PDA

View Full Version : Valanga di novità da Sony Ericsson


Redazione di Hardware Upg
15-06-2007, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/21585.html

Nuovi telefoni per tutti i gusti in arrivo da Sony Ericsson. Serie Walkman e Cyber-shot vedono importanti aggiornamenti, ma non mancano anche un paio di più semplici telefoni a conchiglia

Click sul link per visualizzare la notizia.

Freaxxx
15-06-2007, 16:37
Mi sa che il mio prossimo cell sarà un SONY-Ericsson ... addio NOKIA :rolleyes:

spero solo che costino il giusto o anche meno :sofico:

Sonny86
15-06-2007, 19:50
Mi sa che il mio prossimo cell sarà un SONY-Ericsson ... addio NOKIA :rolleyes:

Nokia? Quella roba esiste ancora? Mi ricordo il 3330 che quando cadeva a terra da 20cm esplodeva in 10 pezzi tra cover tastiera batteria e quant'altro. Poi tuttora i Nokia hanno una vita media di 4 mesi, poi crascha il sistema. Senza assumere posizioni fanboyistiche mi sento di dire che di cellulari ne ho provati di tutte le marche, e i sony ericsson sono i migliori. IMHO questi nuovi sono pure belli.

Dumah Brazorf
15-06-2007, 19:54
"Anche l'altro terminale della famiglia, il Sony Ericsson Z250i, punta a farsi notare per il suo stile. Particolare la finitura in metallo con integrate le icone che avvisano di chiamate perse, messaggi e presenza o meno della suoneria. É un telefono pensato senza fronzoli, adatto a chi ha necessità di poter telefonare E BASTA, potendo contare su connettività GSM/GPRS triband."


Oh mio Dio :eek: ho trovato il mio cellulare!!! :ave: :ave:

*Pegasus-DVD*
15-06-2007, 20:20
che spettacolo !!!!!!!!!!

ma cè gente che prende ancora nokia ? :D

MuckLuck
15-06-2007, 21:20
Il W960i è un mostro..!!!
Veramente sarà una bella battaglia, tra iphone, n95, p3600, e w960i... sono cellulari che se la giocano lì... ognuno ha una cosa diversa, ma sono tutti top gamma... questo nuovo sony ericsson è semplicemente favoloso... :sofico:

*Pegasus-DVD*
15-06-2007, 23:48
i 8GB di memoria !!!!!! touch screen e WI FI !!

ma ha il symbian ????

zago
16-06-2007, 08:29
Nokia? Quella roba esiste ancora? Mi ricordo il 3330 che quando cadeva a terra da 20cm esplodeva in 10 pezzi tra cover tastiera batteria e quant'altro. Poi tuttora i Nokia hanno una vita media di 4 mesi, poi crascha il sistema. Senza assumere posizioni fanboyistiche mi sento di dire che di cellulari ne ho provati di tutte le marche, e i sony ericsson sono i migliori. IMHO questi nuovi sono pure belli.


mai avuto un solo dei problemi da te descritti con un NOKIA ke in media mi durano 3 anni prima di rivenderli senza nessun difetto, gli aggiornamenti al firmware viene fatto apposta ma se nessuno lo fa è normale che un po' di problemi ci siano


che spettacolo !!!!!!!!!!

ma cè gente che prende ancora nokia ?


io e pure felicissimo possessore ne sono

zago
16-06-2007, 08:31
scusate l'italiano mi sono accorto solo dopo di aver scritto a schifo e pure alla formattazione non so cosa le sia successo

MuckLuck
16-06-2007, 09:48
Io i nokia gli ritengo ottimi cellulari, pensare che ho iniziato col primo 6600, e ci avevo messo pure il navigatore... era una novità assoluta...
Il fatto degli aggiornamenti è vero, la Nokia ne sforna tantissimi nella vita di un cellulare, quindi se non si aggiorna si resta un pò dietro... queto invece manca alla Sony Ericsson che ne sforna molti di meno aggiornamenti....
Cmq resta il fatto che questi nuovi Sony Ericsson sono una meraviglia...
Il w690i ha il sistema operativo Symbian 9.1 Uiq 3.0....

sohlex
16-06-2007, 15:58
Ho sia Nokia che Sony Ericsson e preferisco millemila volte il Nokia nonostante il design non sia dei migliori. Certo un bel cellulare da vedere è una soddisfazione in più, ma se poi devo bestemmiare sulle funzionalità allora non ne vale proprio la pena.
Gli unici Sony Ericsson che amo sono quelli dotati di Symbian, decisamentepiù flessibili rispetto agli altri fratellini :)
Non sono un Symbian fan boy, ma è l'unico sistema operativo per smartphone che mi soddisfa al momento (non ho provato Windows Mobile)

Gr8Wings
16-06-2007, 16:06
quote:
In arrivo per la fine dell'anno integra alcune funzionalità pensate per chi ascolta musica in movimento, tra cui un particolarissimo modo per passare al brano successivo: lo scuotimento del cellulare (funzione Shaker).
end quote

Si ma, LOL, se lo uso in moto a ogni buca cambia brano ????
:muro:

niko*
16-06-2007, 16:20
anche se ho comprato il K810, che è veramente un telefono STUPENDO...

mi sono innamorato del K850...è veramente una B-O-M-B-A come design...mi piace troppo!!

comunque Sony Ericsson rulez...è veramente il meglio per il mercato dei telefoni economici e funzionali...

niko*
16-06-2007, 16:22
Io i nokia gli ritengo ottimi cellulari, pensare che ho iniziato col primo 6600, e ci avevo messo pure il navigatore... era una novità assoluta...
Il fatto degli aggiornamenti è vero, la Nokia ne sforna tantissimi nella vita di un cellulare, quindi se non si aggiorna si resta un pò dietro... queto invece manca alla Sony Ericsson che ne sforna molti di meno aggiornamenti....
Cmq resta il fatto che questi nuovi Sony Ericsson sono una meraviglia...
Il w690i ha il sistema operativo Symbian 9.1 Uiq 3.0....

no, il fatto è che Sony Ericsson è nata molto prima di Nokia... anzi, diciamo che è nata proprio nel momento in cui Nokia andava più di tutti... infatti ha dovuto ingranare lentamente, con pochi modelli...
e in poco tempo è diventata una delle migliori case (beh, una coppia come sony ed ericsson è veramente un portento)...

ora si possono permettere di sfornare tanti modelli quanti vogliono :D

niko*
16-06-2007, 16:23
Ho sia Nokia che Sony Ericsson e preferisco millemila volte il Nokia nonostante il design non sia dei migliori. Certo un bel cellulare da vedere è una soddisfazione in più, ma se poi devo bestemmiare sulle funzionalità allora non ne vale proprio la pena.
Gli unici Sony Ericsson che amo sono quelli dotati di Symbian, decisamentepiù flessibili rispetto agli altri fratellini :)
Non sono un Symbian fan boy, ma è l'unico sistema operativo per smartphone che mi soddisfa al momento (non ho provato Windows Mobile)

beh, alla fine è la stessa cosa

c'è chi si lamenta perchè il software non è espandibile
e c'è chi si lamenta perchè il symbian è lento si blocca e prende virus...

