PDA

View Full Version : Ho fatto una dockbar [screenshot inside]


aik
14-06-2007, 20:44
In più o meno 3 settimane ho fatto questa dock per linux.
Ho usato c++ e wxWidgets e alla fine la velocità non è malaccio :D
Se lo lanciate senza argomenti cerca di ottenere lo sfondo corrente di gnome (usando gconf-editor) e lo usa per emulare la trasparenza.
altrimenti potete specificare il path dello sfondo da linea di comando.
Per ora supporta gli sfondi centrati con un colore di contorno e zoomati.



Sfondo argento:
http://img517.imageshack.us/img517/5585/simbarv2graycm0.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=simbarv2graycm0.jpg)

Sfondo dorato:
http://img376.imageshack.us/img376/637/simbarv2qa9.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=simbarv2qa9.jpg)

Sfondo dorato mentre sta partendo Azureus:
http://img363.imageshack.us/img363/3940/simbarv2loadingtt9.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=simbarv2loadingtt9.jpg)


E' Molto configurabile..
per aggiungere nuove icone basta cambiare il file xml in /.SimDock/launchers.txt
per fare dei danni nelle impostazioni c'è ~/.SimDock/settings.xml
Spero che a qualcuno possa piacere.

Versione 1.0 (Stable)
Sorgenti (http://sourceforge.net/projects/simdock/)
Pacchetto Deb (http://downloads.sourceforge.net/simdock/simdock_1.1-1_i386.deb)

Versione 1.2 (Unstable)
Sorgenti (http://downloads.sourceforge.net/simdock/simdock_1.2.tar.gz)
Pacchetto Deb (http://downloads.sourceforge.net/simdock/simdock_1.2_i386.deb)
Pacchetto Rpm (http://downloads.sourceforge.net/simdock/simdock-1.2-2.i386.rpm) (fatto con Alien)

Se volete contribuire postate :P


Come ottenere l'ultima versione delle wxWidgets (Debian e Ubuntu)

Aggiungere i repository su /etc/apt/sources.list o con synaptic:

Debian:
deb http://apt.tt-solutions.com/debian/ etch main
Ubuntu:
deb http://apt.tt-solutions.com/ubuntu/ feisty main

Poi aggiungere la chiave:
wget -O - http://www.tt-solutions.com/vz/key.asc | sudo apt-key add -

lnessuno
14-06-2007, 23:33
molto molto carina!

se posso farti un appunto, secondo me sarebbe più bella da usare proprio come dock (in stile avant-window-navigator), e la barra di sfondo la farei con gli angoli meno arrotondati... per il resto mi piace! :p

Woznihack
18-06-2007, 22:46
Molto carina dagli screenshots!!! Complimenti!!!

Perchè non ci fai un bel pacchetto .deb e lo inserisci in qualche repo non ufficiale? :D

Potresti avere successo ke ne sai!
Non vedo l'ora di provarla! Bravo.

phoenixbf
18-06-2007, 22:51
Molto carina!

Piccolo consiglio,
Se flippi verticalmente le immagini "riflesse" e' meglio IMHO, cosi' sembrano realmente riflettersi.

tutmosi3
19-06-2007, 09:31
I miei complimenti.
Ciao

aik
19-06-2007, 17:09
Grazie, troppo gentili! :cry:
Ho fatto un pacchetto debian: http://downloads.sourceforge.net/simdock/simdock_1.1-1_i386.deb

Ho anche cambiato il nome del progetto perchè simbar era un virus per windows -.- ora si chiama simdock :)
Ha sempre qualche bug comunque sto implementando una GUI per editare le preferenze e aggiungere nuove icone, senza dover editare files di testo.

toruntu
20-06-2007, 09:31
Bè complimenti davvero... Continua così!! :D

pieroim
20-06-2007, 15:12
Bella!

..un pacchettino per Mandriva no? :D

Diversamente non saprei come installarla.. purtroppo..

Paramir
20-06-2007, 15:49
Bella!

..un pacchettino per Mandriva no? :D

Diversamente non saprei come installarla.. purtroppo..

Mi accodo... :p

Altra cosa; lo sfondo del ponte è bellissimo!!! Potresti dirmi dove trovarlo?

Ciao

aik
20-06-2007, 22:57
lo sfondo eccolo qua (http://gallery.miketunes.com/d/14894-2/The_Pathway_to_Enlightenment.jpg)

Il pacchetto per mandriva non so farlo , uso ubuntu :(
Non c'è qualche programma che crea un pacchetto x mandriva a partire da un .deb?
Comunque viva i pacchetti, sono impazzito per creare configure, makefile, aclocal, etc. :doh:

Paramir
21-06-2007, 07:56
Grazie per lo sfondo, speriamo che ora qualche buon anima faccia il pacchetto rpm...

aik
05-07-2007, 23:21
Sono arrivato a buon punto e ho deciso di rilasciare una versione "unstable" su svn.
Ci sono grossi cambiamenti:
- Si può aggiungere, cambiare e rimuovere i launcher attraverso la gui
- Le finestre massimizzate non vanno più sopra alla dock
- Le finestre sono aggiunte ai launcher come nella dock di osx. Un click sul launcher porta in primo piano la finestra.

Per fare il checkout dall'svn:
$svn checkout https://simdock.svn.sourceforge.net/svnroot/simdock/tags/unstable

Dipendenze:
wxGtk-dev >=2.8.0
libwnck-dev >= 2.18.0
libgconf2-dev >= 2.16
libx11-dev >= 2.1.1

redcloud
06-07-2007, 00:19
Complimenti! Appena riavvio lo provo.

P.s. ma i riflessi delle icone non dovrebbero essere al contrario?

phoenixbf
06-07-2007, 00:24
P.s. ma i riflessi delle icone non dovrebbero essere al contrario?

si... glielo avevo consigliato anche io sopra.

