View Full Version : Budget 200euro: consiglio scheda video + mobo + CPU!
la mia configurazione attuale è:
mobo ECS L7S7A2
CPU Athlon barton 2500+
VGA Geforce4 TI4200
ora, si evince che la mia è una configurazione un pò datata.. :stordita: :D ebbene ho messo da parte 200euro e avrei intenzione di rimodernare tutto e allora avrei pensato come CPU prendere una Athlon 64 X2 tipo da 3600, e come scheda video pensavo, visto al budget ridotto, a una geforce 7300..
ma scheda madre e ram? dite riuscirei a starci dentro?
eppoi, un PC simile sarebbe superiore al mio?
fatevi sotto coi consigli!!! grazie a tutti in anticipo!!! :D
Azz 200 è proprio pochino...
Se ce la fai, prendi:
CPU: x2 3800+ box 65w - 70 euro
MBO: asrok come capita - 60 euro
RAM: 1GB DDR2 667 35 euro
VGA: 7600GT - 95 euro
Totale: 260 euro
(ho messo prezzi indicativi, se trovi prezzi più bassi tanto meglio...)
PC decente a meno non non riesco a tirarlo fuori, supponendo che lo usi anche per giocare.
Anche perchè pezzi inferiori costano poco di meno, ma rischi siano molto meno performanti.
io ti direi:
Amd athlon 64 3600x2 socket am2--->64 euri
Asrock Alive nf5-esata2 --->66 euri
peak Nvidia 8500gt--->78 euri
non hai citato le ram, quindi non te le ho messe.
totale: 208 euri+10 spedizione= 218 euri
I pezzi sono tutti disponibili e sono stati presi da 1 unico negozio on-line, molto affidabile. Se ti serve ti mando un PVT
direi che meno di cosi non si puo. é cmq un'ottima macchina economica, poi magari quando hai piu budget, cambi la video o la cpu, tanto le cpu amd te le tirano dietro. :)
capt kirk
14-06-2007, 21:29
No ragazzi non ci siamo.
Secondo me (e dico secondo me) anche avendo un budget così limitato dovresti pensare a fare le cose per benino, pensando al futuro.
Dato che con quella somma (non + di 200€) ti devi prendere per forza una scheda grafica di mmerxx tanto vale...non prenderla proprio e investire il resto dei soldi in un Core 2 Duo.
E ora mi spiego.
Intanto ti compri questa roba:
Intel E2160 1.8Ghz: 88€
Asrock ConRoe1333-DVI/H 2.0: 65€
Kingston DDR2 667Mhz 1Gb: 35€
Spedizione: 10€
TOTALE: 198€
La scheda madre ha la s.video integrata, fa pena ma per un pò stringi i denti.
Quando avrai raggranellato un pò di "dindi" te ne prendi una un pò + decente...
Se t'avanzano 2 lire forse è meglio prendere anche un'alimentatore nuovo..non so cosa hai al momento.
Tschuss!
sì, ragazzi, in effetti è vero, ho pochi soldi a disposizione, però è l'unica occasione di fare l'upgrade.. poi credo che tra qualche mese potrei aggiustare qualcosina..
sì, nella configurazione dovrei inserire anche le ram.
sentite, non sono aggiornato sull'ultima serie 8, ma tra una 7600GT e una 8500GT qual è meglio?
dimenticavo di dirvi che vorrei anche giocarci possibilmente [ovvio che sono conscio di non potermi permettere configurazioni super spinte con tutti filtri attivati, ma vorrei cmq fare un bel balzo in avanti rispetto alla mia attuale configurazione]! :D
No ragazzi non ci siamo.
Secondo me (e dico secondo me) anche avendo un budget così limitato dovresti pensare a fare le cose per benino, pensando al futuro.
Dato che con quella somma (non + di 200€) ti devi prendere per forza una scheda grafica di mmerxx tanto vale...non prenderla proprio e investire il resto dei soldi in un Core 2 Duo.
E ora mi spiego.
Intanto ti compri questa roba:
Intel E2160 1.8Ghz: 88€
Asrock ConRoe1333-DVI/H 2.0: 65€
Kingston DDR2 667Mhz 1Gbx2: 35€
Spedizione: 10€
TOTALE: 198€
La scheda madre ha la s.video integrata, fa pena ma per un pò stringi i denti.
