View Full Version : INDECISO tra la Canon A710is, Nikon Coolpix P5000, o Canon Ixus 950is e Sony DSC T100
viaster18
14-06-2007, 18:09
Salve
Sono nuovo a questo forum....e volevo chiedere a voi tutti quali di queste 4 digitali, Canon A710is, Nikon Coolpix P5000, Canon Ixus 950is o Sony DSC T100 sono le migliori.
Voi dovendo scegliere quale prendereste e perché ??? (senza guardare il prezzo ma la qualità dell'immagine).
Quali secondo voi è la + nitida, la meno rumorosa?
Grazie a tutti quelli che mi :) :):help: :help: :help: :help:
Salve
Sono nuovo a questo forum....e volevo chiedere a voi tutti quali di queste 4 digitali, Canon A710is, Nikon Coolpix P5000, Canon Ixus 950is o Sony DSC T100 sono le migliori.
Voi dovendo scegliere quale prendereste e perché ??? (senza guardare il prezzo ma la qualità dell'immagine).
Quali secondo voi è la + nitida, la meno rumorosa?
Grazie a tutti quelli che mi :) :):help: :help: :help: :help:
Ciao, scusa per la risposta un po' abbozzata, conosco solo un paio delle macchine citate e ti risponderò su quelle.
Tanto per cominciare la 710 IS... l'ho comprata due settimane fa :D
Non ho ancora avuto modo di testarla come si deve perchè sono in piena sessione di esami, ma sto cercando di ritagliarmi dei momenti per le prove (ieri notte prove notturne con cavalletto, soddisfatto del comportamento della macchina ma non delle mie capacità :))
Le caratteristiche tecniche le conoscerai a memoria, quindi posso solo dirti che per ora mi sono trovato bene (fermo restando, come detto sopra, che ho avuto poche occasioni per provarla). Apprezzo soprattutto la presenza di controlli manuali completi, ed era in effetti la caratteristica che ricercavo principalmente (anche perchè prima avevo un'automatica, e mi sentivo molto stretto ormai).
A proposito di controlli manuali, vorrei farti notare che da questo punto di vista le macchine da te citate sono diverse. Non conosco la sony, ma la ixus 950 credo che sia completamente automatica. La P5000 invece dovrebbe offrire controlli manuali, ma non so fino a che punto (le p3 e p4 che l'hanno preceduta avevano solo la priorità di diaframmi).
Sempre riguardo alla p5000, c'è da dire che sarà sicuramente più cara dal momento che è più recente.
Questi sono gli aspetti che mi sono venuti in mente al momento per quanto riguarda le macchine di cui hai parlato.
In definitiva, per rispondere alla tua domanda, non esistono compatte migliori di altre in assoluto. Di solito si distinguono tutte per aspetti diversi, ed è in base a quelli che devi orientarti. Hai accennato al comportamento in fatto di rumore, e posso solo accennarti che se la tua priorità assoluta è l'utilizzo della macchina a ISO elevati, molti ti diranno di andare sulle fuji F30 o F31 d (che non ho mai provato e conosco solo di fama).
Ribadendo che non conosco la sony, io sceglierei la 710 IS (o meglio, l'ho già fatto) oppure la p5000, se offre controlli manuali, perchè al momento sono la cosa che mi interessa di più. La 950, se è automatica come mi sembra di ricordare, non mi interessa minimamente (wow, quanta voglia di libertà può far nascere l'utilizzo di una macchina automatica per qualche anno, soprattutto se tendeva a sbagliare troppe volte, ma questa è un'altra storia... :D).
thesaggio
14-06-2007, 22:56
Perchè non consideri anche le canon a630/640 e ixus 850is??
Secondo me sono un gradino superiore a quelle da te indicate.
Ad es. la 850 è molto interessante: grandangolo e stabilizzata.
Peter_griffin
15-06-2007, 18:06
la ixus 950 credo che sia completamente automatica.
Ha anche la funzione manuale...
Io la ho appena comprata e mi sembra un gioiellino.
Ho fatto un po di foto e sono venute benissimo.Raggiunge fino a 1600 iso.
Compatta,leggera,bel design.Forse sono un po troppo di parte:D
Però anche io devo testarla a modo...
Ha anche la funzione manuale...
Io la ho appena comprata e mi sembra un gioiellino.
Ho fatto un po di foto e sono venute benissimo.Raggiunge fino a 1600 iso.
Compatta,leggera,bel design.Forse sono un po troppo di parte:D
Però anche io devo testarla a modo...