In ogni caso ottimo lavoro! appena posso la provo...

aik
06-07-2007, 08:40
Si, ora sono al contrario :P

ozeta
06-07-2007, 09:20
ben fatto ma devo aggiungerti un appunto :D

il riflesso va sfumato verso il basso in modo che diventi trasparente

benti77
06-07-2007, 14:10
bella proprio oggi la provo sul mio kubuntino :)

Hire
06-07-2007, 23:26
Stupendo :eek:

-Slash
07-07-2007, 00:35
veramente bella, la proverò sicuramente :eek:

una informazione... per scrivere una cosa del genere in c++ che conoscenze bisogna avere? fai una facoltà in particolare di informatica o ingegneria informatica? :D

Barra
07-07-2007, 12:39
Mi aggiungo alla lista dei complimenti. Sono in download ora e vedo di sostituire la avant-windows-navigator che mi sta dando un sacco di problemi sperando di averne - :sperem:

aik
07-07-2007, 13:45
una informazione... per scrivere una cosa del genere in c++ che conoscenze bisogna avere? fai una facoltà in particolare di informatica o ingegneria informatica?

Faccio informatica :p

Mi aggiungo alla lista dei complimenti. Sono in download ora e vedo di sostituire la avant-windows-navigator che mi sta dando un sacco di problemi sperando di averne -

Spero proprio che tu abbia meno problemi ma ricordati che è sempre una versione unstable, ci sono delle cose che devo ancora implementare e sicuramente c'è qualche bug :) anzi, se ne trovi qualcuno fammi sapere..ora sto implementando l' icona che lampeggia quando un'applicazione richiede l'attenzione

-Slash
07-07-2007, 14:05
Faccio informatica :p

dannazione io volevo fare ingegneria informatica :asd:

a che anno sei? l'esame di programmazione ti da gia le conoscenze necessarie o hai dovuto imparare da te alcune cose? :D

Barra
07-07-2007, 14:30
La barra sembra mooolto bella. (decisamente meglio di quella che usavo prima). Però com'è che mi comprare nella parte in alto a sx dello schermo)???

aik
07-07-2007, 14:43
dannazione io volevo fare ingegneria informatica

a che anno sei? l'esame di programmazione ti da gia le conoscenze necessarie o hai dovuto imparare da te alcune cose?

Non scateniamo il solito flame ingegneria informatica vs informatica vi prego..
Credo che anche un ingegnere informatico non avrebbe problemi a fare un programma del genere.
Sono alla specialistica, di esami di programmazione ne ho gia fatti taaaanti e comunque ho dovuto imparare tante cose da solo..succede quasi sempre quando inizi a fare cose un minimo complicate. Alla fine è anche divertente :D


La barra sembra mooolto bella. (decisamente meglio di quella che usavo prima). Però com'è che mi comprare nella parte in alto a sx dello schermo)???

Hai installato il .deb o la versione sul cvs?
cmq per spostarla basta pigiare il tasto centrale del mouse (come per gdesklets)

mykol
07-07-2007, 15:12
per fare un RPM si dovrebbe usare Alien

redcloud
07-07-2007, 15:32
L'ho provata e funziona bene, bravo! Prossimo step: trasparenza reale sfruttando AIGLX :)

Cobra78
07-07-2007, 15:39
L'ho provata e funziona bene, bravo! Prossimo step: trasparenza reale sfruttando AIGLX :)

Quotone: io sto giusto aspettando una DOck che giri bene con compiz, si possa mettere in alto e non mi dia i casini immondi che mi da kiba

Barra
07-07-2007, 15:54
Quotone: io sto giusto aspettando una DOck che giri bene con compiz, si possa mettere in alto e non mi dia i casini immondi che mi da kiba


Infatti. L'avant con compiz era tremenda..... 1000 problemi e casini! spariva, effetti gestiti male. Ad ogni riavvio comportamenti diversi!

La barra è decisamente spettacolare! Complimenti. CMQ avevo installato il .deb. non trovo i file di configurazione...... Ho ancora il vino del pranzo (e una discreta parte di quello bevuto ieri sera) in corpo.......................:hic: :gluglu: :hic: :gluglu: :hic: :Puke:

R4iDei
07-07-2007, 16:20
Molto carina: l'avevo provata appena l'hai fatta uscire ma poi non mi ricordo perchè non ho risposto:)
Che dire ottimo lavoro :D

/OT Da studente di ingegneria informatica mi sento di dire che ASSOLUTAMENTE non si imparano a fare queste cose (e neanche a informatica se per questo), bisogna metterci tanta passione e tempo libero OT/

Un appunto: sicuramente conoscerai awn, ti sei mai interessato a "spippolare" sul suo codice?
Il suo creatore sembra molto disponibile ad accettare proposte... e il tuo biglietto da visita non è niente male...

Ad esempio il tuo effetto zoom è praticamente perfetto, ed è fatto bene anche il riflesso.

Ovviamente non ti sto dicendo di buttare all'aria il lavoro fatto, tanto piu che la tua dock non necessita di composite manager e quindi resterebbe un progetto diverso da awn, ma solo di prendere in considerazione una collaborazione :)

Cmq complimenti ancora!

-Slash
07-07-2007, 17:53
Molto carina: l'avevo provata appena l'hai fatta uscire ma poi non mi ricordo perchè non ho risposto:)
Che dire ottimo lavoro :D

/OT Da studente di ingegneria informatica mi sento di dire che ASSOLUTAMENTE non si imparano a fare queste cose (e neanche a informatica se per questo), bisogna metterci tanta passione e tempo libero OT/

Un appunto: sicuramente conoscerai awn, ti sei mai interessato a "spippolare" sul suo codice?
Il suo creatore sembra molto disponibile ad accettare proposte... e il tuo biglietto da visita non è niente male...

Ad esempio il tuo effetto zoom è praticamente perfetto, ed è fatto bene anche il riflesso.

Ovviamente non ti sto dicendo di buttare all'aria il lavoro fatto, tanto piu che la tua dock non necessita di composite manager e quindi resterebbe un progetto diverso da awn, ma solo di prendere in considerazione una collaborazione :)

Cmq complimenti ancora!
ecco mi avete rimesso il dubbio :cry:

R4iDei
07-07-2007, 19:46
ecco mi avete rimesso il dubbio :cry:

Ma il dubbio te lo eri levato da solo, te lo ha detto anche aik che nonostante fosse alla specialistica si è fatto un mazzo tanto da solo:D

Ad ogni modo si imparano anche tante altre cose di cui magari adesso neanche conosci l'esistenza e che se magari non ti serviranno per creare una dock sono molto utili in ambito di progettazione software, anche di software semplice.

