View Full Version : Foto a teatro
Ieri sera ho provato a fare alcune foto durante uno spettacolo teatrale....
Delle 60 e più foto che ho fatto se en sono salvate solo 6 però, non so perchè, alcune non mi convincono al 100%....
1) mossa-sfuocata?
http://ic3.deviantart.com/fs17/f/2007/166/1/7/Il_mago_di_Oz_2_by_nucciz.jpg
2)
http://fc01.deviantart.com/fs17/f/2007/166/3/e/Mago_Di_Oz_3_by_nucciz.jpg
3)ho tagliato la foto in formato quadrato per far cojncidere lo sguardo con l'angolo inferiore destro...ma c'è ugualmente troppo nero?
http://fc01.deviantart.com/fs18/f/2007/166/b/9/Il_mago_di_Oz_4_by_nucciz.jpg
4)è una di quelle che mi piace di più
http://ic3.deviantart.com/fs18/f/2007/166/3/2/Mago_Di_Oz_5_by_nucciz.jpg
5)anche questa non mi dispiace
http://fc01.deviantart.com/fs17/f/2007/166/f/8/Mago_Di_Oz_6_by_nucciz.jpg
6)forse un po storta...
http://ic1.deviantart.com/fs17/f/2007/166/7/5/Mago_Di_Oz_by_nucciz.jpg
Beh al solito....consigli, critiche? :D
code010101
15-06-2007, 18:17
ciao Nucci,
ti dico quello che mi viene in mente, anche se non ho mai scattato in teatro
1) io propenderei più per il micromosso per il viso, che tempi hai usato?
2) questa è quella che mi piace di più molto simpatica ;)
3) mi dice molto poco in realtà, anche se lo sguardo va verso l'angolo,
cmq l'idea del taglio era carina,
4) scusa, ma questa non mi piace proprio, troppe cose tagliate...
5) mi piace molto, con la parte dx che sfuma nel nero,
6) bella anche questa!
alcune sono un po' piccole per capire se sono ben definite,
comunque mi piacciono :)
potresti provare ad usare la maschera di contrasto
per aumentare la nitidezza.
bye, Ste
Purtroppo in quanto a nitidezza sono un po scarse...ho usato iso 1600 e tempi di scatto da 1/20 a 1/40 con apertura costante a f/4,5.
Adesso ingrandisco un po le foto un po più piccole...
Un po' tutte, quale piu' quale meno, soffronno di un wb non azzeccatissimo, da cui la presenza di una dominante gialla.
La 5 e la 6 sono quelle che mi piacciono di +, la 5 soprattutto.
Purtroppo in quanto a nitidezza sono un po scarse...ho usato iso 1600 e tempi di scatto da 1/20 a 1/40 con apertura costante a f/4,5.
Adesso ingrandisco un po le foto un po più piccole...
1/20, 1/40 sono lunghetti: se, come immagino hai usato una lunghezza focale > 50mm, hai costantemente lavorato in zona rischio.
Un consiglio - una delle poche cose che fin'ora ho imparato :D - che ripeto e': visto che scatti in digitale, quando i tempi di scatto sono troppo lunghi, puoi sottoesporre fra i 2/3 ed i 4/3 stop e poi compensare in pp con il computer.
1/20, 1/40 sono lunghetti: se, come immagino hai usato una lunghezza focale > 50mm, hai costantemente lavorato in zona rischio.
Un consiglio - una delle poche cose che fin'ora ho imparato :D - che ripeto e': visto che scatti in digitale, quando i tempi di scatto sono troppo lunghi, puoi sottoesporre fra i 2/3 ed i 4/3 stop e poi compensare in pp con il computer.
Si ho provato a fare qualche scatto sotto-esposto...però probabilmente non mi sono applicato molto, non mi sono nemmeno perso ad upparli :D
Cmq usavo un obbiettivo Macro 28-85 Nikkor...avevo anche a disposizione uno zoom 70-210 ma era troppo ingombrante e le persone sedute dietro di me si lamentavano :doh:
Come potrei fare ad attenuare leggermente quella dominante gialla?
Come potrei fare ad attenuare leggermente quella dominante gialla?
Dipende se sei solito fare post-processing ed eventualmente quale programma usi. Con software come Lightroom o Aperture esiste la funzione apposita "Bilanciamento del bianco", che puo' lavorare in due modalita': 1) selezioni la temperatura di colore della luce che illumina la scena e la tinta; 2) selezioni una zona che dovrebbe, a tua memoria, essere di colore grigio, ed il programma automaticamente calcola la temperatura colore e tinta.
Photoshop non so se abbia una funzione simile :confused:
io ho a dispozione la suite photoshop...ho visto che c'è la correzione del gamma..però nn mi soddisfa a pieno
io ho a dispozione la suite photoshop...ho visto che c'è la correzione del gamma..però nn mi soddisfa a pieno
No, non e' quella la funzione che dicevo io.
Ora che mi viene in mente, il plug-in Adobe Camera RAW potrebbe darti la possibilita' di bilanciare il bianco.
code010101
15-06-2007, 19:09
in foto-sciò-pussa-via, vai su image -> adjustments -> color balance
e muovi a mano i tre cursori RGB
oppure vai su -> match colors e spunti "neutralize"
in italiano non so, ma non dovresti faticare a trovarli.
Ste
... altrimenti c'è un plugin della PictoColor (iCorrect EditLab) fatto all'uopo
Mi piace molto la n.1.
Per l'attrice ben inquadrata, che riempie il fotogramma e, anzi sembra sorreggerlo con le mani. Il micromosso non mi disturba più di tanto in questo caso.
Simpatica e interessante come illuminazione anche la n.5
Per correggere la dominante (anche se in realtà la tonalità calda non mi dispiace e rende l'atmosfera del teatro), potresti usare in photoskiop Image - Adjust - "Photo Filter".
Hai tutti i filtri colorati per correggere la foto.
Ciao!
Raff
Proprio eliminarla no...in questi giorni se ho un po di tempo provo a modificare alcune e foto...e se vale la pena le posto :P
homeless in rome
18-06-2007, 11:21
uffa....in generale non mi piaciono tanto, mi dispiace, è una delle mie storie preferite.
tra tutte preferisco la due...non so se la scena è la stessa, ma l'immaggine è uguale al film, quando sono tutti impauriti, prima che dorothy gli fa capire i loro valori....e la 6.
quella che mi piace di meno la tre...capisco, il motivo del taglio, ma il punto di forza della piccola dorothy, sono le scarpine rosse (e il cagnolino totò), e non ci sono nella foto...:cry: :cry: sigh sigh!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.