PDA

View Full Version : CANON POWERSHOT A 430


gianlucab70
15-06-2007, 18:19
:help: MI POTRESTE AIUTARE A SCARICARE LE FOTO DALLA FOTOCAMERA AL PC?--
IN ALTRE PAROLE QUANDO LA COLLEGO MI RICONOSCE TRANQUILLAMENTE IL DISPOSITIVO MA PROBABILMENTE NON MONTA IN AUTOMATICO LA SCHEDA DI MEMORIA DELLA FOTOCAMERA . HO PROVATO A CONTROLLARE IN /DEV MA NON RIESCO A TROVARE IL DISPOSITIVO E QUINDI NON SO QUALE MONTARE ---
GRAZIE A TUTTI---:muro: :muro: :muro:

emmedi
16-06-2007, 12:42
Che distribuzione usi? Che gestore del desktop?

WebWolf
17-06-2007, 07:24
:help: MI POTRESTE AIUTARE A SCARICARE LE FOTO DALLA FOTOCAMERA AL PC?--
IN ALTRE PAROLE QUANDO LA COLLEGO MI RICONOSCE TRANQUILLAMENTE IL DISPOSITIVO MA PROBABILMENTE NON MONTA IN AUTOMATICO LA SCHEDA DI MEMORIA DELLA FOTOCAMERA . HO PROVATO A CONTROLLARE IN /DEV MA NON RIESCO A TROVARE IL DISPOSITIVO E QUINDI NON SO QUALE MONTARE ---
GRAZIE A TUTTI---:muro: :muro: :muro:

1) La netiquette dei forum suggerirebbe di non scrivere maiuscolo, perchè equivale ad urlare.

2) Se non hai dischi scsi, la fotocamera è vista come una pen drive, cioè sarà sda1 (in caso di dischi scsi dovrai scegliere sdb1, sdc1 ecc).

Se non vien montato in automatico, basta aprire un terminale ed eseguire le seguenti operazioni:
- creare la cartella in /mnt
- montare la fotocamere nella cartella appena creata
- navigare nel file system con qualunque file manager fino alla cartella creata.

In breve i comandi (si assume che la fotocamera sarà montata in una cartella che chiameremo foto):

mkdir /mnt/foto
mount /dev/sda1 /mnt/foto

(per controllare che tutto si sia svolto correttamente:)

cd /mnt/foto
ls -al

dovrebbe visualizzarsi l'elenco dei files presenti.
Ora basta aprire un file manager e andare in /mnt/foto e visualizzarle.

A secondo dell'account o dei privilegi potrebbe essere necessario eseguire i comandi di cui sopra come utente root.

gianlucab70
17-06-2007, 15:42
---utilizzo opensuse con kde...
controllando in /dev non esiste nessun device sda, sda1 ecc. ecc.
ciò che mi hai postato l'ho gia messo in pratica utilizzando un lettore esterno usb
di floppydisk ed in effetti in /dev mi ritrovo il device /sda e quindi sono riuscito a montarlo con la consueta procedura.
posso dirti che quando collego la fotocamera nell'interfaccia grafica mi parte konqueror rilevandomi la directory /media/camera con icona di fotocamera con la scritta usb imaging interface, allora provo ad aprire i file ma mi dice "impossibile leggere il file, errore non specificato"..
utilizzando la shell controllo (con privileggi di root) in /dev sia prima che dopo il collegamento della fotocamera con ls -a ....
c'è la differenza di un device che non so quale sia.
probabilmente, ma non sono sicuro ,riuscendo a trovarlo potrei successivamente provare a montarlo..
dovrebbe esserci un comando da shell che fa la differenza di ls -a prima e dopo il collegamento----

potreste aiutarmi?
Grazie a presto

WebWolf
17-06-2007, 17:08
Dimenticati di /dev.
Lì non ci devi andare.

Fai un ls -al di /media/camera e vediamo che succede.