quindi ognuno prende il telefono che preferisce!

niko*
16-06-2007, 16:23
quote:
In arrivo per la fine dell'anno integra alcune funzionalità pensate per chi ascolta musica in movimento, tra cui un particolarissimo modo per passare al brano successivo: lo scuotimento del cellulare (funzione Shaker).
end quote

Si ma, LOL, se lo uso in moto a ogni buca cambia brano ????
:muro:

penso che una persona con un minimo di cervello disattivi quella funzione in moto :stordita:

Fl1nt
16-06-2007, 19:52
quote:
In arrivo per la fine dell'anno integra alcune funzionalità pensate per chi ascolta musica in movimento, tra cui un particolarissimo modo per passare al brano successivo: lo scuotimento del cellulare (funzione Shaker).
end quote

Si ma, LOL, se lo uso in moto a ogni buca cambia brano ????
:muro:





Devi tenere premuto il pulsante walkman per attivara questa funzione



Piuttosto il giroscopio presente nel k850 e nel w910 verrà utilizato nei giochi, grazie alla nuova piattaforma java 8



Insomma sarà tipo un wii


FICATA

americo
16-06-2007, 21:02
>>che spettacolo !!!!!!!!!!
>>ma cè gente che prende ancora nokia ?

>io e pure felicissimo possessore ne sono

e non sei l'unico....

quote mercato aprile 2007

1^ nokia 91 milioni di cellulari
2^motorola 45 milioni di cellulari
3^samsung 35 milioni cellulari
4^sony-ericcson 22 milioni di cellulari

Asterion
17-06-2007, 10:01
i 8GB di memoria !!!!!! touch screen e WI FI !!

ma ha il symbian ????

Ringraziando dio niente Symbian!!!

Gurzo2007
17-06-2007, 11:05
@niko*

forse volevi dire ke sony ericsson è nata molto dopo ovvero nel 2004 ;)

i nokia hanno vita di 4-5 mesi? raga ma voi ci andate a zappare coi cell? il mio 6600 ha pià di 3 anni e ancora fa il suo porco lavoro( lettore documenti pdf, office, accordatore kitarra ecc ecc)

mi è caduto da 50cm e manco un graffio...il sony ericsson del mio amico un k810i mi sembra cmq uno degli ultimi..caduto con tutta la custodia più o meno alla stessa altezza o meno....ha riportato la rottura di un pezzo della scocca...e meno male ke sono i migliori...raga non spariamo fesserie su...

il 3330 si faceva in mille pezzi...ma lo rimontavi e funzionava in modo impeccabile..c'è gente ke ancora usa il 3310 per cui non facciamo le solite sparate fa fanboy.....

i sony ericsson attuali sono buoni cellulari..ma l'unca cosa buona è il sistema operativo ke in molti casi è rapportabile alla versione s40 della nokia..ovvero SO proprietari in cui non puoi installare manco un programma; e la fotocamera ke grazie a sony non sfigura contro la controparte nokia..anke se la modalità notturna della nokia i sony se la sognano...

ps ma cambiare il modello di tastiera no eh? cavolo sempre le stesse orrende tastiereee!!!??!!

moon-man
17-06-2007, 11:08
secondo me sony ericssson è la marca più affidabile nel mercato di cel!
sono ormai 3 anni che uso i telefonini di sony ericsson e devo dire che sono favolosi! per un pò di tempo avevo nokia e motorola però non mi sono mai piaciuti!
adesso ho il sony ericsson K608i, è un ottimo cellullare,
non credo di cambiare l'idea, anche il mio prox cell sarà della Sony eric

Fl1nt
17-06-2007, 13:00
@niko*

forse volevi dire ke sony ericsson è nata molto dopo ovvero nel 2004 ;)

i nokia hanno vita di 4-5 mesi? raga ma voi ci andate a zappare coi cell? il mio 6600 ha pià di 3 anni e ancora fa il suo porco lavoro( lettore documenti pdf, office, accordatore kitarra ecc ecc)

mi è caduto da 50cm e manco un graffio...il sony ericsson del mio amico un k810i mi sembra cmq uno degli ultimi..caduto con tutta la custodia più o meno alla stessa altezza o meno....ha riportato la rottura di un pezzo della scocca...e meno male ke sono i migliori...raga non spariamo fesserie su...

il 3330 si faceva in mille pezzi...ma lo rimontavi e funzionava in modo impeccabile..c'è gente ke ancora usa il 3310 per cui non facciamo le solite sparate fa fanboy.....

i sony ericsson attuali sono buoni cellulari..ma l'unca cosa buona è il sistema operativo ke in molti casi è rapportabile alla versione s40 della nokia..ovvero SO proprietari in cui non puoi installare manco un programma; e la fotocamera ke grazie a sony non sfigura contro la controparte nokia..anke se la modalità notturna della nokia i sony se la sognano...

ps ma cambiare il modello di tastiera no eh? cavolo sempre le stesse orrende tastiereee!!!??!!



Sparate da fanboy?



LOL


Te fino ad ora sei stato il più fanboy possibile:rolleyes:




P.S.

Carina quella della modalità notturna ottima nei nokia:ciapet:

niko*
17-06-2007, 14:11
@niko*

forse volevi dire ke sony ericsson è nata molto dopo ovvero nel 2004 ;)

i nokia hanno vita di 4-5 mesi? raga ma voi ci andate a zappare coi cell? il mio 6600 ha pià di 3 anni e ancora fa il suo porco lavoro( lettore documenti pdf, office, accordatore kitarra ecc ecc)

mi è caduto da 50cm e manco un graffio...il sony ericsson del mio amico un k810i mi sembra cmq uno degli ultimi..caduto con tutta la custodia più o meno alla stessa altezza o meno....ha riportato la rottura di un pezzo della scocca...e meno male ke sono i migliori...raga non spariamo fesserie su...

il 3330 si faceva in mille pezzi...ma lo rimontavi e funzionava in modo impeccabile..c'è gente ke ancora usa il 3310 per cui non facciamo le solite sparate fa fanboy.....

i sony ericsson attuali sono buoni cellulari..ma l'unca cosa buona è il sistema operativo ke in molti casi è rapportabile alla versione s40 della nokia..ovvero SO proprietari in cui non puoi installare manco un programma; e la fotocamera ke grazie a sony non sfigura contro la controparte nokia..anke se la modalità notturna della nokia i sony se la sognano...

ps ma cambiare il modello di tastiera no eh? cavolo sempre le stesse orrende tastiereee!!!??!!
queste sono le solite sparate dei fanboy nokia che quando si parla della loro marca non fanno altro che dire che gli cadono e hanno il symbian! :mbe:

io ho un sonyericsson K750 ormai da più di due anni e ne ha passate di tutti i colori... l'altro giorno l'ho pure affondato nella sabbia... una soffiata e via... è il telefono più resistente che abbia mai avuto
anche ad un mio amico il K800 è caduto e si è ammaccato...ma di certo non rotto...

