c'è computato tutto, almeno in teoria

resta il fatto che io non userei MAI la mia auto per lavoro, a parte eventi straordinari

informati bene prima di firmare

screttiu
17-06-2007, 14:37
nel rimborso c'è computato tutto, almeno in teoria

resta il fatto che io non userei MAI la mia auto per lavoro, a parte eventi straordinari

informati bene prima di firmare

completamente d'accordo con te.

e poi queste sono cmq solo info, non c'è niente almeno x ora, anzi tutt altro

LukeNuke
17-06-2007, 16:07
Sicuro che sia nel ccnl dei metalmeccanici e non sia invece una policy interna della tua azienda? Chiedo perche' ci sono aziende che si aspettano che le ore di viaggio siano fatte in aggiunta alle 8 ore lavorative ma ovviamente si rifiutano di considerarle straordinario... :rolleyes:



non sono d'accordo ;) Ci guadagni se si tratta di trasferte brevi e saltuarie, quando diventano abbastanza frequenti, il rimborso copre a malapena l'usura delle componenti meccaniche dell'auto. Secondo me l'auto aziendale è sempre la scelta migliore tranne quei casi in cui per motivi logistici sarebbe meglio partire da casa propria ;)

Un po' di chiarezza.

1) Il CCNL non credo preveda rimborsi per i viaggi. Sono policy interne.

2)Perfettamente ragione, solo un pazzo usa l'auto propria. Ti dico che da NOI è una scelta, ma di fatto nessuno si sogna di usare la propria (vedi gomme, sbattimenti in casi di tamponamento ecc...).
Conosco gente in azienda che si è fatta portare via metà auto da un tram.... pazienza , con la casco no problem! Tamponi con torto? c'e' la casco.... sembrano cavolate, ma se inizi a fare qualche viaggio ti rendi conto che la tua auto non la userai mai.

Northern Antarctica
17-06-2007, 18:44
da quanto letto su una discussione simile qua in sezione, non ti spetta nulla. ti rimborsano le spese, il viaggio, ma nessun "risarcimento pro sbattimento"

la discussione era questa

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1477860

a meno che tu non vada in posti impossibili tipo il solito northern ma lui è un caso a parte:fagiano:

vabbé ma io lavoro anche più ore, in cantiere in genere è 60 a settimana :fagiano:

nel rimborso c'è computato tutto, almeno in teoria

resta il fatto che io non userei MAI la mia auto per lavoro, a parte eventi straordinari

informati bene prima di firmare

Il rimborso chilometrico è dell'ordine dei 50 cent/km. Milano-Torino a/r sono 150 Euro netti. In alcuni casi può convenire (come capitò a me con la vecchia Renault 5, da Roma in Polonia a/r e sei mesi in loco :D ) anche perché l'azienda, se vai con la tua auto, ti stipula una polizza casco.

screttiu
17-06-2007, 18:58
questi hanno come obiettivo anke quello di mandare il candidato ovunque nel mondo a seguire il cantiere per massimo 2 o3 gg di trasferta (per es ora ne hanno a New York e Manchester), l'azienda è piccola 30 persone, fanno controsoffitti e pareti mobili per ambienti sterlizzati in campo farmaceutico , chimico ecc...mi han detto 1 o max 2 trasferte per mese...poi vabbe anke in Italia non sempre estero

ora vedremo come si muovno le cose, certo che il fatto di gestire tutto tu a 2 o 3 000 km da casa e trattare la commessa coi clienti mi fa un po cagare adosso, cmq ora ho altri colloqui vediamo..

ah chiaramente essendo aizenda piccola, si fa di tutto, dal prendere le misure in cantiere, all' officina per imparare i particolari....
anke se la mansione ovviamente è di disegnatore cad