Quando avrai raggranellato un pò di "dindi" te ne prendi una un pò + decente...
Se t'avanzano 2 lire forse è meglio prendere anche un'alimentatore nuovo..non so cosa hai al momento.
Tschuss!
adesso starò per dire una castroneria, ma il 3800+ X2 non è Dual core?
cmq capisco benissimo il tuo discorso e in effetti lo appoggio.. se non fosse che non so con certezza se riesco a comprare una VGA con le paXXe nel giro di un mese o poco più.. :stordita:
capt kirk
14-06-2007, 21:47
Si, quelli con la sigla "X2" sono dualcore, come del resto lo è anche l'E2160.
Paolo Corsini ha detto che entro pochi giorni Hardware Upgrade farà una recensione accurata di questa nuova cpu intel, cmq puoi vedere che è ottima per la sua fascia di prezzo:
http://www.overclock.net/news-overclockers/199414-details-intel-pentium-dual-core-e2140.html
E in più va dannatamente su in overclock (anche se con la Asrock che ti ho cosigliato puoi fare solo un leggero overclock):
http://xtreview.com/translate/it/?//addcomment-id-2302-view-Pentium-e2160-review.html
Per il dircorso della s.video:
secondo me adesso è un periodaccio per prenderne una..io mi guarderei un pò intorno solo a settembre e, da ora fino a fine agosto mi godrei un sistema che ha le carte in regola per qualsiasi altra applicazione (anche pesa) che ci vuoi far girare..non ti preoccupare che le differenze le noterai eccome!
grazie kirk! ;)
in effetti il tuo discorso non fa una grinza..
senti, i prezzi dove li hai presi, tutti su uno stesso negozio oppure hai fatto le ricerche con trovaprezzi.it?
No ragazzi non ci siamo.
Secondo me (e dico secondo me) anche avendo un budget così limitato dovresti pensare a fare le cose per benino, pensando al futuro.
e secondo te consigliare un am2 sarebbe sbagliato? lo sai che ci potrai montare le future cpu k10 con perdita di prestazioni pressocchè nulla vero?A patto ovviamente che rilascino i bios i produttori delle schede madri ;)
il socket am2, a differenza di tanti che lo davano "morto in partenza" si sta rivelando un investimento. Imho, con quel budget cosi basso, amd è d'obbligo. poca spesa, tanta resa e compatibilità futura
capt kirk
14-06-2007, 23:34
Guarda Grey 7 che io, quando facevo quel discorso sul futuro, intendevo dire che non conveniva fare il passo + lungo della gamba con un budget così limitato prendendo anche la s.video subito (presente)..ed era+conveniente mettere+soldi nel processore e la s.video comprarla dopo (futuro).
Che poi oggi come oggi i Core 2 Duo siano davanti come prestazioni agli X2 è un dato di fatto...non è che per dare un consiglio OGGI mi posso riferire a ipotetiche prestazioni di ipotetici processori che ipoteticamente usciranno nonsoneancheioquando (sono un pò ironico, si lo ammetto).
senti, i prezzi dove li hai presi, tutti su uno stesso negozio oppure hai fatto le ricerche con trovaprezzi.it?
Ti ho risposto in pvt;)
Guarda Grey 7 che io, quando facevo quel discorso sul futuro, intendevo dire che non conveniva fare il passo + lungo della gamba con un budget così limitato prendendo anche la s.video subito (presente)..ed era+conveniente mettere+soldi nel processore e la s.video
ah ok, pensavo ti riferissi all'am2, scusa :p
capt kirk
14-06-2007, 23:56
ah ok, pensavo ti riferissi all'am2, scusa :p
Tanqui:)
rieccomi ragazzi.. ora la cosa è un pò comica perchè in pratica su consiglio di capt kirk mi sono convinto di aspettare un pò prima di comprare una VGA.. e quindi questo thread non avrebbe èpiù ragione di esistere qui in questa sezione..
in pratica allora sono indeciso tra queste 2 configurazioni [una AMD, una INTEL]:
mobo ASROCK ConRoe1333-D667 R2.0 66€
CPU Intel CORE2 DUO E2160 1.8GHZ 85€
RAM Kingstone DDR2 667 1GB 35€
oppure
mobo ASROCK AliveNF5 SATA2+ 63€
CPU AMD Athlon X2 3600+ 63€
RAM Kingstone DDR2 667 1GB 35€
voi quale mi consigliereste?