Gurzo2007
17-06-2007, 16:32
@Fl1nt

il software degli ultimi sony ke non abbiano simbian non mi hanno colpito proprio anzi....

si la modalità notturna del mio cell è migliore di molti sony ericsson dei miei amici..ke sparano fotocamenre da 2-3.2 megapixel...e so dotati anke di flash....contenti voi
non sono un fanboy...io non compro per partito preso..me per quallo me mi offre un prodotto...infatti molti prodotti nokia non sono niente di eccezionale...anzi i modelli a conchiglia meglio se li mette fuori prodizione....

niko*
come detto sopra non sono fanboy nokia...be se il simbian mi permette di fare cose ke gli altri software non mi permetto no...ovvio ke ne parli bene...anke se ovviamente ha le sue pecche..uno su tutte la lentezza mostruosa..almeno le vekkie versioni , sulle nuove hanno migliorato molto...
a te non ti si sarà rotto..ma al mio amico si è staccato un pezzetto della scocca..ma ovviamente funziona...

ps state parlando con uno ke i cell li ha provati tutti..per cui per favore non parlate a me di essere fanboy....ma non potete certo dire ke i sony sono i migliori in assoluto...

niko*
17-06-2007, 16:46
ps state parlando con uno ke i cell li ha provati tutti..per cui per favore non parlate a me di essere fanboy....ma non potete certo dire ke i sony sono i migliori in assoluto...

io li vendo :fagiano:

Gurzo2007
17-06-2007, 21:43
@niko*

io li uso ..ke è meglio ke venderli ;)

niko*
18-06-2007, 00:18
@niko*

io li uso ..ke è meglio ke venderli ;)

io li uso li vendo li produco li spaccio :sofico:


no... seriamente comunque io li recensisco, quindi...
l'N95 l'hai provato? ;)

krys
18-06-2007, 07:33
secondo me sony ericssson è la marca più affidabile nel mercato di cel!
sono ormai 3 anni che uso i telefonini di sony ericsson e devo dire che sono favolosi! per un pò di tempo avevo nokia e motorola però non mi sono mai piaciuti!
adesso ho il sony ericsson K608i, è un ottimo cellullare,
non credo di cambiare l'idea, anche il mio prox cell sarà della Sony eric

bravo !
peccato che Nokia e' la numero 1 e lo restera' ... :read:
ho avuto svariati S.E. ma nessuno valeva - a parita' di target - l'equivalente Nokia !
a proposito, visto che siamo tra tecnici ( o almeno si spera... ), qual e' l'equivalente S.E. del communicator Nokia ( futuro E90 ) ?
meditate gente, meditate prima di battere i tasti....

cigalla
18-06-2007, 08:14
non vorrei essere scortese ne tantomeno di parte. Ma esistono prove comparate (verificate su uno dei maggiori siti di telefonia italiana) tra N95 e K810i. Il SE esce nettamente, e sottolineo nettamente, vincitore nelle foto, in ogni condizione con "soli" 3,2 Mpixel di fotocamera con i 5 del nokia. Poi per i video e un altro discorso. E questa è una prova oggettiva.
Poi secondo me il Symbian UIQ è una spanna sopra il S60 ma questa è una mia opinione. Il S60 può contare su una valanga di applicativi.
Io ho provato sia uno che l'altro e preferisco il SE. Cmq prima di parlare, e dare sentenze, magari sarebbe bene informarsi un pochino

niko*
18-06-2007, 08:47
bravo !
peccato che Nokia e' la numero 1 e lo restera' ... :read:
ho avuto svariati S.E. ma nessuno valeva - a parita' di target - l'equivalente Nokia !
a proposito, visto che siamo tra tecnici ( o almeno si spera... ), qual e' l'equivalente S.E. del communicator Nokia ( futuro E90 ) ?
meditate gente, meditate prima di battere i tasti....

fanboy esaltato per il nulla? :stordita:
http://www.sonyericsson.com/spg.jsp?cc=it&lc=it&ver=4000&template=pip1&zone=pp&pid=10864 ;)

krys
18-06-2007, 08:52
fanboy esaltato per il nulla? :stordita:
http://www.sonyericsson.com/spg.jsp?cc=it&lc=it&ver=4000&template=pip1&zone=pp&pid=10864 ;)

e questo ti sembra paragonabile a solo uno dei communicator ?????
stai scherzando spero ! :confused:
guarda che i telefoni c'e' anche chi li usa per lavorare !
... torna a giocare con la playstation va ... fanboy !

niko*
18-06-2007, 09:03
e questo ti sembra paragonabile a solo uno dei communicator ?????
stai scherzando spero ! :confused:
guarda che i telefoni c'e' anche chi li usa per lavorare !
... torna a giocare con la playstation va ... fanboy !
:stordita: certo certo...

:doh:
io ti ho proposto un Sony Ericsson perchè volevi trovare da dire... ma sono dell'idea che ognuno si compri il telefono più adatto alle proprie esigenze...c'è chi preferisce un E90 magari perchè ha un bel tastierone...e c'è chi preferisce un P1 perchè è compatto e touchscreen...



ma questo i fanboy non lo vedono :asd:

krys
18-06-2007, 09:15
:stordita: certo certo...

:doh:
io ti ho proposto un Sony Ericsson perchè volevi trovare da dire... ma sono dell'idea che ognuno si compri il telefono più adatto alle proprie esigenze...c'è chi preferisce un E90 magari perchè ha un bel tastierone...e c'è chi preferisce un P1 perchè è compatto e touchscreen...


ma questo i fanboy non lo vedono :asd:


ecco il "fanboy" da psp che si agita ! :D
Ti ci voglio vedere con il P1 a lavorare ( leggasi: LAVORARE, non giocattolare ) su un foglio elettronico, o magari scrivere una relazione di qualche pagina con la tastiera del P1 abbinata allo stuzzicadenti !
ma per favore !!
torna alla console, va...

tulnio
18-06-2007, 09:25
Ti ci voglio vedere con il P1 a lavorare ( leggasi: LAVORARE, non giocattolare ) su un foglio elettronico, o magari scrivere una relazione di qualche pagina con la tastiera del P1 abbinata allo stuzzicadenti !
ma per favore !!
torna alla console, va...

Azpita... è strano, mi capita spesso di viaggiare per lavoro, e mi è sempre sfuggito l'altissimo numero di professionisti che usano i Communicator per fogli di calcolo e relazioni di qualche pagina... non so come mai invece mi ritrovo circondato da persone che usano subnotebook e tablet...

:rolleyes:

Dr_House
18-06-2007, 09:59
Io ho un nokia da un anno e non da alcunissimo problema, il mio è un 6630 O__o bho

Comunque sono belli questi cellularini qui, ma non spenderei mai più di 150 euro per un telefono, li considero soldi buttati all'aria.

krys
18-06-2007, 10:35
Azpita... è strano, mi capita spesso di viaggiare per lavoro, e mi è sempre sfuggito l'altissimo numero di professionisti che usano i Communicator per fogli di calcolo e relazioni di qualche pagina... non so come mai invece mi ritrovo circondato da persone che usano subnotebook e tablet...