Lo studio di ing informatica, e se mi permettete anche di tecnologia informatica dato che almeno qua a Roma sono molto simili, ti permette di gettare basi solide per diventare un programmatore e/o progettista e ti crea una "forma mentis" per comprendere abbastanza alla svelta eventuali nuovi linguaggi.
Ma poi il lavoro intensivo sui linguaggi te lo fai o per passione o per lavoro.

Poi ogni facoltà/corso di studio insegna determinati linguaggi. Io ho java e c, niente c++, mentre mio cugino a Napoli ha c e c++, ma tanto alla fine si utilizzano per risolvere problemi simili come semplici (oddio, in teoria:D) algoritmi matematici nel caso della programmazione imperativa, e creazione, uso, riuso e modifica di oggetti nella programmazione orientata agli oggetti.

Non che tutto ciò sia molto semplice, ma quando vai a iniziare a scrivere qualcosa come una dock difficilmente saprai dove andare a mettere le mani:)

manowar84
07-07-2007, 20:17
ecco mi avete rimesso il dubbio :cry:
OT:
da studente di ingegneria informatica al terzo anno (primo fuori corso :D) non posso far altro che quotare! :(

aik
07-07-2007, 20:49
Un appunto: sicuramente conoscerai awn, ti sei mai interessato a "spippolare" sul suo codice?
Il suo creatore sembra molto disponibile ad accettare proposte... e il tuo biglietto da visita non è niente male...

Ad esempio il tuo effetto zoom è praticamente perfetto, ed è fatto bene anche il riflesso.

Ovviamente non ti sto dicendo di buttare all'aria il lavoro fatto, tanto piu che la tua dock non necessita di composite manager e quindi resterebbe un progetto diverso da awn, ma solo di prendere in considerazione una collaborazione
Cmq complimenti ancora!

Grazie dei complimenti :)
Un ragazzo che mi ha aiutato (fra l'altro ingegnere ;) ) ha proposto all'autore di awn di implementare lo zoom ma questo ha detto che non è nei suoi piani perchè scombinerebbe un po' il look di awn.
Comunque per implementare la dock ho dato un'occhiata al codice di awn, soprattutto la parte che usa le libwnck per ottenere la lista delle finestre attive. Quelle librerie hanno una documentazione pressochè inesistente..


Da me c'è un corso di grafica che più o meno insegna a fare queste cose: il dispatch degli eventi, la pipeline di rendering, trasformazione di coordinate, contesti grafici, etc. etc.

Per carità, sono serviti parecchio ma alla fine se un ingegnere che sa programmare vuole fare una cosa simile probabilmente perderà un po' di tempo a studiarsi queste cose ma ci arriva lo stesso :D

Comunque non è questione di linguaggi perchè ho scelto il c++ proprio per impararlo visto che all'uni facciamo C e Java

The_ouroboros
07-07-2007, 21:10
lo sfondo eccolo qua (http://gallery.miketunes.com/d/14894-2/The_Pathway_to_Enlightenment.jpg)

Il pacchetto per mandriva non so farlo , uso ubuntu :(
Non c'è qualche programma che crea un pacchetto x mandriva a partire da un .deb?
Comunque viva i pacchetti, sono impazzito per creare configure, makefile, aclocal, etc. :doh:


con checkinstall puoi creare pacchettti deb, tgz ed rmp

matcy
07-07-2007, 21:10
beh anche se l'esame di ingegneria del software mi ha fatto adorare java, una dock come la tua la farei sempre in c++, che ho la fortuna di conoscere abbastanza grazie al 4° anno di ITIS

R4iDei
07-07-2007, 22:22
Grazie dei complimenti :)
Un ragazzo che mi ha aiutato (fra l'altro ingegnere ;) ) ha proposto all'autore di awn di implementare lo zoom ma questo ha detto che non è nei suoi piani perchè scombinerebbe un po' il look di awn.
Comunque per implementare la dock ho dato un'occhiata al codice di awn, soprattutto la parte che usa le libwnck per ottenere la lista delle finestre attive. Quelle librerie hanno una documentazione pressochè inesistente..


Azz è un vero peccato, ad ogni modo se facessi una patch faresti contenti un sacco di awn users mi sa :)

aik
07-07-2007, 23:04
Ok, ho uppato la versione nuova (unstable) e ho fatto i pacchetti per i pigri :D

Sorgenti (http://downloads.sourceforge.net/simdock/simdock_1.2.tar.gz)
Pacchetto Deb (http://downloads.sourceforge.net/simdock/simdock_1.2_i386.deb)
Pacchetto Rpm (http://downloads.sourceforge.net/simdock/simdock-1.2-2.i386.rpm) (fatto con Alien)

Barra
08-07-2007, 10:04
Ok, ho uppato la versione nuova (unstable) e ho fatto i pacchetti per i pigri :D

Sorgenti (http://downloads.sourceforge.net/simdock/simdock_1.2.tar.gz)
Pacchetto Deb (http://downloads.sourceforge.net/simdock/simdock_1.2_i386.deb)
Pacchetto Rpm (http://downloads.sourceforge.net/simdock/simdock-1.2-2.i386.rpm) (fatto con Alien)

BUONGIORNO. Sono rientrato alle 5,30. E' dalle 8,45 che sono davanti al pc e ho i seguenti problemi:

Il .deb non si installa. Non risolve una dipendenza (lib6). La libreria pero mi risulta già installata.
Il tar mi da il seguente errore quando esegui il ./configure:


checking for a BSD-compatible install... /usr/bin/install -c
checking whether build environment is sane... yes
checking for gawk... no
checking for mawk... mawk
checking whether make sets $(MAKE)... yes
checking for g++... no
checking for c++... no
checking for gpp... no
checking for aCC... no
checking for CC... no
checking for cxx... no
checking for cc++... no
checking for cl.exe... no
checking for FCC... no
checking for KCC... no
checking for RCC... no
checking for xlC_r... no
checking for xlC... no
checking for C++ compiler default output file name...
configure: error: C++ compiler cannot create executables
See `config.log' for more details.



