View Full Version : Armor SWA vs Stacker 810 chi vincerà alloggio pagato a casa mia^^?
Salve a tutti e scusate il tono un po' ironico del post... Attualmente ho un Chieftec Dragon Full Tower, mi piacciono i case molto spaziosi e per la nuova configurazione pensavo di sostituirlo con uno dei seguenti fuoriclasse:
Thermaltake Armor SWA (silver-alluminio)
Coolermaster Stacker 810 (silver e...)
(li ho trovati entrambi sui 160-170€ online - se qualcuno sapesse indicarmi shop che abbiano prezzi migliori riguardo a case e alimentatori possono dirmelo via PM)
Gironzolando un po' per il web ho notato nelle varie recensioni pareri discordanti, mi appello quindi alla grande comunità per avere da voi fortunati possessori di questi gioielli un parere derivante dall'esperienza diretta.
HARD DISK (attualmente ne monto 4 e prevedo di aggiungerne un altro alla mia futura configurazione)
Maneggio spesso con gli hard disk e quindi per me è abbastanza importante averne facile accesso. A quanto ho potuto leggere i cestelli per gli HD sono un po' croce e delizia di entrambi i modelli; quello dello STACKER è robusto e ammortizzato con cuscinetti in gomma per ridurre le vibrazioni ma, sembra, davvero inaccessibile; il cestello dell'ARMOR è in alluminio e tiene separati i vari HD, questo case presenta inoltre un comodissimo cestello posteriore di facile strazione, tuttavia non presenta alcun tipo di prevenzione contro le vibrazioni ed inoltre sembra sia di fattura non allineata col resto del case (decisamente inferiore)
ALIMENTATORE
Lo spazio dedicato agli hard disk l'ARMOR lo va a pescare sottraendo aria all'alimentatore che sembra essere stipato in una vera e propria cella, inoltre la ventola dell'ali è quasi a diretto contatto col cestello (che ricordiamo è dotato di ventola in aspirazione non in immissione, quindi il raffreddamente non è proprio ottimale). Lo STACKER invece adotta la soluzione che più ADORO, l'alimentatore nella parte bassa del case (usando aria e non liquido non ho mai usato quella parte del case) che consente di avere ampi spazi per tutto il resto nella parte superiore.
PERIFERICHE OTTICHE e ACCESSORI
Mentre nell'ARMOR (che purtroppo ha solo 2 USB superiori... fossero state 4 sarebbe stato meglio) il sistema di ancoraggio sembra essere molto efficace, altrettanto non può dirsi dello STACKER (che ha una dotazione di porte davvero completissima), sembra infatti che le unità montate abbiano il brutto vizio di ballare un po' troppo e in un case di tale fattura questa cosa è abbastanza grave.
TIRIAMO LE SOMME
"MA che vuole questo?" starete dicendo voi.... vorrei sapere se le cose da me riportate corrispondono a verità o meno, vorrei che i possessori di questi case potessero darmi le loro impressioni dal vivo e confermare, o smentire (in bene o in male), quanto da me riportato qui sopra.
Grazie della collaborazione a tutti (e fu così che il post rimase vuoto) a ciao^^
un case vale l'altro..... quello della thermaltake è piu bello secondo me per il resto è uguale contano solo gusti personali e se sei disposto a sborsare cifre elevate per un case piu bello . A finale sio riduce in questo forse è per questo che è rimasto vuoto :)
@mattste
15-06-2007, 20:09
io ho un kandalf ed e senza dubbio ottimo...forse un po troppo tamarro:D :D(kandalf=armor con paratia frontale diversa)
indubbiamente è una questione di scelte però se potessi avere uno stacker con l'accessibilità ai dischi come l'armor e che non abbligasse alla scelta tra ventola laterale e plexy non ci penserei un minuto...
Salve a tutti e scusate il tono un po' ironico del post... Attualmente ho un Chieftec Dragon Full Tower, mi piacciono i case molto spaziosi e per la nuova configurazione pensavo di sostituirlo con uno dei seguenti fuoriclasse:
Thermaltake Armor SWA (silver-alluminio)
Coolermaster Stacker 810 (silver e...)