:rolleyes:

evviva il tecnicismo !!
maa... hai notato che sono due cose diverse ?
ti ricordo che - se viaggi per lavoro dovresti saperlo - in aereo il notebook lo puoi usare limitatamente ... il communicator invece lo puoi usare senza problemi ! ( ad esempio ).
evidentemente ti sono sfuggiti i professionisti che usano il communicator perche' ha dimensioni discrete rispetto a un notebook !

Sheerqueenie
18-06-2007, 10:51
adesso ho il sony ericsson K608i, è un ottimo cellullare,
non credo di cambiare l'idea, anche il mio prox cell sarà della Sony eric

tu ke hai il k608i,per caso sai come si salvano per intero gli mms? (i vari myphoneexplorer o il software in dotazione nn me lo consente)

tulnio
18-06-2007, 11:01
evviva il tecnicismo !!
maa... hai notato che sono due cose diverse ?
ti ricordo che - se viaggi per lavoro dovresti saperlo - in aereo il notebook lo puoi usare limitatamente ... il communicator invece lo puoi usare senza problemi ! ( ad esempio ).
evidentemente ti sono sfuggiti i professionisti che usano il communicator perche' ha dimensioni discrete rispetto a un notebook !

Non so quanto viaggi tu per lavoro, ma le ultime disposizioni dicono che in volo TUTTI i dispositivi elettronici, a parte i notebook (da usarsi senza cd-rom), vanno tenuti spenti.

Certo che ho notato che sono due cose diverse... un subnotebook si può usare tranquillamente per lavorare, un communicator no, a meno di avere dita di un bimbo di 8 anni.

Sì mi sono sfuggiti i professionisti che usano un communicator per lavorare come intendi tu, con datasheet e word processor. invece me ne sono capitati molti che lo usano per la connettività, al posto di blackberry e compagnia bella.

niko*
18-06-2007, 11:14
ecco il "fanboy" da psp che si agita ! :D
Ti ci voglio vedere con il P1 a lavorare ( leggasi: LAVORARE, non giocattolare ) su un foglio elettronico, o magari scrivere una relazione di qualche pagina con la tastiera del P1 abbinata allo stuzzicadenti !
ma per favore !!
torna alla console, va...

ma che c**** dici... la psp... :stordita: ma quando mai ho avuto una psp... :rolleyes: :asd:

dai...ma come ragioni ... potrei tranquillamente controbattere dicendo: ok, l'E90 avrà una tastiera spaziosa...ma vai a scorrere i documenti con i tasti o a selezionare le tabelle di un grafico con i tasti...oppure quando sei su internet vai a cliccare un link... vuoi mettere la comodità di un touch screen?

è un circolo vizioso... inutile continuare a discutere..soprattutto con chi non ne capisce e/o non riesce a discuterne obiettivamente... ;)

continuo a ripetere: c'è chi si compra l'E90 perchè si trova bene con quella tastiera e deve fare cose adatte a quel tipo di terminale...
e c'è chi compra il P1 perchè gli serve un touchscreen per avere accesso veloce a qualsiasi punto dello schermo...


mi sono comprato il Nokia N80 perchè avevo bisogno della schermata principale per gli appuntamenti e perchè volevo usare un po' il wifi per skype & co... l'ho venduto e mi sono comprato il K810 perchè volevo un telefono bello esteticamente, con un software decente e che mi faccia belle foto...

non è che mi compro l'N80 con l'intento di fare le foto o il K810 con l'intento di usarlo come business phone!

Gurzo2007
18-06-2007, 11:57
@niko*

si provato..e ti dirò..non è malaccio..ma alcune cose sono fatte male...nel senso si hanno integrato il gps..ma per usarlo veramente devo stare sempre conesso alla rete..dato ke scarica le mappe in tepo reale...quindi a meno di una flat ti costa un botto...per il resto non è malaccio....ma ovviamente poi so tutti gusti personali..esteticamente a mio giudizio non è il massimo ;)

Gurzo2007
18-06-2007, 12:21
@cigalla

cmq comparare k810i e n95...non mi sembra molto utile..so due tipologie di terminali completamente diverse ;)

atomo37
18-06-2007, 13:20
il w960 è molto bello, lo voglio vedere dal vivo e provare questa tastiera touch!

krys
18-06-2007, 13:26
Non so quanto viaggi tu per lavoro, ma le ultime disposizioni dicono che in volo TUTTI i dispositivi elettronici, a parte i notebook (da usarsi senza cd-rom), vanno tenuti spenti.

Certo che ho notato che sono due cose diverse... un subnotebook si può usare tranquillamente per lavorare, un communicator no, a meno di avere dita di un bimbo di 8 anni.

Sì mi sono sfuggiti i professionisti che usano un communicator per lavorare come intendi tu, con datasheet e word processor. invece me ne sono capitati molti che lo usano per la connettività, al posto di blackberry e compagnia bella.

e qua cade l'asino !
a piena dimostrazione che tu non hai mai preso in mano un communicator, non sai che lo puoi spegnere come apparato telefonico e comunque rimane funzionante la parte interna di PDA.... e quindi utilizzabile in aereo !
sulla tastiera sono state fatte prove su prove ed e' stata giudicata tra le piu' ergonomiche e funzionali ( compatibilmente con le dimensioni dell'apparecchio ovviamente ! )
provane uno e ti ricrederai ! fidati...

krys
18-06-2007, 13:31
ma che c**** dici... la psp... :stordita: ma quando mai ho avuto una psp... :rolleyes: :asd:

dai...ma come ragioni ... potrei tranquillamente controbattere dicendo: ok, l'E90 avrà una tastiera spaziosa...ma vai a scorrere i documenti con i tasti o a selezionare le tabelle di un grafico con i tasti...oppure quando sei su internet vai a cliccare un link... vuoi mettere la comodità di un touch screen?

è un circolo vizioso... inutile continuare a discutere..soprattutto con chi non ne capisce e/o non riesce a discuterne obiettivamente... ;)

continuo a ripetere: c'è chi si compra l'E90 perchè si trova bene con quella tastiera e deve fare cose adatte a quel tipo di terminale...
e c'è chi compra il P1 perchè gli serve un touchscreen per avere accesso veloce a qualsiasi punto dello schermo...


mi sono comprato il Nokia N80 perchè avevo bisogno della schermata principale per gli appuntamenti e perchè volevo usare un po' il wifi per skype & co... l'ho venduto e mi sono comprato il K810 perchè volevo un telefono bello esteticamente, con un software decente e che mi faccia belle foto...

non è che mi compro l'N80 con l'intento di fare le foto o il K810 con l'intento di usarlo come business phone!



della serie: "poche idee ma confuse" ehh ??
prima ci segnali il P1 come alternativa valida all'E90 e ora torni sui tuoi passi ??
ahhi ahii...
hai perso le ultime due partite alla psp che sei in confusione ?? :D

ahh... per la cronaca, visto che sarei "uno che non capisce", chi ti scrive ha avuto sia telefoni della linea "P" della S.E. ( P800, P9xx ), e 4 communicator... ( 9000 / 9100 / 9200 e 9500 ) ...

faspa
18-06-2007, 13:42
Guarda krys che la funzione "flight mode" nei SE l'avevano già introdotta nel P800 quando alla Nokia si stavano ancora domandando a cosa servisse...