Ti mando una mail con il config.log. Ciao

P.s. Se il problema è banale me ne scuso ma non ho dormito!

aik
08-07-2007, 11:25
checking for g++... no
hai installato il g++ ? :D

lib6? forse intendevi libc6?
che distro hai?

clemmy
08-07-2007, 11:28
vuoi che ti aiuto a creare un .deb per ubuntu?cioè: io l'ho compilato da sorgente, perchè il .deb che hai postato te su ubuntu 7.04 mi dava problemi di dipendenze, però se mi dici come fare posso creare un pacchetto apposta...non dovrebbe essere difficile no?

però ho un problema: la ricosruzione dello sfondo per simulare la trasparenza non è molto precisa (vedi foto), funziona, pechè se cambio lo sfondo si aggiorna lo sfondo della docbar, e se la sposto idem, però non è mail abbastanza precisa come quella del tuo screenshot, che sembra davvero trasparente...a me si vede sempre la forma del riquadro!
http://img370.imageshack.us/img370/6451/impoo7.th.png (http://img370.imageshack.us/my.php?image=impoo7.png)

cmq grande!e sopratutto grazie ;)

aik
08-07-2007, 12:04
vuoi che ti aiuto a creare un .deb per ubuntu?cioè: io l'ho compilato da sorgente, perchè il .deb che hai postato te su ubuntu 7.04 mi dava problemi di dipendenze, però se mi dici come fare posso creare un pacchetto apposta...non dovrebbe essere difficile no?

però ho un problema: la ricosruzione dello sfondo per simulare la trasparenza non è molto precisa (vedi foto), funziona, pechè se cambio lo sfondo si aggiorna lo sfondo della docbar, e se la sposto idem, però non è mail abbastanza precisa come quella del tuo screenshot, che sembra davvero trasparente...a me si vede sempre la forma del riquadro!
http://img370.imageshack.us/img370/6451/impoo7.th.png (http://img370.imageshack.us/my.php?image=impoo7.png)

cmq grande!e sopratutto grazie ;)

Il pacchetto l'ho fatto con ubuntu 7.04, strano che non funzioni! Se mi dici che problemi da posso cercare di risolverli.
Per fare il pacchetto ho usato dpkg-buildpackage

Per il fatto dello sfondo è perchè per ora i tipi supportati sono "fill screen" e "centered", probabilmente stai usando "zoom". prova a settare lo sfondo "fill screen" e dovrebbe funzionare per bene...Sto cercando un modo per evitare di usare le libgconf per ottenere lo sfondo.

clemmy
08-07-2007, 12:29
problemi di dipendenze che apt non risolve, perchè nei rep non ne trova di abbastanza aggiornati..pensavo lo avessi creato da una debian, o con una versione di ubuntu + nuova della feisty...cmq ti posto il mio output...
# dpkg -i simdock_1.2_i386.deb
Selecting previously deselected package simdock.
(Reading database ... 189167 files and directories currently installed.)
Unpacking simdock (from simdock_1.2_i386.deb) ...
dpkg: dependency problems prevent configuration of simdock:
simdock depends on libc6 (>= 2.5-5); however:
Version of libc6 on system is 2.5-0ubuntu14.
simdock depends on libglib2.0-0 (>= 2.13.5); however:
Version of libglib2.0-0 on system is 2.12.11-0ubuntu1.
simdock depends on libpango1.0-0 (>= 1.17.3); however:
Version of libpango1.0-0 on system is 1.16.2-0ubuntu1.
simdock depends on libwxbase2.8-0 (>= 2.8.4.0); however:
Version of libwxbase2.8-0 on system is 2.8.1.1-0ubuntu4.
simdock depends on libwxgtk2.8-0 (>= 2.8.4.0); however:
Version of libwxgtk2.8-0 on system is 2.8.1.1-0ubuntu4.
dpkg: error processing simdock (--install):
dependency problems - leaving unconfigured
Errors were encountered while processing:
simdock
dpkg -l | grep libc6
ii libc6 2.5-0ubuntu14 GNU C Library: Shared libraries
ii libc6-dev 2.5-0ubuntu14 GNU C Library: Development Libraries and Hea

dpkg -l | grep libglib2
ii libglib2.0-0 2.12.11-0ubuntu1 The GLib library of C routines
ii libglib2.0-cil 2.10.0-0ubuntu4 CLI binding for the GLib utility library 2.1
ii libglib2.0-data 2.12.11-0ubuntu1 Common files for GLib library
ii libglib2.0-dev 2.12.11-0ubuntu1 Development files for the GLib library

dpkg -l | grep libpango
ii libpango1.0-0 1.16.2-0ubuntu1 Layout and rendering of internationalized te
ii libpango1.0-common 1.16.2-0ubuntu1 Modules and configuration files for the Pang
ii libpango1.0-dev 1.16.2-0ubuntu1 Development files for the Pango

dpkg -l | grep libwxbase
ii libwxbase2.6-0 2.6.3.2.1.5ubuntu6 wxBase library (runtime) - non-GUI support c
ii libwxbase2.8-0 2.8.1.1-0ubuntu4 wxBase library (runtime) - non-GUI support c
ii libwxbase2.8-dev 2.8.1.1-0ubuntu4 wxBase library (development) - non-GUI suppo

dpkg -l | grep libwxgtk2
ii libwxgtk2.8-0 2.8.1.1-0ubuntu4 wxWidgets Cross-platform C++ GUI toolkit (GT
ii libwxgtk2.8-dev 2.8.1.1-0ubuntu4 wxWidgets Cross-platform C++ GUI toolkit (GT

clemmy
08-07-2007, 12:33
Per il fatto dello sfondo è perchè per ora i tipi supportati sono "fill screen" e "centered", probabilmente stai usando "zoom". prova a settare lo sfondo "fill screen" e dovrebbe funzionare per bene...
si hai rag..lo avevo anche letto in uno dei tuoi post di prima, ma poi avevo dimenticato di controllare le mie impostazioni!:doh:

Barra
08-07-2007, 12:42
Problema n° 1: effettivamente g++ non era installato. Però ho ancora problemi:


checking for a BSD-compatible install... /usr/bin/install -c
checking whether build environment is sane... yes
checking for gawk... no
checking for mawk... mawk
checking whether make sets $(MAKE)... yes
checking for g++... g++
checking for C++ compiler default output file name... a.out
checking whether the C++ compiler works... yes
checking whether we are cross compiling... no
checking for suffix of executables...
checking for suffix of object files... o
checking whether we are using the GNU C++ compiler... yes
checking whether g++ accepts -g... yes
checking for style of include used by make... GNU
checking dependency style of g++... gcc3
checking for gcc... gcc
checking whether we are using the GNU C compiler... yes
checking whether gcc accepts -g... yes
checking for gcc option to accept ISO C89... none needed
checking dependency style of gcc... gcc3
checking how to run the C preprocessor... gcc -E
checking for a BSD-compatible install... /usr/bin/install -c
checking whether ln -s works... yes
checking whether make sets $(MAKE)... (cached) yes
checking for ranlib... ranlib
checking for grep that handles long lines and -e... /bin/grep
checking for egrep... /bin/grep -E
checking for ANSI C header files... yes
checking for sys/types.h... yes
checking for sys/stat.h... yes
checking for stdlib.h... yes
checking for string.h... yes
checking for memory.h... yes
checking for strings.h... yes
checking for inttypes.h... yes
checking for stdint.h... yes
checking for unistd.h... yes
checking for stdlib.h... (cached) yes
checking for unistd.h... (cached) yes
checking for stdbool.h that conforms to C99... yes
checking for _Bool... yes
checking for an ANSI C-conforming const... yes
checking for pid_t... yes
checking vfork.h usability... no
checking vfork.h presence... no
checking for vfork.h... no
checking for fork... yes
checking for vfork... yes
checking for working fork... yes
checking for working vfork... (cached) yes
checking for dup2... yes
checking for sqrt... no
checking for pkg-config... /usr/bin/pkg-config
checking pkg-config is at least version 0.9.0... yes
checking for DEPS... configure: error: Package requirements (
gconf-2.0 >= 2.18.0,
libwnck-1.0 >= 2.18.0
) were not met:

No package 'gconf-2.0' found
No package 'libwnck-1.0' found

Consider adjusting the PKG_CONFIG_PATH environment variable if you
installed software in a non-standard prefix.

Alternatively, you may set the environment variables DEPS_CFLAGS
and DEPS_LIBS to avoid the need to call pkg-config.
See the pkg-config man page for more details.


X il Deb. effettivamente la libreria era la libc6. Però apt mi segnala che ho già la versione + recente. I repository che uso sono quelli di Trevino.

Quando abbiamo sistemato edito il post per abbreviare leggermente.

clemmy
08-07-2007, 12:51
Problema n° 1: effettivamente g++ non era installato. Però ho ancora problemi:
mi dava il tuo stesso output..ho risolto installando: libgconf2-dev libwnck-dev

Pappe
08-07-2007, 13:06
checking for wxWindows version >= 2.8.0... no (version 2.6.3 is not new enough)
configure: error:
wxWidgets must be installed on your system.

Please check that wx-config is in path, the directory
where wxWidgets libraries are installed (returned by
'wx-config --libs' or 'wx-config --static --libs' command)
is in LD_LIBRARY_PATH or equivalent variable and
wxWidgets version is 2.8.0 or above.

dove le trovo le wxWindows 2.8?
sia su debian sid che su gentoo ho le 2.6

clemmy
08-07-2007, 14:00
ehm non saprei..io ho ubuntu, e trevo nei rep sia la versione 2.6 che la 2.8, disponibili come 2 pacchetti differenti:
$ apt-cache search wxwidget
libwxbase2.6-0 - wxBase library (runtime) - non-GUI support classes of wxWidgets toolkit
libwxbase2.6-dbg - wxBase library (debug) - non-GUI support classes of wxWidgets toolkit
libwxbase2.6-dev - wxBase library (development) - non-GUI support classes of wxWidgets toolkit
libwxbase2.8-0 - wxBase library (runtime) - non-GUI support classes of wxWidgets toolkit
libwxbase2.8-dbg - wxBase library (debug) - non-GUI support classes of wxWidgets toolkit
libwxbase2.8-dev - wxBase library (development) - non-GUI support classes of wxWidgets toolkit
libwxgtk2.6-0 - wxWidgets Cross-platform C++ GUI toolkit (GTK+ runtime)
libwxgtk2.6-dbg - wxWidgets Cross-platform C++ GUI toolkit (GTK+ development)
libwxgtk2.6-dev - wxWidgets Cross-platform C++ GUI toolkit (GTK+ development)
libwxgtk2.8-0 - wxWidgets Cross-platform C++ GUI toolkit (GTK+ runtime)
libwxgtk2.8-dbg - wxWidgets Cross-platform C++ GUI toolkit (GTK+ development)
libwxgtk2.8-dev - wxWidgets Cross-platform C++ GUI toolkit (GTK+ development)

aik
08-07-2007, 14:10
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Problema n° 1: effettivamente g++ non era installato. Però ho ancora problemi:

mi dava il tuo stesso output..ho risolto installando: libgconf2-dev libwnck-dev

Penso anche io che siano quelle le librerie che mancano..

Per le dipendenze del pacchetto .deb è colpa mia perchè ho usato un pacchettizatore automatico invece di fare tutto a manina, quindi lui ha messo come dipendenze le mie versioni delle librerie...
I repository che ho usato, con le ultime versioni delle wxWidgets per Debian e Ubuntu, sono questi:

Debian:
deb http://apt.tt-solutions.com/debian/ etch main
Ubuntu:
deb http://apt.tt-solutions.com/ubuntu/ feisty main

Per aggiungere la chiave:
wget -O - http://www.tt-solutions.com/vz/key.asc | sudo apt-key add -

Se qualcuno riesce a fare un pacchetto con delle dipendenze più umane me lo dica che uso quello :P

clemmy
08-07-2007, 15:38
lo posso fare io, potrei usare il pacchettizzatore automatico come hai fatto tu, e metterà come dipendenze le librerie cho ho attualmente installate, che sono quelle nei repo ufficiali ubuntu...adesso non mi ricordo bene come si fa, l'ho fatto solo una volta tempo fa...prova a fare una ricerca al volo su google

edit: sto creando il pacchetto seguendo questa guida http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=51003 e prendendo spunto dai file estratti dal tuo pacchetto...vediamo un po, spero di non aver fatto casini!