(li ho trovati entrambi sui 160-170€ online - se qualcuno sapesse indicarmi shop che abbiano prezzi migliori riguardo a case e alimentatori possono dirmelo via PM)
Gironzolando un po' per il web ho notato nelle varie recensioni pareri discordanti, mi appello quindi alla grande comunità per avere da voi fortunati possessori di questi gioielli un parere derivante dall'esperienza diretta.
HARD DISK (attualmente ne monto 4 e prevedo di aggiungerne un altro alla mia futura configurazione)
Maneggio spesso con gli hard disk e quindi per me è abbastanza importante averne facile accesso. A quanto ho potuto leggere i cestelli per gli HD sono un po' croce e delizia di entrambi i modelli; quello dello STACKER è robusto e ammortizzato con cuscinetti in gomma per ridurre le vibrazioni ma, sembra, davvero inaccessibile; il cestello dell'ARMOR è in alluminio e tiene separati i vari HD, questo case presenta inoltre un comodissimo cestello posteriore di facile strazione, tuttavia non presenta alcun tipo di prevenzione contro le vibrazioni ed inoltre sembra sia di fattura non allineata col resto del case (decisamente inferiore)
ALIMENTATORE
Lo spazio dedicato agli hard disk l'ARMOR lo va a pescare sottraendo aria all'alimentatore che sembra essere stipato in una vera e propria cella, inoltre la ventola dell'ali è quasi a diretto contatto col cestello (che ricordiamo è dotato di ventola in aspirazione non in immissione, quindi il raffreddamente non è proprio ottimale). Lo STACKER invece adotta la soluzione che più ADORO, l'alimentatore nella parte bassa del case (usando aria e non liquido non ho mai usato quella parte del case) che consente di avere ampi spazi per tutto il resto nella parte superiore.
PERIFERICHE OTTICHE e ACCESSORI
Mentre nell'ARMOR (che purtroppo ha solo 2 USB superiori... fossero state 4 sarebbe stato meglio) il sistema di ancoraggio sembra essere molto efficace, altrettanto non può dirsi dello STACKER (che ha una dotazione di porte davvero completissima), sembra infatti che le unità montate abbiano il brutto vizio di ballare un po' troppo e in un case di tale fattura questa cosa è abbastanza grave.
TIRIAMO LE SOMME
"MA che vuole questo?" starete dicendo voi.... vorrei sapere se le cose da me riportate corrispondono a verità o meno, vorrei che i possessori di questi case potessero darmi le loro impressioni dal vivo e confermare, o smentire (in bene o in male), quanto da me riportato qui sopra.
Grazie della collaborazione a tutti (e fu così che il post rimase vuoto) a ciao^^
Che modello esatto, intendi come SWA?
Di mio e limitatamente ai due modelli da te te citati, direi 810... ma valuta anche l'STC-T01.
f_tallillo
15-06-2007, 22:17
Da ex possessore dello stacker non posso che consigliartelo(iniziava a starmi stretto).
L'armor l'ho provato ma non mi ha convinto molto.
P.S. Per la questione HD: sullo stacker sono rafreddati meglio e ammortizzati un pochino, ma smanettarci dietro è un vero inferno! lol
Per il gioco dei bay è vero. Io non le ho mai usate le slitte, ho sempre usato le classiche viti per fissare i lettori e le altre menate.
@gremino: Intendo l'armor full tower in alluminio colore silver, originariamente ho preso in considerazione il T01 ma paragonato all'810 non c'è storia... di 2 alimentatori non me ne faccio nulla, mettendolo sotto lo scomparto superiore va solo a fregare spazio a tutto il resto... indi se devo scegliere uno stacker meglio l'810 (830 ad esempio non mi piace...)
@f_tallillo: azz e se uno stacker ti andava stretto adesso cos'hai preso un TT Mozart TX ? :D
@gremino: Intendo l'armor full tower in alluminio colore silver, originariamente ho preso in considerazione il T01 ma paragonato all'810 non c'è storia... di 2 alimentatori non me ne faccio nulla, mettendolo sotto lo scomparto superiore va solo a fregare spazio a tutto il resto... indi se devo scegliere uno stacker meglio l'810 (830 ad esempio non mi piace...)
Allora se puoi fare a meno della predisposizione per due ali e per la cross, direi 810.