Informati prima di parlare...

krys
18-06-2007, 14:54
Guarda krys che la funzione "flight mode" nei SE l'avevano già introdotta nel P800 quando alla Nokia si stavano ancora domandando a cosa servisse...

Informati prima di parlare...

premesso che la modalita' di cui parlo, non e' la "flight mode"... informati tu perche' quando Nokia ha immesso nel mercato il 9000 e il 9100, la SE ancora non era stata fondata... :read:


se non hai mai avuto un communicator, rifletti prima di scrivere....

*Pegasus-DVD*
18-06-2007, 14:58
ma come si fa a dire che non si è colpiti dal sw sony :fagiano:

è mille volte piu semplice.. intuitivo.. si possono fare mille cose in 2 spostamenti di joy ... per nn parlare col collegamento al pc ..

vabbè cmq qua andremo avanti all infinito ....

zephyr83
18-06-2007, 16:02
A sonyericsson mancano modelli come i communicator ma a nokia mancano modelli con touchscreen e sn molto utili in molti ambiti (soprattutto prefessionali). nei cameraphone i sonyericsson sn uno spanna avanti a nokia, il menu dei sonyericsson è migliore di quello dei nokia S40, basta provarli un po' per rendersene conto. cmq sia su livelli altissimi, la concorrenza è anni luce indietro.
Nokia però il produttore numero uno al mondo ed è quella che ha più da investire e presenta sempre nuove novità. Inoltre spinge praticamente tutto sul symbian che permette di installare applicazioni di terze parti.....ma anche sonyericsson ha il symbian però uiq. A me il symbian nn piace per niente, preferirei windows mobile (che ho....peccato sia un motosola) o linux.
Però nn a tutti piace il symbian! Per uso telefonico un normale cameraphone tipo i vari sonyericsson sn molto più pratici e comodi e le funzioni base nn hanno nulla da invidiare ai symbian (senza applicazioni di terze parti). Se nn ho bisogno di applicazioni particolari tipo il tomtom preferisco un cameraphone che mi scatta subito la foto e mi apre istantaneamente la galleria immagini piuttosto di un super smartphone che ci mette 5 secondi a elaborare la foto scattata e ce ne mette 3 per aprire la galleria immagini.

faspa
18-06-2007, 16:10
scusa ma che cosa dovrebbe spingere un utente business a comprare un Nokia communicator al costo di 899€ quando aggiungendo 100-200€ posso comprarmi un UMPC con sistema operativo?
Forse non hai ben chiaro le esigenze di un'azienda nel campo fonia...

tulnio
18-06-2007, 16:31
e qua cade l'asino !
a piena dimostrazione che tu non hai mai preso in mano un communicator, non sai che lo puoi spegnere come apparato telefonico e comunque rimane funzionante la parte interna di PDA.... e quindi utilizzabile in aereo !

Ho detto apparecchio elettronico, NON cellulare...venerdì sul MI-RM delle 14.00 dell'Alitalia le hostess facevano spegnere persino gli Ipod... vedi tu.

niko*
18-06-2007, 16:40
della serie: "poche idee ma confuse" ehh ??
prima ci segnali il P1 come alternativa valida all'E90 e ora torni sui tuoi passi ??
ahhi ahii...
hai perso le ultime due partite alla psp che sei in confusione ?? :D

ahh... per la cronaca, visto che sarei "uno che non capisce", chi ti scrive ha avuto sia telefoni della linea "P" della S.E. ( P800, P9xx ), e 4 communicator... ( 9000 / 9100 / 9200 e 9500 ) ...

sei tu che leggi solo quello che ti pare bello...


se non hai mai avuto un communicator, rifletti prima di scrivere....

tu rifletti prima di scrivere e basta, e leggi bene ciò che scrivono gli altri, perchè sembra che non capisci tanto l'italiano ;)

krys
18-06-2007, 17:52
scusa ma che cosa dovrebbe spingere un utente business a comprare un Nokia communicator al costo di 899€ quando aggiungendo 100-200€ posso comprarmi un UMPC con sistema operativo?
Forse non hai ben chiaro le esigenze di un'azienda nel campo fonia...

allora facciamo così: dimmi un UMPC delle dimensioni del communicator ( prima pero' passa in un negozio a guardartelo ).
Io non sono precluso ai SE, ma se non ho mai usato un dispositivo, non ci sparo a zero ...

krys
18-06-2007, 17:54
sei tu che leggi solo quello che ti pare bello...



tu rifletti prima di scrivere e basta, e leggi bene ciò che scrivono gli altri, perchè sembra che non capisci tanto l'italiano ;)

certo certo... se lo dici tu sicuramente hai ragione !
pero'............ non ci hai ancora detto se ritieni o no il P1 confrontabile con il communicator !
allora ?

krys
18-06-2007, 17:57
Ho detto apparecchio elettronico, NON cellulare...venerdì sul MI-RM delle 14.00 dell'Alitalia le hostess facevano spegnere persino gli Ipod... vedi tu.

strano !
settimana scorsa: VE-RM ( Alitalia ) e l'ho usato senza problemi !
settimana dal 4-9: VE-PAR con AIR FRANCE l'ho usato per quasi tutto il viaggio !
Ti diro' di piu': il communicator non prevede nemmeno la mdalita' "Air Flght." !
fai un po' te ...
Ti ripeto: provalo !

Pozz
18-06-2007, 21:16
ma dove sta il joystick del k850i? nelle foto non lo vedo..

niko*
18-06-2007, 21:16
certo certo... se lo dici tu sicuramente hai ragione !
pero'............ non ci hai ancora detto se ritieni o no il P1 confrontabile con il communicator !
allora ?

vedi che non hai capito cosa voglio intendere ;)

niko*
18-06-2007, 21:20
ma dove sta il joystick del k850i? nelle foto non lo vedo..