clemmy
08-07-2007, 16:33
ok, il pacchetto l'ho creato..sul mio pc funziona, però sarebbe da testare un momento:non vorrei che installasse qlc "dipendenza" inutile, o che si dimenticasse di installare qlc dipendenza necessaria...per guardare quali erano le dipendenze ho seguito quell'howto, e usato quello script...però ero un po in dubbio, in quanto mi diceva, tra gli altri, dei pacchetti che nel mio sistema non erano installati..ho deciso che non erano necessari (visto che io non li ho e sul mio pc funziona) e quindi non li ho listati nel file control, ma non son mica sicuro di aver fatto a modo!
in pratica il file control rimane così:
Source: simdock
Section: gnome
Priority: optional
Maintainer:
Build-Depends: debhelper (>= 5), autotools-dev, libatk1.0-dev (>= 1.18.0-0ubuntu1 ), libc6-dev (>= 2.5-0ubuntu14 ), libcairo2-dev (>= 1.4.6-1.1~turner1 ), libfontconfig1-dev (>= 2.4.2-1ubuntu1 ), libfreetype6-dev (>= 2.3.4-0mlind1.1 ), libgconf2-dev (>= 2.18.0.1-0ubuntu1 ), libglib2.0-dev (>= 2.12.11-0ubuntu1 ), libusb-dev (>= 2 ), libgtk2.0-dev (>= 2.10.11-0ubuntu3 ), liborbit2-dev (>= 1 ), libpango1.0-dev (>= 1.16.2-0ubuntu1 ), libpng12-dev (>= 1.2.15~beta5-1ubuntu1 ), libstdc++6-4.1-dev (>= 4.1.2-0ubuntu4 ), libwnck-dev (>= 2.18.0-0ubuntu1 ), libx11-dev (>= 2 ), libxau-dev (>= 1 ), libxcursor-dev (>= 1 ), libxdmcp-dev (>= 1 ), libxext-dev (>= 2 ), libxfixes-dev (>= 1 ), libxi-dev (>= 2 ), libxinerama-dev (>= 2 ), libxrandr-dev (>= 2 ), libxrender-dev (>= 1 ), linux-libc-dev (>= 2.6.20-16.29 ), x11proto-core-dev (>= 7.0.10-1 ), x11proto-fixes-dev (>= 1 ), x11proto-input-dev (>= 1.4.1-1 ), x11proto-kb-dev (>= 1.0.3-2ubuntu1 ), x11proto-randr-dev (>= 1.2.1-1 ), x11proto-render-dev (>= 2 ), x11proto-xext-dev (>= 7.0.2-5ubuntu1 ), x11proto-xinerama-dev (>= 1.1.2-4ubuntu1 )
Standards-Version: 3.7.2

Package: simdock
Architecture: i386
Depends: binutils (>= 2.17.20070103cvs-0ubuntu2 ), coreutils (>= 5.97-5.2ubuntu3 ), gcc-4.1 (>= 4.1.2-0ubuntu4 ), libacl1 (>= 2.2.42-1ubuntu1 ), libattr1 (>= 1 ), libc6 (>= 2.5-0ubuntu14 ), libgcc1 (>= 1 ), libncurses5 (>= 5.5-5ubuntu2 ), libselinux1 (>= 1.32-3ubuntu1 ), libsepol1 (>= 1.14-2build1 ), libstdc++6 (>= 4.1.2-0ubuntu4 ), iso-codes (>= 1.0-1 )
Description: Customizable eye-candy dockbar
A fast and customizable dockbar, allows the user to launch applications
showing animations and fading effect.
.
It is written in c++ and wxWidgets for Gnome but works on most desktop environments.
Does not require Compiz nor 3D acceleration.
in mantainer devo mettere il mio nome o il tuo?il tuo vero?

aik
09-07-2007, 09:46
ok, il pacchetto l'ho creato..sul mio pc funziona, però sarebbe da testare un momento:non vorrei che installasse qlc "dipendenza" inutile, o che si dimenticasse di installare qlc dipendenza necessaria...per guardare quali erano le dipendenze ho seguito quell'howto, e usato quello script...però ero un po in dubbio, in quanto mi diceva, tra gli altri, dei pacchetti che nel mio sistema non erano installati..ho deciso che non erano necessari (visto che io non li ho e sul mio pc funziona) e quindi non li ho listati nel file control, ma non son mica sicuro di aver fatto a modo!
in pratica il file control rimane così:
Source: simdock
Section: gnome
Priority: optional
Maintainer:
Build-Depends: debhelper (>= 5), autotools-dev, libatk1.0-dev (>= 1.18.0-0ubuntu1 ), libc6-dev (>= 2.5-0ubuntu14 ), libcairo2-dev (>= 1.4.6-1.1~turner1 ), libfontconfig1-dev (>= 2.4.2-1ubuntu1 ), libfreetype6-dev (>= 2.3.4-0mlind1.1 ), libgconf2-dev (>= 2.18.0.1-0ubuntu1 ), libglib2.0-dev (>= 2.12.11-0ubuntu1 ), libusb-dev (>= 2 ), libgtk2.0-dev (>= 2.10.11-0ubuntu3 ), liborbit2-dev (>= 1 ), libpango1.0-dev (>= 1.16.2-0ubuntu1 ), libpng12-dev (>= 1.2.15~beta5-1ubuntu1 ), libstdc++6-4.1-dev (>= 4.1.2-0ubuntu4 ), libwnck-dev (>= 2.18.0-0ubuntu1 ), libx11-dev (>= 2 ), libxau-dev (>= 1 ), libxcursor-dev (>= 1 ), libxdmcp-dev (>= 1 ), libxext-dev (>= 2 ), libxfixes-dev (>= 1 ), libxi-dev (>= 2 ), libxinerama-dev (>= 2 ), libxrandr-dev (>= 2 ), libxrender-dev (>= 1 ), linux-libc-dev (>= 2.6.20-16.29 ), x11proto-core-dev (>= 7.0.10-1 ), x11proto-fixes-dev (>= 1 ), x11proto-input-dev (>= 1.4.1-1 ), x11proto-kb-dev (>= 1.0.3-2ubuntu1 ), x11proto-randr-dev (>= 1.2.1-1 ), x11proto-render-dev (>= 2 ), x11proto-xext-dev (>= 7.0.2-5ubuntu1 ), x11proto-xinerama-dev (>= 1.1.2-4ubuntu1 )
Standards-Version: 3.7.2

