kR0N1X
14-06-2007, 16:24
salve,
a casa mi ritrovo il mio caro pc con un hard disk sata (300 gb)
è un western digital...ed è così combinato:
1 partizione da 200 gb circa ntfs per windows xp sp2;
1 partizione da 5 gb che VORREI usare per windows 2000 (per overclock e benchmark) ed è ntfs anche questa;
1 partizione da 256 o 512 mb (non ricordo precisamente) per swap Linux;
1 partizione da una 50ina di gb con su ubuntu (ext3).
tutto contento oggi volevo installarmi la mia versione di win 2000 sp4 bella sfornata snettila con nLite...e vado a incappare sul problema dell'hard disk troppo capiente:(
le prime 2 partizioni me le vede con "errore o danneggiato", le altre due invece come "sconosciute", e quindi se vado avanti mi chiede di formattare TUTTA l'unità C (cioè tutto l'hard disk...)
siccome io non posso fare ciò...per ovvi motivi...c'è un modo per bypassare sto problema???
bye
a casa mi ritrovo il mio caro pc con un hard disk sata (300 gb)
è un western digital...ed è così combinato:
1 partizione da 200 gb circa ntfs per windows xp sp2;
1 partizione da 5 gb che VORREI usare per windows 2000 (per overclock e benchmark) ed è ntfs anche questa;
1 partizione da 256 o 512 mb (non ricordo precisamente) per swap Linux;
1 partizione da una 50ina di gb con su ubuntu (ext3).
tutto contento oggi volevo installarmi la mia versione di win 2000 sp4 bella sfornata snettila con nLite...e vado a incappare sul problema dell'hard disk troppo capiente:(
le prime 2 partizioni me le vede con "errore o danneggiato", le altre due invece come "sconosciute", e quindi se vado avanti mi chiede di formattare TUTTA l'unità C (cioè tutto l'hard disk...)
siccome io non posso fare ciò...per ovvi motivi...c'è un modo per bypassare sto problema???
bye