:stordita: non c'è :stordita:

faspa
19-06-2007, 07:19
se devo dirti la verità ho provato il communicator (non l'ultimo modello uscito ma quello precedente) e sono rimasto piuttosto deluso sopratutto da: mancanza wi-fi, mancanza vibrazione (già sai quel dispositivo che ormai hanno anche i cellulari da 20€??), peso (167gr. sono un discreto mattone da tenere in tasca o in cintura), UMTS (già alle soglie del 2006,data di uscita, e niente umts per un telefono che costa ancora oggi 590€)...credo che un utente business guardi a questo prima di comprare uno smartphone, non la presenza della tastiera qwerty. Ah dimenticavo l'autonomia (grande difetto del 90% dei Nokia): tiene botta solo 200 ore di stand-by dichiarate di fabbrica...sicuri che un viaggio per motivi aziendali lo regga senza problemi??

niko*
19-06-2007, 09:24
se devo dirti la verità ho provato il communicator (non l'ultimo modello uscito ma quello precedente) e sono rimasto piuttosto deluso sopratutto da: mancanza wi-fi, mancanza vibrazione (già sai quel dispositivo che ormai hanno anche i cellulari da 20€??), peso (167gr. sono un discreto mattone da tenere in tasca o in cintura), UMTS (già alle soglie del 2006,data di uscita, e niente umts per un telefono che costa ancora oggi 590€)...credo che un utente business guardi a questo prima di comprare uno smartphone, non la presenza della tastiera qwerty. Ah dimenticavo l'autonomia (grande difetto del 90% dei Nokia): tiene botta solo 200 ore di stand-by dichiarate di fabbrica...sicuri che un viaggio per motivi aziendali lo regga senza problemi??
beh, dopo aver saputo queste cose non so che dire oltre a: krys non ... 'na s..a :stordita:

krys
19-06-2007, 10:47
se devo dirti la verità ho provato il communicator (non l'ultimo modello uscito ma quello precedente) e sono rimasto piuttosto deluso sopratutto da: mancanza wi-fi, mancanza vibrazione (già sai quel dispositivo che ormai hanno anche i cellulari da 20€??), peso (167gr. sono un discreto mattone da tenere in tasca o in cintura), UMTS (già alle soglie del 2006,data di uscita, e niente umts per un telefono che costa ancora oggi 590€)...credo che un utente business guardi a questo prima di comprare uno smartphone, non la presenza della tastiera qwerty. Ah dimenticavo l'autonomia (grande difetto del 90% dei Nokia): tiene botta solo 200 ore di stand-by dichiarate di fabbrica...sicuri che un viaggio per motivi aziendali lo regga senza problemi??

scusa, ma.... siamo tecnici o zappaterra ?
che intendi per "non l'ultimo modello" ?
attualmente a listino Nokia c'e' solo il 9500 o il 9300 che sono entrambi WIFI, GPRS e non UMTS ( l'UMTS e' un progetto del 2003 gestito - allora - solo da H3G. )
A giorni e' atteso l'E90 che e' WIFI, UMTS, HSDPA .... ma si parla di distribuzione "reale" entro fine mese.
Quindi: o sei piu' preciso o stai dando SOLO indicazioni superficiali che valgono quel che valgono...
Per quel che concerne l'autonomia, io uso il 9500i in abbinamento al TomTom ( e quindi deve tenere in piedi anche la connessione BT all'antenna satellitare ) e 2gg. li faccio senza problemi.
La vibrazione e' VOLUTAMENTE assente dal communicator per problemi di sicurezza, nel rispetto di una normativa internazionale... :read:
Credo che tu un communicator non lo abbia mai nemmeno provato !

krys
19-06-2007, 10:48
beh, dopo aver saputo queste cose non so che dire oltre a: krys non ... 'na s..a :stordita:

tu e' meglio se torni tra le bancarelle del mercato di San Marino...

faspa
19-06-2007, 13:10
per tua informazione commerciale l'E90 è già in vendita un po' ovunque, certo che se vai nella bottega sotto casa che vende 3 cellulari oltre al pane e alla frutta può darsi che non lo trovi...
Per chi non fosse adeguatamente informato ricordo che l'E90 costa 850€, pesa 210g e ha un autonomia di 180 ore di stand by (una cosa ridicola)...per il resto ha le stesse funzionalità di un N95 a parte la tastiera qwerty...

continuo a preferire SE P1i o l'HTC 3600

krys
19-06-2007, 14:05
per tua informazione commerciale l'E90 è già in vendita un po' ovunque, certo che se vai nella bottega sotto casa che vende 3 cellulari oltre al pane e alla frutta può darsi che non lo trovi...
Per chi non fosse adeguatamente informato ricordo che l'E90 costa 850€, pesa 210g e ha un autonomia di 180 ore di stand by (una cosa ridicola)...per il resto ha le stesse funzionalità di un N95 a parte la tastiera qwerty...

continuo a preferire SE P1i o l'HTC 3600

L'E90 in vendita UN PO' OVUNQUE ????????? :ciapet: :ciapet:
E' solo prenotabile !!!! tutt'oggi - sul territorio italiano - se lo stanno spartendo due player della telefonia mobile ( TIM e 3 ).
Accostare l'N95 all'E90 e' LETTERALMENTE fuori da ogni logica di chi abbia un briciolo di skill nella telefonia mobile.
Fortuna non c'e' nessun dealer che ti legge....
consiglio mio: leggi meno i datasheet e provali i dispositivi prima di lanciarti in povere affermazioni fine a se stesse !!

faspa
19-06-2007, 14:29
consiglio mio: prova qualche altra marca e vedrai che bel mondo che ti si spalancherà davanti!
ho paragonato 2 smartphone costruiti dalla stessa azienda e destinati allo stesso pubblico (chi è quell'adolescente che spende 900€ in un cellulare?) e sopratutto che hanno caratteristiche simili anche nell'hardware...secondo me leggi troppe recensioni e fai poche prove sul campo...

krys
19-06-2007, 15:00
consiglio mio: prova qualche altra marca e vedrai che bel mondo che ti si spalancherà davanti!
ho paragonato 2 smartphone costruiti dalla stessa azienda e destinati allo stesso pubblico (chi è quell'adolescente che spende 900€ in un cellulare?) e sopratutto che hanno caratteristiche simili anche nell'hardware...secondo me leggi troppe recensioni e fai poche prove sul campo...

chi ?
semplice: chi il telefono lo usa per LAVORARCI e non per giocare come te !
"l'adolescente" che ti scrive ha passato almeno 100 cellulari negli ultimi 15 anni ( di svariate marche ) e - a differenza tua evidentemente - posso permettermi di provarli !
meno arrampicate sugli specchi amico... ci guadagni in professionalita'.

faspa
19-06-2007, 15:39
100 cellulari in 15 anni?? complimenti, si vede che non hai proprio un ca**o da fare dalla mattina alla sera...

e poi come puoi giudicare un telefono se in media ne hai cambiato uno ogni 54,75 giorni??

Io mi arrampicherò sugli specchi ma tu di ca*ate ne dici veramente tante...