rieccomi ragazzi.. ora la cosa è un pò comica perchè in pratica su consiglio di capt kirk mi sono convinto di aspettare un pò prima di comprare una VGA.. e quindi questo thread non avrebbe èpiù ragione di esistere qui in questa sezione..
in pratica allora sono indeciso tra queste 2 configurazioni [una AMD, una INTEL]:
mobo ASROCK ConRoe1333-D667 R2.0 66€
CPU Intel CORE2 DUO E2160 1.8GHZ 85€
RAM Kingstone DDR2 667 1GB 35€
oppure
mobo ASROCK AliveNF5 SATA2+ 63€
CPU AMD Athlon X2 3600+ 63€
RAM Kingstone DDR2 667 1GB 35€
voi quale mi consigliereste?
Booooohhhh...difficile forse la Intel.
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
15-06-2007, 22:28
rieccomi ragazzi.. ora la cosa è un pò comica perchè in pratica su consiglio di capt kirk mi sono convinto di aspettare un pò prima di comprare una VGA.. e quindi questo thread non avrebbe èpiù ragione di esistere qui in questa sezione..
in pratica allora sono indeciso tra queste 2 configurazioni [una AMD, una INTEL]:
mobo ASROCK ConRoe1333-D667 R2.0 66€
CPU Intel CORE2 DUO E2160 1.8GHZ 85€
RAM Kingston DDR2 667 1GB 35€
oppure
mobo ASROCK AliveNF5 SATA2+ 63€
CPU AMD Athlon X2 3600+ 63€
RAM Kingston DDR2 667 1GB 35€
voi quale mi consigliereste?
Intel
rieccomi ragazzi.. ora la cosa è un pò comica perchè in pratica su consiglio di capt kirk mi sono convinto di aspettare un pò prima di comprare una VGA.. e quindi questo thread non avrebbe èpiù ragione di esistere qui in questa sezione..
in pratica allora sono indeciso tra queste 2 configurazioni [una AMD, una INTEL]:
mobo ASROCK ConRoe1333-D667 R2.0 66€
CPU Intel CORE2 DUO E2160 1.8GHZ 85€
RAM Kingstone DDR2 667 1GB 35€
oppure
mobo ASROCK AliveNF5 SATA2+ 63€
CPU AMD Athlon X2 3600+ 63€
RAM Kingstone DDR2 667 1GB 35€
voi quale mi consigliereste?
allora se aspetti per la vga prenditi il sistema intel. Io ti avevo messo un am2 ma ti avevo anche incluso una 8500gt (non quel granchè..ma sempre meglio di un'integrata)
allora se aspetti per la vga prenditi il sistema intel. Io ti avevo messo un am2 ma ti avevo anche incluso una 8500gt (non quel granchè..ma sempre meglio di un'integrata)
aspetta, perchè dici che se prendo la VGA in futuro, conviene che adesso compri INTEL?
sicuramente è più performante...prendendoti una scheda madre con una video integrata puoi risparmiare un po' di soldi e farti in seguito una vga piu potente
sicuramente è più performante...prendendoti una scheda madre con una video integrata puoi risparmiare un po' di soldi e farti in seguito una vga piu potente
ma, discorso VGA a parte, anche tu mi consigli INTEL a prescindere perchè migliore dell'MAD X2?
imho intel 2160 e x2 3800 si dovrebbero più o meno equivalere ma non ho visto ancora benche del procio intel.
imho intel 2160 e x2 3800 si dovrebbero più o meno equivalere ma non ho visto ancora benche del procio intel.
questo procio INTEL dovrebbe essere sucito da poco più che un mese..
hanno solo un mega di cache contro i due dei processori tipo e4300 (che costa 20 euro in più) ed e4400. tutti hanno bus a 800mhz. l'x2 3600 ha 512x2 di cache, il 3800 1mx2.
ad occhio e croce il 3800 dovrebbe raggiungere l'e2160, ma senza bench non si può dire
per 20 euro di più forse è meglio prendere l'e4300 e spremerlo un pò (limitatamente alla capacità della mobo) in oc
Azz anche io avevo postato le ragioni del mio consiglio, ma il post è andato perduto.