Veramente sia su dcresource che su dpreview dice che non ha impostazioni manuali, esclusa la scelta dell'ISO, del bilanciamento del bianco e la compensazione dell'esposizione. :boh:
Peter_griffin
15-06-2007, 21:02
Ha un tasto per la modalità manuale, poi non avendo ancora usato molto questa macchina non saprei dire molto di piu in effetti:what: ...certo è che se uno vuole tante impostazioni manuali allora si compra una reflex...non una digitale
dave4mame
15-06-2007, 22:36
io SPERO che tu volessi dire "compatta", non "digitale"...
(e comunque, io COL CAVOLO che comprerei una compatta senza la possibilità di avere frame o time priority)
la 950 ad ogni modo è solo full auto, almeno da specifiche dpreview
cicquetto
15-06-2007, 22:55
Salve
Sono nuovo a questo forum....e volevo chiedere a voi tutti quali di queste 4 digitali, Canon A710is, Nikon Coolpix P5000, Canon Ixus 950is o Sony DSC T100 sono le migliori.
Voi dovendo scegliere quale prendereste e perché ??? (senza guardare il prezzo ma la qualità dell'immagine).
Quali secondo voi è la + nitida, la meno rumorosa?
Grazie a tutti quelli che mi :) :):help: :help: :help: :help:
stai considerando fotocamere troppo diverse, la ixus è una ulracompatta, la nikon è grande piu del doppio invece. se ti interessa la qualità dell'immagine puoi vedere la canonG7 oppure la ixus900ti che sono circa equivalenti della nikon p5000 e ixus950.
Ha un tasto per la modalità manuale, poi non avendo ancora usato molto questa macchina non saprei dire molto di piu in effetti:what: ...certo è che se uno vuole tante impostazioni manuali allora si compra una reflex...non una digitale
Per impostazioni impostazioni manuali si intende almeno priorità dei tempi e diaframmi, meglio ancora se c'è la possibilità di impostarli totalmente in manuale, poi ISO e WB.
Poi, come diceva dave, non è vero che tutti comprano una compatta per usarla in automatico.
Io per adesso ho una compatta (una a640), che uso praticamente solo in priorità dei diaframmi o totalmente in manuale e di queste funzioni non potrei proprio farne a meno (ho usato spesso anche la messa a fuoco manuale).
:)
viaster18
18-06-2007, 14:50
Per impostazioni impostazioni manuali si intende almeno priorità dei tempi e diaframmi, meglio ancora se c'è la possibilità di impostarli totalmente in manuale, poi ISO e WB.
Poi, come diceva dave, non è vero che tutti comprano una compatta per usarla in automatico.
Io per adesso ho una compatta (una a640), che uso praticamente solo in priorità dei diaframmi o totalmente in manuale e di queste funzioni non potrei proprio farne a meno (ho usato spesso anche la messa a fuoco manuale).
:)
Perchè dite che è meglio in manuale che in automatico????
Ho notato le foto che fa la Nikon p5000 in dpreview ma mi sembrano un po scialbe....voglio dire i colori.
Non sembra anche a voi?
dave4mame
18-06-2007, 14:57
non è che in assoluto manuale "sia meglio" che automatico.
semplicemente in alcuni casi l'impostazione che la macchina propone è magari ottimale, ma non quella che vuoi tu.
ci possono essere mille motivi per questo.
magari ti serve che il soggetto sia mosso (vuoi che la foto trasmetta l'idea di velocità), oppure ti serve che a fuoco non ci sia il soggetto principale ma qualcosa d'altro, oppure ancora vuoi sovra/sottoesporre la fotografia.
sono tutte cose che in automatico difficilmente puoi fare.
non solo; lo scatto in automatico spesso genera una sorta di shutter lag (ritardo tra pressione del tasto e scatto vero e proprio) dovuto all'analisi della scena e relative impostazioni.
per quanto il ritardo sia breve, in alcuni casi è sufficiente a sbagliare una foto.
prova, ad esempio, a beccare un serpente con la lingua di fuori in automatico :)
Perchè non consideri anche le canon a630/640 e ixus 850is??
Secondo me sono un gradino superiore a quelle da te indicate.
Ad es. la 850 è molto interessante: grandangolo e stabilizzata.
Da recensioni la 850 non è migliore della 710is... anzi, ha un'ottica peggiore.
cicquetto
18-06-2007, 23:14
Da recensioni la 850 non è migliore della 710is... anzi, ha un'ottica peggiore.
e non solo della 710. certo intendo differenze minime.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.