DjLode
19-06-2007, 16:00
ho paragonato 2 smartphone costruiti dalla stessa azienda e destinati allo stesso pubblico

Ma stai scherzando vero? N95 ed E90 indirizzati allo stesso pubblico? Che cippa se ne fa un utente business di una fotocamera da 5Mp francamente me lo sto chiedendo ;)

krys
19-06-2007, 16:40
Ma stai scherzando vero? N95 ed E90 indirizzati allo stesso pubblico? Che cippa se ne fa un utente business di una fotocamera da 5Mp francamente me lo sto chiedendo ;)

infatti !
guarda... io ci rinuncio !
inutile spiegare le cose a chi non le vuole capire

Gurzo2007
19-06-2007, 18:29
@faspa

non è ke per capire la qualità di un cell lo devi usare 2 anni di seguito...1-2 settimane bastano e avanzano ;)

faspa
20-06-2007, 08:14
x DlLode: una fotocamera potente su un telefono è utile sopratutto per gli utenti business: vuoi mettere la comodità di poter scattare una foto di un prodotto mentre sei presso un cliente o fornitore e inviarle in tempo reale via mms o e-mail?

krys
20-06-2007, 08:21
@faspa

non è ke per capire la qualità di un cell lo devi usare 2 anni di seguito...1-2 settimane bastano e avanzano ;)

.. a volte anche meno

krys
20-06-2007, 08:26
x DlLode: una fotocamera potente su un telefono è utile sopratutto per gli utenti business: vuoi mettere la comodità di poter scattare una foto di un prodotto mentre sei presso un cliente o fornitore e inviarle in tempo reale via mms o e-mail?

della serie, "continua l'arrampicata sugli specchi" !
Nessuno ha detto che non sia utile !
L'esigenza e' comunque soddisfatta da una fotocamera da 2 / 3 mpx ( l'E90 per la cronaca ne ha una da 3,2mpx ) senza dover ricorrere ai 5mpx dell'N95.
Credo che se 2 o 3mpx non siano sufficienti per il lavoro che uno deve svolgere, significhi passare a una fotocamera e non a un cellulare.

DjLode
20-06-2007, 08:37
x DlLode: una fotocamera potente su un telefono è utile sopratutto per gli utenti business: vuoi mettere la comodità di poter scattare una foto di un prodotto mentre sei presso un cliente o fornitore e inviarle in tempo reale via mms o e-mail?

Se vuoi ti dico che tipo di cellulari usano gli utenti businness e cosa usano per scattare le foto dei prodotti :)
Ah, dai fornitori tu non scatti foto, se vogliono vendere sono loro che ti inviano la roba. Su su non cerchiamo di fornire spiegazioni campate per aria ;)

cigalla
20-06-2007, 11:58
Noto con rammarico che la discussione è sfociata nella classica "lotta tra fazioni". Naturalmente in questo modo non si va da nessuna parte.
Cerchiamo di fare il punto della situazione.
Quali sono i punti veramenti fermi su cui basarci?
1. Nokia è indiscusso leader nel mercato della telefonia
2. Essere leader di vendita non necessariamente vuol dire sformare i prodotti migliori (vedi teorie sul brand)
3. SE è il marchio più in crescita negli ultimi tempi
4. Non esiste il terminale perfetto ma solo quello che meglio si adatta alle nostre esigenze e/o simpatie.

A questo punto ognuno può portare acqua al suo mulino, ma queste sono le uniche cose vere a mio parere. Chi è fan Nokia preferirà ovviamente Nokia. Viceversa per i fan SE, Motorola, Samsung...
Personalmente ritengo che:
- portare come argomento il fatto che Nokia sia leader di mercato non faccia altro che indebolire la propria tesi;
- la serie comunicator sia quanto di più inutile abbia sfornato Nokia; potevano essere interessanti qualche anno fa, ma ora...
Spiego perchè:
- se devo solo smanettare esistono molti altri Nokia che lo fanno meglio e in minor spazio con la sola differenza della tastiera (leggi serie N ed E);
- se devo usarlo per editare documenti, non c'è dubbio che uno smartphone o PDA phone con Windows Mobile sia nettamente migliore;
- se devo usarlo in maniera più spinta esistono UMPC con Windows Vista, nettamente più adatti;
- se mi serve solo la posta, internet, sincronizzazione, mi dirigo su un RIM;

Continuo inoltre a ritenere che il Symbian UIQ sia superiore al S60. Non venitemi a dire che con i comunicar ci si può mettere a lavorare perchè questo vuol dire che non avete mai lavorato veramente con un documento word od excel. Il fatto che abbia una tastiera completa non lo rende più facile da usare, rendo solo più veloce digitare testo. Ma per questo basta allora la geniale tastiera dell'M600.
Tutto il resto, permettetemi, è solo propaganda

DjLode
20-06-2007, 13:58
Strano che tu parli di fan e poi arrivi a consigliare un cellulare che porti in avatar... ;) Dalla serie parto bene e finisco come tutti gli altri.

cigalla
20-06-2007, 14:39
se ho sposato una bruna non vuol dire che non mi piacciano le bionde...

cigalla
20-06-2007, 14:42
cmq del commetto si evince che sono un fan SE. Non lo nascondo. Non è mica peccato. E' peccato?
Peccato è sostenere le proprie idee sensa se e senza ma

krys
20-06-2007, 17:28
Noto con rammarico che la discussione è sfociata nella classica "lotta tra fazioni". Naturalmente in questo modo non si va da nessuna parte.
Cerchiamo di fare il punto della situazione.
Quali sono i punti veramenti fermi su cui basarci?
1. Nokia è indiscusso leader nel mercato della telefonia
2. Essere leader di vendita non necessariamente vuol dire sformare i prodotti migliori (vedi teorie sul brand)
3. SE è il marchio più in crescita negli ultimi tempi
4. Non esiste il terminale perfetto ma solo quello che meglio si adatta alle nostre esigenze e/o simpatie.

A questo punto ognuno può portare acqua al suo mulino, ma queste sono le uniche cose vere a mio parere. Chi è fan Nokia preferirà ovviamente Nokia. Viceversa per i fan SE, Motorola, Samsung...
Personalmente ritengo che:
- portare come argomento il fatto che Nokia sia leader di mercato non faccia altro che indebolire la propria tesi;
- la serie comunicator sia quanto di più inutile abbia sfornato Nokia; potevano essere interessanti qualche anno fa, ma ora...
Spiego perchè:
- se devo solo smanettare esistono molti altri Nokia che lo fanno meglio e in minor spazio con la sola differenza della tastiera (leggi serie N ed E);
- se devo usarlo per editare documenti, non c'è dubbio che uno smartphone o PDA phone con Windows Mobile sia nettamente migliore;
- se devo usarlo in maniera più spinta esistono UMPC con Windows Vista, nettamente più adatti;
- se mi serve solo la posta, internet, sincronizzazione, mi dirigo su un RIM;