Package: simdock
Architecture: i386
Depends: binutils (>= 2.17.20070103cvs-0ubuntu2 ), coreutils (>= 5.97-5.2ubuntu3 ), gcc-4.1 (>= 4.1.2-0ubuntu4 ), libacl1 (>= 2.2.42-1ubuntu1 ), libattr1 (>= 1 ), libc6 (>= 2.5-0ubuntu14 ), libgcc1 (>= 1 ), libncurses5 (>= 5.5-5ubuntu2 ), libselinux1 (>= 1.32-3ubuntu1 ), libsepol1 (>= 1.14-2build1 ), libstdc++6 (>= 4.1.2-0ubuntu4 ), iso-codes (>= 1.0-1 )
Description: Customizable eye-candy dockbar
A fast and customizable dockbar, allows the user to launch applications
showing animations and fading effect.
.
It is written in c++ and wxWidgets for Gnome but works on most desktop environments.
Does not require Compiz nor 3D acceleration.
in mantainer devo mettere il mio nome o il tuo?il tuo vero?
Quel pacchetto non va bene, non ci sono le dipendenze dalle wXGtk!!
Dovrei aver sistemato il pacchetto, prova a riscaricarlo :)

ozeta
09-07-2007, 09:50
il riflesso dell'icona va sfumato verso il basso in modo che diventi trasparente

:fagiano:

The_ouroboros
09-07-2007, 09:51
Quel pacchetto non va bene, non ci sono le dipendenze dalle wXGtk!!
Dovrei aver sistemato il pacchetto, prova a riscaricarlo :)

prova ad usare checkinstall... è molto comodo..lo usavo quando ero su debian

R4iDei
09-07-2007, 11:58
prova ad usare checkinstall... è molto comodo..lo usavo quando ero su debian

che io sappia checkinstall non crea pacchetti ma tiene solo traccia di dove
mette i files il make install

cr7
09-07-2007, 12:18
che io sappia checkinstall non crea pacchetti ma tiene solo traccia di dove
mette i files il make install
Checkinstall crea anche i pacchetti ;)


Complimenti per la dock, davvero molto carina :)

The_ouroboros
09-07-2007, 12:20
che io sappia checkinstall non crea pacchetti ma tiene solo traccia di dove
mette i files il make install

crea pacchetti rmp, tgz e deb :stordita:

Pappe
09-07-2007, 14:13
ho trovato un ebuild delle wxWindows 2.8 e finalmente sono riuscito a compilarmi la tua dock!

complimenti davvero....ma si può spostare dalla posiziona centrale in basso in cui viene messa di default???

-Slash
09-07-2007, 15:23
crea pacchetti rmp, tgz e deb :stordita:
si ma non tiene conto delle dipendenze, quindi se non c'è una dipendenza installata va tutto a $(donne di facili costumi) :D

The_ouroboros
09-07-2007, 16:32
si ma non tiene conto delle dipendenze, quindi se non c'è una dipendenza installata va tutto a $(donne di facili costumi) :D


in realtà ti dice cosa manca e basta che lo installi e poi va senza problemi...:cool:

The_ouroboros
09-07-2007, 16:54
questo dovrebbe essere il PKGBUILD per arch


pkgname=simdock
pkgver=1.2
pkgrel=1
pkgdesc="SimDock is a fast and customizable dockbar. It is written in c++ and wxWidgets"
arch=('i686' 'x86_64')
license=('GPL')
depends=('wxgtk-2.6')
source=(http://downloads.sourceforge.net/$pkgname/$pkgname_$pkgver.tar.gz)
md5sums=('3acd7898efcc42a8d19bd9e02254303f')

build() {
cd $startdir/src/$pkgname-$pkgver
./configure --prefix=/usr
make || return 1
make prefix=$startdir/pkg/usr install
}

clemmy
09-07-2007, 18:24
Quel pacchetto non va bene, non ci sono le dipendenze dalle wXGtk!!
Dovrei aver sistemato il pacchetto, prova a riscaricarlo :)
si perfetto!ora si installa con le librerie aggiornate alla versione present sui repo ufficiali...efficentissimo!;)

aik
09-07-2007, 18:36
ho trovato un ebuild delle wxWindows 2.8 e finalmente sono riuscito a compilarmi la tua dock!

complimenti davvero....ma si può spostare dalla posiziona centrale in basso in cui viene messa di default???
Si, prova a disabilitare "automatic positioning", però credo che comunque rimensioni la strut (l'area dove stanno le finestre)

The_ouroboros
09-07-2007, 21:19
# Maintainer: Luca Francesca <[email protected]>
# Contributor: Luca Francesca <[email protected]>

pkgname=simdock
pkgver=1.2
pkgrel=1
pkgdesc="SimDock is a fast and customizable dockbar. It is written in c++ and wxWidgets"
arch=('i686' 'x86_64')
url="http://sourceforge.net/projects/simdock/"
license=('GPL')
depends=('wxgtk')
source=(http://downloads.sourceforge.net/$pkgname/SimBar.tar.bz2)
md5sums=('3acd7898efcc42a8d19bd9e02254303f')

build() {
cd $startdir/src/SimBar
./configure --prefix=/usr
make || return 1
make DESTDIR=$startdir/pkg install
}


eccoti qui il PKGBUILD per arch 32 e 64 ;)

The_ouroboros
09-07-2007, 21:20
edited

zemo2
11-07-2007, 02:15
abbiate paziensa ma sono un newbie.Ho scaricato ed installato il pacchetto simdock 1.1 su ubuntu.Ma adesso come faccio ad avviare la dock?:help: Intanto vado a nascondermi dalla vergogna......

