PDA

View Full Version : Safari per Windows: nuova beta per risolvere le falle


Redazione di Hardware Upg
14-06-2007, 16:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/safari-per-windows-nuova-beta-per-risolvere-le-falle_21580.html

Apple rilascia una nuova beta di Safari per Windows che dovrebbe chiudere le falle di sicurezza scoperte nel corso dei giorni passati

Click sul link per visualizzare la notizia.

sts
14-06-2007, 16:44
:mbe: Insomma con Safari per Windows si apre la caccia ai virus?
:D :D :D

Cr4z33
14-06-2007, 16:45
Han fatto proprio una bella figura di m...

gaspanic666
14-06-2007, 16:47
vabbè dai è pur sempre una beta...

comunque ie7 > all

demon77
14-06-2007, 16:48
Sinceramente a me sto safari fa parecchio schifo!

Non è per fare flaming, lo dico per ragioni pratiche:

1) Per win ci sono già diversi browser più che blasonati e decentemente protetti

2) Ho visto safari all'opera sul mac di un'amica e da problemi di visualizzazione con un sacco di siti, lei ha DOVUTO mettere firefox per navigare normalmente!

Altro che safari.. con sto coso non giri neanche nel quartiere!

TheDarkAngel
14-06-2007, 16:52
di certo ne opera ne firefox saranno mai spodestati da un browser tanto approssimativo...

essereumano
14-06-2007, 16:54
quoto, purtroppo apple non ha fatto un gran lavoro, una volta tanto...

HW-MLCR
14-06-2007, 16:59
A dire il vero io sono rimasto un pò sorpreso, non visualizza neanche correttamente le pagine di ricerca di Google... eppure la versione su MacOSX non ha questi problemi, neanche la 3.0.
Direi che si tratta piuttosto di un alpha build buggoso.

Fx
14-06-2007, 16:59
vabbè dai è pur sempre una beta...

non so a che beta sei abituato tu, ma le beta che ho visto io erano tutte a un livello paragonabile a quello del prodotto finale; qui mi sembra che si dovrebbe parlare di alpha

anzi, guarda, c'è firefox 3 proprio in alpha, fai un raffronto e dimmi

santana
14-06-2007, 17:02
per carità la beta fa schifo!...ma io lo uso regolarmente su mac e non ho problemi di visualizzazione!anzi ne ho provati tanti, ma alla fine torno sempre su safari!

Non è perfetto ma è quello che rispecchia maggiormente le mie preferenze!Per win sarà stato un flop!Ma dire che in assoluto fa schifo (tolta la versione win)! beh beh beh!NO!

2678
14-06-2007, 17:04
io ho lo stesso problema che avevo prima... cerco di loggarmi a live.com e crasha quando scrivo la @... dho... addio, crash!!:doh:

Freisar
14-06-2007, 17:10
:mbe: la mia faccia dopo aver visto quanto occupa in mem.... click su X all'istante...oltre al fatto che si vedeva tutto incasianto.

sirus
14-06-2007, 17:11
Utilizzo regolarmente Safari su Mac OS X e devo dire che ne sono molto soddisfatto anche perché è effettivamente molto leggero e veloce (quello che un tempo era Firefox :cry: ). Sinceramente sono rimasto malamente colpito quando ho visto la versione per Windows comportarsi tanto male, considerando anche che la versione Beta di Safari 3 che sto usando in questo momento su Mac OS X non mi ha ancora dato problemi. :eek:

Per quanto riguarda le falle di sicurezza era normale immaginarsi una situazione simile, si parla sempre della sicurezza di Mac OS X e del software Apple in generale, tuttavia molta di questa "fantomatica" sicurezza è ovviamente dovuta allo scarso palcoscenico di cui dispone il sistema operativo. ;)

Ad ogni modo attendo degli sviluppi seri del browser anche per Windows considerando che fa uso del motore HTML/JS/CSS più standard disponibile al momento (KHTML/WebKit), quindi se un sito viene visualizzato male con Safari è molto probabile che ci sia qualche cosa di poco standard al suo interno a meno che si faccia uso di plug-in scritti con i piedi. :p

capitan_crasy
14-06-2007, 17:18
Niente da fare, errori di visualizzazione e mi va in crash quando importo i bookmarks...
Aspetto con fiducia i prossimi aggiornamenti...

mak77
14-06-2007, 17:28
l'occupazione di ram al giorno d'oggi potrebbe anche non essere un problema, sia ie7 che firefox ne usano un po'...