Continuo inoltre a ritenere che il Symbian UIQ sia superiore al S60. Non venitemi a dire che con i comunicar ci si può mettere a lavorare perchè questo vuol dire che non avete mai lavorato veramente con un documento word od excel. Il fatto che abbia una tastiera completa non lo rende più facile da usare, rendo solo più veloce digitare testo. Ma per questo basta allora la geniale tastiera dell'M600.
Tutto il resto, permettetemi, è solo propaganda

della serie: parto bene e poi deraglio alla grande !
Si e' andati "off topic" in quanto sono state affermate delle cose NON vere e approsimative... ( leggasi communicator che non e' WIFI, E90 gia' disponibile.. etc...etc... ) e, a dover di responsabilita' di chi partecipa e legge un forum, credo sia corretto scrivere informazioni esatte !
Tu, da quello che si evince, non hai mai usato un communicator ! :rolleyes:
Lo si capisce chiaramente perche' accosti genericamente smartphone, PDA phone con Windows Mobile senza scendere nel merito di marche o modelli.
Paragonare poi un communicator a un UMPC... beh... questa si commenta veramente da sola ! :cry:
Ti faccio altresì notare che l'imminente communicator, apparterra' alla famiglia "E", la stessa categoria che tu "saggiamente" definisci in alternativa a chi deve solo "smanettare" ... infatti si chiamera' - per chi non lo avesse ancora capito - E90.

cigalla
20-06-2007, 20:24
1. Da dove evinci che non ho mai usato un comunicator?
2. Non accostato smartphone, PDA e UMPC. Anzi ho ben distinto i loro campi di utilizzo. E' chi mi dice che il comunicator lo usano i professionisti che lo accosta a uno di questi. Mi pare di aver esposto chiaramente il perchè, SECONDO ME, la serie comunicator è inutile. Rileggete il post.
In questo caso chi fa mal informazione (leggi travisa per refforzare la propria tesi) sei tu.
3. Le informazioni che ho dato sono oggettive e/o miei pareri.
4. HTC, i-Mate, Qtek, Asus, Grundig, Gigabyte, vado avanti...?
5. Per serie N intendevo N93, N73 e via dicendo, per serie E, E60 etc etc. In pratica tutti i S60 3rd Edition più piccolo con dimensione più umane rispetto al comunicator. Certo se puntualizzi questo siamo messi proprio male e, o non hai letto proprio, o non hai capito niente di quello che ho scritto, o fai finta di non capire. Lo rispiego: perchè avere un qualcosa che fa tanto quanto E60 e E61, solo occupando molto più spazio? Solo per avere una tastiera completa?
6. E90 sarà disponibile nella prima quindicina di luglio (qualche sito segna inizia consegne 07/07) a prezzi che oscillano tra 850 e 890 euro. Completo di Wi-Fi.

niko*
20-06-2007, 22:19
tu e' meglio se torni tra le bancarelle del mercato di San Marino...

cazzo sei passato dalla psp alle bancarelle di san marino...


ma vendi specchi? perchè non fai altro che arrampicarti su di essi:stordita:
:mc:

Raven
20-06-2007, 22:24
Facciamo che adesso la piantate tutti?!... :stordita: Il tono si è decisamente "scaldato" troppo...

Asterion
20-06-2007, 23:14
Aggiungo i mie complimenti a Raven per il cambio di avatar :D

faspa
21-06-2007, 10:23
Parole sagge Cigalla...Aggiungo che per la sezione PDA l'HTC3600 può sostituire in tutto e per tutto un Communicator, costa 300€ in meno, pesa 80gr in meno e dura 60 ore in più la batteria in stand-by...Best buy :)

krys
21-06-2007, 12:56
cazzo sei passato dalla psp alle bancarelle di san marino...


ma vendi specchi? perchè non fai altro che arrampicarti su di essi:stordita:
:mc:

certo certo...
torna a battere scontrini fiscali, va...

krys
21-06-2007, 13:03
1. Da dove evinci che non ho mai usato un comunicator?
2. Non accostato smartphone, PDA e UMPC. Anzi ho ben distinto i loro campi di utilizzo. E' chi mi dice che il comunicator lo usano i professionisti che lo accosta a uno di questi. Mi pare di aver esposto chiaramente il perchè, SECONDO ME, la serie comunicator è inutile. Rileggete il post.
In questo caso chi fa mal informazione (leggi travisa per refforzare la propria tesi) sei tu.
3. Le informazioni che ho dato sono oggettive e/o miei pareri.
4. HTC, i-Mate, Qtek, Asus, Grundig, Gigabyte, vado avanti...?
5. Per serie N intendevo N93, N73 e via dicendo, per serie E, E60 etc etc. In pratica tutti i S60 3rd Edition più piccolo con dimensione più umane rispetto al comunicator. Certo se puntualizzi questo siamo messi proprio male e, o non hai letto proprio, o non hai capito niente di quello che ho scritto, o fai finta di non capire. Lo rispiego: perchè avere un qualcosa che fa tanto quanto E60 e E61, solo occupando molto più spazio? Solo per avere una tastiera completa?
6. E90 sarà disponibile nella prima quindicina di luglio (qualche sito segna inizia consegne 07/07) a prezzi che oscillano tra 850 e 890 euro. Completo di Wi-Fi.

evvaiii con la deragliata !!! :mc:
Premesso che HTC, QTEK ( che poi e' sempre HTC ) e ASUS li ho avuti tutti, TI CONFERMO: TU IL COMMUNICATOR NON NON L'HAI MAI USATO... ( e si vede !! )

stammi bene !
ahh... per la cronaca: anche l'E90 ha Symbian S60 3rd edition ( per la precisione 3.1 )... lo sapevi ? :doh:

faspa
21-06-2007, 13:10
e quali sarebbero i vantaggi che ti da il tuo amato communicator rispetto ai PDA? una tastiera qwerty?

Raven
21-06-2007, 13:18
Forse non sono stato chiaro: PRETENDO che la finiate col fare post polemici fra voi, capito?!... il prossimo che insiste si becca la sospensione!

krys
21-06-2007, 14:45
e quali sarebbero i vantaggi che ti da il tuo amato communicator rispetto ai PDA? una tastiera qwerty?

per un apparecchio orientato esclusivamente al business - dove l'uso di documenti tipo word processor e/o fogli elettronici rappresenta tutto - ti sembra poco ?
o preferisci spostarti tra le celle di excel con lo stuzzicadenti ?
non solo: parlando di PDA dotati di tastiera qwerty ( HTC, QTEK... e compagnia ) secondo te, quale puo' essere confrontato con l'E90 in termini di dimensioni ? :read:
okkio alla metrica decimale...

cigalla
21-06-2007, 15:17
Nokia E90: 132 x 57 x 20 mm peso 210 g
Samsung i600: 113 x 59 x 11,8 mm peso 105 g
HTC Tytn: 113 x 58 x 22 mm peso 176 g
HTC P4550: 111 x 58 x 18 mm peso 160 g
iMate U.7150: 110 x 74 x 18 mm

(continua...)

faspa
21-06-2007, 15:29
x Raven:
io sono polemico con Nokia: ve ne racconto una nuova, provate ad andare sul sito della Nokia e cercare il 6234 uscito a metà del 2006 e in vendita in praticamente tutti i negozi Vodafone d'Italia...
Noterete che manca completamente!!! Neppure nella ricerca degli accessori compare o tra le novità...forse tra i 1000 modelli sfornati l'anno scorso gli è sfuggito di inserire questo nel sito...