Secondo me, sulla fascia bassa, è meglio AMD. Consumano meno (soprattutto in idle, soprattutto per pc sempre accesi), e nei giochi rendono meglio di processori come il 4300 che, senza overclock, ha a volte strani cali.
Meglio generalmente gli intel in multimedia (grazie alle sse4?), meglio gli intel in overclock (ma se non prendi una scheda madre che lo permette, non ha senso, anche gli amd si overcloccano se si deve overcloccare poco).
Per le "compatibilità future", se gli intel possono essere upgradati con gli ottimi core2duo di fascia superiore, anche gli am2 dovrebbero supportare la prossima generazione amd.
In ogni caso, senza bench esaustivi sui nuovi intel di fascia bassa, difficile prendere una decisione sicura.
Per la scheda video, ho consigliato la 7600GT perchè è un'ottima schedina da gioco, costa poco, consuma poco (magari non cambia neanche l'ali) e dovendo rientrare nel budget mi pare la scelta migliore.
guarda, a questo link (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/pentium-e2160.html) c'è un confronto proprio tra il 3600+, 3800+ e questo INTEL E2160.
Di default sulle applicazioni tipo editing e eoncoding audio e video, e negli applicativi Office, vince il E2160 che si avvicina ai risultati dell'E4300.
L'AMD 3800+, invece, ha la meglio nel rendering e nei giochi, battendo anche l'E4300.
In overclock però l'E2160 dovrebbe essere una grande CPU.
Ecco la scheda in OC:
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/pentium-e2160/cpu-3402.png
quindi la scelta è difficile, ma credo dipenda anche dall'uso che voglio farne.. che poi il mio sarebbe un uso generico, voglio anche giocarci!
Azz anche io avevo postato le ragioni del mio consiglio, ma il post è andato perduto.
cut
il 3800+ supporta anche le istruzioni SSE4?
cmq hai perfettamente ragione sull'OC.. ora non so come sono queste Asrcok, ma non credo che siano adatissime all'overclock.. :stordita:
non vanno bene per l'oc
raggiungono i 300 di bus con i processori che hanno 266
ma ho letto da qualche parte che con i proc che hanno 200 di bus hanno lo stesso incremento in %. forse però ci sarà un bios modificato ed in questo caso se si arriva a 300 di bus non sarebbe male 300x90= 2.7ghz
non vanno bene per l'oc
raggiungono i 300 di bus con i processori che hanno 266
ma ho letto da qualche parte che con i proc che hanno 200 di bus hanno lo stesso incremento in %. forse però ci sarà un bios modificato ed in questo caso se si arriva a 300 di bus non sarebbe male 300x90= 2.7ghz
azz.. :stordita: ok, come non detto :D
Brutale910
16-06-2007, 13:04
la mia configurazione attuale è:
mobo ECS L7S7A2
CPU Athlon barton 2500+
VGA Geforce4 TI4200
ora, si evince che la mia è una configurazione un pò datata.. :stordita: :D ebbene ho messo da parte 200euro e avrei intenzione di rimodernare tutto e allora avrei pensato come CPU prendere una Athlon 64 X2 tipo da 3600, e come scheda video pensavo, visto al budget ridotto, a una geforce 7300..
ma scheda madre e ram? dite riuscirei a starci dentro?
eppoi, un PC simile sarebbe superiore al mio?
fatevi sotto coi consigli!!! grazie a tutti in anticipo!!! :D
aspedda di aver messo da parte altri 100 euro e poi fatti una configurazione con 4330 di intel e scgheda viseo tipo 7600gt:)
capt kirk
16-06-2007, 14:10
Allora vi illumino un pò io:D
Il fatto che la Asrock che ho consigliato al buon Kudram non vada bene per l'overclock è da dimostrare.
Ovviamente per fare overclock "serio" converrebbe almeno partire da una Gigabyte DS3 o da una Asus P5B liscia. Tutte e 2 però hanno il difetto di costare circa 103€ e quindi sforiamo il budget di Kudram.