Certo se almeno funzionasse potrebbe non essere un problema :D

meglio aspettare con fiducia le beta di firefox 3! se proprio volete un browser con khtml installate swift (getswift.org) che almeno funziona

carlos.barrera
14-06-2007, 17:31
Safari, putroppo è compatibile con i sistemi css, che rendono gradevole i siti, ma sotto quelli windows, non dico altro, forse è da pensare che nella rete c'è troppa gente che fa siti e non conosce le basi della programmazione, non ci sono standard in modo da rendere compatibile con tutti i browser, direi che la colpa la do a zio bill. che come sempre ha diffuso un prodotto troppo preciso, certo che safari non inizia bene, ma speriamo che vada meglio.

Negadrive
14-06-2007, 17:34
A dire il vero io sono rimasto un pò sorpreso, non visualizza neanche correttamente le pagine di ricerca di Google...

Eh già, Google che eppure è così semplice... Se hai Opera, prova ad andare su Google e premere Alt+Ctrl+V per la validazione (se no vai qua http://validator.w3.org/ e mettigli l'indirizzo) e guardati che razza di un HTML che è xD Neanche il doctype hanno messo. Paradossalmente, l'homepage di MSN (si, proprio M$) passa perfettamente come XHTML 1.0 Strict (Live e Microsoft.com no).

]Sim085[
14-06-2007, 17:57
Azioni:
- Download
- Avvia Safari
- Crash
-Avvia Safari
-Crash
-Riavvia Windows (potrebbe esserci qualche errore??)
-Avvia Safari - va
- Ctrl+Alt+Canc
- Memoria utilizzata 34 mega :eek:
-Chiudi Safari
- Start - Pannello di Controllo - Installazione Applicazioni
- Selezionare Safari - Disinstalla.

E' mai possibile che una casa come la Apple faccia un software così colmo di bug? Capisco uno o due.. :muro: :muro:

Winlove
14-06-2007, 18:01
Sotto windows sto coso non si puo chiamare browser e ne beta
è qualcosa di schifoso persino Alpha di firefox vanno meglio
la 1 pure!!
prendete sta monezza e portatela dietro i mac user si sono sempre lamentati che microsoft fa prodotti schifosi x loro ed è vero
ma a quanto vedo loro ci hanno scaricato secchio di immondizia bello è buono
pure questo si inchioda , pure questo non visualizza ma che diamine
è???
se volevano convincere la gente a passare al MAC hanno tanti modi di farlo
è decisamente migliori mettere sto coso su windows
e la loro morte beta si monezza...
Tenetevela fino a che non esce finale sta cosa non la voglio tocca è la 20
volta che crasha -.-

sirus
14-06-2007, 18:05
Sim085[;17532293']Azioni:
- Download
- Avvia Safari
- Crash
-Avvia Safari
-Crash
-Riavvia Windows (potrebbe esserci qualche errore??)
-Avvia Safari - va
- Ctrl+Alt+Canc
- Memoria utilizzata 34 mega :eek:
-Chiudi Safari
- Start - Pannello di Controllo - Installazione Applicazioni
- Selezionare Safari - Disinstalla.

E' mai possibile che una casa come la Apple faccia un software così colmo di bug? Capisco uno o due.. :muro: :muro:

:doh: utilizzando delle librerie grafiche differenti è normalissimo che utilizzi più memoria. :O

cagnaluia
14-06-2007, 18:23
io ho evitato safari anche su MAC... e da un bel pò uso camino.. anche se.. solo l'ultima release è fatta veramente bene...

Hitman04
14-06-2007, 18:25
Hanno risolto solo alcune falle di sicurezza, niente per quanto riguarda il rendering dei caratteri in grassetto, con il risultato che praticamente tutte le pagine risultano inutilizzabili.
Buffoni.

Valexvts
14-06-2007, 18:42
sul mac uso principalmente safari , e adesso sto usando la 3 che non ha presentato alcun problema , gli altri come camino e firefox non mi piacciono per niente e non ne vedo il motivo del loro utilizzo , solo in un sito mi da un problema di login ogni tanto ma per il resto va benissimo (su windows IE7 mi dava anche lui problemi in alcuni siti)

Valexvts
14-06-2007, 18:43
Hanno risolto solo alcune falle di sicurezza, niente per quanto riguarda il rendering dei caratteri in grassetto, con il risultato che praticamente tutte le pagine risultano inutilizzabili.
Buffoni.