P.S. Il box dell'ali superiore (su T01) può essere sbarcato/rimontato all'occorrenza e la predisposizione per la cross fan (foro) può divenire sempre utile (sia per il montaggio della fan stessa che per il passaggio/sistemazione di cavi/cablaggi)...
se il box superiore può essere smontato allora sicuramente punterei più sul T01 che sull'810, altra cosa che però mi da da pensare (oltre alla confermata inaccessibilità dei dischi) è la scelta obbligata tra finestra (bella e spaziosa devo dire) o la ventola laterale (tutta quella griglia per ospitare una misera 8x8??) che di questi tempi, con dissipatori abnormi e schede video che scaldano un botto mi sembra una cosa quasi obbligata...
D'altro canto l'armor consente di scegliere tra finestra (articolata ma meno spaziosa) e ampissima ventola 250mm con fenestratura ridotta (ma pur sempre presente)
Qualcuno con HW recente e stacker con finestra sa dirmi se con un sistema (adeguatamente... tipo zalman + 120 in e 120 out) raffreddato ad aria si sente la mancanza della ventola laterale?
se il box superiore può essere smontato allora sicuramente punterei più sul T01 che sull'810, altra cosa che però mi da da pensare (oltre alla confermata inaccessibilità dei dischi) è la scelta obbligata tra finestra (bella e spaziosa devo dire) o la ventola laterale (tutta quella griglia per ospitare una misera 8x8??) che di questi tempi, con dissipatori abnormi e schede video che scaldano un botto mi sembra una cosa quasi obbligata...
D'altro canto l'armor consente di scegliere tra finestra (articolata ma meno spaziosa) e ampissima ventola 250mm con fenestratura ridotta (ma pur sempre presente)
Qualcuno con HW recente e stacker con finestra sa dirmi se con un sistema (adeguatamente... tipo zalman + 120 in e 120 out) raffreddato ad aria si sente la mancanza della ventola laterale?
io ho un sistema su stacker STC-01 a liquido e non fa una piega...si raffredda tutto benissimo :)
ad aria mi disse un ragazzo tempo fà che dal suo classico case allo stacker sono cambiati ben 15°c quindi fà te :D
io consiglio stacker :)
-ArtOfRight-
18-06-2007, 18:28
Stacker stc-01 (meglio dell'810);)
@ale83: comunque adesso ho un chieftec dragon tower con 5x 8x8 (2 frontali che soffiano sui cestelli, 2 in aspirazione sul retro e 1 laterale che soffia su processore e scheda grafica), sicuramente non passerei da un case di 2 lire ad uno di fascia alta^^
@-ArtOfRight-: noto che tutti si sono allineati in favore dello stacker... tuttavia specificarne le motivazioni di plauso (e magari anche i piccoli difetti) sarebbe molto apprezzato^^
Mi lascia parecchio spiazzato sta cosa dei cestelli... peccato che la CM si sia persa in un dettaglio così importante del case...
lordbertus
18-06-2007, 19:04
Io ho un Armor VA8000BWS, il modello nero (in acciao) finestrato.
E' veramente ottimo, e costa decisamente meno del silver. Qui in Italia l'ho trovato anche a 138€.
-ArtOfRight-
18-06-2007, 19:04
Come vedi dalla firma io sono un (felice) possessore di stacker, ma di un 830!
L'unico difetto (anzi: mancanza) che ho trovato al mio case è la possibilità di montare l'alimentatore nella parte bassa del case.
per questo ti consiglio l'stc-01: è il case che si presta meglio di qualunque altro a qualsiasi personalizzazione, compresa l'integrazione di un impianto a liquido (qua ti segnalo che l'810 è un po' meno flessibile rispetto alla prima versione).
Io mi sono orientato sull'830 per soli motivi estetici (se ti piace l'831 nuovo si trova a circa 190€, non molto di più di un stc-01)
L'unico difetto probabilmente sono le dimensioni veramente imponenti....
TI DO UN CONSIGLIO:
se hai 4 hd , prenditi una baia aggiuntiva se puoi.. altirmenti sentirai nonostante la ventola di raffreddamento posta davanti quanto ti si scioglie un dito se andrai a toccarla. esperienza personale. ora ho 2 baie con 2 dischi ciasciuna. sembrano quasi freddi.