aik
11-07-2007, 08:52
Ti conviene installare il pacchetto della 1.2, in quel modo viene aggiunto al menu sotto "Accessori"
Se invece vuoi tenere la 1.1 basta che lo lanci da console: "simdock"

zemo2
11-07-2007, 14:18
grazie per la risposta

manowar84
11-07-2007, 15:24
# Maintainer: Luca Francesca <[email protected]>
# Contributor: Luca Francesca <[email protected]>

pkgname=simdock
pkgver=1.2
pkgrel=1
pkgdesc="SimDock is a fast and customizable dockbar. It is written in c++ and wxWidgets"
arch=('i686' 'x86_64')
url="http://sourceforge.net/projects/simdock/"
license=('GPL')
depends=('wxgtk')
source=(http://downloads.sourceforge.net/$pkgname/SimBar.tar.bz2)
md5sums=('3acd7898efcc42a8d19bd9e02254303f')

build() {
cd $startdir/src/SimBar
./configure --prefix=/usr
make || return 1
make DESTDIR=$startdir/pkg install
}


eccoti qui il PKGBUILD per arch 32 e 64 ;)

provato, si installa però quando lo lancio mi da un quadratino nero... provato ieri sera 2 minuti, oggi vedo di sistemarla! intanto grazie ;)

mtx4
11-07-2007, 19:04
salve ragazzi
è da un giorno che uso linux, e stavo cercando per il web una barra come questa, e sinceramente è una delle piu graziose che ho visto, cè un piccolo problema: non so come installarla, non capisco niente di pacchetti e di binari o source
ho provato ha installare il .deb e .rpm ma non lo installa
cè qualche anima pia:D che mi spiega dettagliatamente come installarla????
uso ubuntu 7.04
bye

The_ouroboros
11-07-2007, 20:07
provato, si installa però quando lo lancio mi da un quadratino nero... provato ieri sera 2 minuti, oggi vedo di sistemarla! intanto grazie ;)

fammi sapere

perfectcircle
11-07-2007, 20:20
provato, si installa però quando lo lancio mi da un quadratino nero... provato ieri sera 2 minuti, oggi vedo di sistemarla! intanto grazie ;)
Idem

Barra
11-07-2007, 20:36
Prova ad installare i repository di questo pacchetto:

3v1n0-sources-list e da li riaggiornare il tutto. Sono quasi certo di aver sistemato il problema cosi.


E' possibile fare scoparire la barra? Mi resta sempre in primo piano. E in generale altre smanettate, opzioni, cosette da scuriosare?

aik
11-07-2007, 21:13
Per il fatto che sia in primo piano, nella versione base dovrebbe essere possibile cambiarlo da riga di comando con l'opzione "-y".

Nella versione 1.2 devo ancora vedere per bene. penso che settandola come dock vada automaticamente in primo piano...forse dovrei implementare l'auto-hide?

Ora sto implementando il drag n drop, è quasi finito. Dopo basta trascinare dal menu di gnome alla barra e lui aggiunge i launcher. Più comodo di così :fagiano:

Per cambiare ordine ai launcher si può pigiare ctrl e trascinare l'icona.
Hai provato a giocare con i bordi/file dello sfondo della barra?

phoenixbf
11-07-2007, 21:38
non so se e' stato gia chiesto, ma serve un composite attivo per farla andare?

aik
11-07-2007, 21:44
non so se e' stato gia chiesto, ma serve un composite attivo per farla andare?

No, le trasparenze sono emulate

Barra
11-07-2007, 22:11
Per il fatto che sia in primo piano, nella versione base dovrebbe essere possibile cambiarlo da riga di comando con l'opzione "-y".

Nella versione 1.2 devo ancora vedere per bene. penso che settandola come dock vada automaticamente in primo piano...forse dovrei implementare l'auto-hide?

Ora sto implementando il drag n drop, è quasi finito. Dopo basta trascinare dal menu di gnome alla barra e lui aggiunge i launcher. Più comodo di così :fagiano:

Per cambiare ordine ai launcher si può pigiare ctrl e trascinare l'icona.
Hai provato a giocare con i bordi/file dello sfondo della barra?

Sto usando la 1.2 e il -y non mi fa molto. L'auto-hide sarebbe carino. Perchè su uno schermo wide come quello del mio portatile se la barra porta via quello spazio in altezza diventa scomoda. Altra cosa carina a questo proposito: moltissimi hanno appunto uno schermo wide. Non avrebbe + senso posizionare questa barra in verticale su uno dei 2 lati dello schermo?

TUTTI I siti sono ottimizzati x la 1024. I monitor in 1280 hanno spazio che avanza! Ciao

mtx4
12-07-2007, 19:18
allora ragazzi, nessuno mi aiuta ad installarla:( :( ???
non so proprio come fare
bye

flapane
12-07-2007, 20:40
se non ti dispiace l'ho fatto sapere su ubuntu forums (gianvitus) a chi gestisce il repo per amd64... che è italiano, non si sa mai lo voglia compilare.

aik
13-07-2007, 09:36
se non ti dispiace l'ho fatto sapere su ubuntu forums (gianvitus) a chi gestisce il repo per amd64... che è italiano, non si sa mai lo voglia compilare.
Hai fatto bene :D

allora ragazzi, nessuno mi aiuta ad installarla:( :( ???
non so proprio come fare
bye

http://ubuntuguide.org/wiki/Ubuntu:Feisty
guardati come fare per aggiungere repository extra e aggiungi quelli nel primo post
poi guarda come installare un pacchetto .deb

Barra
31-08-2007, 18:00
è possibile avere la dock su 1 lato del desktop????

Ho un portatile con lo schermo wide ed è decisamente troppo ingombrante così! L'area utile nello schermo si riduce troppo!!!!

redcloud
02-12-2007, 12:40
A che punto siamo coi lavori, pelandrone!?

limbux88
02-12-2007, 20:04
Io ho qualche problema...premetto che sono niubbo...

Se provo ad installare il pacchetto 1.2 facendoci click sopra mi dice che non ho i permessi necessari...

Se installo la 1.1 va tutto bene, la eseguo dal terminale digitando simdock...ma rimane in alto a sinistra...:(

ho ubuntu 7.10...se avete tempo per darmi una mano è ben accetta...:D se no aspetterò una eventuale 1.3...:D