:doh:

meno male che parliamo di una beta distribuita gratuitamente...... questi insulti gratuiti sono proprio fuori luogo ...

MenageZero
14-06-2007, 19:01
in generale, nonostante i problemi con ogni probabilità momentanei, imho è una ottima cosa safari per win, quantomeno semplicemente xché così approda anche su win l'unico finora mancantedei 4 principali rendering engine in circolazione, KHTML.

ps: ma come mai la news dice che non si sa se sono stati corretti tutti bug noti o una parte ? non c'è un changelog o qualcosa di analogo ? :wtf:

leonerosso
14-06-2007, 19:57
Sinceramente a me sto safari fa parecchio schifo!

Non è per fare flaming, lo dico per ragioni pratiche:

1) Per win ci sono già diversi browser più che blasonati e decentemente protetti

2) Ho visto safari all'opera sul mac di un'amica e da problemi di visualizzazione con un sacco di siti, lei ha DOVUTO mettere firefox per navigare normalmente!

Altro che safari.. con sto coso non giri neanche nel quartiere!

c' e' sempre un sacco di gente che parla di cose che non conosce minimamente io uso safari sul mio mac e ti garantisco non da' nessun problema di visualizzazione su nessun sito si naviga tranquilli e sicuri dappertutto sicuri di non prendere virus... di alla tua amica che prima di prendere in mano un mac deve almeno sapere cosa e' un mac.......

Ciny2
14-06-2007, 20:42
La beta su windows non da problemi sulle versioni in inglese. Solo nelle versioni LOCALIZATE ci sono questi problemi.

leolas
14-06-2007, 20:52
cavolo... io mac non l'ho mai usato e non so come sia su mac safari, come credo molti di voi... quindi non capisco 'sto flame contro safari!!! ok, in italiano avrà dei problemi di visualizzazione, ma adesso li risolveranno! e poi, se vi fa schifo, non usatelo, ma non c'è bisogno di insultarlo in questo modo! vedremo se lo sistemeranno... cmq è abbastanza leggero, a mio modesto parere... ad avviarsi nel mio comp ci mette più tempo solo di opera (netscape, firefox e ie7 ci hanno messo più tempo...)...
mahh... ho notato che su qst forum su qualunque notizia c'è gente che insulta a vuoto! sai contro la M$, sia contro la Apple, sia contro Linux...

int main ()
14-06-2007, 21:14
sentite stò safari quì è pura è semplice spazzatura!!! x mac và meglio è normale ma è inutile proteggere qualkosa d skifoso -.- a me su windows apre sl la pagina dell'apple e tra l'altro me la visualizza male...molto male....quindi nn credo siano prob d programmazione delle pagine cm ha detto qualkuno d mia conoscenza:O :rolleyes:

sirus
14-06-2007, 21:29
sentite stò safari quì è pura è semplice spazzatura!!! x mac và meglio è normale ma è inutile proteggere qualkosa d skifoso -.- a me su windows apre sl la pagina dell'apple e tra l'altro me la visualizza male...molto male....quindi nn credo siano prob d programmazione delle pagine cm ha detto qualkuno d mia conoscenza:O :rolleyes:

Il motore di rendering ha sicuramente qualche problema ed anche la gestione dei font è attualmente pessima. :)

Sig. Stroboscopico
14-06-2007, 21:31
vabbè... dai!

Che vi aspettate da una beta?

Che vada come una versione finale?

Ben venga un nuovo browser.

Cacchio... ce ne è solo uno e ci si lamenta, ce ne sono 4 e ci si lamenta!

Italiani... popolo brontolone...

^__-

blackshard
14-06-2007, 21:36
Io in realtà mi domando: perché?
Perché hanno fatto uscire Safari per Windows? Quale è la motivazione di questa scelta? Cosa ci guadagnano? Perché rilasciare un prodotto seriamente arretrato dal punto di vista dello sviluppo e fare così una magrissima figura? Dove vogliono andare a parare?