Aggiunta:

dopo aver 'pluggato' la macchina, fai da console un ls -l /dev/sd* che magari ha un'altra lettera.

gianlucab70
17-06-2007, 17:36
-----Allora la dir /media/camera me la da solo come interfaccia grafica ...
Quando uso la shell la sotto dir /camera non esiste..
e dando ls -al di /media mi da solo ., .., floppy (che l'hò creata io per visualizzare i floppy con un dispositivo che ti dicevo in precedenza), .ha1-mtab e .ha1-mtab-lock (di colore rosso).......
il tutto sempre da root!
A dimenticavo come ti dicevo prima in /dev non trovo nessun sd*

WebWolf
17-06-2007, 18:10
Se metti una chiavetta usb la vedi senza problemi ?

Io ho una olympus E-1, ma sulla suse (ho la 10.0 ancora) accedo alla SD senza problemi.

Prova a salvare in un file di testo il contenuto di /dev prima e dopo l'inserimento, poi li confronti.

Fai: ls -al /dev >> /home/[tuonome]/nomefile

le '>>' mandano l'output su file (se lo sapevi scusa per la spiegazione).

gianlucab70
17-06-2007, 18:47
Allora le chiavette usb me le monta in automatico e non ho alcun problema...
la stessa SD card tramite un adattatore usb me la monta in automatico senza problemi----e volendo adesso che la posseggo posso benissimo toglierla dalla
fotocamera ed inserirla nell'adattatore per visualizzare le foto ...però la curiosità di risolvere l'enigma rimane..----
adesso vado a provare e ti faccio sapere
ps grazie del consiglio della redirezione dell'output >>----
---

Ma cmq come faccio poi a confrontare i file?----senza per cosi dire spuntarli uno ad uno----dovrebbe esserci un qualche comando di confronto file--a presto

red.hell
17-06-2007, 19:20
non uso ne linux ne fotocamere canon ma forse ho la risposta :D

se non ricordo male anche su win le canon sono rognose perchè non possono essere riconosciute in automatico come hd esterno, ma necessitano del programma specifico di gestione.

ho paura che il problema si presenti anche per il pinguino. ho dato un'occhiatina sul sito canon ma non ci sono software per fotocamere per linux, solo software per stampanti.

spero di esserti stato utile ;)

gianlucab70
17-06-2007, 20:15
---Negativo con win me la riconosce subito e mi fa scaricare tutte le foto
il tutto senza installare alcun software, semplicemente collegando il cavetto usb!!!!!!!!!!!!! mah chissà !!

gianlucab70
17-06-2007, 20:28
----A titolo di curiosità RedHell tu dici che non usi linux eppure hai 2187 post---
sembrerebbe una contraddizione non credi!?

red.hell
17-06-2007, 20:49
----A titolo di curiosità RedHell tu dici che non usi linux eppure hai 2187 post---
sembrerebbe una contraddizione non credi!?

e perchè? :confused:

non è una zona riservata questa, il contapost va su anche da altre parti, e non è un forum solo di linux

è da qualche tempo che seguo molto queste sezioni linux perchè voglio installarlo a breve (appena finiscono di tartassarmi con gli esami :muro: :muro: :muro: ), oltre a dovermi comprare un hd nuovo perchè sul mio sono ai limiti di spazio...

le notizie sulla canon non rilevata in automatico da win le ho lette in Fotografia Digitale (ma a quanto pare non sono esatte e me ne scuso)

e scusate tutti per il piccolo OT

e-Tip
17-06-2007, 21:13
Potresti sempre usare gphoto2 per scaricarti le foto dalla macchina... unica accortezza e che devi mettere la macchina in modalita PTP..
http://www.gphoto.org/proj/libgphoto2/support.php qua una lista di camere supportate

Hal2001
02-05-2009, 22:15
Riprendo questa discussione dperché proprio con una Canon PowerShot A60 non riesco a farla vedere ne da Picasa, e nemmeno accedendo al dispositivo una volta che è stato montato..
Con f-spot invece tutto ok. Il punto è che vorrei usare altri programmi, cosa posso fare? Grazie anticipatamente.

Hal2001
02-05-2009, 22:17
L'errore che mi da provando ad accedere alla directory montata è questo:
Impossibile mostrare tutto il contenuto di «Canon, Inc. PowerShot A60 (ptp)»: Recupero dell'elenco cartelle non riuscito: -111: nome file non valido

Hal2001
03-05-2009, 12:03
Up!