Siccome la Asrock ConRoe1333-DVI/H 2.0 che ho cosigliato è una revision uscita da poco tempo non ci sono molte notizie in giro, però, ho trovato una recensione di una scheda analoga, la ASRock ConRoe1333-D667:
http://www.ocworkbench.com/2007/asrock/conroe1333-D667/g1.htm
Come potete leggere nelle prime 2 righe:
"Asrock has been known for its budget yet innovative boards. Today, we take a look at their newly released board, the ASRock ConRoe1333-D667. This is the little brother of the ConRoe1333-DVI/H."
Siccome anche io sapevo di questo problema in overclock di alcune Asrock con chipset 945 (come la ConRoeXFire-eSATA2), e cioè che i proci con fsb a 200 salivano solo fino a 224 e quelli con fsb a 266 non andavano oltre i 299Mhz..tutto questo dovuto ad un blocco del bios, come documentato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1250851
Insomma, conoscendo questo problema mi sono domandato se ci fosse anche nelle ultime Asrock uscite...
Dato che nel primo sito (quello in inglese) che ho postato, avevano fatto anche un test di overclock, giudicate voi stessi:
http://www.ocworkbench.com/2007/asrock/conroe1333-D667/b9.htm
Riassumendo hanno usato 1 E6300, quindi con fsb a 266 e sono arrivati stabili a 420Mhz, cioè a volte non c'arrivano neanche schede con chipset 975!!! Tutto questo con una scheda da 60€!
Quindi da questo si capisce che il blocco che c'era sulle "vecchie" Asrock dovrebbe essere stato tolto.
Ora, il fatto è che la scheda che ho consigliato io a Kudram non era proprio la stessa, quindi non ho la certezza matematica, però sono speranzoso!
Cmq nel dubbio, se la trovi da qlc parte puoi prendere direttamente la ConRoe1333-D667 che dovrebbe costare ancora meno della ConRoe1333-DVI/H 2.0 essendo il suo "little brother"!
Per quanto riguarda il processore, stesso discorso, non è ancora stato testato su Hardware Upgrade ma googlando un pò trovate che ha prestazioni simili all'E4300 pur costando 25€ meno.
Ovviamente Kudram protrebbe prendere un E4300 però, analogamente a prima, sforerebbe il budget, quindi....
TopoGigio71
16-06-2007, 14:14
Scusa ma, ipotizzando tu abbia un GB di ram attualmente (che terresti)perché non pensare a:
Asrock 4core dual vsta E 55
E4300 E 102 (che porti a 2400-2700 con il suo dissipatore di serie)
VGA 6600 usata a E 50 (o se ti riesce a fare salto mortale con una nuova 8600gt a 109E, magari vendendo cpu +mobo a qualcuno che necessita muletto).
Personalmente, a parte la scheda video che non ho ancora preso, con questa config mi trovo bene.
Ciao
Allora vi illumino un pò io:D
Insomma, conoscendo questo problema mi sono domandato se ci fosse anche nelle ultime Asrock uscite...
Dato che nel primo sito (quello in inglese) che ho postato, avevano fatto anche un test di overclock, giudicate voi stessi:
http://www.ocworkbench.com/2007/asrock/conroe1333-D667/b9.htm
Riassumendo hanno usato 1 E6300, quindi con fsb a 266 e sono arrivati stabili a 420Mhz, cioè a volte non c'arrivano neanche schede con chipset 975!!! Tutto questo con una scheda da 60€!
Per quanto riguarda il processore, stesso discorso, non è ancora stato testato su Hardware Upgrade ma googlando un pò trovate che ha prestazioni simili all'E4300 pur costando 25€ meno.
Ovviamente Kudram protrebbe prendere un E4300 però, analogamente a prima, sforerebbe il budget, quindi....
ottimo:D
ecco, ora sono in crisi.. :muro: :D anche per il fatto che il thread era più indicato fosse incluso nella discussione sui consigli degli acquisti con le configurazioni proposte.. non so se dire a un mod di unire questi post a quella discussione..
cmq sentite, devo essere sincero, io ero propenso un pò più verso l'AMD 3800+ sia perchè ho sentito che dovrebbe consumare di meno rispetto a Intel, soprattutto con PC lasciati accesi tutto il giorno, sia perchè mi piace parecchio la scheda Asrock per il 3800+, la AliveNF5, sia perchè, da ultimo, sono un affezionato AMD! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.