Non capisco proprio quale strategia sia alla base di questo comportamento, e la cosa mi lascia abbastanza perplesso. :rolleyes:

matteos
14-06-2007, 22:05
Io in realtà mi domando: perché?
Perché hanno fatto uscire Safari per Windows? Quale è la motivazione di questa scelta? Cosa ci guadagnano? Perché rilasciare un prodotto seriamente arretrato dal punto di vista dello sviluppo e fare così una magrissima figura? Dove vogliono andare a parare?

Non capisco proprio quale strategia sia alla base di questo comportamento, e la cosa mi lascia abbastanza perplesso. :rolleyes:

alcuni ipotizzano che sia dovuto ad iPhone.
così i possibili sviluppatori possono testare le applicazioni destinate al cellulare.

mak77
14-06-2007, 22:10
si in effetti si dice sia per testare pagine ed applicazioni x l'iPhone...

Bisont
14-06-2007, 22:59
in verita la questione è più profonda...

Safari è un'applicazione Cocoa, se la portano con successo su windows (e non è facile) spalancano le porte al porting dei programmi Cocoa (nativi osx) in windows... e non è una cosa da poco...

credo che il target possa essere un itunes cocoa unificato per mac-win....

blackshard
14-06-2007, 23:42
in verita la questione è più profonda...

Safari è un'applicazione Cocoa, se la portano con successo su windows (e non è facile) spalancano le porte al porting dei programmi Cocoa (nativi osx) in windows... e non è una cosa da poco...

credo che il target possa essere un itunes cocoa unificato per mac-win....

Uhm... così la cosa acquista un po' più di senso. Partendo da questo presupposto, praticamente allo stato attuale safari è una sorta di demo. Però mi domando se non sarebbe stato più utile e proficuo iniziare con un software meno massiccio rispetto ad un browser.
Tuttavia anche l'ipotesi dell'iPhone potrebbe essere aderente al nostro problema, ma in quel caso non avrebbero fatto prima a sviluppare un activeX/estensione per Firefox?

Winlove
15-06-2007, 00:12
Non mi vede nemmeno il sito qui... si vede male...
ma poi molti mac user sono andati su camino.. che dicono che è meglio
almeno quelli che ho sentito io eh non è che mo safari fa schifo
su mac ma su windows è qualcosa di davvero schifoso...

raffobaffo
15-06-2007, 16:20
da ex utente di firefox capisco bene che nessun windows-user abbandonerà mai firefox... perché siete abituati alla velocità di firefox e ai suoi plugin...

safari ha un'altra ideologia...

non è per chi vede nel pc un super assemblato farcito di schede video e cose simili...

l'ideologia è velocità ed usabilità...

una beta non le ha...

rimane il fatto che su mac, safari è nettamente superiore a tutto...

e ccmq il vero motivo del porting su windows è relativo all'uscita dell'iphone... niente di più... ;)

cmq provate a caricare una pagina con safari 3... e poi ditemi qual è il più veloce...

Criceto
15-06-2007, 17:43
da ex utente di firefox capisco bene che nessun windows-user abbandonerà mai firefox... perché siete abituati alla velocità di firefox e ai suoi plugin...

safari ha un'altra ideologia...


Comunque esistono plug-ins anche per Safari. Alcuni simili a quelli disponibili per Firefox: http://pimpmysafari.com/plugins/

Non sono gestiti in modo così elegante come in Firefox: vanno installati a mano o con un installer all'interno di una sua cartella di preferenze, ma le potenzialità credo siano analoghe.

raffobaffo
15-06-2007, 17:44
opera bluffa, nel senso che fa uso massiccio di cache...

a cache zero, safari è nettamente il più veloce... ha il rendering migliore...

inoltre opera aggiorna la cache ogni 5 ore, come default... in pratica finge di caricare le pagine ma le ha semplicemente scritte sulla ram ;)

oatmeal
15-06-2007, 18:01
opera batte tutti, speriamo, perchè qualche rumors già dice che FORSE opera dalla versione 10 tornerà a pagamento....fa niente se succedesse me la compro....

Mi dici dove l'hai letto per piacere?

wisher
16-06-2007, 10:27
In ogni caso vorrei fare notare a chi professa la superiore sicurezza di OSX che bug
**PLEASE DO NOT POST A COMMENT IF ITS ABOUT SAFARI IN BETA**
These bugs have been verified in the current PRODUCTION copy on OSX (Safari 2.0.4).
http://erratasec.blogspot.com/2007/06/niiiice.html
che resistono per una versione intera in OS X su Windows durano solo poche ore.

