cisc
15-06-2007, 16:26
ciao a tutti, devo rappresentare dei metadati tramite xml, in particolare nei metadati ho dei domini, e poi delle gerarchie sui domini, magari mi spiego meglio con un esempio:
dominio A: {a,b,c}
dominio B: {d,e,f}
quindi devo rappresentare delle gerarchie ad albero del tipo:
a
/ \
d f
cioè, il padre fa sempre parte del dominio A, e i figli sempre del dominio B, ovviamente le gerarchie non sono solo su 2 livelli, e ci possono essere anche più domini.
Sto cercando di utilizzare XML Schema per poter definire una grammatica generale che mi permetta di dare la possibilità di realizzare più file xml che definiscono i domini, e altrettanti che definiscono la gerarchi sui domini. L'idea che ho adesso è di fare il primo file xml come un XML Schema, che definisce i domini come tipi..e poi far riferimento a questo nell'altro che definisce la gerarchia, la cosa che non mi piace è il fatto di dover aggiungere la "prolissità" di XML Schema ad un file che dovrebbe essere facilmente modificabile, qualche suggerimento?
dominio A: {a,b,c}
dominio B: {d,e,f}
quindi devo rappresentare delle gerarchie ad albero del tipo:
a
/ \
d f
cioè, il padre fa sempre parte del dominio A, e i figli sempre del dominio B, ovviamente le gerarchie non sono solo su 2 livelli, e ci possono essere anche più domini.
Sto cercando di utilizzare XML Schema per poter definire una grammatica generale che mi permetta di dare la possibilità di realizzare più file xml che definiscono i domini, e altrettanti che definiscono la gerarchi sui domini. L'idea che ho adesso è di fare il primo file xml come un XML Schema, che definisce i domini come tipi..e poi far riferimento a questo nell'altro che definisce la gerarchia, la cosa che non mi piace è il fatto di dover aggiungere la "prolissità" di XML Schema ad un file che dovrebbe essere facilmente modificabile, qualche suggerimento?