PDA

View Full Version : Come si gestiscono i tipi di file (Estensioni)?


panella.e
15-06-2007, 19:10
Ho notato una cosa un po' subdola: in xp per visualizzare le associazioni dei programmi ai tipi di file bisognava andare nelle opzioni della cartella in qualsiasi finestra di explorer, in vista invece non sono più li ma dopo una lunga ricerca le ho trovate nel panello di controllo nei "Programmi predefiniti" -> "Associa tipo di file o un protocollo ad un programma".
La cosa che però ancora non mi torna è che in xp una volta editata un'estensione si aveva a disposizione una serie di opzioni oltre al programma predefinito per aprirla, ad esempio c'era tutta una parte sul DDE e in più era possibile aggiungere comandi come "Stampa", "Modifica", ecc. mentre ora è possibile scegliere unicamente il programma predefinito. Dove sono andate a finire queste configurazioni?

Pandrin2006
15-06-2007, 20:13
Ora sono tutte riunite nella funzione Apri con del menù contestuale in esplora risorse, cioè con click tasto destro del mouse su un file, scegli con quali programmi aprire un certo tipo di file (puoi decidere di salvare l'impostazione cioè cambiare l'associazione) e poi automaticamente ti rimane nel menù contestuale una cronologia dei programmi che avevi aperto in precedenza e quindi in pratica hai una lista di programmi da usare per uno stesso tipo di file. Per esempio se in precedenza hai aperto una immagine .jpg con il "Adobe Photoshop" e con il "Visualizzatore immagini" ti ritroverai questi 2 programmi nel menù contestuale di Apri con; se dal menù contestuale scegli "Adobe Photoshop" vuol dire che modifichi quel file (vecchia funzionalità "Modifica"), se scegli il visualizzatore immagini lo apri e basta (funzionalità "Apri").
In pratica la funzione Apri con ti crea in automatico dei menù contestuali personalizzati diversi per ciascun tipo di file.