Criceto
16-06-2007, 10:36
In ogni caso vorrei fare notare a chi professa la superiore sicurezza di OSX che bug

che resistono per una versione intera in OS X su Windows durano solo poche ore.

La differenza sostanziale è che nessuno su OS X sfrutta queste falle! ;)
E comunque in genere Apple è rapida a tapparle, vedi Safari 3 per Win per le falle citate (c'è una beta nuova da un paio di giorni).

wisher
16-06-2007, 10:47
La differenza sostanziale è che nessuno su OS X sfrutta queste falle! ;)
E comunque in genere Apple è rapida a tapparle, vedi Safari 3 per Win per le falle citate (c'è una beta nuova da un paio di giorni).
Anche qui c'è un falso mito.
Se leggi l'analisi dei bollettini delle patch di Windows noterai che quasi tutte sono responsible disclosure (=vulnerabilità non note prima del rilascio dei bollettini). Quindi anche lì nessuno le sfrutta.
http://blogs.technet.com/feliciano_intini/archive/2007/06/13/Analisi-di-rischio-sui-Bollettini-di-sicurezza-Microsoft-giugno-2007.aspx

Per quanto riguarda gli update, saranno anche rapidi, ma non tappano tutti i buchi:
http://techreport.com/onearticle.x/12669

Criceto
16-06-2007, 10:50
Anche qui c'è un falso mito.
Se leggi l'analisi dei bollettini delle patch di Windows noterai che quasi tutte sono responsible disclosure (=vulnerabilità non note prima del rilascio dei bollettini). Quindi anche lì nessuno le sfrutta.


Il quasi è la parola fondamentale!
Su Win ci sono MIGLIAIA di virus e malware. Su OS X neanche uno. (ok 2, ma con diffusione zero perchè richiedo la pw da amministratore per essere installati!).

diabolik1981
16-06-2007, 10:55
Il quasi è la parola fondamentale!
Su Win ci sono MIGLIAIA di virus e malware. Su OS X neanche uno. (ok 2, ma con diffusione zero

Ovvero pari alla diffusione di OSX

sirus
16-06-2007, 11:07
Il quasi è la parola fondamentale!
Su Win ci sono MIGLIAIA di virus e malware. Su OS X neanche uno. (ok 2, ma con diffusione zero perchè richiedo la pw da amministratore per essere installati!).

Il fatto che nessuno si metta a scrivere malware (ne sono molte felice) sfruttando le falle non ancora chiuse di Mac OS X non è un buon motivo per dire che al contrario di Mac OS X, Windows è un sistema insicuro. ;)

Ad ogni modo dall'uscita di Windows Vista, gli utenti Windows sono quelli meno vulnerabili in termini di giorni rispetto a quelli di ogni altro sistema operativo, questo significa che mediamente Microsoft è comunque la più veloce a tappare le falle e la Apple non brilla sotto questo aspetto. :( A dimostrazione di ciò il fatto che per Mac OS X non è ancora arrivata una patch per correggere le falle presenti in Safari 2 e 3 che è arrivata (ed è parziale nel senso che non corregge tutte le falle) invece per la versione Windows. :mad:

Criceto
16-06-2007, 11:24
Ad ogni modo dall'uscita di Windows Vista, gli utenti Windows sono quelli meno vulnerabili in termini di giorni rispetto a quelli di ogni altro sistema operativo, questo significa che mediamente Microsoft è comunque la più veloce a tappare le falle e la Apple non brilla sotto questo aspetto.

Mi risulta che il mercato di antivirus e antispyware sia ancora ricco e fiorente anche sotto il nuovo OS M$. Se fosse così "sicuro" come si spiegherebbe?

diabolik1981
16-06-2007, 11:28
Mi risulta che il mercato di antivirus e antispyware sia ancora ricco e fiorente anche sotto il nuovo OS M$. Se fosse così "sicuro" come si spiegherebbe?