-ArtOfRight-
19-06-2007, 15:54
TI DO UN CONSIGLIO:
se hai 4 hd , prenditi una baia aggiuntiva se puoi.. altirmenti sentirai nonostante la ventola di raffreddamento posta davanti quanto ti si scioglie un dito se andrai a toccarla. esperienza personale. ora ho 2 baie con 2 dischi ciasciuna. sembrano quasi freddi.
Quotissimo!
Sebbene li vendano come porta 4 hard disk ti sconsiglio di montarne più di 3, altrimenti i dischi si ritrovano praticamente a contatto gli uni con gli altri.
JJ McTiss
19-06-2007, 16:37
se il box superiore può essere smontato allora sicuramente punterei più sul T01 che sull'810, altra cosa che però mi da da pensare (oltre alla confermata inaccessibilità dei dischi) è la scelta obbligata tra finestra (bella e spaziosa devo dire) o la ventola laterale (tutta quella griglia per ospitare una misera 8x8??) che di questi tempi, con dissipatori abnormi e schede video che scaldano un botto mi sembra una cosa quasi obbligata...
D'altro canto l'armor consente di scegliere tra finestra (articolata ma meno spaziosa) e ampissima ventola 250mm con fenestratura ridotta (ma pur sempre presente)
Qualcuno con HW recente e stacker con finestra sa dirmi se con un sistema (adeguatamente... tipo zalman + 120 in e 120 out) raffreddato ad aria si sente la mancanza della ventola laterale?
Io sono da non molto tempo possessore di uno Stacker T-01 finestrato e devo dire che ne sono davvero soddisfattissimo.
X rispondere alla tua domanda, con la config che vedi in firma ho temperature di tutto rispetto: non supero i 40° con la mobo e non vado oltre i 45° coi core, con temperatura ambiente di circa 25° e Zalman a 1700rpm dopo 3 ore di Orthos...non male direi ;)
Inoltre ti posso dire che non sento minimamente la mancanza della ventola laterale, che non farebbe altro che rovinare il flusso (fronte ---> retro) generato da (Noctua S12 800 + 2*ventola originale stacher da 12cm downvoltate a 5v ---> Noctua S12 800 + 2*Noctua R8 in alto + alimentatore piazzato in basso).
Come ulteriore aspetto positivo ti posso dire che il sistema appena descritto oltre ad essere bello fresco e bene in mostra grazie alla generosa finestra in plexy è anche molto silenzioso...l'unico brusio che si sente è lo Zalman che a 1700rpm cmq 1 pò brontola :rolleyes:
f_tallillo
19-06-2007, 22:10
@gremino: Intendo l'armor full tower in alluminio colore silver, originariamente ho preso in considerazione il T01 ma paragonato all'810 non c'è storia... di 2 alimentatori non me ne faccio nulla, mettendolo sotto lo scomparto superiore va solo a fregare spazio a tutto il resto... indi se devo scegliere uno stacker meglio l'810 (830 ad esempio non mi piace...)
@f_tallillo: azz e se uno stacker ti andava stretto adesso cos'hai preso un TT Mozart TX ? :D
Eh, con tutto il popò di roba che ho mi andava davvero piccolo.
Mozart?!?!? Ma sei matto! :O
No no, non passo da un CM stacker ad un vigliacchissimo thermaltake.
E' come passare da una BMW ad un'alfaromeo!
Ho preso un lian-li, lo vedi in firma.
Comunque continuo a consigliarti lo stacker. Non te ne pentirai!!!!
Eh, con tutto il popò di roba che ho mi andava davvero piccolo.
Mozart?!?!? Ma sei matto! :O
No no, non passo da un CM stacker ad un vigliacchissimo thermaltake.
E' come passare da una BMW ad un'alfaromeo!
Ho preso un lian-li, lo vedi in firma.
Comunque continuo a consigliarti lo stacker. Non te ne pentirai!!!!
qui andiamo OT...ma comunque voglio difendere l'Alfa...f_tallillo non sbeffeggiarla così!;)
@ale83: comunque adesso ho un chieftec dragon tower con 5x 8x8 (2 frontali che soffiano sui cestelli, 2 in aspirazione sul retro e 1 laterale che soffia su processore e scheda grafica), sicuramente non passerei da un case di 2 lire ad uno di fascia alta^^
guarda te il mio 2° pc sta propio su un Chieftec Dragon Tower... :)
continuo a confermarti che secondo me lo stacker ha un buon sistema dei flussi :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.