Che forse la gente compra senza sapere bene a cosa serve e se serve quello che compra comprando solo per abitudine/retaggio del passato e/o sociale?

wisher
16-06-2007, 11:29
Mi risulta che il mercato di antivirus e antispyware sia ancora ricco e fiorente anche sotto il nuovo OS M$. Se fosse così "sicuro" come si spiegherebbe?
Talmente ricco e fiorente che da quando è uscito Vista a turno i produttori di antivirus devono fare la sparata sulla insicurazza del sistema, altrimenti nessuno si ricorda più di loro:sofico:

sirus
16-06-2007, 11:34
Mi risulta che il mercato di antivirus e antispyware sia ancora ricco e fiorente anche sotto il nuovo OS M$. Se fosse così "sicuro" come si spiegherebbe?

Ti basti sapere che tutti i malware conosciuti per Windows si scontrano con UAC e richiedono la password/conferma per fare danni oppure se ne restano buoni nella cache di Internet Explorer (se si usa Firefox hanno qualche possibilità in più di fare casino dato che il browser di Mozilla non è sandboxato) senza possibilità di uscire e fare danni (grazie ad IL) attendendo la cancellazione automatica della cache. :D
Se poi si fornisce l'autorizzazione/password per fare danni o si disabilitano le funzionalità introdotte che aumentano la sicurezza non è colpa di Microsoft.

Giusto per dare qualche prova... utilizzo Windows Vista dalla Beta1, Gennaio 2006 e fino ad ora (passando tutte le versioni fino alla versione ufficiale) non ho preso uno straccio di malware nonostante sia sprovvisto di antivirus. Sentito di gente che ha disabilitato UAC e Windows Defender e poco dopo è arrivato il primo malware. :D
E non sto parlando solo del mio PC ma anche di quelli altrui che montano Windows Vista. ;)

Utilizzare un antivirus con Windows Vista (se non vengono disattivati i sistemi di protezione interni ovviamente) è attualmente uno spreco di risorse.

Criceto
16-06-2007, 11:48
Ti basti sapere che tutti i malware conosciuti per Windows si scontrano con UAC e richiedono la password/conferma per fare danni oppure se ne restano buoni nella cache di Internet Explorer

Ma quanti lo tengono attivato? Pare che rompa non poco.
E poi sai come va a finire la storia di "al lupo al lupo"...

wisher
16-06-2007, 11:52
Ma quanti lo tengono attivato? Pare che rompa non poco.
E poi sai come va a finire la storia di "al lupo al lupo"...
Non è assolutamente vero che rompe, certo se installi software tutto il giorno giustamente chiede i permessi, così come se vai a modificare file di sistema...

sirus
16-06-2007, 12:32
Ma quanti lo tengono attivato? Pare che rompa non poco.
E poi sai come va a finire la storia di "al lupo al lupo"...

Ne più ne meno annoiante di Mac OS X utilizzato con account utente standard. ;)

bist
17-06-2007, 11:29
in verita la questione è più profonda...

Safari è un'applicazione Cocoa, se la portano con successo su windows (e non è facile) spalancano le porte al porting dei programmi Cocoa (nativi osx) in windows... e non è una cosa da poco...

credo che il target possa essere un itunes cocoa unificato per mac-win....

Ma Apple non dovrebbe aver interesse a rendere portabile il suo software su Windows, l'unico motivo per comprare un Mac è proprio il software, dato che il resto è uguale.

Itunes per Windows c'è già anche se fa veramente cag*re.

Mi sembra più plausibile la motivazione dell'iPhone.

opera bluffa, nel senso che fa uso massiccio di cache...

a cache zero, safari è nettamente il più veloce... ha il rendering migliore...

inoltre opera aggiorna la cache ogni 5 ore, come default... in pratica finge di caricare le pagine ma le ha semplicemente scritte sulla ram ;)

Una delle cose migliori di Opera è poter impostare il tempo di aggiornamento della cache separatamente, uno per l'html e uno per le immagini. Si mette 5 min per i documenti e 5 ore (o MAI) per le immagini e si vola.

A cache zero non hanno senso confronti, non vedo perché nel 2007 non si debba usare la cache in RAM visto che ce n'è in abbondanza.

Non giudicate i programmi dall'uso della RAM perché non ha senso, molti programmi poi ne allocano una quantità dinamica a seconda di quanta ce n'è disponibile, lo stesso Windows XP fa così (provate a avviare il sistema con 1 GB o con 512 MB e a vedere quanta memoria è allocata).

La memoria c'è per essere usata.